RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

daniele83 ha scritto:
caro tordo87 io vado ai confini con matera ma e cosenza1 visto ke ho l atc cosenza uno, calabria si possono sparare 25 tordi a testa non capisco perke fate sempre i polemici mah.....
Semplicemente xkè con quei pochi messaggi che hai scritto da quando sei sul forum mi è sembrato di aver a che fare con Maestro della caccia...Posso sbagliarmi ma se li rileggi i tuoi messaggi vedi che è como dico io...

X Massimiliano: non mè arrivato nessun messaggio [tenerezza.gif] ti mando un MP...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

ci sono vari rientri dietro al camionista, uno e subito dietro, un altro poco piu su ce un bosco grande fuori del bosco scendi a destra e dentro al bosco ma vengono altissimi e poi ci vuole un cane coi coglioni perke e molto fitto. orientati tipo ke un rientro ottimale e nei pressi di un bosco dove attorno ci sono oliveti oppure se dietro hai delle piante di nocillo dove vedi ke si ritirano i friguelli sul tardi arrivano anke i tordi. cmq la domenica causa gente da per tutto e sopratutto molti maleducati ke si mettono davanti anke se il posto e occupato io scelgo posti dove ci vuole l elicottero per arrivarci almeno ke non ti fai mezzora di cammino a piedi in salita ed ogni volta ke lo faccio penso se ne vale la pena per sparare 10 tordi. non conosco le contrade io vado ad okkio.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

caro tordo 87 qua se ce uno ke vuol fare il maestro quello sei tu. io ti ho detto ke metto le foto per supportare le mie parole mo ke scendo in calabria ti faccio vedere un fascio di tordi serio. intanto vediti sto video e fatti gli okki http://www.youtube.com/watch?v=TNrGllLcT_M io ho semplicemente detto ke sono fortunato nella caccia, padello spesso uccelli semplici ma faccio anke miracoli. la mia salvezza e la fortuna e degli amici anziani in gamba ke mi hanno insegnato tutti i segreti della caccia, esco spesso e sopratutto in settimana odio uscire sabato e domenica troppe persone e casino faccio anke 350 km e ritorno in un giorno per cacciare spendo i meglio soldi e tempo nella caccia quindi non mi va di essere criticato, se ti dico faccio 20 tordi so venti o qualcosa in piu...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

grazie tante daniele credo proprio che domenica faremo il ritiro dietro al camionista....sperando che 4-5 tordi li porteremo a casa
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Vedi daniele,qui nessuno vuole screditarti,perchè ci sta che tu facendo 10-15 km a mattina possa fare il fascio di tordi,che deve almeno qui sopra nei tuoi messaggi rispettare il carniere consentito,poi fuori da questo contesto puoi fare quello che vuoi,ma poi non lamentiamoci dei pochi tordi,anche loro devono essere rispettati,la concezione della caccia che ho io ha un valore più alto e lo dico senza dubbi,a me una mattina di novembre con cielo sereno e brezza e migratori che entrano è uno spettacolo che non ha paragoni con i carnieri,io non sono schiavo del carniere,a me piace andare oltre ad assaporarmi la caccia a gustarmela in ogni sua essenza,ad imparare dagli anziani le particolarità,anziani che nella nostra regione hanno una cultura venatoria davvero imbarazzante abituati a sparare a tutto senza rispetto delle leggi sono i primi che fortunatamente hanno appeso il fucile al chiodo.Su questo forum ho imparato a capire realtà che non conoscevo,ho letto con attenzione cos'è l'arte della ricarica,poi mi sn appassionato a come addestrare un cane,poi nella stanza del fotoperiodo ho visto e letto quanta passione ci mettono i capannisti con le loro gabbiette a farsi chilometri a piedi per raggiungere il capanno,al loro tempo speso nell'accudire i richiami,poi leggo sempre con interesse la caccia agli acquatici,la passione che fa stare al gelo e senza sparare colpi al cacciatore di acquatici,uno spot per la caccia,pazienza,esperienza perseveranza!I racconti degli amici beccacciai che se sparano 30 colpi l'anno è già tanto,ma la loro passione il loro rispetto per la regina,il rapporto simbiotico e pieno d'amore con i propri ausiliari,lo si legge lo si intuisce, e io mi inchino a tutto quello che c'è dietro,perchè la caccia sta dietro, ad un attimo prima che primi il grilletto,la caccia è tutta in quell'attimo.
In quel video che ci hai postato,non c'è nulla di tutto quello da me descritto o almeno io non lo vedo,così come non mi appassionano i tuoi racconti,perchè mirati solo al carniere,sono certo che qualcosa che mi appassioni,che mi faccia abbassare il cappello e dire bravo daniele c'è ma per ora ho visto davvero poco e quel video,mi ha dato proprio la sensazione di non parlare con un giovane cacciatore ma con quegli anziani del mio paese che pensano di sapere tutto ma che restano confinati nel loro piccolo e poco interessante mondo venatorio.
Saluti senza rancore.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

da come parla daniele la calabria sembra la terra di nessuno, ti ricordo che sono vietati i richiami acustici per le quaglie e che la forma vagante è consentita in max 3 persone...molti di noi calabresi non praticano la vagante proprio per preservare lo stock di tordi e poi arrivano gli extraregionali e si vantano pure..mhaaaaa
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Massimiliano ha scritto:
Vedi daniele,qui nessuno vuole screditarti,perchè ci sta che tu facendo 10-15 km a mattina possa fare il fascio di tordi,che deve almeno qui sopra nei tuoi messaggi rispettare il carniere consentito,poi fuori da questo contesto puoi fare quello che vuoi,ma poi non lamentiamoci dei pochi tordi,anche loro devono essere rispettati,la concezione della caccia che ho io ha un valore più alto e lo dico senza dubbi,a me una mattina di novembre con cielo sereno e brezza e migratori che entrano è uno spettacolo che non ha paragoni con i carnieri,io non sono schiavo del carniere,a me piace andare oltre ad assaporarmi la caccia a gustarmela in ogni sua essenza,ad imparare dagli anziani le particolarità,anziani che nella nostra regione hanno una cultura venatoria davvero imbarazzante abituati a sparare a tutto senza rispetto delle leggi sono i primi che fortunatamente hanno appeso il fucile al chiodo.Su questo forum ho imparato a capire realtà che non conoscevo,ho letto con attenzione cos'è l'arte della ricarica,poi mi sn appassionato a come addestrare un cane,poi nella stanza del fotoperiodo ho visto e letto quanta passione ci mettono i capannisti con le loro gabbiette a farsi chilometri a piedi per raggiungere il capanno,al loro tempo speso nell'accudire i richiami,poi leggo sempre con interesse la caccia agli acquatici,la passione che fa stare al gelo e senza sparare colpi al cacciatore di acquatici,uno spot per la caccia,pazienza,esperienza perseveranza!I racconti degli amici beccacciai che se sparano 30 colpi l'anno è già tanto,ma la loro passione il loro rispetto per la regina,il rapporto simbiotico e pieno d'amore con i propri ausiliari,lo si legge lo si intuisce, e io mi inchino a tutto quello che c'è dietro,perchè la caccia sta dietro, ad un attimo prima che primi il grilletto,la caccia è tutta in quell'attimo.
In quel video che ci hai postato,non c'è nulla di tutto quello da me descritto o almeno io non lo vedo,così come non mi appassionano i tuoi racconti,perchè mirati solo al carniere,sono certo che qualcosa che mi appassioni,che mi faccia abbassare il cappello e dire bravo daniele c'è ma per ora ho visto davvero poco e quel video,mi ha dato proprio la sensazione di non parlare con un giovane cacciatore ma con quegli anziani del mio paese che pensano di sapere tutto ma che restano confinati nel loro piccolo e poco interessante mondo venatorio.
Saluti senza rancore.
[allah.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Aniello Di Bello ha scritto:
Massimiliano ha scritto:
Vedi daniele,qui nessuno vuole screditarti,perchè ci sta che tu facendo 10-15 km a mattina possa fare il fascio di tordi,che deve almeno qui sopra nei tuoi messaggi rispettare il carniere consentito,poi fuori da questo contesto puoi fare quello che vuoi,ma poi non lamentiamoci dei pochi tordi,anche loro devono essere rispettati,la concezione della caccia che ho io ha un valore più alto e lo dico senza dubbi,a me una mattina di novembre con cielo sereno e brezza e migratori che entrano è uno spettacolo che non ha paragoni con i carnieri,io non sono schiavo del carniere,a me piace andare oltre ad assaporarmi la caccia a gustarmela in ogni sua essenza,ad imparare dagli anziani le particolarità,anziani che nella nostra regione hanno una cultura venatoria davvero imbarazzante abituati a sparare a tutto senza rispetto delle leggi sono i primi che fortunatamente hanno appeso il fucile al chiodo.Su questo forum ho imparato a capire realtà che non conoscevo,ho letto con attenzione cos'è l'arte della ricarica,poi mi sn appassionato a come addestrare un cane,poi nella stanza del fotoperiodo ho visto e letto quanta passione ci mettono i capannisti con le loro gabbiette a farsi chilometri a piedi per raggiungere il capanno,al loro tempo speso nell'accudire i richiami,poi leggo sempre con interesse la caccia agli acquatici,la passione che fa stare al gelo e senza sparare colpi al cacciatore di acquatici,uno spot per la caccia,pazienza,esperienza perseveranza!I racconti degli amici beccacciai che se sparano 30 colpi l'anno è già tanto,ma la loro passione il loro rispetto per la regina,il rapporto simbiotico e pieno d'amore con i propri ausiliari,lo si legge lo si intuisce, e io mi inchino a tutto quello che c'è dietro,perchè la caccia sta dietro, ad un attimo prima che primi il grilletto,la caccia è tutta in quell'attimo.
In quel video che ci hai postato,non c'è nulla di tutto quello da me descritto o almeno io non lo vedo,così come non mi appassionano i tuoi racconti,perchè mirati solo al carniere,sono certo che qualcosa che mi appassioni,che mi faccia abbassare il cappello e dire bravo daniele c'è ma per ora ho visto davvero poco e quel video,mi ha dato proprio la sensazione di non parlare con un giovane cacciatore ma con quegli anziani del mio paese che pensano di sapere tutto ma che restano confinati nel loro piccolo e poco interessante mondo venatorio.
Saluti senza rancore.
[allah.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]

massimiliano hai tutta la mia stima
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

GRANDE RAGAZZI ..ieri tra me e mio padre abbiamo sparato 19 tordi.........una grande goornata ......Il primo giorno che mi sono divertito da morire...ache se non sparo mi diverto per l'amore della caccia e dell PASSEGGOIATA ma sentire finalmente i tordi zirlare e vederli cosi tanti mi eri quasi dimenticato di com'era. Un adrenalina irripetibile. Ah Io stol ne Salernitano!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

carlo_sax ha scritto:
GRANDE RAGAZZI ..ieri tra me e mio padre abbiamo sparato 19 tordi.........una grande goornata ......Il primo giorno che mi sono divertito da morire...ache se non sparo mi diverto per l'amore della caccia e dell PASSEGGOIATA ma sentire finalmente i tordi zirlare e vederli cosi tanti mi eri quasi dimenticato di com'era. Un adrenalina irripetibile. Ah Io stol ne Salernitano!

ciao carlo ......ma sei andato in una zona bassa o alta poike io nn ci capisco piu niente.....domenica faceva freddo oggi un'altra volta 15-16 gradi
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

chiedo a tutti i cacciatori del salernitano dove posso vedere su internet la lista dei comuni dell'atc salerno1 e atc salerno 2...grazie
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

quello e un video di molti anni fa, ci fu un allagamento in sicilia e la calabria fu piena di quaglie, ricordo ke il carniere era di 8 o 12 quaglie ciascuno nn ricodo precisamente, si potevano sparare persino i fringuelli in calabria massimo 5, eravamo in 8 e a rastrello cacciamo massimo a 3 come prevede la legge, quel giorno se volevo sparare le quaglie le sparavo coi piedi, ma visto ke io addestro i setter sai quante ne abbiamo fatte volare senza spararle solo per farle vedere ai cani??? per rikiamo io uso le quaglie vive poi ti potrei spiegare il perke ma poi direi cose contro gli altri cacciatori... chi esce con me sa benissimo ke non voglio ke si facciano cose tipo portare rikiami vietati o sparare a uccelli protetti divento una bestia, pero tutto quello ke la legge mi permette di fare, usando la mia intelligenza venatoria lo faccio mo giusto o sbagliato ke sia per voi io se per sparare 15 tordi mi faccio 10 km a piedi lo faccio punto e se camminando volo una beccaccia coi piedi o me la svolacchia il breton da riporto la sparo( e sapete quante ne ho volate cosi), vedo ke devo sempre dare spiegazioni per ogni cosa ke uno fa. io rispetto le leggi non ho mai avuto problemi con i guardacaccia ho sempre pagato tasse rispettato distanze e sopratutto sto in pace con la mia coscienza in confronto a tutto lo skifo ke ce in giro, tra verdi e bracconieri...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

daniele83 ha scritto:
quello e un video di molti anni fa, ci fu un allagamento in sicilia e la calabria fu piena di quaglie, ricordo ke il carniere era di 8 o 12 quaglie ciascuno nn ricodo precisamente, si potevano sparare persino i fringuelli in calabria massimo 5, eravamo in 8 e a rastrello cacciamo massimo a 3 come prevede la legge, quel giorno se volevo sparare le quaglie le sparavo coi piedi, ma visto ke io addestro i setter sai quante ne abbiamo fatte volare senza spararle solo per farle vedere ai cani??? per rikiamo io uso le quaglie vive poi ti potrei spiegare il perke ma poi direi cose contro gli altri cacciatori... chi esce con me sa benissimo ke non voglio ke si facciano cose tipo portare rikiami vietati o sparare a uccelli protetti divento una bestia, pero tutto quello ke la legge mi permette di fare, usando la mia intelligenza venatoria lo faccio mo giusto o sbagliato ke sia per voi io se per sparare 15 tordi mi faccio 10 km a piedi lo faccio punto e se camminando volo una beccaccia coi piedi o me la svolacchia il breton da riporto la sparo( e sapete quante ne ho volate cosi), vedo ke devo sempre dare spiegazioni per ogni cosa ke uno fa. io rispetto le leggi non ho mai avuto problemi con i guardacaccia ho sempre pagato tasse rispettato distanze e sopratutto sto in pace con la mia coscienza in confronto a tutto lo skifo ke ce in giro, tra verdi e bracconieri...

mi dici in quale anno si potevano sparare i fringuelli in calabria?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

sassello forever ha scritto:
chiedo a tutti i cacciatori del salernitano dove posso vedere su internet la lista dei comuni dell'atc salerno1 e atc salerno 2...grazie


su internet non so, ma la regola è molto semplice :
i comuni che confinano con aree protette/parchi sono zona 2 (es. capaccio, sicignano, controne,..) tutti gli altri sono zona 1 (es. battipaglia, atena, serre, altavilla, ...)
io ho un foglietto con l'elenco preciso che mi ha fornito il comune di nocera inferiore,
ma ora non ho a portata di mano. ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Massimiliano ha scritto:
Vedi daniele,qui nessuno vuole screditarti,perchè ci sta che tu facendo 10-15 km a mattina possa fare il fascio di tordi,che deve almeno qui sopra nei tuoi messaggi rispettare il carniere consentito,poi fuori da questo contesto puoi fare quello che vuoi,ma poi non lamentiamoci dei pochi tordi,anche loro devono essere rispettati,la concezione della caccia che ho io ha un valore più alto e lo dico senza dubbi,a me una mattina di novembre con cielo sereno e brezza e migratori che entrano è uno spettacolo che non ha paragoni con i carnieri,io non sono schiavo del carniere,a me piace andare oltre ad assaporarmi la caccia a gustarmela in ogni sua essenza,ad imparare dagli anziani le particolarità,anziani che nella nostra regione hanno una cultura venatoria davvero imbarazzante abituati a sparare a tutto senza rispetto delle leggi sono i primi che fortunatamente hanno appeso il fucile al chiodo.Su questo forum ho imparato a capire realtà che non conoscevo,ho letto con attenzione cos'è l'arte della ricarica,poi mi sn appassionato a come addestrare un cane,poi nella stanza del fotoperiodo ho visto e letto quanta passione ci mettono i capannisti con le loro gabbiette a farsi chilometri a piedi per raggiungere il capanno,al loro tempo speso nell'accudire i richiami,poi leggo sempre con interesse la caccia agli acquatici,la passione che fa stare al gelo e senza sparare colpi al cacciatore di acquatici,uno spot per la caccia,pazienza,esperienza perseveranza!I racconti degli amici beccacciai che se sparano 30 colpi l'anno è già tanto,ma la loro passione il loro rispetto per la regina,il rapporto simbiotico e pieno d'amore con i propri ausiliari,lo si legge lo si intuisce, e io mi inchino a tutto quello che c'è dietro,perchè la caccia sta dietro, ad un attimo prima che primi il grilletto,la caccia è tutta in quell'attimo.
In quel video che ci hai postato,non c'è nulla di tutto quello da me descritto o almeno io non lo vedo,così come non mi appassionano i tuoi racconti,perchè mirati solo al carniere,sono certo che qualcosa che mi appassioni,che mi faccia abbassare il cappello e dire bravo daniele c'è ma per ora ho visto davvero poco e quel video,mi ha dato proprio la sensazione di non parlare con un giovane cacciatore ma con quegli anziani del mio paese che pensano di sapere tutto ma che restano confinati nel loro piccolo e poco interessante mondo venatorio.
Saluti senza rancore.
sei da inchino Massi..pensiero che va parecchio oltre.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

bubi ha scritto:
daniele83 ha scritto:
quello e un video di molti anni fa, ci fu un allagamento in sicilia e la calabria fu piena di quaglie, ricordo ke il carniere era di 8 o 12 quaglie ciascuno nn ricodo precisamente, si potevano sparare persino i fringuelli in calabria massimo 5, eravamo in 8 e a rastrello cacciamo massimo a 3 come prevede la legge, quel giorno se volevo sparare le quaglie le sparavo coi piedi, ma visto ke io addestro i setter sai quante ne abbiamo fatte volare senza spararle solo per farle vedere ai cani??? per rikiamo io uso le quaglie vive poi ti potrei spiegare il perke ma poi direi cose contro gli altri cacciatori... chi esce con me sa benissimo ke non voglio ke si facciano cose tipo portare rikiami vietati o sparare a uccelli protetti divento una bestia, pero tutto quello ke la legge mi permette di fare, usando la mia intelligenza venatoria lo faccio mo giusto o sbagliato ke sia per voi io se per sparare 15 tordi mi faccio 10 km a piedi lo faccio punto e se camminando volo una beccaccia coi piedi o me la svolacchia il breton da riporto la sparo( e sapete quante ne ho volate cosi), vedo ke devo sempre dare spiegazioni per ogni cosa ke uno fa. io rispetto le leggi non ho mai avuto problemi con i guardacaccia ho sempre pagato tasse rispettato distanze e sopratutto sto in pace con la mia coscienza in confronto a tutto lo skifo ke ce in giro, tra verdi e bracconieri...

mi dici in quale anno si potevano sparare i fringuelli in calabria?

no no bubi ha ragione ricordo anche io che un anno su proposta del vicepresidente del consiglio regionale fortugno che poi fu ucciso a locri ci fecero sparare per pochi giorni fringuelli storni e passeri, l'anno non lo ricordo con precisione ma mi sembra sia stato quell'anno che da noi a reggio organizzarono le squadre e si potè uscire fino al 15 marzo.

Daniele non voglio diventare pedante ma vedi che sul territorio calabrese non è consentito nemmeno usare i richiami vivi poichè non ci sono centri di cattura, anch'io volevo prendere qualche tordo da tenere in gabbia ma in calabria non è consentito.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Massimiliano ha scritto:
Vedi daniele,qui nessuno vuole screditarti,perchè ci sta che tu facendo 10-15 km a mattina possa fare il fascio di tordi,che deve almeno qui sopra nei tuoi messaggi rispettare il carniere consentito,poi fuori da questo contesto puoi fare quello che vuoi,ma poi non lamentiamoci dei pochi tordi,anche loro devono essere rispettati,la concezione della caccia che ho io ha un valore più alto e lo dico senza dubbi,a me una mattina di novembre con cielo sereno e brezza e migratori che entrano è uno spettacolo che non ha paragoni con i carnieri,io non sono schiavo del carniere,a me piace andare oltre ad assaporarmi la caccia a gustarmela in ogni sua essenza,ad imparare dagli anziani le particolarità,anziani che nella nostra regione hanno una cultura venatoria davvero imbarazzante abituati a sparare a tutto senza rispetto delle leggi sono i primi che fortunatamente hanno appeso il fucile al chiodo.Su questo forum ho imparato a capire realtà che non conoscevo,ho letto con attenzione cos'è l'arte della ricarica,poi mi sn appassionato a come addestrare un cane,poi nella stanza del fotoperiodo ho visto e letto quanta passione ci mettono i capannisti con le loro gabbiette a farsi chilometri a piedi per raggiungere il capanno,al loro tempo speso nell'accudire i richiami,poi leggo sempre con interesse la caccia agli acquatici,la passione che fa stare al gelo e senza sparare colpi al cacciatore di acquatici,uno spot per la caccia,pazienza,esperienza perseveranza!I racconti degli amici beccacciai che se sparano 30 colpi l'anno è già tanto,ma la loro passione il loro rispetto per la regina,il rapporto simbiotico e pieno d'amore con i propri ausiliari,lo si legge lo si intuisce, e io mi inchino a tutto quello che c'è dietro,perchè la caccia sta dietro, ad un attimo prima che primi il grilletto,la caccia è tutta in quell'attimo.
In quel video che ci hai postato,non c'è nulla di tutto quello da me descritto o almeno io non lo vedo,così come non mi appassionano i tuoi racconti,perchè mirati solo al carniere,sono certo che qualcosa che mi appassioni,che mi faccia abbassare il cappello e dire bravo daniele c'è ma per ora ho visto davvero poco e quel video,mi ha dato proprio la sensazione di non parlare con un giovane cacciatore ma con quegli anziani del mio paese che pensano di sapere tutto ma che restano confinati nel loro piccolo e poco interessante mondo venatorio.
Saluti senza rancore.

CONDIVIDO IN PIENO SU TUTTO.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Massimiliano ha scritto:
Vedi daniele,qui nessuno vuole screditarti,perchè ci sta che tu facendo 10-15 km a mattina possa fare il fascio di tordi,che deve almeno qui sopra nei tuoi messaggi rispettare il carniere consentito,poi fuori da questo contesto puoi fare quello che vuoi,ma poi non lamentiamoci dei pochi tordi,anche loro devono essere rispettati,la concezione della caccia che ho io ha un valore più alto e lo dico senza dubbi,a me una mattina di novembre con cielo sereno e brezza e migratori che entrano è uno spettacolo che non ha paragoni con i carnieri,io non sono schiavo del carniere,a me piace andare oltre ad assaporarmi la caccia a gustarmela in ogni sua essenza,ad imparare dagli anziani le particolarità,anziani che nella nostra regione hanno una cultura venatoria davvero imbarazzante abituati a sparare a tutto senza rispetto delle leggi sono i primi che fortunatamente hanno appeso il fucile al chiodo.Su questo forum ho imparato a capire realtà che non conoscevo,ho letto con attenzione cos'è l'arte della ricarica,poi mi sn appassionato a come addestrare un cane,poi nella stanza del fotoperiodo ho visto e letto quanta passione ci mettono i capannisti con le loro gabbiette a farsi chilometri a piedi per raggiungere il capanno,al loro tempo speso nell'accudire i richiami,poi leggo sempre con interesse la caccia agli acquatici,la passione che fa stare al gelo e senza sparare colpi al cacciatore di acquatici,uno spot per la caccia,pazienza,esperienza perseveranza!I racconti degli amici beccacciai che se sparano 30 colpi l'anno è già tanto,ma la loro passione il loro rispetto per la regina,il rapporto simbiotico e pieno d'amore con i propri ausiliari,lo si legge lo si intuisce, e io mi inchino a tutto quello che c'è dietro,perchè la caccia sta dietro, ad un attimo prima che primi il grilletto,la caccia è tutta in quell'attimo.
In quel video che ci hai postato,non c'è nulla di tutto quello da me descritto o almeno io non lo vedo,così come non mi appassionano i tuoi racconti,perchè mirati solo al carniere,sono certo che qualcosa che mi appassioni,che mi faccia abbassare il cappello e dire bravo daniele c'è ma per ora ho visto davvero poco e quel video,mi ha dato proprio la sensazione di non parlare con un giovane cacciatore ma con quegli anziani del mio paese che pensano di sapere tutto ma che restano confinati nel loro piccolo e poco interessante mondo venatorio.
Saluti senza rancore.

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto