RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2010/2011 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2010/2011

andreap68 ha scritto:
cicalone ha scritto:
matte ha scritto:
a quanto pare le giornate dovrebbero essere due..( sottolineo dovrebbero ) l'ultimo sabato e l'ultima domenica di febbraio.....i punti interrogativi sono due...
?-andremmo almeno due giorni?
?-se per miracolo accade...dove sono i tordi?
mi dicono che nn si vede un bottaccio...

mmmmahhh.....chissaààà


mah informati bene perche' voci vicine a te mi dicono che gli ultimi giorni hanno sparato forte e che ora e' pieno di tordi....possibile che ci siano da una parte e poco vicino niente piu'....
-------------------------------------------------------------------------------
a maurè oggi ho sentito gli amici e mi hanno confermato che qualche tordo in più si è visto, ma nulla di che.....e se apre l'ultima settimana mi taglio le p...e....ho una riunione improrogabile il 26 e 27 a Bergamo..... [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]


Peccato che non puoi venire [marameo.gif] vabbe' uno de meno a spara' ai MIEI tordi in deroga [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Deroghe sardegna: vergogna

Deroghe sardegna: vergogna

Complimenti ai nostri politici ci hanno preso in giro ancora una volta, hanno fatto finto di fare... per prenderci ancora una volta in giro, sarebbe stato meglio dirci subito che si finiva il 31 gennaio e tutto sarebbe finito li..... invece il consigliere artizzu (FDC) eletto con 10.000 voti dei caccaitori, insieme ai suoi compagni di partito (pdl) e a tutte le associazionio venatorie, complici di questa situazione ci hanno fatto credere che si andava a caccia, almeno per alcune giornate.
Io leggendo la legge approvata dal consiglio regionale ho subito sostenuto che era una presa in giro, prendendomi anche qualche lezione da alcuni "sapienti" che dicevano che stavo interpretando msaler quanto scritto nella legge...
Questi politici si devono vergognare, ma loro non provano vergogna... io vorrei che noi cacciatori ci si organizzasse per fare sentire la nostra voce, per urlare il nostro disappunto, contro questa politica e queste associazioni, impastate con la politica, potremo anche organizzare di non rinnovare le tessere, e togliergli in qualche modo una fetta di potere... se avessero dignità si dimetterebbero dai loro incarichi.....
che delusione a pensare che la nostra meravigliosa passione sia in mano a queste persone...
oltre al danno la beffa perchè l'altro giorno in TV una persona di una associazione ambientalista si diceva indignata perchè in sadegna avevavno riaperto la caccia per tutto il meese di febbraio.....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2010/2011

Carissimo a volte bisogna cercare anche di leggere tra' le righe, in Italia questo abbiamo, politici che fanno il mestiere loro che e' quello di prendere per il culo la gente e lo fanno pure molto ma molto bene e a noi Italiani purtroppo di serie B non resta che farci prendere in giro per vedere coronate le nostre aspirazioni.
Che dirti abbiamo il calendario venatorio peggiore d'Europa e la Sardegna poi in esclusiva ha anche quello piu' restrittivo d'Italia, ciononostante l'isola deve ringraziare questo calendario grazie al quale ha possibilita' di cacciare animali veri, al posto dei polli d'allevamente che vengono insidiati dappertutto nel continente.
4 giornate fisse alla stanziale nobile pernici e lepri fanno si che abbiate la possibilita' di avere animali furbi e difficili che si prendono gioco dei cani e dei cacciatori come 70 anni fa succedeva un po' dappertutto nel bel paese, mentre ora sono solo sull'isola.
Per la migratoria pure ci sono grandi possibilita' perche' normalmente da dicembre in poi si spara e pure bene ( quest'anno no) dappertutto.
L'unica chance per poter tornare a caccia a febbraio come un tempo e' una legge a presa in giro come quella varata a gennaio 2011 e cioe' permettere la caccia in deroga per danni alle culture e non solo, capisco che quest'annop pare difficile che si possa ipotizzare che i tordi facciano dei danni, ce ne sono pochi ma cormorani e storni insieme a cornacchie e volpi i danni li fanno eccome e oltre tutto nessuno gli spara, cominciamo con queste bestiacce, cominciamo a eliminarli e vedrai che piano piano si potra' avere una oculata e cosciente deroga sulla caccia.
Aspettiamo ancora un pochino non e' detta l'ultima parola sulla riapertura per poche giornate, non ho perso completamente la speranza magari poche ma vedrai che......
Non diamo sempre addosso a chi ci vorrebbe dare una mano, io personalmente i politici li metterei tutti al muro, ma aspettiamo un attimo ci sara' tempo per fucilarli dal 1° marzo in poi, che ne pensi?
Ciao Gian
 
Apertura febbraio

Apertura febbraio

Cicalone...... purtroppo oggi è 3 marzo e a caccia a febbraio non siamo andati...... la cosa più deludente è stata constatare la rassegnazione che è subentrata.... oramai nulla smuove più le persone....
 
Re: Apertura febbraio

Re: Apertura febbraio

gian ha scritto:
Cicalone...... purtroppo oggi è 3 marzo e a caccia a febbraio non siamo andati...... la cosa più deludente è stata constatare la rassegnazione che è subentrata.... oramai nulla smuove più le persone....


Dillo a me che sono venuto armato di tante speranze giovedi' scorso a Olbia con fucile e cartucce e canne da pesca in speranza di almeno gli ultimi 2 giorni di apertura ai tordi e me ne sono dovuto andare a pescare e basta.....e c'erano pure un botto di tordi e colombacci in giro, vabbe' mi sono fatto qualche giretto tra' Bitti e Olbia e mi sono trovato dei posticini niente male, buoni per l'anno prossimo ormai.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2010/2011

Ciao,
da qualche tempo sto monitorando la presenza delle quaglie. A fianco al mio terreno (nei campi di grano delle campagne di selargius) si sentono spesso cantare. Rispetto all'anno scorso sembrano decisamente più numerose... speriamo bene
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto