Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

a ezio manco ce penso!!la cosa più bella di domenica mattina è stato l'incontro con un chiurlo,l'ho sentito fischiare e subito mi sono messo a richiamarlo a bocca,che mi riesce alla grande!! in 2 minuti è venuto sulle stampe della cornacchia,che animale bello che è,peccato nn gli si possa tirare.in un angolo della cantina ho ancora tutte le stampe di mio nonno quando faceva la caccia al prato con chiurli pittime,gambette gambettoni e pivieri.che bello sarebbe poterli usare,ma aime nn è e nn sarà mai così :-(
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

a ezio manco ce penso!!la cosa più bella di domenica mattina è stato l'incontro con un chiurlo,l'ho sentito fischiare e subito mi sono messo a richiamarlo a bocca,che mi riesce alla grande!! in 2 minuti è venuto sulle stampe della cornacchia,che animale bello che è,peccato nn gli si possa tirare.in un angolo della cantina ho ancora tutte le stampe di mio nonno quando faceva la caccia al prato con chiurli pittime,gambette gambettoni e pivieri.che bello sarebbe poterli usare,ma aime nn è e nn sarà mai così :-(
marco dovevamo nascere in altri tempi , quando lo dicevo 20 anni fà mi dicevano ..... ma ora c'è il benessere , ad oggi dico fame per fame era meglio prima .
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

si stava meglio quando si stava peggio,il nonno ha vissuto tutte e 2 le guerre è vero, ma gli anni dopo anche se nn c'era molto nn c'era tutta sta mania di cemento,parchi e strade.!!!quante volte mi sono fatto raccontare le cacciate,quando pioveva e ero piccolo ci mettevamo alla finestra di sala e mi raccontava a ore di caccia!!
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

quando vengono al gioco se siete in due o tre cercate di sparare cercando ognuno il propio selvatico,in modo di non fare fucilate inutili,queste sono furbe e memorizzano subito le fucilate ,ricordati che ogni Cornacchia sbagliata è un potenziale nemico,la prossima volta che tornera cin compagnia di altre stai sicuro che se queste punteranno il gioco lei con un paio di gracchiate te le porterà via sicuramente tutte,perciò meno fucilate ma più precise.
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

quando vengono al gioco se siete in due o tre cercate di sparare cercando ognuno il propio selvatico,in modo di non fare fucilate inutili,queste sono furbe e memorizzano subito le fucilate ,ricordati che ogni Cornacchia sbagliata è un potenziale nemico,la prossima volta che tornera cin compagnia di altre stai sicuro che se queste punteranno il gioco lei con un paio di gracchiate te le porterà via sicuramente tutte,perciò meno fucilate ma più precise.

hai perfettamente ragione infatti cerco sempre di evitare troppo rumore ....
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

a ezio manco ce penso!!la cosa più bella di domenica mattina è stato l'incontro con un chiurlo,l'ho sentito fischiare e subito mi sono messo a richiamarlo a bocca,che mi riesce alla grande!! in 2 minuti è venuto sulle stampe della cornacchia,che animale bello che è,peccato nn gli si possa tirare.in un angolo della cantina ho ancora tutte le stampe di mio nonno quando faceva la caccia al prato con chiurli pittime,gambette gambettoni e pivieri.che bello sarebbe poterli usare,ma aime nn è e nn sarà mai così :-(
Ciao Marco,io quei tempi ho fatto in tempo a vederli,quando la caccia si praticava dal 16 di Agosto fino alla fine di Marzo,su e giù per l'Italia intera(allora non esistevano gli Ambiti)e ti assicuro che carniere a parte era tutta un altra cosa,mi ricordo le prime uscite quando prendevo il vespino e fucile a spalla mi recavo alla mattina presto a casa del mio amico per partire per la caccia,allora si prendevano i cani e poi a piedi si attraversava il paese,felici di essere cacciatori,e chi ti incontrava al rientro ti domandava se avevi preso qualche cosa,ora ti devi nascondere perchè agli occhi della gente siamo degli assassini,quanta poesia c'era in quei momenti,oggi è una toccata e fuga,la caccia non riesci più ad assaporarla come allora e così perdi metà delle cose più belle....a riasentirci ciao Marco.
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

dai ragazzi lunedi 1 ottobre e' alle porte quindi mi raccomando dateci dentro e''''' :) non vedo l'ora di testare il mio a303 su queste bestiacce
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Io le ho usate come allenamento, a mo' di tiro al piattello, stè bestiacce assassine di pulcini. Ho optato ad agosto il dal. 20 della beretta (al391 teknys). Beh, ho impostato il tiro sulle cornacchiacce. Qui da me c'è ne sono davvero troppe. Sono come i funghi. Più ne secchi più ne escono. Credo sia dovere morale di ogni cacciatore fare una uscita ogni tanto per farle fuori. Ridurne il numero significa aiutare la selvaggina in generale
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

tempo coperto assenza di vento oggi, solo una caduta, nessun volo, quando sono venuto via nella riserva vicina se ne sono alzate una cinquantina. Se ne stanno al sicuro le furbone, ma prima o poi anche loro schiatteranno.
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

stamani otto grigie in meno che soddisfazione, mandate via solo due, magari oggi riesco e gli do qualche bottarella ancora!.
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Stamattina solo due grigie anche se potevano essere moooolte di più. Peccato per il carniere ridotto ma belle curate e bel divertimento u.u
 
R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

1 grigia e 3 ghiandaie cadute oggi, da domani ci si dedica completamente all'allodola

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

oggi pomeriggio ho solo 2 orette, ma vado a seccarne qualcuna tanto qui ancora di roba allettante nemmeno l'ombra...
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

oggi fatte 6 grige e 2 ghiandaie,credono al mojo tortora in maniera impressionante,me ne ero accorto durante la preapertura ma oggi ho avuto la conferma
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Mi fa veramente piacere che vi divertiate ad abbattere tutti quei nocivi. Dire che siete riusciti a coniugare le due cose più importanti:
-divertirvi
-fare pulizia di moltissimi nocivi per la nostra amata caccia.
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Ieri mentre ero a colombi, una cornacchiona e una gazza hanno osato accostare più del dovuto al mio capanno e per loro è arrivata una buona dose di 35gr di Pb......due di meno!!!
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

oggi 8 grige ma non giravano propio , la giostra è risultata fondamentale con curate fantastiche .
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

oggi fatte 6 grige e 2 ghiandaie,credono al mojo tortora in maniera impressionante,me ne ero accorto durante la preapertura ma oggi ho avuto la conferma
io difatti uso 4 stampi e il colombo ali rotanti fai date che ho pitturato a mo di cornacchia, gli piace che e' una meraviglia ed ho notato che gli piace anche la giostra con il colombo, la cornacchia non c'e lo.
 
Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: R: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Ragazzi provate con lo stampo del gufo reale..... Impazziscono letteralmente!!! Ci si fiondano per attaccarlo. Però mettete una cornacchia morta, anche surgelata, sotto le zampe del gufo. Provate é fantastico
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto