Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Buona sera a tutti complimenti per l'entusiasmo e per i carnieri dato che parliamo di corvidi (leggono e scrivono). vorrei porvi una domanda: vi risulta che le cornacchie non siano più considerate migratori ma stanziali e pertanto non possono essere insidiate da chi come me ha il permesso solo per la migratoria? Grazie mille e bravi non mollate!!!!
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Buona sera a tutti complimenti per l'entusiasmo e per i carnieri dato che parliamo di corvidi (leggono e scrivono). vorrei porvi una domanda: vi risulta che le cornacchie non siano più considerate migratori ma stanziali e pertanto non possono essere insidiate da chi come me ha il permesso solo per la migratoria? Grazie mille e bravi non mollate!!!!

dal punto legislativo fa parte della selvaggina migratoria a tutti gli effetti.Quindi vai tranquillo.
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

dal punto legislativo fa parte della selvaggina migratoria a tutti gli effetti.Quindi vai tranquillo.
GRAZIE MILLE !!! domani mi attivo per recuperare un pò di stampi del "NEMICO". UN GROSSO IBAL PER DOMENICA !!!
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Ultimo giorno di pre apertura dedicato alle amate grigie...
Doveva esserci anche Giovy ma il maltempo l'ha fermato...io...visto che alle 6 ha smesso...sono uscito...
Appena finito di fare capanno e gioco...solo 7 stampi in plastica a terra...giù acqua....
Apro l'ombrello e attendo....arriva un branco di 15/20 e iniziano a planare sugli stampi con me fuori dal capanno..2 arrivano pure a tiro..neanche fossero allodole...
Decido che un pò d'acqua non ha mai ucciso nessuno..carico ed entro nel capanno,super mimetico di sole frasche all'interno di un bel fosso...
Per un ora è stato un continuo di curate con cornacchie che si buttavano in mezzo agli stampi...
Fatte 10 + 1 andata via malconcia...
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Spiegami una cosa Flavio tanto per orientarmi:
quante ne hai viste in pastua?
Ti chiedo questo perchè negli anni ho notato che sia con gli storni che le pavoncelle, la percentuale tra quelle viste i giorni prima e quelle cacciate si avvicina sia per lo storno che per la pavoncella tra il 10 e il 20 % mai di più , è così anche per le cornacchie oppure se si ha un buon gioco, si fanno finire?
Grazie
Giovy

Concordo sicuramente con te sulle percentuali che hai dato, in questo caso particolare però bisogna considerare che la maggior parte erano giovani d'annata, in ogni caso nell'area dove ho cacciato erano presenti almeno 150/200 soggetti anche se non tutte pasturavano nello stesso punto, comunque essendo dotate di ottima vista, venivano a "curiosare" anche da molto lontano, consideriamo poi che eravamo in 2 fucili e mezzo ed in giornata di grazia (il mio socio ha fatto pure una tripla) infine una decina le ho attirate col Sam Neyt, viste da lontano con una certa traiettoria e poi, dopo qualche gracchiata, hanno girato verso il gioco, questa è stata la soddisfazione più grande; peraltro il richiamo lo avevo già provato durante la passata stagione e ne conoscevo le potenzialità. Mi hanno sentito "soffiare" anche alcuni amici a luglio, mentre facevamo controllo nocivi e mi hanno ribattezzato "Grande Capo Cornacchia Gracchiante".
Comunque mettiti il cuore in pace che il gioco, come dici tu che le fa finire, devono ancora inventarlo.
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

per dare movimento agli stampi sulle pelli,per me potrebbe funzionare....
per farla ci ho messo circa un ora , ma penso che ne sia valsa la pena ......
Ezio scusa potresti spiegarmi come l'hai fatta?
P.S. complimenti per i cani
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Azzz Ezio direi azzecatissima.....adesso però in pm mi sveli i segreti che sono stracurioso
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Azzz Ezio direi azzecatissima.....adesso però in pm mi sveli i segreti che sono stracurioso

we pisellone a te la invio già fatta , ti devo un favore ............e ricordati di mandarmi quei dati .
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

bella Ezio mi piace....io dopo la fregatura dell'1 vado Domenica in Abruzzo speriamo di sconocchiarle una decina (o anche di più)...abbiamo trovato un bel posticino vino ad una stalla a Sella..speriamo bene...
Senti per farla andare di punta che hai messo una molla tra il piano e la testa?
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Oggi -3 Grigie - 2 Ladre. Visto poche cornacchie venivano al gioco come allodole, le gazze a decine ma dopo aver sparato i primi colpi osservavano il tutto da lontano.
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

per dare movimento agli stampi sulle pelli,per me potrebbe funzionare....ezio maleficus - YouTube
per farla ci ho messo circa un ora , ma penso che ne sia valsa la pena ......

Complimenti sei bravissimo! [eusa_clap.gif]
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Io ieri 6 cornacchie e 3 gazze ma tante padelle......credo cmq che il posto fosse più di passaggio vabè...
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Ieri per la prima volta in tutta la nostra vita abbiamo provato questo tipo di caccia. Da migliorare un po' il posto ma tutto sommato soddisfacente come prima volta.
Bella curata di una 15 di cornacchie sul gioco purtroppo abbattuta solo una cornacchia nera, zona Cancello Arnone (Caserta).
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Ieri per la prima volta in tutta la nostra vita abbiamo provato questo tipo di caccia. Da migliorare un po' il posto ma tutto sommato soddisfacente come prima volta.
Bella curata di una 15 di cornacchie sul gioco purtroppo abbattuta solo una cornacchia nera, zona Cancello Arnone (Caserta).

E' la prima volta che leggo questo tipo di caccia a Cancello ed Arnone, complimenti.
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

salve a tutti.
io non scrivo mai ma leggo molto.
sono di sant'agata dei goti e con due miei
colleg di caccia e tordo87
k oltre a tordi ecc. ci dedichiamo
alle grigie e gazze k odiamo a **** xò con pochi risultati.
come possiamo fare x menarle di più??
grazie anticipatamente!!
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

salve a tutti.
io non scrivo mai ma leggo molto.
sono di sant'agata dei goti e con due miei
colleg di caccia e tordo87
k oltre a tordi ecc. ci dedichiamo
alle grigie e gazze k odiamo a **** xò con pochi risultati.
come possiamo fare x menarle di più??
grazie anticipatamente!!

che gioco avete? quanti stampi?giostre?
io ho trovato una buona pastura di una sessantina di animali, sabato prendono la paga.
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

stasera rientro a gazze, una poverina mi ha fatto una pena...sparata in un pino è rimasta là sopra non se ne vuole + andare da quel ramo. :( ahah
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

dai forza che la strada verso le 100 la xe longa

quel problema e' gia' risolto, ho chi mi vuole bene....ma ho veramente una buona pastura e mi son gia' rotto della stanziale, sabato le sistemo.
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Non ci potete credere... io vivo in campagna e come molti di voi allevo animali da cortile. Mio padre fissato per quella razza di galline piccole ne ha tantissime le quali vengono allevate quasi allo stato selvatico poichè rientrano solo per dormire e stanno tutto il giorno fuori ( la proprietà è recintata) ultimamente abbiamo 2 chioccie con i piccoli sempre dietro. Le gazze quelle luride ci avevano fatto il pensierino ai piccoli, ma vedere il gallo come l ha rincorsa non ha prezzo!!! mortacci sua si butta così anche nei nostri confronti quando gli tocchiamo una delle sue femmine ahah
ps scusate l off topic
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto