RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Sono ottimi da mangare, se fosse lecito cacciarli qui in Puglia ogni tanto ne fare una decina per gustarmeli. . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

falco8 ha scritto:
e vero le pispole son il top. ovviamente io non le ho mai assaggiate me lo dice sempre nonno... :D cmq a roma le chiamano "babussi", da noi a foligno le chiamiamo "faiole"

A Roma le chiamano ziolette o tordine.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Gianni ha scritto:
falco8 ha scritto:
e vero le pispole son il top. ovviamente io non le ho mai assaggiate me lo dice sempre nonno... :D cmq a roma le chiamano "babussi", da noi a foligno le chiamiamo "faiole"

A Roma le chiamano ziolette o tordine.
:wink: ziolette le pispole e tordine i prispoloni
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

salutoni amici del nord,in ciociaria basso lazio,pianure campane gli uccellini le pispole vengono chiamate,genericamente ( zenzelle),certe magnate,si mangia tutto tranne zampette e becco,con la polenta (so la **** loro)salutoni.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

ezietto ha scritto:
una cosa è certa ............non cambio uno spiedo di pispole nemmeno per la migliore fiorentina [thumbsup.gif]

Mejo delle pispole c'erano le beccafiche, col T.U. le ho cacciate sotto al fico col 28 e le mezzebotte.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

falco8 ha scritto:
e vero le pispole son il top. ovviamente io non le ho mai assaggiate me lo dice sempre nonno... :D cmq a roma le chiamano "babussi", da noi a foligno le chiamiamo "faiole"
a terni le chiamiamo babussi o babussetti :D

io me ne sono fatte lasciare qualcuna da nonno, per questo le ho potute assaggiare! [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

caro gianni a beccafichi,ci ho passato lameglio gioventu,certi pomerigi,col flobert,sui filari di fico a fossanova,fico selvatici lungho l'amaseno,i mazzetti,ma ce ne erano tanti,era anche unpiacere cacciarli ,non si creda che fosse facile,col sole si faceva anche qualche padellina, ma prima per i piu giovani racconto come alla fine degli anni 70,con la fionda,col ciucciotto,cucito,a boccolella,col piombo del'11 si facevano bei tiri,al beccafico da noi era quasi uno sport nazionale in ciociaria non c'era ragazzino che non dormiva con la fionda ,io ci dormivo con la fionda sopra il petto,e la mattina via a caccia,caccia vera si faceva qualche beccafico qualche merlaccio,destate si destate,non inorridite si era ragazzi erano gli anni 72 75,fino ai 15 anni si andava con la fionda (flobert) bei tempi,salutoni
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

professore 1 ha scritto:
caro gianni a beccafichi,ci ho passato lameglio gioventu,certi pomerigi,col flobert,sui filari di fico a fossanova,fico selvatici lungho l'amaseno,i mazzetti,ma ce ne erano tanti,era anche unpiacere cacciarli ,non si creda che fosse facile,col sole si faceva anche qualche padellina, ma prima per i piu giovani racconto come alla fine degli anni 70,con la fionda,col ciucciotto,cucito,a boccolella,col piombo del'11 si facevano bei tiri,al beccafico da noi era quasi uno sport nazionale in ciociaria non c'era ragazzino che non dormiva con la fionda ,io ci dormivo con la fionda sopra il petto,e la mattina via a caccia,caccia vera si faceva qualche beccafico qualche merlaccio,destate si destate,non inorridite si era ragazzi erano gli anni 72 75,fino ai 15 anni si andava con la fionda (flobert) bei tempi,salutoni

Professò stessa tua trafila, i millesimi sò quelli (1958), fionda e Diana 25 a tutto quello che si muoveva, poi un'amico di mio padre Umberto di sopranome Mezzomione, mi dava tutto l'occorrente cal 28 e mezzebotte e mi faceva mettere sotto ai fichi della sua vigna, fino a sera, ma io gli dovevo ammazzare almeno una 30ina di beccafiche "senza rovinarle" con la botta, senza licenza, ma a quei tempi tutti chiudevano un'occhio pure i CC. Anche da me era sport nazionale, appena arrivava mezz'agosto tutti gli anziani e ragazzini a beccafichi e rigogoli sotto al fico, mentre i grandi se ne andavano a tortore, ancora adesso nel velletrano resiste questa tradizione del cal. 8, guai ai nipoti che non lasciano 7-8 fichi sulla punta del fico per il nonno [rire.gif] .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Gianni ha scritto:
ezietto ha scritto:
una cosa è certa ............non cambio uno spiedo di pispole nemmeno per la migliore fiorentina [thumbsup.gif]

Mejo delle pispole c'erano le beccafiche, col T.U. le ho cacciate sotto al fico col 28 e le mezzebotte.
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

quanti ricordi caro gianni,pure tu è ezietto,quando facevo lo scaccino,a allodole con nonno,mi portavo tre quattro mattoni,e in mezzo al prato facevo le trappolette,con lo zeppetto,molte volte ,capitava che quelle 5 6 lodoline erano l'unico carniere,e il piacere era doppio,quando le pelavamo,alla domenica,fatte al padellino,con le zenzelle,pane bruscato,le fettuccine(che te lo dico a fa)oggi sta caccia nun se po più fa,roba da matti,vabbe va salutoni,a tutti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo giostra e pavoncelle
    Giostra super e pavoncelle ali battenti ecc .
    • Gerry 1961 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto