Re: PER TIRI LUNGHI ALLA TORTORA
Grande Tino!
Grande Tino!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Paolo82 ha scritto:Scotti ti faccio i miei complimenti per questo articolo interessantissimo, spero ne seguano degli altri dedicati ad ulteriori selvatici. Ti faccio una confidenza. Al di là della indubbia qualità del tuo articolo, della chiarezza di esposizione e della dovizia di particolari, sai cosa mi è piaciuto di più? Il fatto che ricordasse tanto uno degli articoletti del compianto Antonio Granelli riguardanti la ricarica casalinga che Diana pubblicava al termine di qualche altro articolo di caccia ad un selvatico in particolare. Ricordo che proprio per la tortora Granelli faceva le tue stesse considerazioni sulla scelta della numerazione del piombo e consigliava una cartuccia da gr. 36 di piombo nr. 8 caricata con A1x36. Come alternativa a chi non praticasse la ricarica casalinga, consigliava la M-Speed T3 da 35 grammi. Parlo di una dozzina di anni fa e pensando alla realtà venatoria di adesso, pur essendo passato tutto sommato poco tempo, mi viene da dire: "bei tempi"....
stevef ha scritto:Carissimo Tino, sempre in ottica di cal. 20, vorrei chiederti le tue impressioni su questa cartuccia da me assemblata x le tortore:
Bossolo: cheddite ( Cartone ) T3 70 inn. .615
Polvere: GM3 (lotto non recentissimo) 1,10
Borra: B&P h22
Piombo 8,5 Ramato 25g.
Stellatre a 60,5.
Provate alla placca a 35 mt. generano rosate molto interessanti, io le indirizzerei alle tortore, tu come la vedi??
Cordiali saluti, e complimenti x il lavoro...
in bocca al Lupo tutti!! [5a]
Stefano
Quoto ;-)Paolo82 ha scritto:Scotti ti faccio i miei complimenti per questo articolo interessantissimo, spero ne seguano degli altri dedicati ad ulteriori selvatici. Ti faccio una confidenza. Al di là della indubbia qualità del tuo articolo, della chiarezza di esposizione e della dovizia di particolari, sai cosa mi è piaciuto di più? Il fatto che ricordasse tanto uno degli articoletti del compianto Antonio Granelli riguardanti la ricarica casalinga che Diana pubblicava al termine di qualche altro articolo di caccia ad un selvatico in particolare. Ricordo che proprio per la tortora Granelli faceva le tue stesse considerazioni sulla scelta della numerazione del piombo e consigliava una cartuccia da gr. 36 di piombo nr. 8 caricata con A1x36. Come alternativa a chi non praticasse la ricarica casalinga, consigliava la M-Speed T3 da 35 grammi. Parlo di una dozzina di anni fa e pensando alla realtà venatoria di adesso, pur essendo passato tutto sommato poco tempo, mi viene da dire: "bei tempi"....
fabrizio87 ha scritto:scusate se mi intrometto avette qualche carica da consicgliarmi per la tortora per la mbx32 o per la mbx36!!!
[5a] signor scotti mi puo dare qualche dritta !!! [5a]
brancato gaetano ha scritto:Niente da fare Scotti,dal 9 non mi smuovi [lol.gif] a me i 30 metri mi bastano,saluti
Scotti ha scritto:Ma alla tortora puoi sparare anche col 13, l'importante è che voli a 15 metri di distanza. Resta il fatto che il miglior compromesso tra energia residua e densità di rosata per questo selvatico, sia l'utilizzo di piombo numero 8. Poi ognuno fa ciò che meglio crede e non per questo verrà punito !! [lol.gif]
Scotti ha scritto:killer92 ha scritto:Caro amico Scotti, ma qualche buona carica per il colombaccio o la tortora per il cal.20 niente??? [8] [22]
Carica in bossolo 20/70 in plastica:
Innesco DFS615 o CX1000 Polvere PSB1 gr. 1,25 x 26 borra superG e stellare a 59,90 / 60,00 mm.
Spirit ha scritto:Ciao Scotti è la prima volta che carico e volevo avere qualche dose per sipe,s4 e gm3 da usare sulle tortore...Sono polveri difficilissime da caricare e leggendo molti manuali mi sono confuso le idee..Ti prego aiutami prima di giovedì,non vorrei sparare a salve..Certo di una tua collaborazione ti porgo i miei più cordiali saluti...
Un amico.
P.S. in prima canna mi hanno detto di usare il piombo 11/0,che ne pensi,fino a quanti metri risulta efficace? [5a]
Spirit ha scritto:Scotti ha scritto:Ma alla tortora puoi sparare anche col 13, l'importante è che voli a 15 metri di distanza. Resta il fatto che il miglior compromesso tra energia residua e densità di rosata per questo selvatico, sia l'utilizzo di piombo numero 8. Poi ognuno fa ciò che meglio crede e non per questo verrà punito !! [lol.gif]
Ciao Scotti è la prima volta che carico e volevo avere qualche dose per sipe,s4 e gm3 da usare sulle tortore...Sono polveri difficilissime da caricare e leggendo molti manuali mi sono confuso le idee..Ti prego aiutami prima di giovedì,non vorrei sparare a salve..Certo di una tua collaborazione ti porgo i miei più cordiali saluti...
Un amico.
P.S. in prima canna mi hanno detto di usare il piombo 11/0,che ne pensi,fino a quanti metri risulta efficace? [5a]
fcaccia0066 ha scritto:Ciao Tino
grazie come sempre per i tuoi suggerimenti preziosi!
Ho pensato quest'anno, avendo della Tecna e della Csb1 di approntare delle cariche per la tortora in piombo n. 7
Bossolo riciclato t5 clever
616 tecna 1.70x36 Sg stellare a 57.5 mm.
616 csb1 1.70x35 sg stellare a 57.5 mm.
Cosa ne pensi? [lol.gif]
IN BOCCA AL LUPO A TE E TUTTI PER L'IMMINENTE APERTURA!!!
birra ha scritto:Salve...." dott. Scotty" [eusa_clap.gif] !!!
Avrei bisogno d'aiuto!!!! Mi occorrerebbe qualche dose per i colombacci.....caricamento a chiusura tonda!!!
Io sparo con un benelli confort canna magnum 4* o con beretta 302 canna 70 2*.
Non riesco a trovare una cartuccia che sia costante. [5a]
Per la migratoria carico la s4 e mi trovo bene in tutte le situazioni climatiche variando la quantità di piombo; è possibile caricarci delle cartucce per questo meraviglioso incassatore???
Ho un appostamento a 400m di altitudine nella valle umbra e spariamo dai palchi.
Ti ringrazio in anticipo. [allah.gif] [allah.gif]
birra ha scritto:ti ringrazio!!!
Io ho fatto una prova....ho caricato qualche cartuccia a 1,60gr(che è la dose che sparo normalmente) con 32gr di piombo 6 cont.gual. 25mm. inn.616.
Praticamente ho messo il p.6 al posto del 10 aumentandolo di mezzo grammo.....è sballata come dose???
Mi affretterò cmq a provare questa tua dose!!!! [allah.gif]