Cariricare una cartuccia da piattello per il cal 28 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Z
Autore

zafano

Cacciatore (10/100)
Registrato
6 Ottobre 2010
Messaggi
115
Punteggio reazioni
0
Località
bari
buonasera Scotti!ti ringranzio innanzi tutto per la tua dedizione a questo sito....ho una domanda da neofita.....vorrei cariricare una cartuccia da piattello per il mio 28.evorrei usare come borraggio...la borra classica e sopra il contenitore gualandi da 37...vorrei usare questo sistema xkè facendo cosi riuscirei a caricare 19 grammi xò con un bicchiere più ampio...mettendo il classico 38 ho troppi pallini che fuoriescono dal bicchierino.Può essere pericolosa come soluzione?la polvere da usare è sempre la rexx36 con chiusura setllare!Grazie mille
 
Re: domanda per scotti!

Re: domanda per scotti!

domenticavo la borra da inserire prima del contenitore è quella in feltro da 10mm
 
Re: domanda per scotti!

Re: domanda per scotti!

Non sono Tino ma qualche consiglio te lo posso dare anche io e ti sconsiglio vivamente di mettere qualsiasi cosa sotto il contenitore!
Per raggiungere l' altezza voluta l' unico modo è: inserirla sopra la polvere, tagliare la coppetta sovrapolvere dal contenitore, metterla appunto sopra la polvere, mettere la borra in feltro o sughero, quindi il contenitore e i pallini!
Spero di essere stato chiaro ma è questo il giusto modo di procedere....
 
Re: domanda per scotti!

Re: domanda per scotti!

cioè ...vediamo se ho capito bene.....la copetta del contenitore....il sugherino..e poi il bicchiere del contenitore..non il contenitore sano???giusto?
 
Re: domanda per scotti!

Re: domanda per scotti!

Scusa Matteo ma la coppetta del contenitore ha due precisi compiti "gonfiarsi" allo sparo per avere una buona tenuta dei gas sull'anello e in seguito all'esterno fa si che il contenitore abbia un assetto stabile fino a che i pallini non ne sono usciti . Quindi penso che sia più corretto che il contenitore resti intero
se sopra la polvere metti un cartoncino e poi la borra e infine il contenitore intero dovrai solo aumentare la polvere di circa 0,5 perchè viene meno la tenuta del contenitore . Non mi è mai servito di provare questo assetto ma dalle mie cognizioni è quanto mi risulta , salvo smentite sempre bene accette . Ciao
 
Re: domanda per scotti!

Re: domanda per scotti!

Appunto la coppetta del contenitore si deve regolarmente gonfiare sotto i gas della polvere per cui deve obbligatoramente essere a contatto con essa ed è per questo che viene tagliata!
Considera poi che il piombo deve lasciare praticamente subito il piombo appena uscito dalla canna per cui più leggero è, meglio è, e non credo che l' assenza della coppetta in volo dia qualche problema!
Io comungue posso assicurare che col giusto così si ottengono ottime rosate, io lo utilizzo molto per fare cartucce pesanti cal 24 in quanto il minicontenitorrisulterebbe troppo alto per cu sostituisco l' ammortizzatore con un sugherino!
 
Re: domanda per scotti!

Re: domanda per scotti!

Come dice calibrosedici, non è indicato l'utilizzo di cartoncini o feltri o quant'altro al di sotto delle borre in plastica.
Il metodo più usuale e corretto è quello di inserire una coppetta in plastica che garantisca comunque una buona tenuta e non comprometta quindi i valori pressori e le velocità della cartuccia stessa.
Ti allego un piccolo disegno di come dovrai fare per ottenere un discreto compromesso.
In questo modo non avrai alcun problema, ma non è certo che otterrai rosate migliori rispetto all'utilizzo del normale contenitore da 38, anche se i pallini fuoriescono.
Fai delle prove alla placca e poi decidi.
Ciao
 
Re: Cariricare una cartuccia da piattello per il cal 28

Scusate la mia sincerita' che non deve essere scambiata per irriverenza e tanto meno per presunzione
ma dall'immagine mi viene il dubbio che la coppetta tagliata essendo conica va ad allargare la coppetta del contenitore intero aumentando l'attrito e la pressione . Una precisazione su quanto espresso nel mio precedente messaggio , non volevo dire che il caricamento è corretto con un cartoncino sotto il contenitore ma solo portavo l'esempio di come si annulla o quasi l'effetto "stopper" del contenitore .
Scusami Scotti ma penso che sia giusto esprimere ognuno i propri dubbi o pensieri anche se non in linea con un esperto della tua caratura .
 
Re: Cariricare una cartuccia da piattello per il cal 28

Ci mancherebbe altro che tun non possa esprimere il tuo pensiero, ma se guardiamo la cosa sotto il profilo tecnico, mettere un cartoncino sotto alla cuvette provoca una non corretta espansione della base del contenitore e conseguentemente una irregolare tenuta dei gas.
Questo, oltre a pregiudicare il corretto funzionamento della cartuccia, fa si che ci siano anche differenze marcate tra l'una e l'altra cartruccia, proprio per l'anomala e mai uguale combustione delle polvere.
Ti sei mai chiesto perchè sulle cartucce originali non esiste un caricamento di quel genere ?
Per orecchie più o meno esperte un campanello d'allarme deve essere il suono cupo e sordo che produce la cartuccia.
Poi tu puoi continuare a caricare come credi senza problemi.

Ciao
 
Re: Cariricare una cartuccia da piattello per il cal 28

Ciao Scotti , mi spiace essere stato frainteso , io NON carico e NON ho consigliato di caricare con il cartoncino fra polvere e contenitore voleva essere un esempio per far meglio intendere che il contenitore in quelle condizioni perde una delle sue prerogative , tante' che chi lo carica in quel modo deve aumentare la quantita' di polvere , mi sono riletto il mio messaggio e forse non ne è uscito il concetto che volevo esprimere . chiedo scusa . ciao .
 
Re: Cariricare una cartuccia da piattello per il cal 28

....be in effetti l ipotesi di only28 non mi sembra del tutto errata....non che nn mi fidi di Scotti...non ho esperienza in materia...xciò chiedo a Scotti se ha provato il sistema che mi ha consigliato...NON è CHE FACCIO IL BOTTO??? [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Cariricare una cartuccia da piattello per il cal 28

zafano ha scritto:
....be in effetti l ipotesi di only28 non mi sembra del tutto errata....non che nn mi fidi di Scotti...non ho esperienza in materia...xciò chiedo a Scotti se ha provato il sistema che mi ha consigliato...NON è CHE FACCIO IL BOTTO??? [Trilly-77-24.gif]

Non fai nessun botto. Il sistema è pluri-collaudato.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco Allodole
    Cerco allodole da richiamo
    • Max Diana (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo Per amanti fotografia
    Riproduttore canto uccelli solo per BIRDWATATCHING
    • giambi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Mosin Nagant 91/30 7.62 x 54R
    Vendo Mosin Nagant 91/30 anno 1942, arsenali Russi di IZHVESHK, legni e canna in ottime...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto