Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Porca miseria! Pensa che una questa sera è rimasta sospesa a mezzaria a guardare verso di me come se x lei c'era qualcosa che non andava tra la vegetazione , purtroppo peró non ha potuto avvisare le altre perché gli sono arrivati addosso 36g di piombo !
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Ragazzi mi sono accorto che il camouflage non è mai abbastanza, oggi mi è capitato di mimetizzarmi tra la vegetazione con una mimetica da cecchino,stampi a terra ,3 sugl'alberi , le grigie arrivavano ne abbattevo una tempo 5 minuti arrivavano le altre , questo fino a che non mi sono tolto i guanti x il caldo .... Credo che abbiano visto il movimento delle mie mani tra la vegetazione mentre alzavo il fucile ! Be' da quel momento non ne ho più vista 1 ! Voi che ne pensate?

massimo mimetismo e cerca di coprirti molto dietro , per avere il tuo corpo in ombra , il fucile si alza al ultimo e cerca di non fare movimenti con il capo , loro vedono il gioco a oltre 100 metri e vedono anche noi ..............
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Hai visto la mia foto più mimitizzato di così poi questi giorni ha fatto caldo quindi non ti dico..... Cmq ieri 7 e non ero molto mimetizzato ero con mio fratello ci siamo nascosti sotto una pianta con ancora le foglie uscivamo all'ultimo , loro cambiavano rotta ma ormai erano segnate! Ps devo ammettere xró che se eravamo mimitizzati ne avremmo fatte di più !
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

massimo mimetismo e cerca di coprirti molto dietro , per avere il tuo corpo in ombra , il fucile si alza al ultimo e cerca di non fare movimenti con il capo , loro vedono il gioco a oltre 100 metri e vedono anche noi ..............
Oltre 100mt!!!! forse volevi dire 1KM,a 100mt lo vedo pure io.....
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Oggi sono andato a caccia con Matteo ( the hunter ) nonostante il massimo mimetismo e nonostante ne girassero parecchie ( grigie ) ne abbiamo fatte solo 1 ma in compenso ci siamo divertiti a colombacci colgo l'occasione x ringraziare the hunter ci saranno sicuramente altre uscite divertenti alla prossima , e mi raccomando non fate prigionieri!
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Ieri pomeriggio mi sono dedicato alle cornacchie,stampi,pelle di conoglio,richiamo a bocca ma di cornacchie neanche l'ombra,viste solo 3 o 4 nella stratosfera clamoroso!!!!
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

tra sabato e domenica altre 5 grigie e una gazza ci hanno salutato per sempre, ho appena preso, grazie a Botahv, il fischio di Sam Neyt ( FT3 ) e anche se devo fare ancora parecchia pratica, ieri ho notato che ci credono parecchio, una si è addirittura posata in mezzo agli stampi e un'altra, dopo che mi aveva visto, son riuscito a farla tornare dandogli 2 fischiate......naturalmente entrambe non sono più andate via :):)
Il gioco era composto da 30 stampi,una giostra con stampi ad ali aperte, una con 2 stampi " a passeggio" e pelle di coniglio nelle immediate vicinanze di quest'ultima

ciao,Marco.
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

un paio di pasture buone le ho pure io, ma fin che faccio qualche cesena non ho tempo.Comunque a capanno metto sempre giu' 3 stampe di grigie e 2 di gazza e un corvide al giorno almeno lo faccio.
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

mettici anche un topo finto se lo trovi in commercio, come faccio io nel campo aperto bello grosso il topone vedrai i corvacci buttarsi in picchiata,io li martello da novembre a fine caccia.ma soprattutto sparaaaaaaaaaa
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

mettici anche un topo finto se lo trovi in commercio, come faccio io nel campo aperto bello grosso il topone vedrai i corvacci buttarsi in picchiata,io li martello da novembre a fine caccia.ma soprattutto sparaaaaaaaaaa

ah tranquillo se vado solo a corvidi ci metto la pelle di coniglio e allora si son cavoli loro poi...
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Fin'ora di grige ne ho buttate giù 20, considerando che ho dedicato interamente a loro solo 2 uscite , dove ne ho prese 7, tutte le altre son venute a curiosare i 3/4 stampi che metto giù quando sono a tordi, ora quando il passo sarà finito e non avrò tempo per la laguna comincerò seriamente a cacciarle trovando sempre nuovi posti sia di pastura che di transito e allora si che si comincerà a fargli del male sul serio

Ciao,Marco.
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

mettici anche un topo finto se lo trovi in commercio, come faccio io nel campo aperto bello grosso il topone vedrai i corvacci buttarsi in picchiata,io li martello da novembre a fine caccia.ma soprattutto sparaaaaaaaaaa
Ciao Frosone 65,ma quali sono le tue zone di caccia?io caccio in quei posti domenica ero a cornacchie a Madone.....
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Salve a tutti! Ho letto tutta la discussione e l'ho trovata veramente interessante! Già l'anno scorso a gennaio abbiamo dato una ripulita ai corvidi nella mia zona, con il capanno... mobile :-) (dopo un po' non ci cascano più però! mi sa che imparano pure la targa!). Ora scusate ma immagino ci siano già molti prima di me che vi hanno fatto le mie stesse domande, ma vorrei attrezzarmi un po' meglio e se poteste darmi qualche consiglio ve ne sarei veramente grato. Ad esempio è necessaria per forza una zona stabile di pastura con un buon numero di grige ogni giorno per far qualcosa o posso mettermi anche in un posto frequentato qualche volta o di passaggio?? Un numero minimo di stampi e la loro posizione? La pelle di coniglio come la devo disporre? Se avete qualsiasi altro consiglio ben venga!!! Grazie in anticipo! Paolo
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Be' sicuramente mimetismo, stampi almeno una decina, se vuoi.... un gufo in plastica( io lo adoro)poi un richiamo a bocca io ho un acrilico di colore blue preso da big hunter, poi la zona può essere di passaggio (Verso la pastura o verso il dormitoio) ma cambiare ogni volta anche spostarsi di 500 m ma farlo.... per la pelle di coniglio una volta messa a terra mettigli vicino due stampi magari con il becco che appoggia sulla pelle a simulare che stanno banchettando e non far mancare 3 stampi sui rami di una pianta ( sono le sentinelle) e poi tante ma tante cartucce e mi raccomando..... NON FARE PRIGIONIERI.
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Be' sicuramente mimetismo, stampi almeno una decina, se vuoi.... un gufo in plastica( io lo adoro)poi un richiamo a bocca io ho un acrilico di colore blue preso da big hunter, poi la zona può essere di passaggio (Verso la pastura o verso il dormitoio) ma cambiare ogni volta anche spostarsi di 500 m ma farlo.... per la pelle di coniglio una volta messa a terra mettigli vicino due stampi magari con il becco che appoggia sulla pelle a simulare che stanno banchettando e non far mancare 3 stampi sui rami di una pianta ( sono le sentinelle) e poi tante ma tante cartucce e mi raccomando..... NON FARE PRIGIONIERI.
Perfetto! A parole sembra quasi semplice.. ma immagino proprio non lo sia conoscendo le bestie!!! Il gufo in plastica però non so se sia consentito da noi.. credo che imitazioni di rapaci siano illegali ma mi informo, per quanto riguarda gli stampi cosa mi consigliate? ho visto sul gruppo cacciatori di cornacchie degli stampi fai da te niente male, funzionano? è sempre meglio comperarne qualcuno (plastica o penne?) e mettercelo intorno per rendere credibile il tutto o sono sufficienti quelli? (mi danno l'idea di esser molto sottili visti dall'alto e quindi poco credibili)

- - - Aggiornato - - -

Be' sicuramente mimetismo, stampi almeno una decina, se vuoi.... un gufo in plastica( io lo adoro)poi un richiamo a bocca io ho un acrilico di colore blue preso da big hunter, poi la zona può essere di passaggio (Verso la pastura o verso il dormitoio) ma cambiare ogni volta anche spostarsi di 500 m ma farlo.... per la pelle di coniglio una volta messa a terra mettigli vicino due stampi magari con il becco che appoggia sulla pelle a simulare che stanno banchettando e non far mancare 3 stampi sui rami di una pianta ( sono le sentinelle) e poi tante ma tante cartucce e mi raccomando..... NON FARE PRIGIONIERI.
Perfetto! A parole sembra quasi semplice.. ma immagino proprio non lo sia conoscendo le bestie!!! Il gufo in plastica però non so se sia consentito da noi.. credo che imitazioni di rapaci siano illegali ma mi informo, per quanto riguarda gli stampi cosa mi consigliate? ho visto sul gruppo cacciatori di cornacchie degli stampi fai da te niente male, funzionano? è sempre meglio comperarne qualcuno (plastica o penne?) e mettercelo intorno per rendere credibile il tutto o sono sufficienti quelli? (mi danno l'idea di esser molto sottili visti dall'alto e quindi poco credibili)
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

per quanto riguarda gli stampi cosa mi consigliate? ho visto sul gruppo cacciatori di cornacchie degli stampi fai da te niente male, funzionano? è sempre meglio comperarne qualcuno (plastica o penne?) e mettercelo intorno per rendere credibile il tutto o sono sufficienti quelli? (mi danno l'idea di esser molto sottili visti dall'alto e quindi poco credibili)

Quelle imitazione servono solo per far sembrare maggiore il numero di stampi in terra, vanno collocati in tutte le posizioni in modo che indipendentemente da quale direzione arrivino riescano a vederne qualcuna dal verso giusto :) sicuramente gli stampi in plastica sono indispensabili se si vuole rendere il gioco più credibile, così come le pelli di coniglio...se poi hai qualche soldo in più da spendere sicuramente quelli fatti in penne vanno meglio, così come quelle abbattute ma le devi saper posizionare

QUESTO VIDEO TI/VI PUO' SERVIRE PER COSTRUIRE DEI TUTORI PER I "CADUTI" How to make a Decoy Cradle - YouTube Spero vi sia utile
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Io ti consiglio quelli in plastica puoi trattarli come vuoi acqua intemperie li butti in macchina e non ci pensi più, x quanto riguarda il gufo non preoccuparti i rapaci sono consentiti se sono in plastica, viceversa se sono impagliati , comunque tornando agli stampi mettili come vuoi ma spargili ovunque non troppo vicini e poi ricordati 2 sui rami e 2 vicino alla pelle e mimetizzati molto alza il fucile solo all'ultimo e se impari ad usare il richiamo vedrai che non è difficile ingannarle..... Sicuramente sono molto molto astute !

- - - Aggiornato - - -

Mazza Matteo quante ne sai ,, domani gli porto via tutti gli omini dall'armadio a mia moglie
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Be' sicuramente mimetismo, stampi almeno una decina, se vuoi.... un gufo in plastica( io lo adoro)poi un richiamo a bocca io ho un acrilico di colore blue preso da big hunter, poi la zona può essere di passaggio (Verso la pastura o verso il dormitoio) ma cambiare ogni volta anche spostarsi di 500 m ma farlo.... per la pelle di coniglio una volta messa a terra mettigli vicino due stampi magari con il becco che appoggia sulla pelle a simulare che stanno banchettando e non far mancare 3 stampi sui rami di una pianta ( sono le sentinelle) e poi tante ma tante cartucce e mi raccomando..... NON FARE PRIGIONIERI.


Quale metodo utilizzi per il gufo in plastica? Lo metti in mezzo altri altri stampi oppure lo utilizzi da solo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto