Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Oggi giornata conclusa 3 grigie in caccia vagante ed 8 all'aspetto nel loro dormitorio! Neanche un prigioniero����������
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Questi i Capanni e il carniere di Domenica.
Peccato per il forte vento di tramontana che ci ha sciupato molti tiri.
 

Allegati

  • corn1.jpg
    corn1.jpg
    154.1 KB · Visite: 0
  • corn2.jpg
    corn2.jpg
    133.7 KB · Visite: 0
  • corn3.jpg
    corn3.jpg
    143 KB · Visite: 0
  • corn4.jpg
    corn4.jpg
    132.3 KB · Visite: 0
R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Azz che circo.....e ti credo che ogni volta ti diverti !!!! Bel lavoro finiscile tutte.

------------------------
saluti a tutti!
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Io domenica ( se non nevica ) ma qui si parla di 30 cm circa... Le devasto provo a cambiare zona e vediamo! Il dormitorio ormai lo ho scombussolato, ci passano sopra e poi vanno in un boschetto piu avanti..... Saró li ad aspettarle eheheheh
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

provato oggi in un posticino dove ieri ho visto diverse grigie.....
giornata pessima, tutto chiuso e niente sole.
ghiacciata da urlo morale non si sono viste le cornacchie di ieri. zero passaggio
morale tre curate tre stese.
to. -3 grigie
ciao
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

IDEM anche qui. Stamane tutto gelato . Temperatura -5 Un solo abbattimento. Le cornacchie hanno latitato .. Domenica si riprova.
 
Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

provato oggi in un posticino dove ieri ho visto diverse grigie.....
giornata pessima, tutto chiuso e niente sole.
ghiacciata da urlo morale non si sono viste le cornacchie di ieri. zero passaggio
morale tre curate tre stese.
to. -3 grigie
ciao

Vai cecchino sei tutti noi!!!!
 
R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Alcune foto dell ultima tesa...
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1355503794112.jpg
    uploadfromtaptalk1355503794112.jpg
    28 KB · Visite: 0
  • uploadfromtaptalk1355503808995.jpg
    uploadfromtaptalk1355503808995.jpg
    92.8 KB · Visite: 0
  • uploadfromtaptalk1355503824061.jpg
    uploadfromtaptalk1355503824061.jpg
    98.2 KB · Visite: 0
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Alcune foto dell ultima tesa...


Mitico!! :D:D:D nr.[spocht_2.gif]
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Qua acqua a non finire.. credo sia inutile uscire o sbaglio?
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Ieri mattina mi son svegliato presto, non riuscivo più a dormire. allora visto che in un bel posto per becche che nessuno o in pochi conoscono c'è un bel numero di grigie ho deciso di portare gli stampi per fare due orette di spollo e poi concentrarmi sul cucciolone. Nel frattempo le mie amiche si sarebbero fatte un po' di pastura e sarebbe stato più facile per il cucciolone. Arrivo, piazzo gli stampi (mi dovrete spiegare un giorno se c'è un ordine preciso a seconda del vento non l'ho ancora capito). COmunque hanno iniziato preso a muoversi e nonostante il mio continuo richiamarle quelle che dicevano di andare via andavano senza neppure guardarmi. Ad un tratto ne cura una (avevo cartucce da piattello e poche del 5-6 buone per loro) così mettevo prima una piattello poi due buone. Ebbene, sparo alla prima e viene giù (sembrava stecchita). Da li in un ora belle curate, io non potevo sparare a tutte ma comunque buttate giù 7, sempre di seconda o terza canna, la prima con le "piattello" non ammazzava e infatti, con mio stupore, quando sono uscito per raccogliere stampi e morti vedo la prima a cui avevo sparato in piedi nel prato a pascolare tranquillamente 20 metri più avanti delle altre(confesso che non vedevo bene il prato perchè mi son nascosto dietro un grosso spinaio). Ripensandoci dopo, tutte le cornacchie venute, roteavano 3-4 volte sopra la zona della malcapitata per poi dirigersi verso gli stampi e verso di me. Non capivo perchè facessero così ma poi credo che per loro sia stata una sorta di sicurezza in più. Prima non curavano così bene. Comunque mi sono divertito.

P.s. dopo le 9:00 le sentivi lontane ma non ne capitava una. Sono diminuite notevolmente rispetto ad inizio anno e sicuramente non per le 17 che c'ho tolto in due giorni.

Un saluto
Luca
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Cari amici buongiorno,
dopo la stagione ai colombacci, mi dedico dallo scorso anno anchio alla caccia alle grigie. Dopo i scarsi risultati delle prime volte, dovuti soprattutto dalla inesperienza assoluta in materia, sono andato via via migliorando, sia nella costruzione dell'appostamento, sempre più mimetico e naturale possibile, sia negli stampi, tutti rigorosamente in piuma, sia nei richiami a bocca, diversi e miglioramento nell'imitazione del canto; insomma tutti gli accorgimenti possibili per insidiare questo furbissimo selvatico.
Ho notato che le cose fondamentali e più importanti, almeno per la mia piccola esperienza, è il mimetismo e naturalezza dell'appostamento, con preparazione del sito almeno il giorno prima e e cercare di ruotare i posti dove si cacciano, non ripetendo lo stesso posto almeno per 15 giorni. Per quanto riguarda i richiami a bocca, vista la sospettosità dell'animale, conviene cercare di chiamarle quando si vedono in lontananza, ma una volta che hanno visto il gioco degli stampi, conviene a smettere se non si è più che bravi ad imitare il canto o a i vari vresi che fanno a secondo della situazione, altrimenti si produce l'effetto contrario.
Finora ho cacciato sempre con il metodo della pastura, ma avendo acquistato il gufo con la cornacchia ferita, prima o poi proverò anche questa tecnica. L'ultimo bottino, di ieri è stato abbastanza soddisfacente dall'alba alle 11.00 raccolte 17 grigie, come da foto allegate.
Buone cornacchie a tutti
Massimo
 

Allegati

  • 17 Ridotta.jpg
    17 Ridotta.jpg
    125.5 KB · Visite: 0
  • Ridotta.jpg
    Ridotta.jpg
    128.4 KB · Visite: 0
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto