Radio migratoria "CORNACCHIE E NOCIVI" 2013/2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque a parte le facili battute avrei voglia di chiedere a chi ha veramente capito qualcosa di questo selvatico, come posizionare gli stampi.
A parte i vari trucchi, la pelle di coniglio, le vedette ecc ecc....mi spiegate come mai alcune cornacchie si lanciano sugli stampi strillando come ossessi..ed altre invece passano sopra la tesa senza nemmeno dire una "a" !! Mute..... Che se non stai attento vanno pure via !!
Perché questa disparità di comportamento ?? Forse ciò evidenzia un errore in "come" metto gli stampi ?? O forse è solo un comportamento naturale ?? Anche con voi si comportano così ???
Grazie.
 
Comunque a parte le facili battute avrei voglia di chiedere a chi ha veramente capito qualcosa di questo selvatico, come posizionare gli stampi.
A parte i vari trucchi, la pelle di coniglio, le vedette ecc ecc....mi spiegate come mai alcune cornacchie si lanciano sugli stampi strillando come ossessi..ed altre invece passano sopra la tesa senza nemmeno dire una "a" !! Mute..... Che se non stai attento vanno pure via !!
Perché questa disparità di comportamento ?? Forse ciò evidenzia un errore in "come" metto gli stampi ?? O forse è solo un comportamento naturale ?? Anche con voi si comportano così ???
Grazie.

Io sono 2 anni che le caccio, con buoni risultati tra l altro, ma da quest'anno, dopo che un amico mi ha detto di posizionarle sempre contro vento, ho notato un cambiamento, seppur piccolo, ma ho notato un incremento di curate come si deve, compreso le posate in mezzo agli stampi, che prima non erano poi così frequenti :D se noti che non curano c'è poco da fare, 3 sono le possibilità: 1- hai posizionato male il gioco; 2-ci sono già cascate in precedenza e hanno avuto la meglio; 3- oppure non è zona di pastura, e loro sanno bene dove c'è da mangiare e dove no :D
Per quanto riguarda la vedetta è solo un plus, che in alcuni casi favorisce la curata, facendole sentire più sicure..mentre la pelle di coniglio è utile dal momento che usi 1 o al massimo 2 stampi
 
Io ho notato che apparte il gioco di 3 cornacchiaccie impagliate e una pelle di lepre la differenza la fa ' il richiamo , ho provato in alcuni posti senza gioco arrivano ugualmente con il richiamo , quindi credo sia anche quello il motivo .
 
Il richiamo ?? Per carità !! E' la prima cosa che metto nello zainetto. Prima "lui" e poi le cartucce.....

Il mio stupore nei riguardi di questo animale è che non sai mai come prenderlo. Tutte le convinzioni acquisite le volte precedenti....decadono o vengono superate da altre acquisite le volte seguenti.
 
Comunque a parte le facili battute avrei voglia di chiedere a chi ha veramente capito qualcosa di questo selvatico, come posizionare gli stampi.
A parte i vari trucchi, la pelle di coniglio, le vedette ecc ecc....mi spiegate come mai alcune cornacchie si lanciano sugli stampi strillando come ossessi..ed altre invece passano sopra la tesa senza nemmeno dire una "a" !! Mute..... Che se non stai attento vanno pure via !!
Perché questa disparità di comportamento ?? Forse ciò evidenzia un errore in "come" metto gli stampi ?? O forse è solo un comportamento naturale ?? Anche con voi si comportano così ???
Grazie.

A le è un animale molto solidale e molto gregario , ma tremendamente lunatico , se ti apposti in un luogo di pastura perdono molto la loro diffidenza , ma se sei fuori affilatura non ti degnano di uno sguardo .
io per esempio se posso la vedetta la metto sempre , gli danno molto , per questo ho deciso di comprare l impagliata che batte le ali , amici che l hanno me ne hanno parlato un gran bene , anche per usarla a terra e azionarla su animali lontani , per poi lasciarla a riposo quando hanno preso il gioco . mentre quella su asta è micidiale con animali in arrivo un battito d ali della finta e entrano che è un amore , però costa 218 euro .
 
A le è un animale molto solidale e molto gregario , ma tremendamente lunatico , se ti apposti in un luogo di pastura perdono molto la loro diffidenza , ma se sei fuori affilatura non ti degnano di uno sguardo .
io per esempio se posso la vedetta la metto sempre , gli danno molto , per questo ho deciso di comprare l impagliata che batte le ali , amici che l hanno me ne hanno parlato un gran bene , anche per usarla a terra e azionarla su animali lontani , per poi lasciarla a riposo quando hanno preso il gioco . mentre quella su asta è micidiale con animali in arrivo un battito d ali della finta e entrano che è un amore , però costa 218 euro .

Complimentoni !!! (per il prezzo...)

Credo però ne valga la pena....
A costruirla da te ?? Certo non è facile trovare il "movimento".....ma non dovrebbe essere difficile.
 
Complimentoni !!! (per il prezzo...)

Credo però ne valga la pena....
A costruirla da te ?? Certo non è facile trovare il "movimento".....ma non dovrebbe essere difficile.

non è difficilissimo ma devi mettere il movimento esterno e non mi piace , quella di big hunter ha il meccanismo interno .
 
non è difficilissimo ma devi mettere il movimento esterno e non mi piace , quella di big hunter ha il meccanismo interno .

In questi giorni mi sto preparando per costruire una giostra "da passeggio". Ho già ordinato tutto su ebay....tutto rigorosamente cinese. Unica nota costosa...i richiami impagliati. Purtroppo non c'è verso di ovviare alla loro presenza. Però a conti fatti....più o meno....con circa 70 Euri dovrei farcela...
Alla fine otterrò un simil richiamo....ma almeno mi sarò impegnato l'ingegno e avrò fantasticato per qualche mese. E il tempo passa...e le grigie s'avvicinano....
 
In questi giorni mi sto preparando per costruire una giostra "da passeggio". Ho già ordinato tutto su ebay....tutto rigorosamente cinese. Unica nota costosa...i richiami impagliati. Purtroppo non c'è verso di ovviare alla loro presenza. Però a conti fatti....più o meno....con circa 70 Euri dovrei farcela...
Alla fine otterrò un simil richiamo....ma almeno mi sarò impegnato l'ingegno e avrò fantasticato per qualche mese. E il tempo passa...e le grigie s'avvicinano....

la giostra da passeggio è meravigliosa , meglio se un pò larga ...........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto