Radio migratoria "sud" 2011/2012 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

caccia chiusa al tordo bottaccio e sassello il 19.01.2012
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

oggi giornata a colombacci..in 4 fatti 6 colombacci ed una ghiandaia.......da parte mia uno l'ho fatto verso le 7 e mezza.....poi alle 8:15 nn ho resistito a stare a una parte fermo e quindi ho fatto un giro in un campo di stoppia con degli acquitrini per sperare in qualche beccaccino...però senza cane......risultato visto solo uno volare ad una 50ina di metri da me....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Scrivo dopo un po',ieri ho passato una delle giornate di caccia più belle che io ricordi,sono andato in provincia di potenza,bhe che dire la quantità di tordi avvistati ha superato la mia più rosea previsione allo spollo pochissimo ma dopo dalle 9.30 alle 14 è stato uno spettacolo meraviglioso,sembrava ottobre,venivano sempre dalla stessa direzione.
Nella strada che portava da un bar al posto di caccia 3-4 kilometri abbiamo contato 4 beccacce(abbiamo fatto un poco tardi).
Mi sono divertito e dopo un dicembre e un gennaio in cui sono uscito pochissimo questa giornata mi ha riavvicinato alla caccia forse perchè mi sono allontanato dalla mia regione in cui l'habitat non c'è più in cui il rispetto e la spocchia di molti cacciatori ha rovinato quasi tutto.
Buono anche la presenza di colombacci,e incontrando alcuni caciatori del posto(gentili e cordiali)mi hanno detto che quello visto oggi era nulla,quest'anno era stata un annata eccezionale per quei posti ed i tordi non sono mai mancati,quella di ieri per loro è stata un giornata mediocre,immaginate un po'...

La cosa che mi ha davvero lasciato con lo sguardo rivolto al cielo per ore ed ore è stata la quantità stratosferica di fringuelli,una cosa a cui non riuscivo a credere dalle 7 alle 15 non si sono fermati un attimo a passare,ne ho visti più ieri in un giorno che in tutta l'annata venatoria e mi tengo basso,credetimi sulla parola!

Un grazie alla basilicata che mi ha fatto rivivere emozioni dopo molto tempo!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Scrivo dopo un po',ieri ho passato una delle giornate di caccia più belle che io ricordi,sono andato in provincia di potenza,bhe che dire la quantità di tordi avvistati ha superato la mia più rosea previsione allo spollo pochissimo ma dopo dalle 9.30 alle 14 è stato uno spettacolo meraviglioso,sembrava ottobre,venivano sempre dalla stessa direzione.
Nella strada che portava da un bar al posto di caccia 3-4 kilometri abbiamo contato 4 beccacce(abbiamo fatto un poco tardi).
Mi sono divertito e dopo un dicembre e un gennaio in cui sono uscito pochissimo questa giornata mi ha riavvicinato alla caccia forse perchè mi sono allontanato dalla mia regione in cui l'habitat non c'è più in cui il rispetto e la spocchia di molti cacciatori ha rovinato quasi tutto.
Buono anche la presenza di colombacci,e incontrando alcuni caciatori del posto(gentili e cordiali)mi hanno detto che quello visto oggi era nulla,quest'anno era stata un annata eccezionale per quei posti ed i tordi non sono mai mancati,quella di ieri per loro è stata un giornata mediocre,immaginate un po'...

La cosa che mi ha davvero lasciato con lo sguardo rivolto al cielo per ore ed ore è stata la quantità stratosferica di fringuelli,una cosa a cui non riuscivo a credere dalle 7 alle 15 non si sono fermati un attimo a passare,ne ho visti più ieri in un giorno che in tutta l'annata venatoria e mi tengo basso,credetimi sulla parola!

Un grazie alla basilicata che mi ha fatto rivivere emozioni dopo molto tempo!


Che zona Massimilano se si puo' dire? ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Guarda Enzo io non sono affatto geloso dei posti anzi ho fin troppo la bocca larga perchè credo che le gelosie non debbano esserci,ma ho capito che i cacciatori sono molto a cazzi propri e fin quando non trovi quello che vive la caccia come la vivi tu con le stesse emozioni e la tua stessa passione prendi sempre grandi fregature,quindi ho capito che bisogna stringere la cerchia e trovare persone perbene e affini a cui dire i posti.
Comunque enzo la zona e verso venosa.
A proposito cerco compagno con passione per tordi persona intelligente perbene e disponibile. disposto a fare km giorni sabato e domenica
.La cosa è scherzosa ma in fondo c'è un poco di verità e delusione.
Saluti a tutti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Scrivo dopo un po',ieri ho passato una delle giornate di caccia più belle che io ricordi,sono andato in provincia di potenza,bhe che dire la quantità di tordi avvistati ha superato la mia più rosea previsione allo spollo pochissimo ma dopo dalle 9.30 alle 14 è stato uno spettacolo meraviglioso,sembrava ottobre,venivano sempre dalla stessa direzione.
Nella strada che portava da un bar al posto di caccia 3-4 kilometri abbiamo contato 4 beccacce(abbiamo fatto un poco tardi).
Mi sono divertito e dopo un dicembre e un gennaio in cui sono uscito pochissimo questa giornata mi ha riavvicinato alla caccia forse perchè mi sono allontanato dalla mia regione in cui l'habitat non c'è più in cui il rispetto e la spocchia di molti cacciatori ha rovinato quasi tutto.
Buono anche la presenza di colombacci,e incontrando alcuni caciatori del posto(gentili e cordiali)mi hanno detto che quello visto oggi era nulla,quest'anno era stata un annata eccezionale per quei posti ed i tordi non sono mai mancati,quella di ieri per loro è stata un giornata mediocre,immaginate un po'...

La cosa che mi ha davvero lasciato con lo sguardo rivolto al cielo per ore ed ore è stata la quantità stratosferica di fringuelli,una cosa a cui non riuscivo a credere dalle 7 alle 15 non si sono fermati un attimo a passare,ne ho visti più ieri in un giorno che in tutta l'annata venatoria e mi tengo basso,credetimi sulla parola!

Un grazie alla basilicata che mi ha fatto rivivere emozioni dopo molto tempo!

Ahhhh.... i fringuelliiii... :D

Paolooo... l'anno prossimo verrò di sicuro a trovarti... ihihihihih
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

anche un amico è stato a venosa a fare il ritiro.....dietro al campo sportivo.....ha detto che i tordi c'erano...però per il vento forte tiravano piu verso la zona di sotto dove stanno le macchie nel canalone.....però quei posti erano occupati e a detta sua in quei posti hanno fatto un bombardamento
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

CHIEDO AGLI AMICI CACCIATORI una mano per affrontare la protesta che un gruppo di cacciatori pugliesi sta attuando contro le continue vessazioni che il mondo venatorio sta subendo in Puglia, vi invito pertando ad adottare la nostra protesta e fare quello che di seguito leggerete.
LOREDANA CAPONE, attuale vicepresente della regione Puglia è candidata sindaco al comune di lecce. Invito pertanto tutti i cacciatori a scrivere sulla propria bacheca facebook, "SONO CACCIATORE E NON VODO LOREDANA CAPONE", e di seguito invitate tutti i vostri amici a fare la stessa cosa.
Io l'ho appena fatto. Facciamo qualcosa per noi stessi
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Scrivo dopo un po',ieri ho passato una delle giornate di caccia più belle che io ricordi,sono andato in provincia di potenza,bhe che dire la quantità di tordi avvistati ha superato la mia più rosea previsione allo spollo pochissimo ma dopo dalle 9.30 alle 14 è stato uno spettacolo meraviglioso,sembrava ottobre,venivano sempre dalla stessa direzione.
Nella strada che portava da un bar al posto di caccia 3-4 kilometri abbiamo contato 4 beccacce(abbiamo fatto un poco tardi).
Mi sono divertito e dopo un dicembre e un gennaio in cui sono uscito pochissimo questa giornata mi ha riavvicinato alla caccia forse perchè mi sono allontanato dalla mia regione in cui l'habitat non c'è più in cui il rispetto e la spocchia di molti cacciatori ha rovinato quasi tutto.
Buono anche la presenza di colombacci,e incontrando alcuni caciatori del posto(gentili e cordiali)mi hanno detto che quello visto oggi era nulla,quest'anno era stata un annata eccezionale per quei posti ed i tordi non sono mai mancati,quella di ieri per loro è stata un giornata mediocre,immaginate un po'...

La cosa che mi ha davvero lasciato con lo sguardo rivolto al cielo per ore ed ore è stata la quantità stratosferica di fringuelli,una cosa a cui non riuscivo a credere dalle 7 alle 15 non si sono fermati un attimo a passare,ne ho visti più ieri in un giorno che in tutta l'annata venatoria e mi tengo basso,credetimi sulla parola!

Un grazie alla basilicata che mi ha fatto rivivere emozioni dopo molto tempo!

pure io quando sono stato in puglia ho visto una quantità di fringuelli non indifferente ........ ma migliaia e migliaia .............. io e mio padre siamo rimasti a guardare a bocca aperta ........ infatti pure lui mi ha ripetuto piu volte che una cosa del genere nella sua vita nn l'ha mai vista ............ qsto è per far presente che ci sono zone in cui la natura risponde perfettamente alle esigenze della fauna ...... purtroppo è qui da noi che " sta andando un po tutto al vento "
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Non sta andando al vento, ma tutto a p.....e e non solo metaforicamente! La pianura campana è completamente devastata dalla provincia di Napoli a Caserta è tutto un campania infelix dove tutto è residuo chimico per usare un eufemismo. Resiste un pò la piana del Sele in provincia di Salerno. Il boschivo risulta per la maggior parte abbandonato come la macchia; quindi facendo due conticini se la flora è carente, sarà carente anche la fauna.
Diversamente in Puglia e in Basilicata c'è ancora una vasta area di seminativi, il grano, i cereali, il fieno e la macchia ha ancora un buon areale. Anche in inverno il selvatico trova di che sopravvivere e il clima in quelle regioni è anche più rigido che da noi. A ciò aggiungiamo pure una urbanizzazione selvaggia e un numero di abitanti maggiore per Kmq e i giochi son fatti.
Tra un pò anche gli storni si terranno alla larga e per la verità quest'anno ne ho visto meno (ma forse è solo la mia impressione).
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

A ciò aggiungiamo pure una urbanizzazione selvaggia e un numero di abitanti maggiore per Kmq e i giochi son fatti.
Tra un pò anche gli storni si terranno alla larga e per la verità quest'anno ne ho visto meno (ma forse è solo la mia impressione).

Quoto!!! la penso come te
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Riflessione tra me ed il mio compagno di caccia, che ricordavamo come da bambini circa 30 anni orsono amndavamo a caccia con i ns. genitori e la campagna dalla provincia di Napoli a quella di caserta era una terra ricca di vegetazione e fauna , addirittura nei campi e nei rivoli, lungo le sponde dei canali si trovavano le rane ora nelle stesse zone la terra è secca il terreno viene girato e rigirato ed ogni volta trovi plastichge e rifiuti di ogni genere ma sopratutto le rane non le vediamo piu'!! Negli ultimi anni il degrado e la cattiva gestione del territorio hanno distrutto tutto anche la caccia, gli animali non troano piu' un habitat per fermarsi in pastura quindi di cosa vogliamo parlare? Molti anni fa qualcuno diceva che "L'UOMO E CAUSA ED ORIGINE DEL PROPRIO DESTINO!!!"
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Riflessione tra me ed il mio compagno di caccia, che ricordavamo come da bambini circa 30 anni orsono amndavamo a caccia con i ns. genitori e la campagna dalla provincia di Napoli a quella di caserta era una terra ricca di vegetazione e fauna , addirittura nei campi e nei rivoli, lungo le sponde dei canali si trovavano le rane ora nelle stesse zone la terra è secca il terreno viene girato e rigirato ed ogni volta trovi plastichge e rifiuti di ogni genere ma sopratutto le rane non le vediamo piu'!! Negli ultimi anni il degrado e la cattiva gestione del territorio hanno distrutto tutto anche la caccia, gli animali non troano piu' un habitat per fermarsi in pastura quindi di cosa vogliamo parlare? Molti anni fa qualcuno diceva che "L'UOMO E CAUSA ED ORIGINE DEL PROPRIO DESTINO!!!"

e aggiungerei in certe zone si rischia anche la nostra salute per lo schifo che ci sta ............ qsto è per noi ... figuriamoci per la fauna ........
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

mi sa che i tordi non si possono srarare dal 19/1/12 attenti a cosa scrivete
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

ihihihi forse non tutti lo sanno che si è chiusa il 19 a tordi in campania leggete il calendario

non tutti sanno che ci hanno rotto il caxxo quest'anno.....speriamo per il prossimo....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto