RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011 (5 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€195.00
19%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Sono ottimi da mangare, se fosse lecito cacciarli qui in Puglia ogni tanto ne fare una decina per gustarmeli. . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

e vero le pispole son il top. ovviamente io non le ho mai assaggiate me lo dice sempre nonno... :D cmq a roma le chiamano "babussi", da noi a foligno le chiamiamo "faiole"
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

falco8 ha scritto:
e vero le pispole son il top. ovviamente io non le ho mai assaggiate me lo dice sempre nonno... :D cmq a roma le chiamano "babussi", da noi a foligno le chiamiamo "faiole"

A Roma le chiamano ziolette o tordine.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Gianni ha scritto:
falco8 ha scritto:
e vero le pispole son il top. ovviamente io non le ho mai assaggiate me lo dice sempre nonno... :D cmq a roma le chiamano "babussi", da noi a foligno le chiamiamo "faiole"

A Roma le chiamano ziolette o tordine.
:wink: ziolette le pispole e tordine i prispoloni
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Bo io nel lazio le ho sempre sentite chiama babbussi. un giorno nel viterbese mi si avvicino un gardiacaccia volontario che sembrva uscito di galera da poco, mi disse "a regazzi , non tira ai babbussi eh" :D
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

La pispola (in bresciano sguisèta) è forse uno degli uccelli più buoni da mangiare!!! peccato che le abbiamo cacciate solo un anno.... la tordina o aivina è il prispolone
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

salutoni amici del nord,in ciociaria basso lazio,pianure campane gli uccellini le pispole vengono chiamate,genericamente ( zenzelle),certe magnate,si mangia tutto tranne zampette e becco,con la polenta (so la **** loro)salutoni.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

ezietto ha scritto:
una cosa è certa ............non cambio uno spiedo di pispole nemmeno per la migliore fiorentina [thumbsup.gif]

Mejo delle pispole c'erano le beccafiche, col T.U. le ho cacciate sotto al fico col 28 e le mezzebotte.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

falco8 ha scritto:
e vero le pispole son il top. ovviamente io non le ho mai assaggiate me lo dice sempre nonno... :D cmq a roma le chiamano "babussi", da noi a foligno le chiamiamo "faiole"
a terni le chiamiamo babussi o babussetti :D

io me ne sono fatte lasciare qualcuna da nonno, per questo le ho potute assaggiare! [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

caro gianni a beccafichi,ci ho passato lameglio gioventu,certi pomerigi,col flobert,sui filari di fico a fossanova,fico selvatici lungho l'amaseno,i mazzetti,ma ce ne erano tanti,era anche unpiacere cacciarli ,non si creda che fosse facile,col sole si faceva anche qualche padellina, ma prima per i piu giovani racconto come alla fine degli anni 70,con la fionda,col ciucciotto,cucito,a boccolella,col piombo del'11 si facevano bei tiri,al beccafico da noi era quasi uno sport nazionale in ciociaria non c'era ragazzino che non dormiva con la fionda ,io ci dormivo con la fionda sopra il petto,e la mattina via a caccia,caccia vera si faceva qualche beccafico qualche merlaccio,destate si destate,non inorridite si era ragazzi erano gli anni 72 75,fino ai 15 anni si andava con la fionda (flobert) bei tempi,salutoni
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

professore 1 ha scritto:
caro gianni a beccafichi,ci ho passato lameglio gioventu,certi pomerigi,col flobert,sui filari di fico a fossanova,fico selvatici lungho l'amaseno,i mazzetti,ma ce ne erano tanti,era anche unpiacere cacciarli ,non si creda che fosse facile,col sole si faceva anche qualche padellina, ma prima per i piu giovani racconto come alla fine degli anni 70,con la fionda,col ciucciotto,cucito,a boccolella,col piombo del'11 si facevano bei tiri,al beccafico da noi era quasi uno sport nazionale in ciociaria non c'era ragazzino che non dormiva con la fionda ,io ci dormivo con la fionda sopra il petto,e la mattina via a caccia,caccia vera si faceva qualche beccafico qualche merlaccio,destate si destate,non inorridite si era ragazzi erano gli anni 72 75,fino ai 15 anni si andava con la fionda (flobert) bei tempi,salutoni

Professò stessa tua trafila, i millesimi sò quelli (1958), fionda e Diana 25 a tutto quello che si muoveva, poi un'amico di mio padre Umberto di sopranome Mezzomione, mi dava tutto l'occorrente cal 28 e mezzebotte e mi faceva mettere sotto ai fichi della sua vigna, fino a sera, ma io gli dovevo ammazzare almeno una 30ina di beccafiche "senza rovinarle" con la botta, senza licenza, ma a quei tempi tutti chiudevano un'occhio pure i CC. Anche da me era sport nazionale, appena arrivava mezz'agosto tutti gli anziani e ragazzini a beccafichi e rigogoli sotto al fico, mentre i grandi se ne andavano a tortore, ancora adesso nel velletrano resiste questa tradizione del cal. 8, guai ai nipoti che non lasciano 7-8 fichi sulla punta del fico per il nonno [rire.gif] .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Gianni ha scritto:
ezietto ha scritto:
una cosa è certa ............non cambio uno spiedo di pispole nemmeno per la migliore fiorentina [thumbsup.gif]

Mejo delle pispole c'erano le beccafiche, col T.U. le ho cacciate sotto al fico col 28 e le mezzebotte.
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

quanti ricordi caro gianni,pure tu è ezietto,quando facevo lo scaccino,a allodole con nonno,mi portavo tre quattro mattoni,e in mezzo al prato facevo le trappolette,con lo zeppetto,molte volte ,capitava che quelle 5 6 lodoline erano l'unico carniere,e il piacere era doppio,quando le pelavamo,alla domenica,fatte al padellino,con le zenzelle,pane bruscato,le fettuccine(che te lo dico a fa)oggi sta caccia nun se po più fa,roba da matti,vabbe va salutoni,a tutti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto