Radio migratoria sud 2023/24 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€195.00
19%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questo forum ha avuto sempre un limite, quello di dire di aver visto migratoria ed essere etichettato come uno che non dice la verità rispetto a chi non ha visto nulla. Detto questo stamattina nonostante i venti contrari o presunti tali i tordi se ne sono fregati e sono passati lo stesso. La cosa interessante è l'entrata di fringuelli come i vecchi tempi, tanto da portarsi con se diversi tordi nascosti tra di loro e fregarmi alla posta.
Nessuno sta etichettando nessuno. Se mi dici che nel catanzarese c'è stato passo di tordi io ci credo ad occhi chiusi ma io non vivo nel catanzarese e qui a mezz'ora da Reggio dal mare fino all'aspromonte di tordi non se ne sono visti. Mi viene difficile pensare che ci sia stata entrata costante di tordi in zona Reggio dalle 7 quando non ho sentito 10 colpi in tutta la mattinata. Passo costante di fringuelli, qualche frosone, qualche strillozzo e minutaglia varia ma la stragrande maggioranza dei cacciatori distribuiti su un'area di decine e decine di kilometri alle 8 e 30 erano già al bar a prendere un caffè.
 
Sicuramente sul versante tirrenico oggi si è visto poco, occorre vedere sul versante ionico ; comunque può accadere che in un spazio geografico limitato vi sia un passaggio di tordi mentre nelle zone vicine il nulla,ormai non mi meraviglio più di tanto.
Neanche sul versante ionico si è visto nulla. Io non ero a caccia ma persone che lo erano mi riferiscono tutti la stessa cosa cioè il nulla, e parlo dall'alto ionio Reggio Calabria fino a gambareri. Ognuno tiri le proprie considerazioni.
Un saluto
 
Un fronte notturno,seppur modesto in Calabria stanotte c'è stato.Non possiamo aspettarci che tutti vedano tutto, siamo nel 2023 non nel 1980... ;)
Nel 2013, nel 2014, nel 2016, nel 2018, nel 2021 tutti hanno visto qualcosa, chi tanto, chi parecchio e chi abbastanza. Non era il 1980, parlo di questi ultimi 10 anni. Io leggo sempre con interesse i report degli amici cacciatori sparsi sul territorio calabrese così come anche quelli delle regioni del centro ma prima di parlare di grossa entrata o di buona entrata alcuni forse dovrebbero chiedere prima ad altri cosa sia una vera entrata. Il fronte notturno deve essere stato meno che modesto perché qui di notte o comunque col buio di zirli non se ne sono sentiti, non ne ho sentiti, non ne hanno sentiti. A volte erano gli amici pescatori che ci informavano del transito notturno dei tordi, nessuna novità fin qui.
 
Nel 2013, nel 2014, nel 2016, nel 2018, nel 2021 tutti hanno visto qualcosa, chi tanto, chi parecchio e chi abbastanza. Non era il 1980, parlo di questi ultimi 10 anni. Io leggo sempre con interesse i report degli amici cacciatori sparsi sul territorio calabrese così come anche quelli delle regioni del centro ma prima di parlare di grossa entrata o di buona entrata alcuni forse dovrebbero chiedere prima ad altri cosa sia una vera entrata. Il fronte notturno deve essere stato meno che modesto perché qui di notte o comunque col buio di zirli non se ne sono sentiti, non ne ho sentiti, non ne hanno sentiti. A volte erano gli amici pescatori che ci informavano del transito notturno dei tordi, nessuna novità fin qui.
Salve a tutti amici cacciatori .. sono nuovo del forum . Scrivo dalla provincia di Reggio Calabria zona locride!! Ho seguito sempre questo forum .. ma aimè non mi sono mai scritto fino ad ora… comunque… vedo che ci sono amici che ogni mattina dal 6 di ottobre vedono sti benedetti marvizzi, che a mia modestia nelle mie zone sono LATITANTI fino alla giornata odierna 🙈 quasi tutte le sere come l’amico Aramis 1978 porgo l’orecchio fuori dal balcone , anzi .. me ne vado su in terrazza per vedere se stanno per entrare sti beniditti marvizzi.. ma ripeto , io non sento ne zzinni e ne strisci 🤷🏻‍♂️ Stamattina alzatomi con uno sprint assurdo e con buoni propositi della giornata giusta .. smonto alle 08:40 senza nemmeno sparare un colpo 😭 confermo l’ottima entrata di fringuelli e stop 🛑 Con questo vi voglio augurare una buona giornata amico cacciatori ! E speriamo che sabato sarà la giornata del TURDUS DAYS 🤞🏻
 
Sicuramente sul versante tirrenico oggi si è visto poco, occorre vedere sul versante ionico ; comunque può accadere che in un spazio geografico limitato vi sia un passaggio di tordi mentre nelle zone vicine il nulla,ormai non mi meraviglio più di tanto.
Il classico imbuto! ;) :LOL:
 
Il classico imbuto! ;) :LOL:
Succede, è raro ma può capitare ; mi capito una sola volta con le allodole ,tutto attorno niente ed in un piccolo spazio di poche decine metri passarono allodole in continuazione. Uno spettacolo che ricorderò per sempre.
 
Succede, è raro ma può capitare ; mi capito una sola volta con le allodole ,tutto attorno niente ed in un piccolo spazio di poche decine metri passarono allodole in continuazione. Uno spettacolo che ricorderò per sempre.
Sapessi quante volte è capitato a me!!!!! Ti parlo di 20 mt di distanza.....
 
Salve a tutti amici cacciatori .. sono nuovo del forum . Scrivo dalla provincia di Reggio Calabria zona locride!! Ho seguito sempre questo forum .. ma aimè non mi sono mai scritto fino ad ora… comunque… vedo che ci sono amici che ogni mattina dal 6 di ottobre vedono sti benedetti marvizzi, che a mia modestia nelle mie zone sono LATITANTI fino alla giornata odierna 🙈 quasi tutte le sere come l’amico Aramis 1978 porgo l’orecchio fuori dal balcone , anzi .. me ne vado su in terrazza per vedere se stanno per entrare sti beniditti marvizzi.. ma ripeto , io non sento ne zzinni e ne strisci 🤷🏻‍♂️ Stamattina alzatomi con uno sprint assurdo e con buoni propositi della giornata giusta .. smonto alle 08:40 senza nemmeno sparare un colpo 😭 confermo l’ottima entrata di fringuelli e stop 🛑 Con questo vi voglio augurare una buona giornata amico cacciatori ! E speriamo che sabato sarà la giornata del TURDUS DAYS 🤞🏻
La verità è che al momento il passo è stato praticamente quasi assente e stiamo per entrare nell'ultima decade. Non penso che sabato sarà il turdus day, spero vivamente possa essere il pioggia day perché non sembra proprio di stare a fine ottobre. Mi auguro sempre di sbagliarmi amico mio ma credo che per poter avere almeno una buona giornata di entrata bisognerà attendere e sperare che si creino condizioni favorevoli la prossima settimana.
 
Purtroppo e mi rammarico nel dirlo , il clima sta diventando sempre più tropicale.. è la migrazione ne risente moltissimo😭 Speriamo che entrino e si fermino 🙏🏻 se no ,sia noi che i poveri titolari di armerie possono chiudere saracinesca🥹 🙏🏻🤞🏻
 
Non sempre si possono ascoltare di notte i richiami notturni del Tordo (altitudine di volo),per cui non possiamo applicare questa regola,se non sento non stanno passando.Nei giorni passati(centro)non vi sono state grosse segnalazioni notturne sulle coste Adriatiche eppure vi sono stati poi,discreti avvistamenti nel corso della giornata.Al contrario l'anno scorso,sempre in Adriatico,sentivano continuamente zirli notturni e dopo l'alba non vedevano nulla.Direi che è meglio quando non si sentono... ;)
 
Casertano oggi doveva essere la giornata migliore, invece una purga incredibile questo è il bello della migrazione
passo completamente assente tordi allodole fringuelli colombacci non pervenuti,se non pochissimi.
Saranno Fermi o sono sfilati altrove?
Mi mi toccherà verificarlo ancora 😁.
Saluti.
 
Di quella ne ho 30 di anni ...
E se hai 30 anni come dici sai bene che quando dicono che devono passare da lì passano solo da li. Se tu sei nei passi a ciccarello è io sono colletta io non so ha chi guardare dall'occhialone è soffi purtroppo solo una cosa è sicura li vedrai xché u ceddu ha un apertura alare di un tavolo, ho fatto un'esempio, quindi se stamattina ha deciso di scendere da lì, da lì scendevano.Le date che hanno messo degli anni precedenti sono giorni fuori dal comune in cui c'è stato un'aflusso migratorio di tordi concentrato in quel giorno o pochi il 2021 il mercoledì un'alluvione in larga scala mai visto tanti con i miei occhi,una volta dal 15 tutti i giorni li vedevi anche se il tempo non era suo li vedevi x una mezz'ora, ogni mattina ho la fortuna di essere all'aria in strada sempre in zone collinari stamattina i primi li ho visti alle 7 puoi stare sicuro che fesserie x non dire altro no ne dico, giorno 1 ottobre stessa zona di Giuseppe distanza 600 metri io come se fosse il vuoto Giuseppe no si è divertito finalmente.
 
Questo forum ha avuto sempre un limite, quello di dire di aver visto migratoria ed essere etichettato come uno che non dice la verità rispetto a chi non ha visto nulla. Detto questo stamattina nonostante i venti contrari o presunti tali i tordi se ne sono fregati e sono passati lo stesso. La cosa interessante è l'entrata di fringuelli come i vecchi tempi, tanto da portarsi con se diversi tordi nascosti tra di loro e fregarmi alla posta.
Il problema non è se dici la verità o meno. La questione è che purtroppo i tuoi avvistamenti non fanno testo. Ti sarai reso conto da solo che, il più delle volte , quando tu dici di aver visto un buon movimento tutta la Calabria (e non solo) vede poco o nulla. Ribadisco, questo non vuol dire che non sia vero ciò che dici o che esageri. Come ho detto altre volte, sicuramente cacci in una zona particolarmente vocata e con un buon affilo migratorio in cui, probabilmente con l’aiuto di San Schiamazzo (e lo dico senza polemica), hai la fortuna di poter assistere a un buon passo quando altrove magari è quasi nullo. Diciamo che sei un po’ l’Angelo Biondo del catanzarese….. 😂
E ti dirò….. fai bene a fare il misterioso sui posti che frequenti. Tieniteli cari, è una fortuna che hanno in pochi
 
E se hai 30 anni come dici sai bene che quando dicono che devono passare da lì passano solo da li. Se tu sei nei passi a ciccarello è io sono colletta io non so ha chi guardare dall'occhialone è soffi purtroppo solo una cosa è sicura li vedrai xché u ceddu ha un apertura alare di un tavolo, ho fatto un'esempio, quindi se stamattina ha deciso di scendere da lì, da lì scendevano.Le date che hanno messo degli anni precedenti sono giorni fuori dal comune in cui c'è stato un'aflusso migratorio di tordi concentrato in quel giorno o pochi il 2021 il mercoledì un'alluvione in larga scala mai visto tanti con i miei occhi,una volta dal 15 tutti i giorni li vedevi anche se il tempo non era suo li vedevi x una mezz'ora, ogni mattina ho la fortuna di essere all'aria in strada sempre in zone collinari stamattina i primi li ho visti alle 7 puoi stare sicuro che fesserie x non dire altro no ne dico, giorno 1 ottobre stessa zona di Giuseppe distanza 600 metri io come se fosse il vuoto Giuseppe no si è divertito
E se hai 30 anni come dici sai bene che quando dicono che devono passare da lì passano solo da li. Se tu sei nei passi a ciccarello è io sono colletta io non so ha chi guardare dall'occhialone è soffi purtroppo solo una cosa è sicura li vedrai xché u ceddu ha un apertura alare di un tavolo, ho fatto un'esempio, quindi se stamattina ha deciso di scendere da lì, da lì scendevano.Le date che hanno messo degli anni precedenti sono giorni fuori dal comune in cui c'è stato un'aflusso migratorio di tordi concentrato in quel giorno o pochi il 2021 il mercoledì un'alluvione in larga scala mai visto tanti con i miei occhi,una volta dal 15 tutti i giorni li vedevi anche se il tempo non era suo li vedevi x una mezz'ora, ogni mattina ho la fortuna di essere all'aria in strada sempre in zone collinari stamattina i primi li ho visti alle 7 puoi stare sicuro che fesserie x non dire altro no ne dico, giorno 1 ottobre stessa zona di Giuseppe distanza 600 metri io come se fosse il vuoto Giuseppe no si è divertito finalmente.

E se hai 30 anni come dici sai bene che quando dicono che devono passare da lì passano solo da li. Se tu sei nei passi a ciccarello è io sono colletta io non so ha chi guardare dall'occhialone è soffi purtroppo solo una cosa è sicura li vedrai xché u ceddu ha un apertura alare di un tavolo, ho fatto un'esempio, quindi se stamattina ha deciso di scendere da lì, da lì scendevano.Le date che hanno messo degli anni precedenti sono giorni fuori dal comune in cui c'è stato un'aflusso migratorio di tordi concentrato in quel giorno o pochi il 2021 il mercoledì un'alluvione in larga scala mai visto tanti con i miei occhi,una volta dal 15 tutti i giorni li vedevi anche se il tempo non era suo li vedevi x una mezz'ora, ogni mattina ho la fortuna di essere all'aria in strada sempre in zone collinari stamattina i primi li ho visti alle 7 puoi stare sicuro che fesserie x non dire altro no ne dico, giorno 1 ottobre stessa zona di Giuseppe distanza 600 metri io come se fosse il vuoto Giuseppe no si è divertito finalmente.
Non ho detto che ho 30 anni bensì che "di quella" ho 30 anni, per rispondere all'amico Tritex che faceva riferimento alla scuola dell'Adorno. Di anni ne ho 45 e ti prego di non venire ora a farmi la lezione sui pecchiaioli perché ti posso garantire che non ne sei nella posizione già per il semplice fatto che confondi due specie migratorie dalle caratteristiche e dalle abitudini completamente distinte. Il pecchiaiolo con caratteristiche certamente di maggiore concentrazione sugli stretti dato che non è un provetto battitore, dato che predilige il volo planare, dato che ama le ascensionali e poco gradisce dover affrontare lunghi tratti di mare. Una migrazione talmente concentrata che in giornate di picco e sulla base del vento a Reggio se ne possono vedere migliaia e a Bagnara zero oppure viceversa. La migrazione del Bottaccio ha un fronte molto più esteso e nella stessa giornata tu puoi vederli entrare contemporaneamente in diverse regioni. Ma se in Puglia si grattano, in Campania sbadigliano e in quasi tutta la Calabria imprecano, consentimi un certo scetticismo.
 
Non ho detto che ho 30 anni bensì che "di quella" ho 30 anni, per rispondere all'amico Tritex che faceva riferimento alla scuola dell'Adorno. Di anni ne ho 45 e ti prego di non venire ora a farmi la lezione sui pecchiaioli perché ti posso garantire che non ne sei nella posizione già per il semplice fatto che confondi due specie migratorie dalle caratteristiche e dalle abitudini completamente distinte. Il pecchiaiolo con caratteristiche certamente di maggiore concentrazione sugli stretti dato che non è un provetto battitore, dato che predilige il volo planare, dato che ama le ascensionali e poco gradisce dover affrontare lunghi tratti di mare. Una migrazione talmente concentrata che in giornate di picco e sulla base del vento a Reggio se ne possono vedere migliaia e a Bagnara zero oppure viceversa. La migrazione del Bottaccio ha un fronte molto più esteso e nella stessa giornata tu puoi vederli entrare contemporaneamente in diverse regioni. Ma se in Puglia si grattano, in Campania sbadigliano e in quasi tutta la Calabria imprecano, consentimi un certo scetticismo.
X le semplici caratteristiche che se un volatile dicide di passare da una determinata zona passa solo di li è in quel crinale, se non hai capito prima così spero che lo capisci, non saltate subito leggete bene cosa che non penso che hai fatto se già dici che non sono nella posizione, la lezione non si fa a nessuno uno scrive quello che vede, ti stai sbagliando di nuovo non è xché tizio in Puglia non ne vede io ha Reggio Calabria non li devo vedere o tu non ne vedi a gioia io a Rosarno non li devo vedere, non è una regola,è u ceddazzu rimunta il vento
 
Ultima modifica:
X le semplici caratteristiche che un volatile dicide di passare da una determinata zona passa solo di è in quel crinale, se non hai capito prima così spero che lo capisci, non saltate subito leggere bene cosa che non penso che hai fatto se già dici che non sono nella posizione, la lezione non si fa a nessuno uno scrive quello che vede, ti stai sbagliando di nuovo non è xché tizio in Puglia non ne vede io ha Reggio Calabria non li devo vedere o tu non ne vedi a gioia io a Rosarno non li devo vedere, non

X le semplici caratteristiche che un volatile dicide di passare da una determinata zona passa solo di è in quel crinale, se non hai capito prima così spero che lo capisci, non saltate subito leggere bene cosa che non penso che hai fatto se già dici che non sono nella posizione, la lezione non si fa a nessuno uno scrive quello che vede, ti stai sbagliando di nuovo non è xché tizio in Puglia non ne vede io ha Reggio Calabria non li devo vedere o tu non ne vedi a gioia io a Rosarno non li devo vedere, non è una regola
Perdonami ma è difficile comunque capirti fino in fondo per una questione di pura contorsione lessicale ... In ogni caso ho capito quanto basta. In bocca al lupo per sabato.
 
Perdonami ma è difficile comunque capirti fino in fondo per una questione di pura contorsione lessicale ... In ogni caso ho capito quanto basta. In bocca al lupo per sabato.

Perdonami ma è difficile comunque capirti fino in fondo per una questione di pura contorsione lessicale ... In ogni caso ho capito quanto basta. In bocca al lupo per sabato.
Ho tolto la scrittura automatica vedi.se capisci il lessico ora
 
Questo forum ha avuto sempre un limite, quello di dire di aver visto migratoria ed essere etichettato come uno che non dice la verità rispetto a chi non ha visto nulla. Detto questo stamattina nonostante i venti contrari o presunti tali i tordi se ne sono fregati e sono passati lo stesso. La cosa interessante è l'entrata di fringuelli come i vecchi tempi, tanto da portarsi con se diversi tordi nascosti tra di loro e fregarmi alla posta.
Perdonami se ti richiedo per la seconda volta un numero 50 /60/70 /80 tordi? Quanti?
Grazie un saluto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto