Radio migratoria "NORD" 2013/2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questa mattina 1 fucilata...3 cesene cadute!Una tesa fantastica!Solo momenti come questo ti fanno venire voglia di uscire a caccia nonostante la stagione deludente...
 
Questa mattina alla alba basso Brembo timida nebbiolina spunta volo di 7 germanfighter purtroppo ci hanno mitragliato e spariti a tutta velocità domattina vado con la contraerea e poi vediamo
 
I tordi sono pochi e saranno sempre meno. La colpa è della caccia al rastrello che da qualche decennio qui in puglia dove grandi contingenti d tordi decidono d svernare negli immensi uliveti, sta prendendo sempre più piede ed i controlli se ne fregano. Ammazzano la media d 50 tordi a persona per ogni giornata d caccia fino a uccidere tutti quelli che svernano. Sono tutti tordi che il successivo anno nn torneranno e nn avendo possibilità d nidificare c saranno nidiacei in meno che dovrebbero migrare qui da noi. Si parla d milioni d tordi in meno

- - - Aggiornato - - -

I tordi sono pochi e saranno sempre meno. La colpa è della caccia al rastrello che da qualche decennio qui in puglia dove grandi contingenti d tordi decidono d svernare negli immensi uliveti, sta prendendo sempre più piede ed i controlli se ne fregano. Ammazzano la media d 50 tordi a persona per ogni giornata d caccia fino a uccidere tutti quelli che svernano. Sono tutti tordi che il successivo anno nn torneranno e nn avendo possibilità d nidificare c saranno nidiacei in meno che dovrebbero migrare qui da noi. Si parla d milioni d tordi in meno
 
Stamattina sono uscito, c'era parrecchio freddo, circa 1-2 gradi e aria di neve, qualche beccaccino l'ho incontrato rispetto a gli ultimi giorni in cui non se ne vedeva più nemmeno l'ombra, e poi girano i colombacci, ma molto alti..vediamo se migliora nei prossimi giorni
 
Stamattina vista la pioggia incessante, ero indeciso se uscire o meno, e alla fine ho optato per fare solo l'alba...soddisfatto anche se la femmina mi ha fregato :) Alzavola.jpg
 
Radio migratoria "NORD" 2013/2014

Buonasera signori, scrivo con un po' di amarezza, perché ormai qui nel bolognese sono anni che chi pratica la caccia alla migratoria, in particolare quella al prato (allodole storni e pavoncelle) , alla fine di novembre può mettere via il fucile..

Ah dimenticavo che gli storni è 3 anni che sono di fatto vietati ...

Quest'anno in particolare è stato uno schifo , dicembre ha dato qualcosina , pochissimo, qualche pavoncella nei primi 10 gg, poi basta... Gennaio mese fantasma , come fosse caccia chiusa !

Questa situazione è davvero deprimente !

Vedo gli amici da Roma in giù che nel bene o nel male tirano fuori sempre qualche bella cacciata...chi fa 10/15 cornacchie , chi fa qualche tordo ...

Insomma si può andare fuori la domenica con qualche speranza ... Qui, invece, meglio non nascere migratorista, perché si soffre e basta, si gode 20 giorni (forse) in ottobre poi sono solo purghe, indipendentemente da quanto sei bravo o attrezzato...qui c'è il deserto ..

Qui, per non farci mancare nulla, dopo il 10 gennaio gazze ghiandaie e cornacchie sono chiuse..

Altro elemento che penalizza fortemente i cacciatori emiliano romagnoli è il fatto che dall'8 dicembre chiude la possibilità di andare in vagante..

Ovviamente sono d'accordo per la chiusura della selvaggina stanziale, ma che senso ha impedire in toto di andare in vagante, che ne so a tordi nelle siepi o ad anatre lungo i canali ?

Mah , scusate lo sfogo, ma chiunque conosce la realtà emiliano romagnola capirà la mia amarezza ...

Buona serata
 
E la cosa che mi chiedo anche io franz sono daccordo che mi chiude la stanziale ma nin farmi fare la vagante la vedo davveri una stronzata mi sa che l anno prossimo me li vado a magnare alla faccia loro sti soldi
 
Buonasera signori, scrivo con un po' di amarezza, perché ormai qui nel bolognese sono anni che chi pratica la caccia alla migratoria, in particolare quella al prato (allodole storni e pavoncelle) , alla fine di novembre può mettere via il fucile..

Ah dimenticavo che gli storni è 3 anni che sono di fatto vietati ...

Quest'anno in particolare è stato uno schifo , dicembre ha dato qualcosina , pochissimo, qualche pavoncella nei primi 10 gg, poi basta... Gennaio mese fantasma , come fosse caccia chiusa !

Questa situazione è davvero deprimente !

Vedo gli amici da Roma in giù che nel bene o nel male tirano fuori sempre qualche bella cacciata...chi fa 10/15 cornacchie , chi fa qualche tordo ...

Insomma si può andare fuori la domenica con qualche speranza ... Qui, invece, meglio non nascere migratorista, perché si soffre e basta, si gode 20 giorni (forse) in ottobre poi sono solo purghe, indipendentemente da quanto sei bravo o attrezzato...qui c'è il deserto ..

Qui, per non farci mancare nulla, dopo il 10 gennaio gazze ghiandaie e cornacchie sono chiuse..

Altro elemento che penalizza fortemente i cacciatori emiliano romagnoli è il fatto che dall'8 dicembre chiude la possibilità di andare in vagante..

Ovviamente sono d'accordo per la chiusura della selvaggina stanziale, ma che senso ha impedire in toto di andare in vagante, che ne so a tordi nelle siepi o ad anatre lungo i canali ?

Mah , scusate lo sfogo, ma chiunque conosce la realtà emiliano romagnola capirà la mia amarezza ...

Buona serata
ciao,hai detto le cose come stanno,alla mattina parti senza speranza adesso.per lo storno una vergogna in pieno.in emilia romagna la caccia alla migratoria si racciude in un mese e mezzo.ciao
 
Comunq e sempre stato cosi per noi dell emilia romagna ...se nn hai una quota in valle o un chiaro e in annate come queste senza burrasche significative dicembre e gennaio diventano mesi del nulla....visto anche l assenza di cesene e rossi ....ma anni come questi succedevano anche 50 anni fa fidati
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto