Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi dopo mattina a beccacce con desolazione totale...verso l 1 e mezza mi butto a grige...dopo un oretta vengono 2 amiche a farmi visita e una decide di restare con me...l altra non l avevo vista e quando miro è bella che in salvo..alle 3 il diluvio mi fa scappare..ormai il mio posto è diventato inagibile per via del erba alta speriamo viene falciata..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 
Giorno compagneros, lunedi prima uscita a grige nel solito luogo della passata stagione e devo dire che non ce ne sono ancora molte, vuoi perche c'e ancora molta pastura in giro e quindi sono ancora molto sparpagliate comun

- - - Aggiornato - - -

Comunque sto sempre a controllare le zone e spostamenti
 
Sabato mattina vorrei fare un'uscita a grigie in un posto dove nelle vicinanze hanno recentemente lavorato dei campi. C'è un fosso naturale con dei filari di alberi, si riesce a stare ben coperti anche senza modificare troppo l'ambiente circostante, l'importante è indossare stivali alti perché nel fosso c'è molta acqua!
Insomma...sabato mattina vi farò sapere in diretta come si evolverà la situazione, sperando che le scosse di TERREMOTO mi facciano dormire la notte precedente!



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
È la prima volta che mi capita una cosa simile. Finora l'avevo visto fare solo ai cinghiali! Sono a capanno, arriva la cornacchia frontalmente, buum fucilata e cade a terra apparentemente morta. Dopo 10 minuti esco dal capanno per raccoglierla non portandomi il fucile. Pensate un po'...quando sono a due metri da lei, la cornacchia spicca il volo ripartendo come se niente fosse! Ma porca ...!!! Avevo lasciato il fucile nel capanno e l'ho persa! Vi è mai capitato?
Questa della foto invece si è era posata su una pianta a pochi metri da me

b7cacc050518d3fd6172a7d77478b8ba.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

capitato a me due volte
di che anno è questo fucile? belli i legni complimenti
 
Sabato mattina vorrei fare un'uscita a grigie in un posto dove nelle vicinanze hanno recentemente lavorato dei campi. C'è un fosso naturale con dei filari di alberi, si riesce a stare ben coperti anche senza modificare troppo l'ambiente circostante, l'importante è indossare stivali alti perché nel fosso c'è molta acqua!
Insomma...sabato mattina vi farò sapere in diretta come si evolverà la situazione, sperando che le scosse di TERREMOTO mi facciano dormire la notte precedente!

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sono state avvertite bene anche qui
ti sono vicino
 
è proprio l'arma ideale per fare appostamento. come ti trovi con le cartucce?

Onestamente faccio abbastanza fatica con le cartucce. Quando faceva più caldo mi trovavo bene con le fiocchi e le baschieri, rispettivamente piombo 6 34gr e piombo 4 36gr. Poi con l'avanzare del freddo facevano troppi feriti, adesso sto facendo varie prove...
Ho letto in un forum francese che con i Beretta si trovano bene con le winchester special corvides


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
io ne ho fatte nove quest'anno , le ho fatte con f2 BeP n7 , Jk6 Fiocchi n7 tt trap n7,5 col breda a mollone. Ti consiglio la strozzatura 3* 1* e tanto anticipo...sembra che planano lente....però......
 
Infatti monto sempre strozzatori ***/* per le cornacchie da appostamento. Di solito tiro solo quando planano basse e tranquille sugli stampi, altrimenti se azzardo i tiri quando sono troppo alte o sospettose la padella è sempre in agguato...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
SI IO!!! Ciao come ti va co sto caxxo di terremoto ?qui dormiamo poco sempre con l 'orecchio teso , si dorme con un piede su e l altro per terra pronti a scappare , anche se dicono che non ci dovrebbero essere problemi

Ciao! Io sono originario della provincia di perugia ma da un anno vivo nelle Marche.
Guarda io le scosse non le ho sentite perché sto lavorando in trentino, però abbiamo casa a Falconara insieme alla mia ragazza e lei sta dormendo con uno zaino ai piedi del letto per scappare all'occorrenza. Mentre a casa di mia madre, in Umbria, ha fatto diversi danni. Comunque oggi scendo in ferie una settimana per capire cosa sta succedendo.

Comunque avevo chiesto se c'era qualcuno della provincia di Ancona per organizzare una battuta a cornacchie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ciao! Io sono originario della provincia di perugia ma da un anno vivo nelle Marche.
Guarda io le scosse non le ho sentite perché sto lavorando in trentino, però abbiamo casa a Falconara insieme alla mia ragazza e lei sta dormendo con uno zaino ai piedi del letto per scappare all'occorrenza. Mentre a casa di mia madre, in Umbria, ha fatto diversi danni. Comunque oggi scendo in ferie una settimana per capire cosa sta succedendo.

Comunque avevo chiesto se c'era qualcuno della provincia di Ancona per organizzare una battuta a cornacchie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao Giovanni , volentieri una caciatina alla cornacchie però adesso vado a stanziale e migratoria io mi dedico alle grige dalla fine di gennaio fino alle giornate di febbraio , comunque ci sentiamo prima
 
b5f43bc5159e3a0d1d14a4580f5b143c.jpg


Capanno allestito in un fosso pieno d'acqua. Alle 7 arriva un gruppetto di 3 grigie, una plana vicino agli stampi ma viene abbattuta poco prima di posarsi a terra. Intorno alle 7:40 ne sento una gracchiare sopra una pianta a 20 metri da me, mi affaccio un poco per vedere dove sia. Ma all'improvviso, poco dopo, sento il terreno sotto al mio culo che inizia a muoversi e in pochi istanti tutto trema! La vedetta parte, non riesco a tirare perché mi sto letteralmente cagando sotto. Alcuni cacciatori più in basso iniziano a gridare: " TERREMOTOOOO!!!"
Da una casa dietro di me suona un allarme, è il putiferio.
Una scossa che è durata almeno 20 secondi. Smetto di cacciare e mi fiondo a casa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
b5f43bc5159e3a0d1d14a4580f5b143c.jpg


Capanno allestito in un fosso pieno d'acqua. Alle 7 arriva un gruppetto di 3 grigie, una plana vicino agli stampi ma viene abbattuta poco prima di posarsi a terra. Intorno alle 7:40 ne sento una gracchiare sopra una pianta a 20 metri da me, mi affaccio un poco per vedere dove sia. Ma all'improvviso, poco dopo, sento il terreno sotto al mio culo che inizia a muoversi e in pochi istanti tutto trema! La vedetta parte, non riesco a tirare perché mi sto letteralmente cagando sotto. Alcuni cacciatori più in basso iniziano a gridare: " TERREMOTOOOO!!!"
Da una casa dietro di me suona un allarme, è il putiferio.
Una scossa che è durata almeno 20 secondi. Smetto di cacciare e mi fiondo a casa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Miseria ladra........per fortuna non ci sono state vittime.....

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
 
Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

Ragazzi stamattina inizia bene dopo aver allestito il gioco ne arrivano 2 che cadono secche dopo poco ne arriva una sola soletta e viene padellata alla grande inizia a scendere la nebbia e fino alle 12:00 si sentono le maledette ma non si avvicinano nonostante mi sia devastato la gola a furia di usare l'ft3.... dopo inizia ad alzarsi la nebbia e spunta un po' di sole iniziano a girare ne arrivano 5 gracchiando come le matte mi alzo all'improvviso ma ne tirò giù solo 1 , le altre 4 se la danno a velocità incredibile da quel momento ne arrivano altre ,le padelle oggi si alternano a tiri incredibili una viene buttata giù con piombo 10 con una cartuccia di mia creazione dopo lo sparo accusa il colpo a circa 40 m, se ne va ma 15/20 m dopo cade secca con mio grande stupore si fanno le 14:30 e sarà X il fuso orario o X la noia che decidiamo di andarcene chiudiamo con 12 grigie 6/7 in infermeria e credo una decina padellate [emoji33]ragazzi comunque quando arrivano ad ali spiegate è fantastico questa caccia mi prende sempre di più, sarà alla prossima vi allego qualche foto IMG_0295.jpg
5d1dd231d1b1b1dec407a8b229d710d0.jpg
IMG_0298.jpgIMG_0313.JPG
57b6458a264861b55b078de2945c13ea.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
sabato solito giro e ne vediamo alcune sotto un albero di kaki a pasturare si decide di allestire il capanno proprio li sotto,
domenica stapata in parte sul prato e in parte su un terreno leggermente dove hanno passato forse solo gli aratelli, causa fuso orario partiti un pò tardi lo spollo durato solo 10 min. poi pasuse più o meno lunghe con le grigie che venivano solitarie o al massimo a gruppi di 2. verso le sette e mezza si avverte le terra tremare a noi cade la sentinella sull'asta.
giornata chiusa in anticipo un pò per la fame un pò per il caldo, rimangono con noi in 13, lo sò... il capanno non è bellissimo ma mi dovevo sbigare
il piombo n.5 è proprio il loro.
IMG_20161030_114721.jpgIMG_20161030_111341.jpgIMG_20161030_120201.jpg
 
Nonostante le numerose padelle e conseguenti bestemmie, questo è il risultato della mattinata odierna.
Una grigia l'ho vista cadere ferita in lontananza, ma penso che se la sia vista piuttosto brutta: infatti, poco dopo essere caduta, ho visto una poiana fiondarsi in picchiata per catturarla!!!
Insomma, ho anche procurato un facile pranzo a un rapace [emoji1]

cc1ab47116cd2f5459ca5ee5e092ecd9.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

Ragazzi stamattina inizia bene dopo aver allestito il gioco ne arrivano 2 che cadono secche dopo poco ne arriva una sola soletta e viene padellata alla grande inizia a scendere la nebbia e fino alle 12:00 si sentono le maledette ma non si avvicinano nonostante mi sia devastato la gola a furia di usare l'ft3.... dopo inizia ad alzarsi la nebbia e spunta un po' di sole iniziano a girare ne arrivano 5 gracchiando come le matte mi alzo all'improvviso ma ne tirò giù solo 1 , le altre 4 se la danno a velocità incredibile da quel momento ne arrivano altre ,le padelle oggi si alternano a tiri incredibili una viene buttata giù con piombo 10 con una cartuccia di mia creazione dopo lo sparo accusa il colpo a circa 40 m, se ne va ma 15/20 m dopo cade secca con mio grande stupore si fanno le 14:30 e sarà X il fuso orario o X la noia che decidiamo di andarcene chiudiamo con 12 grigie 6/7 in infermeria e credo una decina padellate [emoji33]ragazzi comunque quando arrivano ad ali spiegate è fantastico questa caccia mi prende sempre di più, sarà alla prossima vi allego qualche foto Vedi l'allegato 68999
5d1dd231d1b1b1dec407a8b229d710d0.jpg
Vedi l'allegato 69000Vedi l'allegato 69001
57b6458a264861b55b078de2945c13ea.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Compimenti per la riuscita dell'operazione!
Hai proprio ragione Ice! È una caccia che quando cominci a farla spesso ti appassiona sempre di più! Comunque ho notato che le grigie arrivano tutte insieme nel giro di poco tempo per poi non farsi vedere più per ore, puoi sgolarti con l'FT3 quanto vuoi ma se decidono di stare alla larga c'è ben poco da fare! Ma poi, magicamente, riappaiono all'improvviso quando ormai avevi perso le speranze e inizi di nuovo a tirarne giù ancora!
Credo di aver capito una teoria, correggimi se sbaglio: Ho notato che le prime si buttano giù appena comincia a fare giorno, e una volta sparato a quelle c'è un periodo morto. Forse quelle sono le frequentatrici abituali della zona. Poi, a mattina inoltrata, arrivano quelle di passaggio incuriosite dall'FT3, e almeno altre 3/4 fucilate si sparano!
Per esempio, oggi ho tirato alle cornacchie dalle prime luci dell'alba fino alle 8:30. Poi ho tirato giù due gazze che si sono posate sulla pianta sopra al mio capanno. Le altre cornacchie le ho abbattute tutte poco prima di andare via, intorno alle 12:00.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Compimenti per la riuscita dell'operazione!
Hai proprio ragione Ice! È una caccia che quando cominci a farla spesso ti appassiona sempre di più! Comunque ho notato che le grigie arrivano tutte insieme nel giro di poco tempo per poi non farsi vedere più per ore, puoi sgolarti con l'FT3 quanto vuoi ma se decidono di stare alla larga c'è ben poco da fare! Ma poi, magicamente, riappaiono all'improvviso quando ormai avevi perso le speranze e inizi di nuovo a tirarne giù ancora!
Credo di aver capito una teoria, correggimi se sbaglio: Ho notato che le prime si buttano giù appena comincia a fare giorno, e una volta sparato a quelle c'è un periodo morto. Forse quelle sono le frequentatrici abituali della zona. Poi, a mattina inoltrata, arrivano quelle di passaggio incuriosite dall'FT3, e almeno altre 3/4 fucilate si sparano!
Per esempio, oggi ho tirato alle cornacchie dalle prime luci dell'alba fino alle 8:30. Poi ho tirato giù due gazze che si sono posate sulla pianta sopra al mio capanno. Le altre cornacchie le ho abbattute tutte poco prima di andare via, intorno alle 12:00.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giovanni credo che tu abbia ragione quando decidono di non entrare non entrano, credo fermamente però che come mettiamo gli stampi abbiamo 10 minuti buoni in cui loro entrano a nastro,poi abbiamo pause alternate a passanti ,poi a mezzogiorno rientrano a nastro e poi il nulla fino al loro rientro verso il dormitorio quindi i momenti migliori X ME E LE MIE ESPERIENZE SONO: alba ,mezzogiorno /13 e 20 minuti prima del tramonto in questo ultimo caso però non entrano nella stampata ma si abbassano X richiamare quelle a terra( gli stampi ) X rientrare al dormitorio ! Questo perché spesso faccio la caccia mirata solo alle nostre amiche mirata in che senso ? Cioè che iniziò all'alba e tolgo tutto la sera sono pazzo? Si sono malato di cornacchite!!! Mi raccomando 1,10,100,1000 ma il motto sempre quello ......non si fanno prigionieri alla prossima ragazzi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Compimenti per la riuscita dell'operazione!
Hai proprio ragione Ice! È una caccia che quando cominci a farla spesso ti appassiona sempre di più! Comunque ho notato che le grigie arrivano tutte insieme nel giro di poco tempo per poi non farsi vedere più per ore, puoi sgolarti con l'FT3 quanto vuoi ma se decidono di stare alla larga c'è ben poco da fare! Ma poi, magicamente, riappaiono all'improvviso quando ormai avevi perso le speranze e inizi di nuovo a tirarne giù ancora!
Credo di aver capito una teoria, correggimi se sbaglio: Ho notato che le prime si buttano giù appena comincia a fare giorno, e una volta sparato a quelle c'è un periodo morto. Forse quelle sono le frequentatrici abituali della zona. Poi, a mattina inoltrata, arrivano quelle di passaggio incuriosite dall'FT3, e almeno altre 3/4 fucilate si sparano!
Per esempio, oggi ho tirato alle cornacchie dalle prime luci dell'alba fino alle 8:30. Poi ho tirato giù due gazze che si sono posate sulla pianta sopra al mio capanno. Le altre cornacchie le ho abbattute tutte poco prima di andare via, intorno alle 12:00.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi permetto di aggiungere una piccola considerazione tutta personale...
Nelle mie cacciate alle cornacchie ho sempre avuto la sensazione di sparare in tarda mattinata ad alcune che hanno in primissima mattinata sorvolato a distanza di sicurezza il mio gioco allestito...per poi ritornarci sopra - più tardi - come rassicurate della "bontà e tranquillità" del sito stesso.
Non so...è difficile da spiegare ma ho questa sensazione. Ecco magari spiegato il "vuoto" in cui non si spara e non si vede volare nulle....
 
Mi permetto di aggiungere una piccola considerazione tutta personale...
Nelle mie cacciate alle cornacchie ho sempre avuto la sensazione di sparare in tarda mattinata ad alcune che hanno in primissima mattinata sorvolato a distanza di sicurezza il mio gioco allestito...per poi ritornarci sopra - più tardi - come rassicurate della "bontà e tranquillità" del sito stesso.
Non so...è difficile da spiegare ma ho questa sensazione. Ecco magari spiegato il "vuoto" in cui non si spara e non si vede volare nulle....

Si infatti! Alcune volte, alle primissime luci dell'alba, mi è capitato che delle cornacchie mi passassero sopra molto alte, per poi tornare sul gioco più basse e a tiro. Ma non so se erano le stesse


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Si infatti! Alcune volte, alle primissime luci dell'alba, mi è capitato che delle cornacchie mi passassero sopra molto alte, per poi tornare sul gioco più basse e a tiro. Ma non so se erano le stesse


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io ne ho quasi la certezza poiché dopo averle viste passare sopra la testa a distanza di sicurezza...le ho seguite con lo sguardo e le ho viste buttarsi su una pianta di fico vicino ad un rudere e li restare a giocare.... Poi..con calma....col primo sole...le ho viste staccarsi e venire a pigliarsi le strombonate di piombo. Inspiegabilmente.
Ecco perché mi è venuto in mente di dirtelo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto