Radio migratoria "CORNACCHIE E NOCIVI" 2013/2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stamattina ad Arluno ci sono stati i fuochi d'artificio ,io ed un mio amico abbiamo individuato una zona dietro ad una cava , era un passaggio continuo, andavano e venivano , messi gli stampi subito dietro ad una fila di alberi e iniziato a chiamare con lft3 è stato come essere a capodanno:):) in 3 ore 13 al camposanto e 7 all'ospedale insomma divertimento puro!! Ps NON SI FANNO PRIGIONIERI:) Alla prossima gracchiata raga!
 
Stamattina ad Arluno ci sono stati i fuochi d'artificio ,io ed un mio amico abbiamo individuato una zona dietro ad una cava , era un passaggio continuo, andavano e venivano , messi gli stampi subito dietro ad una fila di alberi e iniziato a chiamare con lft3 è stato come essere a capodanno:):) in 3 ore 13 al camposanto e 7 all'ospedale insomma divertimento puro!! Ps NON SI FANNO PRIGIONIERI:) Alla prossima gracchiata raga!
Cavolo se mi mancavano i tuoi numeri ICE? bentornato anche se quelle 7 all'ospedale sono un po' troppe complimenti per il risultato.
 
Radio migratoria "CORNACCHIE E NOCIVI" 2013/2014

Fatta la mia prima grigia sul gioco!! Mi sono posizionato a buio dove le avevo viste spollinare. Ero nascosto su un fazzoletto di bosco al limite di un campo seminato. Alle prima luci e fino a giorno ne sentivo tante gracchiare e mi passavano anche sopra altissime,qualcuna singola e un gruppetto di 5, peró non curavano minimamente gli stampi. Poi verso le 8 a forza di fare versi con il richiamo (ne ho uno inglese della acme), anche così per prenderci pratica perchè sono le prime volte che lo uso, se ne sono presentate due. Una è venuta e non è più ritornata da dove veniva 😉.

Alle 8 e mezzo ho staccato perchè non se ne presentava più e poi dovevo andare all'uni a studiare. Comunque come prima uscita con gli stampi mi sono divertito! Quando ho un altro po' di tempo vado a cercarle.
 
Fatta la mia prima grigia sul gioco!! Mi sono posizionato a buio dove le avevo viste spollinare. Ero nascosto su un fazzoletto di bosco al limite di un campo seminato. Alle prima luci e fino a giorno ne sentivo tante gracchiare e mi passavano anche sopra altissime,qualcuna singola e un gruppetto di 5, peró non curavano minimamente gli stampi. Poi verso le 8 a forza di fare versi con il richiamo (ne ho uno inglese della acme), anche così per prenderci pratica perchè sono le prime volte che lo uso, se ne sono presentate due. Una è venuta e non è più ritornata da dove veniva ��.

Alle 8 e mezzo ho staccato perchè non se ne presentava più e poi dovevo andare all'uni a studiare. Comunque come prima uscita con gli stampi mi sono divertito! Quando ho un altro po' di tempo vado a cercarle.

Complimenti nitro :) qualche piccolo consiglio che ti posso dare è in primis, quello di non utilizzare il richiamo quando si stanno avvicinando, ma solamente quando le vedi transitare lontano e, appena cambiano rotta dirigendosi verso di te, smetti e le attendi senza muoverti. Il secondo consiglio è quello di scegliere una zona dove le hai viste pasturare...il fatto di non curare gli stampi deriva proprio dal fatto che loro sanno che in quella zona non c'è da mangiare e quindi intuiscono sia una trappola (è un segreto che non tutti sanno e io l'ho capito dopo aver perso qualche giornata cercandole di insidiare in un posto non idoneo..)
Spero di aver fatto cosa gradita avendoti dato questi 2 consigli e fammi sapere se noti miglioramenti :)
 
Sono un principiante della caccia alle cornacchie volevo sapere dai più esperti che strozzatura usare e che cartuccia con che gradazione di piombo grazie.[/QUOTE

Tendenzialmente utilizzo una canna da 71 xx cam.70,pl 32 pb 8 di prima e poi 2 cartucce pb 5 x 36 gr. di 2e3,molto performante
Se mi voglio sviziare e ho cartucce che non mi vanno per i colombi passo direttamente all' 81 x.
 
Complimenti nitro :) qualche piccolo consiglio che ti posso dare è in primis, quello di non utilizzare il richiamo quando si stanno avvicinando, ma solamente quando le vedi transitare lontano e, appena cambiano rotta dirigendosi verso di te, smetti e le attendi senza muoverti. Il secondo consiglio è quello di scegliere una zona dove le hai viste pasturare...il fatto di non curare gli stampi deriva proprio dal fatto che loro sanno che in quella zona non c'è da mangiare e quindi intuiscono sia una trappola (è un segreto che non tutti sanno e io l'ho capito dopo aver perso qualche giornata cercandole di insidiare in un posto non idoneo..)
Spero di aver fatto cosa gradita avendoti dato questi 2 consigli e fammi sapere se noti miglioramenti :)

Giusti i tuoi consigli,però se posso permettermi io continuo a richiamarle fino a poco prima di tirare,cambio il verso,gracchio molto lento e leggero.
Per avere i carnieri migliori è ovvio che vanno studiate le pasture,come già detto da tanti,un terreno appena lavorato è micidiale,granturchi tagliati freschi letali,come ottimo è preparare una tesa in prossimità di un'azienda agricola,con animali(è meglio),ma una volta che i terreni sono stati tutti lavorati,allora li si va alla ventura,dipende da loro.
Spesso mi è capitato di tendere senza risultati,per poi ripresentarmi a distanza di qualche giorno e divertirmi a pari condizioni s'intende.
 
Stamattina ad Arluno ci sono stati i fuochi d'artificio ,io ed un mio amico abbiamo individuato una zona dietro ad una cava , era un passaggio continuo, andavano e venivano , messi gli stampi subito dietro ad una fila di alberi e iniziato a chiamare con lft3 è stato come essere a capodanno:):) in 3 ore 13 al camposanto e 7 all'ospedale insomma divertimento puro!! Ps NON SI FANNO PRIGIONIERI:) Alla prossima gracchiata raga!

Complimenti per i"festeggiamenti" ice.
 
Sisi certo che sono graditi consigli e suggerimenti TheHunter; ritengo giusta la riflessione sul non curare gli stampi, non ci avevo pensato. Sono contento che ognuno mi consigli e dia il suo parere in base alla propria esperienza. Azienda agricola, granturco appena tagliato, terreno lavorato...farò mente locale. Grazie ad entrambi [thumbsup.gif]
 
il mio nonnino che la sa luuuuunga.... metteva in un terreno appena trinciato quattro stampi di cornacchia vicino a delle palline da ping pong sull'argine di un fosso...simulando così il nido con le uova di qualche selvatico...letteralmente letale...
 
Sono un principiante della caccia alle cornacchie volevo sapere dai più esperti che strozzatura usare e che cartuccia con che gradazione di piombo grazie.

io utilizzo un fucile 65 4 stelle e cartucce del 5 e 6 e vengono giù , poi dipende molto dove hai intenzioni di cacciarle e come .....

Se faccio il rientro la sera ( perché so dove passano , ma passano alte ) mi porto il sovrapposto 75 * **
 
il mio nonnino che la sa luuuuunga.... metteva in un terreno appena trinciato quattro stampi di cornacchia vicino a delle palline da ping pong sull'argine di un fosso...simulando così il nido con le uova di qualche selvatico...letteralmente letale...

Il nonnino non la sa luuuuunga,la sa arciluuuuuunga.
 
il mio nonnino che la sa luuuuunga.... metteva in un terreno appena trinciato quattro stampi di cornacchia vicino a delle palline da ping pong sull'argine di un fosso...simulando così il nido con le uova di qualche selvatico...letteralmente letale...
Non c'è niente da fare c'è sempre da imparare ..... Ci proveró anche io nelle ultime uscite!!!

- - - Aggiornato - - -

Complimenti per i"festeggiamenti" ice.
Grazie Palomba..... Diciamo che x le grigie è stato un inizio dell'anno col BOTTO :):);)
 
Cavolo se mi mancavano i tuoi numeri ICE? bentornato anche se quelle 7 all'ospedale sono un po' troppe complimenti per il risultato.
Ciao roccia come stai? Sei carico? Dai che prima della chiusura ci organiziamo x fare un'uscita a grigiastre... Così ci divertiamo come l'ultima volta... ( hai ragione 7 sono troppe all'ospedale ) ti ricordi quante con te? C'era da spaccare il fucile eheheh !!!
 
ICE

a quando un altro dei tuoi video ?
io ancora purtroppo non sono riuscito a farlo , legato sopratutto al fatto che qui nel Lazio è un casino il calendario quest'anno , anche se le BESTIACCE sono rimaste cacciabili , ma non mi da gusto fare solo lo spollo e poi tornare a casa , prima facevo lo spollo e poi col cane giù per fossati ..... Ora nada !
per tanto ASPETTO un tuo nuovo video ;)
 
ICE

a quando un altro dei tuoi video ?
io ancora purtroppo non sono riuscito a farlo , legato sopratutto al fatto che qui nel Lazio è un casino il calendario quest'anno , anche se le BESTIACCE sono rimaste cacciabili , ma non mi da gusto fare solo lo spollo e poi tornare a casa , prima facevo lo spollo e poi col cane giù per fossati ..... Ora nada !
per tanto ASPETTO un tuo nuovo video ;)
Ne ho fatto uno ma non è venuto un gran chè x via dell'acqua che veniva giù , comunque quanto prima ne faró un'altro ! Sono gli ultimi giorni ormai speriamo bene!
 
Ciao roccia come stai? Sei carico? Dai che prima della chiusura ci organiziamo x fare un'uscita a grigiastre... Così ci divertiamo come l'ultima volta... ( hai ragione 7 sono troppe all'ospedale ) ti ricordi quante con te? C'era da spaccare il fucile eheheh !!!
No ICE non ero io che facevo padelle erano loro che non erano nel punto dove passava il piombo![banghead.gif], poi c'è anche un'altra scusa, ero troppo eccitato dopo un anno senza lo schioppo in mano!, la prossima volta magari sarà anche peggio!
 
Ieri mattina fatto un giro a grigie,le trovo molto disperse,nel senso a piccoli gruppetti molto sparpagliate.
In prima mattina mi sono messo in un campo nelle adiacenze a un pascoloe ne fatte 2, poi mi sono spostato in un campo dove avevano sparso il letame...ne sono venute giu 14...misono divertito un sacco ,il tutto con 5 stampi e richiamo ft3.
ciaoooooooooooooooo
 
questa mattina il vento mi ha fatto impazzire al campo , ma 12 grigie sono passate a miglior vita.
per parlare di cartucce , questa mattina usavo un 7 e mezzo da 36 grammi fatto da ALE praticamente le spengeva in aria , di seconda e terza botta un 5 36 grammi di un nostro armiere .
NON HO FATTO PRIGIONIERI IHIHIHIHHI
 
questa mattina il vento mi ha fatto impazzire al campo , ma 12 grigie sono passate a miglior vita.
per parlare di cartucce , questa mattina usavo un 7 e mezzo da 36 grammi fatto da ALE praticamente le spengeva in aria , di seconda e terza botta un 5 36 grammi di un nostro armiere .
NON HO FATTO PRIGIONIERI IHIHIHIHHI

ezietto se se ti serve un fucile in più un po storto chiama !
;)

Magari si fa anche un un video semmai ;)
 
Oggi, dopo qualche giorno che non uscivo causa febbre, mi sono fatto 3 orette di caccia, fino alle 11 circa, poi ho dovuto smontare causa diluvio, ma mi sono divertito :)
Riassumendovi la giornata, alle 7:20 circa sono arrivato sul campo, sistemo gli stampi sull'angolo di un prato dove pasturano spesso, e mi nascondo all'interno di un fossato in cemento, qualche gracchiata con il richiamo (sempre e solo FT3) e, dopo una decina di minuti, ne arriva una e senza neanche me ne accorgessi (arrivata da dietro) fà per buttarsi in mezzo a gli stampi...tiro quasi a fermo :D poi il nulla per una mezzoretta abbondante, tantè che iniziavo a sospettare mi avessero visto mentre ero andato a recuperarla, ma di lì a poco ne arriva un'altra, che al posto di posarsi a terra, si posa sulla cima di una pianta, a neanche 20 metri da me e inizia a gracchiare guardando le altre..boom e anche lei viene giù; da lì fino alle 10 altre 5 (in solitaria) hanno curato bene gli stampi e anche quelle sono venute giù senza fare una piega, e poi vedendo peggiorare il tempo ho deciso di tirare su tutto e venir via, chiudendo a quota 7 :) potevo arrivare a quota 10 ma le 3 che sono passate leggermente lunghe senza curare il gioco, le ho risparmiate..domani, se il tempo lo permette, si riprova:D
 
Questa mattina ho riprovato pure io, sono uscito con la pioggia sperando smettesse e invece è aumentata fino verso le 11, ho provato lo stesso ,messo su gli stampi con vicino un po di pane...accidenti non so perche ma non curavano minimamente solo 2 ci hanno rimesso le penne,le altre passavano gurdavano il gioco e via senza degnare.

Ultimamente mi sembra che siano restiie a tutti i richiami, anche perche non ho molte zone dove andare a grigie,quindi bene o male devo insistere sempre negli stessi posti.
Ciaoooooooooooooo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto