Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
oggi buona giornata 12 grige e 2 padelle , peccato per il vento fortissimo , molte prendevano la stampata ma non riuscivano ad entrare .
domani si riprova .

Grande Eziè.....picchia duro...
A Natale ho prestato 3 stampi al suocero....stamattina con solo quelli ne ha fatte 4 e 2 andate malconce...dietro a casa,subito fuori Aprilia...
 
Domenica assieme a Tino alias Scotti, chiusura col botto....
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1359840454473.jpg
    uploadfromtaptalk1359840454473.jpg
    42.4 KB · Visite: 0
  • uploadfromtaptalk1359840530123.jpg
    uploadfromtaptalk1359840530123.jpg
    96.1 KB · Visite: 0
  • uploadfromtaptalk1359840571793.jpg
    uploadfromtaptalk1359840571793.jpg
    143.4 KB · Visite: 0
  • uploadfromtaptalk1359840615476.jpg
    uploadfromtaptalk1359840615476.jpg
    62.3 KB · Visite: 0
  • uploadfromtaptalk1359840634300.jpg
    uploadfromtaptalk1359840634300.jpg
    116.6 KB · Visite: 0
Ancora qualche bella foto della tesa...
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1359886302111.jpg
    uploadfromtaptalk1359886302111.jpg
    116.4 KB · Visite: 0
  • uploadfromtaptalk1359886323820.jpg
    uploadfromtaptalk1359886323820.jpg
    109.7 KB · Visite: 0
  • uploadfromtaptalk1359886344040.jpg
    uploadfromtaptalk1359886344040.jpg
    114 KB · Visite: 0
  • uploadfromtaptalk1359886376470.jpg
    uploadfromtaptalk1359886376470.jpg
    57.7 KB · Visite: 0
  • uploadfromtaptalk1359886411752.jpg
    uploadfromtaptalk1359886411752.jpg
    86.2 KB · Visite: 0
Mah, io personalmente il brodo, poi ice so che le fa arrosto, Scotti le fa fritte, ezietto da tante che ne prende fa la marmellata di cornacchia (una specialità) hunter Marco e gli altri alla cacciatora ma io c'ho provato a mangiarle così e non sono proprio buone... :)

luca ci vuole troppo zucchero ihihhihihihih comunque ho amici che le mangiano , io non ci provo .
comunque è una caccia di serie A con selvaggina di serie z io mi diverto come un matto facendo pulizia e salvando molti nidi , chiamiamola caccia che aiuta .
 
Dimenticavo di dirvi che questo mese su Mondocaccia e Cinofilia troverete un Articolo dedicato alle "Grigie" e a cio che si dice di loro su questo Thread ;).
Vi allego un anteprima, che ovviamente non puo' essere in alta definizione per ovvi motivi...

Spero di avere fatto cosa gradita..

mcaccia.png
 
Mah, io personalmente il brodo, poi ice so che le fa arrosto, Scotti le fa fritte, ezietto da tante che ne prende fa la marmellata di cornacchia (una specialità) hunter Marco e gli altri alla cacciatora ma io c'ho provato a mangiarle così e non sono proprio buone... :)
Non arrosto io prendo il petto lo surgelo poi dopo 24 ore lo tiro fuori faccio fettine sottili sottili , condisco olio pepe e limone e le mangio crude al carpaccio..... Si lo so vi ho fatto venire l'acquolina in bocca!
 
Io nemmeno le tocco quando sono a terra, controllo solo che siano **** e le finisco se ferite, si qualcuno le mangia, ci fanno il brodo, ma quando le vedo in mezzo alla strada che sfilano le budella ai cani e i gatti gonfi dal sole o vanno anche in discarica, mi vengono i conati al solo pensiero dei tortellini in brodo di cornacchia[deg.gif] io lascio a terra anche le gazze e le ghiandaie anchesse hanno questo brutto vizio ed ho scoperto che anche i porciglioni mangiano carogne, in questi giorni su youtube gira un video dove si vede un porciglione che stacca pezzi di carne da una nutria morta.
 
Dipende dal movimento che c'è nel cielo e soprattutto se sono ferite, se sono lontane oppure pancia all aria. Devi sempre controllare se il soggetto abbattuto può compromettere o meno il gioco. Altrimenti puoi aspettare un momento di calma per raccoglierle.
 
Marco ma da noi in Veneto non era saltata la proroga del piano faunistico??

Ciao , scusa ma leggo solo ora...da quel che ne so io le giornate di febbraio per le cornacchie sono ancora valide, non ho avuto nessuna notizia contrastante,

io stamani non sono uscito......ieri sera mi son dimenticato di mettere la sveglia e quando mi son svegliato erano le 8.30 con i bimbi nel lettone che saltavano sopra la mia pancia........

Domani mi informo e appena ho notizie le scrivo qui

Ciao, Marco.
 
Questa mattina ne sono cadute 4 poi alle 8 sono dovuto venire via per aprire il negozio.Ne potevo fare 2/3 in piu'ma il capanno non era dei migliori e se non mi avvisavano del loro arrivo,ero costretto ad alzare un po la testa per vederle,ma a quel punto mi vedevano anche loro.....l'anno prox saro'piu'attento a questa cosa che e',come mi insegnano gli esperti fondamentale.Voglio raccontare gli ultimi 5 min.Alle 8 avevo deciso di raccogliere i 3 stampi 2 a terra e una su un albero e smontare il capanno.Appunto mancavano pochi minuti alle 8 e non si muovevano granche',la tesa non era su un campo di pastura.Cosi'ho provato con il richiamo,era la prima volta che lo facevo,ad imitare un acornacchia in difficolta'.Da subito ho iniziato a sentire 2 gazze che si avvicinavano,una si posa vicino lo stampo in alto ma al momento del tiro mi vede e scappa,un fucilata gliel'ho mollata ma senza esito.Ho continuato e le gazze erano posate un po piu'avanti,quando arrivano 3/4 cornacchie.Una un'altro po'mi entra nel capanno!Gli lascio un botta che se la prendevo facevo i coriandoli.la seconda spiumata e va via rotta,il terzo colpo ad un'altra che va a cadere 100mt piu'giu'.Esco dal capanno raccolgo tutto e ora eccomi qua'a scrivere.
 
ho comprato il richiamo ft3 di Sam Nayt...conto di provarlo domattina

il problema è che non dispongo di stampi o altre diavolerie! come agireste voi esperti...? quello che so con certezza è che alle prime luci cominciano a svolazzare qua e la ma nel 90% dei casi non passano mai a tiro


ps ordinato e pagato il 4 da wildlandshop.com...è arrivato il 6...! incredibile :cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto