RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011 (5 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Mi piacerebbe sapere come hai fatto in montagna dove c'è solo bosco e non ci sono ulivi a fare 27 tordi in provincia di Salerno dove non si vede una penna volare anche se hai camminato per 20 Km tanto. Presupponendo che sicuramente per farne 27 non è che li hai presi tutti. Boooo ! Si vede che sei talmente bravo che solo tu hai trovato un posto miracoloso. :mrgreen: Salutiaaamo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

giacomo ha scritto:
Mi piacerebbe sapere come hai fatto in montagna dove c'è solo bosco e non ci sono ulivi a fare 27 tordi in provincia di Salerno dove non si vede una penna volare anche se hai camminato per 20 Km tanto. Presupponendo che sicuramente per farne 27 non è che li hai presi tutti. Boooo ! Si vede che sei talmente bravo che solo tu hai trovato un posto miracoloso. :mrgreen: Salutiaaamo

Vuoi sapere come fa Daniele83 a fare 27 pezzi,perchè è molto più capace di te!Perchè si sacrifica più di te,perchè spende più di te,perchè caccia probabilmente meglio di te!
Basta con questa invidiuccia da checche.
Saluti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

io personalmente ne ho presi 14 e persi 6 senza contare qualke spennato ma era lontanuccio, il mio amico 12 e ne ha persi 5 ma lui e molto piu bravo di me ma oggi era senza prolunga e poi non dimentichiamoci ke io ho fortuna con gli uccelli.
siamo gente ke sa sparare ti posso assicurare ke e morto quasi tutto quello ke ci e capitato a tiro se no quando li facevamo sti carnieri con i tempi di oggi... oggi posso dire di non aver visto una penna e pure ho fatto numero pensa quando vado in calabria e li in delle zone i tordi veramente ci sono, arrivo facilmente a raggiungere il limite giornaliero. poi i consigli ke ti do e cura gli accorgimenti. spara con un 71 o 76 2 stelle con una prolunga ci arrivi facilmente... porta vari tipi di cartucce e acquisisci esperienza nel usare il tipo adatto per quel clima/tempo. eviti di mandare a morire uccelli ke sarebbero nel tuo carniere, poi cambia varie zone non ti soffermare sempre sulla stessa, tecnica dello scaccio cerca di essere piu furbo dei tordi aggirali e falli venire a tiro nel miglior modo possibile. e non ti preoccupare io ai primi 2 anni di porto d armi sparavo a stento 2 tordi al giorno e 8 anni fa di tordi ce n erano parecchi, nessuno nasce imparato ma ti posso assicurare ke quelli ke vedi in foto sono tordi sudati con una giornata di sacrificio e non so se a volte ne vale la pena, stringo i denti e vado avanti sperando ke non sia sempre peggio...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

daniele83 ha scritto:
io personalmente ne ho presi 14 e persi 6 senza contare qualke spennato ma era lontanuccio, il mio amico 12 e ne ha persi 5 ma lui e molto piu bravo di me ma oggi era senza prolunga e poi non dimentichiamoci ke io ho fortuna con gli uccelli.
siamo gente ke sa sparare ti posso assicurare ke e morto quasi tutto quello ke ci e capitato a tiro se no quando li facevamo sti carnieri con i tempi di oggi... oggi posso dire di non aver visto una penna e pure ho fatto numero pensa quando vado in calabria e li in delle zone i tordi veramente ci sono, arrivo facilmente a raggiungere il limite giornaliero. poi i consigli ke ti do e cura gli accorgimenti. spara con un 71 o 76 2 stelle con una prolunga ci arrivi facilmente... porta vari tipi di cartucce e acquisisci esperienza nel usare il tipo adatto per quel clima/tempo. eviti di mandare a morire uccelli ke sarebbero nel tuo carniere, poi cambia varie zone non ti soffermare sempre sulla stessa, tecnica dello scaccio cerca di essere piu furbo dei tordi aggirali e falli venire a tiro nel miglior modo possibile. e non ti preoccupare io ai primi 2 anni di porto d armi sparavo a stento 2 tordi al giorno e 8 anni fa di tordi ce n erano parecchi, nessuno nasce imparato ma ti posso assicurare ke quelli ke vedi in foto sono tordi sudati con una giornata di sacrificio e non so se a volte ne vale la pena, stringo i denti e vado avanti sperando ke non sia sempre peggio...

belle parole [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

ribott ha scritto:
ciao TORDO 87,sai se in zona dove ce la madonnina si vede ancora qualche tordo? [26]

ciao,a la madonnina che sta a S.lupo?[/quote]
No, è tra dugenta e frasso telesino. [3] tu frequenti quelle zone tra san lorenzo e guardia s.f.?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

daniele83 ha scritto:
io personalmente ne ho presi 14 e persi 6 senza contare qualke spennato ma era lontanuccio, il mio amico 12 e ne ha persi 5 ma lui e molto piu bravo di me ma oggi era senza prolunga e poi non dimentichiamoci ke io ho fortuna con gli uccelli.
siamo gente ke sa sparare ti posso assicurare ke e morto quasi tutto quello ke ci e capitato a tiro se no quando li facevamo sti carnieri con i tempi di oggi... oggi posso dire di non aver visto una penna e pure ho fatto numero pensa quando vado in calabria e li in delle zone i tordi veramente ci sono, arrivo facilmente a raggiungere il limite giornaliero. poi i consigli ke ti do e cura gli accorgimenti. spara con un 71 o 76 2 stelle con una prolunga ci arrivi facilmente... porta vari tipi di cartucce e acquisisci esperienza nel usare il tipo adatto per quel clima/tempo. eviti di mandare a morire uccelli ke sarebbero nel tuo carniere, poi cambia varie zone non ti soffermare sempre sulla stessa, tecnica dello scaccio cerca di essere piu furbo dei tordi aggirali e falli venire a tiro nel miglior modo possibile. e non ti preoccupare io ai primi 2 anni di porto d armi sparavo a stento 2 tordi al giorno e 8 anni fa di tordi ce n erano parecchi, nessuno nasce imparato ma ti posso assicurare ke quelli ke vedi in foto sono tordi sudati con una giornata di sacrificio e non so se a volte ne vale la pena, stringo i denti e vado avanti sperando ke non sia sempre peggio...
congratulazzione x la tua forza e capacità di cacciare, [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

nando 77 ha scritto:
ribott ha scritto:
ciao TORDO 87,sai se in zona dove ce la madonnina si vede ancora qualche tordo? [26]

ciao,a la madonnina che sta a S.lupo?
No, è tra dugenta e frasso telesino. [3] tu frequenti quelle zone tra san lorenzo e guardia s.f.?[/quote]

No non frequento guardia,ma a S.Lupo ho visto un bel posto x i tordi e c'era nei pressi una madonnana,volevo sapere se era zona cacciabbile.
Qualke volta sn stato anke a frasso.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

daniele83 ha scritto:
io personalmente ne ho presi 14 e persi 6 senza contare qualke spennato ma era lontanuccio, il mio amico 12 e ne ha persi 5 ma lui e molto piu bravo di me ma oggi era senza prolunga e poi non dimentichiamoci ke io ho fortuna con gli uccelli.
siamo gente ke sa sparare ti posso assicurare ke e morto quasi tutto quello ke ci e capitato a tiro se no quando li facevamo sti carnieri con i tempi di oggi... oggi posso dire di non aver visto una penna e pure ho fatto numero pensa quando vado in calabria e li in delle zone i tordi veramente ci sono, arrivo facilmente a raggiungere il limite giornaliero. poi i consigli ke ti do e cura gli accorgimenti. spara con un 71 o 76 2 stelle con una prolunga ci arrivi facilmente... porta vari tipi di cartucce e acquisisci esperienza nel usare il tipo adatto per quel clima/tempo. eviti di mandare a morire uccelli ke sarebbero nel tuo carniere, poi cambia varie zone non ti soffermare sempre sulla stessa, tecnica dello scaccio cerca di essere piu furbo dei tordi aggirali e falli venire a tiro nel miglior modo possibile. e non ti preoccupare io ai primi 2 anni di porto d armi sparavo a stento 2 tordi al giorno e 8 anni fa di tordi ce n erano parecchi, nessuno nasce imparato ma ti posso assicurare ke quelli ke vedi in foto sono tordi sudati con una giornata di sacrificio e non so se a volte ne vale la pena, stringo i denti e vado avanti sperando ke non sia sempre peggio...
bravo [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] lo scaccio paga sempre .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

daniele83 ha scritto:
io personalmente ne ho presi 14 e persi 6 senza contare qualke spennato ma era lontanuccio, il mio amico 12 e ne ha persi 5 ma lui e molto piu bravo di me ma oggi era senza prolunga e poi non dimentichiamoci ke io ho fortuna con gli uccelli.
siamo gente ke sa sparare ti posso assicurare ke e morto quasi tutto quello ke ci e capitato a tiro se no quando li facevamo sti carnieri con i tempi di oggi... oggi posso dire di non aver visto una penna e pure ho fatto numero pensa quando vado in calabria e li in delle zone i tordi veramente ci sono, arrivo facilmente a raggiungere il limite giornaliero. poi i consigli ke ti do e cura gli accorgimenti. spara con un 71 o 76 2 stelle con una prolunga ci arrivi facilmente... porta vari tipi di cartucce e acquisisci esperienza nel usare il tipo adatto per quel clima/tempo. eviti di mandare a morire uccelli ke sarebbero nel tuo carniere, poi cambia varie zone non ti soffermare sempre sulla stessa, tecnica dello scaccio cerca di essere piu furbo dei tordi aggirali e falli venire a tiro nel miglior modo possibile. e non ti preoccupare io ai primi 2 anni di porto d armi sparavo a stento 2 tordi al giorno e 8 anni fa di tordi ce n erano parecchi, nessuno nasce imparato ma ti posso assicurare ke quelli ke vedi in foto sono tordi sudati con una giornata di sacrificio e non so se a volte ne vale la pena, stringo i denti e vado avanti sperando ke non sia sempre peggio...


[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

bravo [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] lo scaccio paga sempre .[/quote]
------------------------------------------------------------------------------
e pensa che a Viterbo dai primi di gennaio hanno vietato la vagante in tutti i modi tranne che a becche, o nel folto del bosco o vicino i corsi di acqua. Sono stato dietro l'appostamento temporaneto (qua detta para) due giorni poi ho deciso di smettere di cacciare questo selvatico....ora speriamo nella chiusura in sardegna con il mitico Cicalone...che domani riparte...rottoinc.....ooooooooooooooooooo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

ribott ha scritto:
No non frequento guardia,ma a S.Lupo ho visto un bel posto x i tordi e c'era nei pressi una madonnana,volevo sapere se era zona cacciabbile.
Qualke volta sn stato anke a frasso.
Si può andare a caccia tranquillamente là...
...quest'anno è nera però!!! Ancora nulla di importante da segnalare... 2-3 tordi a spollo se va bene...
Saluti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

ribott ha scritto:
nando 77 ha scritto:
ribott ha scritto:
ciao TORDO 87,sai se in zona dove ce la madonnina si vede ancora qualche tordo? [26]

ciao,a la madonnina che sta a S.lupo?
No, è tra dugenta e frasso telesino. [3] tu frequenti quelle zone tra san lorenzo e guardia s.f.?

No non frequento guardia,ma a S.Lupo ho visto un bel posto x i tordi e c'era nei pressi una madonnana,volevo sapere se era zona cacciabbile.
Qualke volta sn stato anke a frasso.[/quote]

Niente di eclatante per questi luoghi....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

oggi giro veloce dalle 13 alle 17, 6 tordi tutti tiri miracolosi e senza sparare una botta al rientro, meglio stare a casa talmente la desolazione ke non posso sparare e colpire tordi ke mai avrei pensato di sparare talmente la distanza, notizie sconfortanti dalla calabria in 3, 35 tordi. domani dovevo andare a fare la chiusura a tordi li ma mi sa ke vado a pesca. speriamo che con la neve ke porta questo week end qualcosina in piu si spara.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Turdus87 ha scritto:
Ieri nel salernitano mentre cacciavo con i cani, ho scacciato minimo un centinaio di sasseli...mi son preso una vista...
[sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] sorry ma cosa cacciavi con i cani? io ieri sono stato nel salernitano non ho sparato botta zona (postiglione) [****.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

torehunt ha scritto:
Turdus87 ha scritto:
Ieri nel salernitano mentre cacciavo con i cani, ho scacciato minimo un centinaio di sasseli...mi son preso una vista...
[sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] sorry ma cosa cacciavi con i cani? io ieri sono stato nel salernitano non ho sparato botta zona (postiglione) [****.gif]
Una cosa che dal 13 gennaio non si può dire...comunque io ero più avanti di Quaglietta, una zona dove credo non ci và proprio nessuno poichè i sasselli stavano molto tranquilli, domenica ci ritorno e vedremo un pò com'è cambiata la situazione, magari cerco di scacciarli verso postiglione :)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Marbizzaboy ha scritto:
vega ha scritto:
Oggi in Calabria si chiude ufficialmente la caccia al tordo bottaccio.....

Bè ci rimangono i sasselli....se ci sono....


La domanda sorge spontanea: come mai nel Lazio si spara fino al 30? Carissimo Assessore Trematerra, ci potrebbe dare una spiegazione?? (Io la immagino, ma ne vorrei avere conferma.....)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

nikcan ha scritto:
Marbizzaboy ha scritto:
vega ha scritto:
Oggi in Calabria si chiude ufficialmente la caccia al tordo bottaccio.....

Bè ci rimangono i sasselli....se ci sono....


La domanda sorge spontanea: come mai nel Lazio si spara fino al 30? Carissimo Assessore Trematerra, ci potrebbe dare una spiegazione?? (Io la immagino, ma ne vorrei avere conferma.....)

ti rispondo io semplicemente perchè ci sono 500 km di distanza e i loro studi(molto discutibili) affermano che in calabria a causa del clima + mite per i tordi inizia la fase prenunziale qualche giorno prima, per lo stesso motivo in sicilia ha chiuso già dal 19, quindi non certo per dispetto ma in relazione ai KC.

per parlare di caccia antonio io sasselli in 10 anni non ne ho mai visto manco 1 giuro, per me non esistono sono una leggenda [Trilly-77-24.gif] quindi almeno per me stagione chiusa e finita. [sportschiri.gif] [thumbsdown.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

ilgheppio ha scritto:
ti rispondo io semplicemente perchè ci sono 500 km di distanza e i loro studi(molto discutibili) affermano che in calabria a causa del clima + mite per i tordi inizia la fase prenunziale qualche giorno prima, per lo stesso motivo in sicilia ha chiuso già dal 19, quindi non certo per dispetto ma in relazione ai KC.

per parlare di caccia antonio io sasselli in 10 anni non ne ho mai visto manco 1 giuro, per me non esistono sono una leggenda [Trilly-77-24.gif] quindi almeno per me stagione chiusa e finita. [sportschiri.gif] [thumbsdown.gif]

Gheppio, se non erro i KC parlano di Italia non di singole regioni(che è assurdo visto che Calabria e Piemonte hanno periodi di migrazione diversa trovandosi a latitudini diverse).
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

nikcan ha scritto:
ilgheppio ha scritto:
ti rispondo io semplicemente perchè ci sono 500 km di distanza e i loro studi(molto discutibili) affermano che in calabria a causa del clima + mite per i tordi inizia la fase prenunziale qualche giorno prima, per lo stesso motivo in sicilia ha chiuso già dal 19, quindi non certo per dispetto ma in relazione ai KC.

per parlare di caccia antonio io sasselli in 10 anni non ne ho mai visto manco 1 giuro, per me non esistono sono una leggenda [Trilly-77-24.gif] quindi almeno per me stagione chiusa e finita. [sportschiri.gif] [thumbsdown.gif]

Gheppio, se non erro i KC parlano di Italia non di singole regioni(che è assurdo visto che Calabria e Piemonte hanno periodi di migrazione diversa trovandosi a latitudini diverse).

Ogni regione per stabilire le date deve avere il consenso dell'ispra che le valuta inrelazione ai KC, infatti il calandario precedente era stato annullato per la data del 31-1 di bottaccio e beccaccia in quanto purtoppo per noi la data di chiusura decisa dall'ispra è del 20-1 [Trilly-11-11.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

cacciatore96 ha scritto:
Domani porta pioggia. Speriamo in Domenica. [allah.gif]
Neve a quote basse in arrivo al sud! [1] Può darsi che qualcosa di muove...anche con la pioggia domenica è d'obbligo uscire mancano 10 giorni e poi [sportschiri.gif] :roll: :roll:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto