Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io uso un automatico marocchi si12 *** lunghezza della canna non ricordo:p
cartucce di ieri: rc2 pb5, winchester speciale corvidi pb4
Luca come ti trovi con le rc 2??sono le 34 gr?[emoji23] [emoji23] [emoji23] ecco l anno scorso io ho iniziato a stagione inoltrata solo una grigia mi curò sugli stampi...quest anno invece si fiondano facile sugli stampi..si vede che sono le nuove leve [emoji23] [emoji23] [emoji23]
 
Anche io l'anno scorso iniziai a stagione inoltrata. All'inizio andavo solo a cornacchie al rientro serale, e capitava molto raramente di poterle abbattere. Poi, leggendo qua e là, comprai l'ft3. Usandolo imboscato in qualche riparo naturale iniziai a buttarne giù qualcuna. Da allora mi appassionai! decisi di munirmi di stampi e dedicarmi alla preparazione del capanno come si deve. Feci il record di 12 cornacchie nel giro di tre ore in un giorno di Gennaio, e sparavo con il 20! Numerosissime erano le padelle!
Quest'anno ho iniziato dal primo di questo mese, sono arrivato da solo a 12 cornacchie in 3 giornate di caccia. E sono passato al 12, che garantisce meno margine di errore e si trovano in commercio più varietà di cartucce, visto che non ricarico.
Devo dire comunque che questa caccia risulta assai difficile, visto che la cornacchia è un selvatico intelligentissimo e furbo! E devo dire che quando le vedi posarsi vicino agli stampi la soddisfazione è enorme!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Oggi giornata triste solo un beccaccino, quindi decido di ripiegare sulle mie amiche giù 6 stampi e mi infilo in un cespuglio non faccio a tempo a chiudere il mio sovrapposto che sento gracchiare sopra la mia testa, alzo il fucile lei si accorge ma è troppo tardi la mia fantastica cartuccia l'accartoccia come uno straccio, recupero e torno nel mio cespuglio passano circa 40 minuti prima dì vedere una coppia di grigie avvicinarsi ad ali spiegate mi alzo di scatto la prima si gira di scatto ma collassa sotto il mio piombo 5 e la seconda gli si spezza un'ala cadendo gracchiando rimane viva sta lì un po' e poi si alza e cammina molto lentamente allontanandosi dagli stampi passano 10 minuti e vicino a quella ferita si fiondano 4/5 cornacchie le rimangono vicino caminandole accanto ma poi un mio movimento le spaventa una gracchia a più non posso tutte mi salutano e da quel momento il nulla al che decido che il mio motto va messo in atto non si fanno prigionieri con una cartuccia da battaglia finisco la ferita ritiro il tutto e sarà X la prossima......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Luca come ti trovi con le rc 2??sono le 34 gr?[emoji23] [emoji23] [emoji23] ecco l anno scorso io ho iniziato a stagione inoltrata solo una grigia mi curò sugli stampi...quest anno invece si fiondano facile sugli stampi..si vede che sono le nuove leve [emoji23] [emoji23] [emoji23]

ciao johnx
mi sono trovato bene, ma ho dovuto faticare per trovare le rc con pb5, l'armiere ha detto che si usano principalmente per la piccola migratoria quindi pb9 e 10
 
Mattinata a grige tempo nuvoloso caldo a bestia...mi sono divertito fino alle 8:30 poi i tuoni lampi mi hanno fatto tornare a casa...6 grige sparate 5 cadute una dispersa bella mattinata veramente...alla prossima avventura
fc38466c0ed1f524fbd89bef7ca37a95.jpg
 
Stamattina sono andato a caccia di grigie. Sentite in lontananza ma vista neanche mezza. Però all'improvviso, quando stavo per smontare tutto, è arrivato un branco di piccioni!

a80828e2d44cdc9ac0877064be00e2e2.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
È la prima volta che mi capita una cosa simile. Finora l'avevo visto fare solo ai cinghiali! Sono a capanno, arriva la cornacchia frontalmente, buum fucilata e cade a terra apparentemente morta. Dopo 10 minuti esco dal capanno per raccoglierla non portandomi il fucile. Pensate un po'...quando sono a due metri da lei, la cornacchia spicca il volo ripartendo come se niente fosse! Ma porca ...!!! Avevo lasciato il fucile nel capanno e l'ho persa! Vi è mai capitato?
Questa della foto invece si è era posata su una pianta a pochi metri da me

b7cacc050518d3fd6172a7d77478b8ba.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
capanno allestito sotto dei frangivento ai bordi di un campo, lavorato solo quanche giorno prima
capanno allestito sotto un acero con il sole alle spalle e le grigie che arrivavano di fronte, la giostra con i stampi in volo è stata tenuta solo all'inizio poi ci siamo resi conto che le spaventava, arrivavano tranquille fino a 40-50 mt poi all'improvviso scartavano di lato e via tolta qurlla è tornato tutto normale, una praticamente è arivata di lato planando a non più di 5 mt dal capanno.
in totale 8 (dalle 7 alle 12:30) stampata con giostra "passeggio"+ stampo beccata+15stampi fissi.
peccato che ho finito l'unico pacco di rc2 che avevo trovato, ho provato le winchester standard pacco rosso sempre pb5, anche loro hanno dato buoni risultati ma il tempo era estivo con circa 23-25°, con il freddo umido vediamo...
IMG_122146.jpg
 
capanno allestito sotto dei frangivento ai bordi di un campo, lavorato solo quanche giorno prima
capanno allestito sotto un acero con il sole alle spalle e le grigie che arrivavano di fronte, la giostra con i stampi in volo è stata tenuta solo all'inizio poi ci siamo resi conto che le spaventava, arrivavano tranquille fino a 40-50 mt poi all'improvviso scartavano di lato e via tolta qurlla è tornato tutto normale, una praticamente è arivata di lato planando a non più di 5 mt dal capanno.
in totale 8 (dalle 7 alle 12:30) stampata con giostra "passeggio"+ stampo beccata+15stampi fissi.
peccato che ho finito l'unico pacco di rc2 che avevo trovato, ho provato le winchester standard pacco rosso sempre pb5, anche loro hanno dato buoni risultati ma il tempo era estivo con circa 23-25°, con il freddo umido vediamo...
Vedi l'allegato 68875
Le rc 2 dovrebbero essere micidiali con il freddo..io sabato ho usato le rm4 pb 5 34 gr...abbattimenti puliti e un tiraccio a 50 mt ha stoppato una grigia..anche se caduta viva è rimasta dov era senza potersi muovere..sono rimasto contento perchè il posto è lo stesso delle altre volte ma le grige mi giravano sempre alla larga...Invece era solo un periodo [emoji23] [emoji23] ho procurato una pelle di coniglio ora bisogna conciarla [emoji12] [emoji12] [emoji12]

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 
Le rc 2 dovrebbero essere micidiali con il freddo..io sabato ho usato le rm4 pb 5 34 gr...abbattimenti puliti e un tiraccio a 50 mt ha stoppato una grigia..anche se caduta viva è rimasta dov era senza potersi muovere..sono rimasto contento perchè il posto è lo stesso delle altre volte ma le grige mi giravano sempre alla larga...Invece era solo un periodo [emoji23] [emoji23] ho procurato una pelle di coniglio ora bisogna conciarla [emoji12] [emoji12] [emoji12]

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

ciao Johnix
la rc2 non sò dirti come vanno con il freddo... le ho già finite:p
le rm4 non mi fanno impazzire sono molto discordanti, alcune giornate vanno benissimo in altre sembrano caricate a vitamina C
 
ciao Johnix
la rc2 non sò dirti come vanno con il freddo... le ho già finite:p
le rm4 non mi fanno impazzire sono molto discordanti, alcune giornate vanno benissimo in altre sembrano caricate a vitamina C
Quando non é giornata non é giornata.....

Alcune volte sembra di tirargli la crusca......altre volte spari alla caz... e viene tutto giù. ....

Come stamattina con i colombi......ho raccolto solo piume.....

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
 
ciao Johnix
la rc2 non sò dirti come vanno con il freddo... le ho già finite:p
le rm4 non mi fanno impazzire sono molto discordanti, alcune giornate vanno benissimo in altre sembrano caricate a vitamina C
Come ho detto io le ho provate solo l atro giorno e andavano da dio...le rc 2 con il freddo vanno un amore..io le ho sparate tutto gennaio pure a tordi...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 
Ciao ragazzi.....ho una domanda. .....ho quasi finito di costruire una giostra a 2 bracci per cornacchie in volo.....

Adesso devo prendere due cornacchie impagliate.......purtroppo in questo momento i tassidermisti non ne hanno....

Qualcuno ha preso quelle che vende bighunter?come qualità come sono?

Mi sapere dire più o meno quanto pesa una cornacchia impagliata in volo?

Ultima domanda......Oltre alla fragilità(sicuramente più di quelle in plastica) si possono usare stampi impagliati anche con il brutto tempo oppure non vanno assolutamente d'accordo con umidità e acqua?





Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
 
sabato giro di perlustrazione in zona mai praticarte, trovo vicino un'allevamento di pecore con un campo appena arato, 4 chiacchiere con l'allevatore per vedere se ci sono grigie in giro lo saluto con la promessa di fare un pò di pulizia la mattina dopo.
ieri mattina ancora a buio mi presento all'appuntamento lui è gia al lavoro mi accompagna per evitare l'assalto dei cani, capanno allestito sotto una quercia diretto verso sud con il sole che sorgeva alle spalle (poi giornata nuvolosa però vabè) sistemati gli stampi, la giorstra a passeggio e in cima ben visibile quella in volo al centro quella che becca, neanche il tempo di sistemare lo sgabello che la prima rimane con me.
ieri per la prima volta ho usato quella cadute come stampi, facendole reggere con "l'imbracatura" fatta con le grucce in metallo che si vede al gruppo "fai da te" il risultato è stato molto molto buono (quella in foto) unica accortezza di far freddare le carni gia in posizione altrimenti le ali non si reggono, alle 12:00 smonto il capanno sul terreno rimangono in 13, saluto l'amico pastore con la promessa di tornare quanto prima.
IMG_20161023_082953.jpgIMG_20161023_083006.jpgIMG_20161023_084059.jpgIMG_20161023_101224.jpgIMG_20161023_121213.jpg
 
sabato giro di perlustrazione in zona mai praticarte, trovo vicino un'allevamento di pecore con un campo appena arato, 4 chiacchiere con l'allevatore per vedere se ci sono grigie in giro lo saluto con la promessa di fare un pò di pulizia la mattina dopo.
ieri mattina ancora a buio mi presento all'appuntamento lui è gia al lavoro mi accompagna per evitare l'assalto dei cani, capanno allestito sotto una quercia diretto verso sud con il sole che sorgeva alle spalle (poi giornata nuvolosa però vabè) sistemati gli stampi, la giorstra a passeggio e in cima ben visibile quella in volo al centro quella che becca, neanche il tempo di sistemare lo sgabello che la prima rimane con me.
ieri per la prima volta ho usato quella cadute come stampi, facendole reggere con "l'imbracatura" fatta con le grucce in metallo che si vede al gruppo "fai da te" il risultato è stato molto molto buono (quella in foto) unica accortezza di far freddare le carni gia in posizione altrimenti le ali non si reggono, alle 12:00 smonto il capanno sul terreno rimangono in 13, saluto l'amico pastore con la promessa di tornare quanto prima.
Vedi l'allegato 68946Vedi l'allegato 68947Vedi l'allegato 68948Vedi l'allegato 68949Vedi l'allegato 68950
Imbracatura per i progionieri? un idea geniale

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 
sabato giro di perlustrazione in zona mai praticarte, trovo vicino un'allevamento di pecore con un campo appena arato, 4 chiacchiere con l'allevatore per vedere se ci sono grigie in giro lo saluto con la promessa di fare un pò di pulizia la mattina dopo.
ieri mattina ancora a buio mi presento all'appuntamento lui è gia al lavoro mi accompagna per evitare l'assalto dei cani, capanno allestito sotto una quercia diretto verso sud con il sole che sorgeva alle spalle (poi giornata nuvolosa però vabè) sistemati gli stampi, la giorstra a passeggio e in cima ben visibile quella in volo al centro quella che becca, neanche il tempo di sistemare lo sgabello che la prima rimane con me.
ieri per la prima volta ho usato quella cadute come stampi, facendole reggere con "l'imbracatura" fatta con le grucce in metallo che si vede al gruppo "fai da te" il risultato è stato molto molto buono (quella in foto) unica accortezza di far freddare le carni gia in posizione altrimenti le ali non si reggono, alle 12:00 smonto il capanno sul terreno rimangono in 13, saluto l'amico pastore con la promessa di tornare quanto prima.
Vedi l'allegato 68946Vedi l'allegato 68947Vedi l'allegato 68948Vedi l'allegato 68949Vedi l'allegato 68950

...bellissimo!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
sabato giro di perlustrazione in zona mai praticarte, trovo vicino un'allevamento di pecore con un campo appena arato, 4 chiacchiere con l'allevatore per vedere se ci sono grigie in giro lo saluto con la promessa di fare un pò di pulizia la mattina dopo.
ieri mattina ancora a buio mi presento all'appuntamento lui è gia al lavoro mi accompagna per evitare l'assalto dei cani, capanno allestito sotto una quercia diretto verso sud con il sole che sorgeva alle spalle (poi giornata nuvolosa però vabè) sistemati gli stampi, la giorstra a passeggio e in cima ben visibile quella in volo al centro quella che becca, neanche il tempo di sistemare lo sgabello che la prima rimane con me.
ieri per la prima volta ho usato quella cadute come stampi, facendole reggere con "l'imbracatura" fatta con le grucce in metallo che si vede al gruppo "fai da te" il risultato è stato molto molto buono (quella in foto) unica accortezza di far freddare le carni gia in posizione altrimenti le ali non si reggono, alle 12:00 smonto il capanno sul terreno rimangono in 13, saluto l'amico pastore con la promessa di tornare quanto prima.
Vedi l'allegato 68946Vedi l'allegato 68947Vedi l'allegato 68948Vedi l'allegato 68949Vedi l'allegato 68950

Complimenti bella cacciata!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto