Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io me la prenderei con le cartucce...poi dipende pure a che distanza hai tirato eh...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Leggevo da qualche parte, forse se non ricordo male proprio in una sezione di questo forum, che alcuni possessori del Beretta SV10 Perennia hanno questo problema di fare feriti e non riuscire a trovare la cartuccia giusta. Il mio 690 monta le stesse canne...quindi chissà...forse si tratta solo di trovare la cartuccia giusta come dici tu.
Comunque quando andavo a cornacchie con il Rizzini cal.20, un fuciletto pagato appena 1000 euro, facevo dei tiri bestiali e pochissimi feriti, e sparavo cartucce a caso...quello che mi capitava tra le mani al momento!Eccolo qui, questa è una foto dell'anno scorso:
1761817295b8f2902887d87b9d91b637.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Leggevo da qualche parte, forse se non ricordo male proprio in una sezione di questo forum, che alcuni possessori del Beretta SV10 Perennia hanno questo problema di fare feriti e non riuscire a trovare la cartuccia giusta. Il mio 690 monta le stesse canne...quindi chissà...forse si tratta solo di trovare la cartuccia giusta come dici tu.
Comunque quando andavo a cornacchie con il Rizzini cal.20, un fuciletto pagato appena 1000 euro, facevo dei tiri bestiali e pochissimi feriti, e sparavo cartucce a caso...quello che mi capitava tra le mani al momento!Eccolo qui, questa è una foto dell'anno scorso:
1761817295b8f2902887d87b9d91b637.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Allora prova varie cartucce finche non trovi quella che garba alle tue canne...Certo una bella rottura comunque il fucile fuori il capanno sempre...a volte mentre recuperi ti vengono le grige addosso...io abbasso la testa e resto immobile poi bum bum [emoji23] [emoji23] [emoji23] mi è capitato molte volte..anche mentre si Posizionano gli stampi

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
ma non saranno gli strozzatori a svantaggio delle strozzature fisse?
io vi racconto questa. sabato ero al rientro dei colombacci con il mio breda vega. prima di arrivare sul posto mi fermo e Poggio il fucile per cogliere una bella mela. arriva una cornacchia e si poggia a una quarantina di metri da me.
prendo dalla tasca una cartuccia qualsiasi, metto in seconda e miro. la cornacchia era ancora a terra... tiro e la fulmino e vedo una nuvola di piume. vado per prenderla col fucile aperto e vola... stava senza penne della coda ma volava. per dire che quando non vedono il fucile si avvicinano e se non si prendono punti vitali resuscitano! per poche ore...
 
Mi sto interessando a questo tipo di caccia e volevo chiedervi perchè i capi abbattuti o feriti vengono recuperati e no lasciati ad aumentare la stampata.
 
ma non saranno gli strozzatori a svantaggio delle strozzature fisse?
io vi racconto questa. sabato ero al rientro dei colombacci con il mio breda vega. prima di arrivare sul posto mi fermo e Poggio il fucile per cogliere una bella mela. arriva una cornacchia e si poggia a una quarantina di metri da me.
prendo dalla tasca una cartuccia qualsiasi, metto in seconda e miro. la cornacchia era ancora a terra... tiro e la fulmino e vedo una nuvola di piume. vado per prenderla col fucile aperto e vola... stava senza penne della coda ma volava. per dire che quando non vedono il fucile si avvicinano e se non si prendono punti vitali resuscitano! per poche ore...

Ti dico che quest'anno, quello che è capitato a te, a me è capitato almeno 6/7 volte e solo con le cornacchie! Anche con quelle a cui ho sparato posate a terra! Oppure mi è capitato di vederle cadere e sentire anche il classico tonfo che fanno quando cadono, ma poi quando uscivo dal capanno per recuperarle non le trovavo più!
La prossima volta vado con le cartucce 7.5 da trap, le uniche mio possesso che ancora non ho provato con questo fucile


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Mi sto interessando a questo tipo di caccia e volevo chiedervi perchè i capi abbattuti o feriti vengono recuperati e no lasciati ad aumentare la stampata.

Potresti anche lasciarle, a patto che non le lasci a pancia all'aria, altrimenti le altre se ne accorgeranno. A volte capita che vicino alle cornacchie **** se ne posino delle altre, o a volteggiargli sopra.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Mi sto interessando a questo tipo di caccia e volevo chiedervi perchè i capi abbattuti o feriti vengono recuperati e no lasciati ad aumentare la stampata.
Come ti hanno risposto dipende da come cadono, se assumono una posa innaturale spaventano quelle in avvicinamento ma se messe bene sono molto utili.
Ho di recente usato l'imbracatura fatta con le grucce in metallo ed è stata molto gradita

Inviato dal mio S30 utilizzando Tapatalk
 
Potresti anche lasciarle, a patto che non le lasci a pancia all'aria, altrimenti le altre se ne accorgeranno. A volte capita che vicino alle cornacchie **** se ne posino delle altre, o a volteggiargli sopra.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Grazie per la spiegazione.

- - - Aggiornato - - -

Come ti hanno risposto dipende da come cadono, se assumono una posa innaturale spaventano quelle in avvicinamento ma se messe bene sono molto utili.
Ho di recente usato l'imbracatura fatta con le grucce in metallo ed è stata molto gradita

Inviato dal mio S30 utilizzando Tapatalk

Grazie anche a te, ne farò tesoro.
 
Ciao ragazzi si è capitato molte volte anche a me di andare X prenderle secche a terra ed invece partivano facendomi dare la seconda fucilate , incuriosito ne ho spennate e scuoiate 3 di queste ed indovinate un po' erano piene di pallini sotto pelle credo sia quello il problema tant'è piume ed una pelle spessissima.... quindi aumentata la polvere di 15ct e non se ne alzata più una .... conclusione poca penetrazione cornacchia accusa e riparte al contrario penetrazione ossa rotte e rimangono lì !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

Oggi sono andato in una zona nuova, capanno allestito sotto una pianta ai bordi di un campo appena lavorato. Piazzo a terra 12 stampi. Alle 7:30 si fa viva una grigia, ma da buon **** esordisco con una clamorosa padella! Subito dietro a quella ne vedo un'altra che fa marcia indietro appena sente gli spari. E da lì in poi visto il nulla. Solo due grigie intorno alle 12:00 che pasturavano a 200 metri ma non si sono mai avvicinate. Chissà...forse erano le stesse che hanno preso le mie fucilate della mattina?
Comunque intorno a me si sentivano parecchi spari, e quando è così le grigie spariscono dalla circolazione!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Oggi sono andato in una zona nuova, capanno allestito sotto una pianta ai bordi di un campo appena lavorato. Piazzo a terra 12 stampi. Alle 7:30 si fa viva una grigia, ma da buon **** esordisco con una clamorosa padella! Subito dietro a quella ne vedo un'altra che fa marcia indietro appena sente gli spari. E da lì in poi visto il nulla. Solo due grigie intorno alle 12:00 che pasturavano a 200 metri ma non si sono mai avvicinate. Chissà...forse erano le stesse che hanno preso le mie fucilate della mattina?
Comunque intorno a me si sentivano parecchi spari, e quando è così le grigie spariscono dalla circolazione!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non penso siano le stesse, quando sentono le fucilate si allontanano di qualche km per questo se nella zona ci sono altri colleghi è quasi impossibile vederle.
Speriamo in domani, da me solo temporali [emoji30]

Inviato dal mio S30 utilizzando Tapatalk
 
Comunque con la pioggia non ho mai fatto bei carnieri. Diverso il discorso in caso di nebbia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao Giovanni se ti va quando ho finito con la migratoria puoi venire da me nelle mie zone nessuno pratica questa caccia dovrebbero essere piu' abbordabili
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto