lepre padellata (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
hunterTP
Autore
Registrato
2 Settembre 2010
Messaggi
947
Punteggio reazioni
7
Età
36
Località
Trapani
ciao ragazzi secondo voi una lepre sbagliata torna nel posto dove è stata scovata???
vi spiego meglio, domenica ero a caccia e un cacciatore a 50 mt di distanza inizia a gridare "lepre lepre", spara 2 colpi [5a] [5a] ma la sbaglia completamente, io vorrei ritornare il quel posto secondo voi la ritrovo più o ci posso togliere il pensiero??
 
Re: lepre padellata

Dipende dove è stata scovata. Mi spiego meglio. Normalmente si sciolgono le mute dei cani nei prati dove si ciba la lepre, siano essi incolti ma più propriamente nell'erba medica. Se la lepre ha mangiato (quindi pasturato) in quel campo i segugi ne seguiranno la traccia fino al covo dove si rimette di prima mattina per passare la giornata e tornare poi la notte successiva a mangiare nel medesimo campo. Se è il tuo caso, cioè che la lepre è stata scovata nei pressi del campo di pastura, anche se spaventata, non tornerà immediatamente li, ma entro qualche giorno. Normalmente dalle mie parti i lepraioli aspettano una settimana esatta prima di tornare ad insidiarla nei medesimi posti e di solito la ritrovano.

Ciao
 
Re: lepre padellata

beh una regola certa non esiste però personalmente mi è capitato di ritrovarla nello stesso posto.....se fosse capitato a me io ci ritornerei domenica ed anche quella successiva....ci sono buone possibilità se non è stata abbattuta nel frattempo
 
Re: lepre padellata

è gia successo, di recente ti racconto questa. Luneid un mia amico la padello in un campo di terra rigirata, con un po di erbacce ecc. Mercoledi sera, era nello stesso campo, e nello stesso covo, gli è schizzata e l ha fatta fuori. Io, fossi in te una girata domani ce la farei....
 
Re: lepre padellata

Mediamente dopo qualche giorno torna nei paraggi.
Quest'anno nei giorni infrasettimanali, essendo solo in 2 con 4 poste buone da coprire, siamo tornati nello stesso posto e sulla stessa lepre per tre volte. La terza volta, avendo ormai individuato alla perfezione le 2 vie di fuga preferite, l'abbiamo incartata.... [5a] [20] Parlo di caccia tradizionale con i segugi naturalmente.
Molto dipende anche dalla possibilita' che ha di muoversi in altri luoghi che dipende sia dalla popolazione di lepri che dal foraggiamento.
Leggo spesso dell'erba medica ma in realta' le lepri si cibano di erba medica solo se non trovano di meglio nei paraggi. La "lupinella", come la chiamano da queste parti, e' di gran lunga la loro preferita. E' un' erba con foglioline lunghe anch'essa piantata e raccolta. Addirittura preferiscono le foglie dei cespugli di more all'erba medica!

Ciao
 
Re: lepre padellata

Flagg ha scritto:
Mediamente dopo qualche giorno torna nei paraggi.
Quest'anno nei giorni infrasettimanali, essendo solo in 2 con 4 poste buone da coprire, siamo tornati nello stesso posto e sulla stessa lepre per tre volte. La terza volta, avendo ormai individuato alla perfezione le 2 vie di fuga preferite, l'abbiamo incartata.... [5a] [20] Parlo di caccia tradizionale con i segugi naturalmente.
Molto dipende anche dalla possibilita' che ha di muoversi in altri luoghi che dipende sia dalla popolazione di lepri che dal foraggiamento.
Leggo spesso dell'erba medica ma in realta' le lepri si cibano di erba medica solo se non trovano di meglio nei paraggi. La "lupinella", come la chiamano da queste parti, e' di gran lunga la loro preferita. E' un' erba con foglioline lunghe anch'essa piantata e raccolta. Addirittura preferiscono le foglie dei cespugli di more all'erba medica!

Ciao

si ma io parlo di lepri selvatiche, non di lepri di ripopolamento rincog****nite, cmq ci sono tornato 3 volte dopo il fatto e non l'ho più trovata
 
Re: lepre padellata

HunterTP e' una cosa che vale mediamente, non e' una legge. Secondo me e' piu' facile che una lepre selvatica torni alla base perche' e' nata li o nei dintorni ma dipende sempre dalle circostanze del caso.
Nella mia regione non hanno fatto alcun ripopolamento da quasi 2 anni perche' i comitati si sono sfasciati per le solite gelosie e non si sono messi d'accordo.....
E ci sono anche due tipi di lepre: la lepre comune e la lepre italica (protetta)! Nessuna delle lepri prese quest'anno aveva la targhetta. Probabilmente la tua ha trovato un altro posto altrettanto buono non occupato da altre lepri, specialmente se parliamo di un maschio.

Ciao
 
Re: lepre padellata

P.S.
Dimenticavo.....dovresti anche mettere in conto che l'abbia potuta prendere qualche altro cacciatore. Questo lo sai solo tu, in base a quanto e' grande il territorio in cui ti muovi e le informazioni che hai o carpisci, sia andando a caccia che parlando con gli altri della tua zona....
Per cui il discorso vale piu' in un verso che nell'altro, cioe' se torna non l'ha presa nessuno se non torna puo' essere sia che si sia effettivamente spostata in un altro luogo sia che l'abbia presa un altro....
 
Re: lepre padellata

Hunter scusa ma se si e' rimessa nel covo in un punto molto coperto non e' cosi' visibile come si pensa puoi andare con un amico che ha dei segugi cosi' vai sul sicuro.Ibal
 
Re: lepre padellata

ne ho ribaltate e viste ribaltare non poche in questi anni e scovate tra caccia chiusa e aperta ancor di più...ti assicuro che puoi anche sparargli addosso 12 (esperienza personale) fucilate che lei già la sera dopo non si mette più distante di un km 1 km e mezzo da dove era il giorno prima...nel giro di 2-3 giorni nella maggior parte dei casi(e se nessun altro l'ha presa) è facile che sia a meno di 50-100 metri da dov'era quel giorno...

poi non è una certezza quello che sto dicendo,nella fattispecie succede così...poi capitan quelle lepri che si metono in posti assurdi,vedi rotonde piuttosto che piccoli appezzamenti di raccordi o ancora cavalcavia e cantieri edili...in questi casi è già più dificile che ci si rimetta anche se non impossibile,su un cavalcavia mi è successo 2 volte che la stessa lepre si rimettesse,una addirittura gia il giorno dopo a 50cm dal covo vecchio...
dipende anche dal fatto che sia una femina o un maschio,il maschio tende a girare molto,la femmina è più territoriale e legata ai suoi 3 campi...lo scorso anno con un cane che purtroppo abbiam perso quest'estate siam partiti col buono di un maschio e senza scovarlo nemmeno una volta durante la cerca ti posso giurare che in una notte ha fatto 10 km, ma non in cerchio o a zigzag...quasi tutti completamente lineari...trovato a circa 8 km in linea retta da dove siam partiti col buono...iniziando a scarseggiare le femmine ( ma anche i maschi) per via della caccia,quei maschi che rimangono pasturano come 3 lepri messe assieme...

proprio domenica ne abbiam padellata una per via dei cani in mezzo,lunedì sera dopo il lavoro siam andati diretti nell'angolo di campo in cui l'avevam scovata,fai un quadrato di 80 metri x 80...x scrupolo ho voluto ripercorrere lo stesso colletto (campo di mais raccolto) in cui l'avevam scovata il giorno prima,nell'abbassarmi a guardare il vecchio covo l'ho rivista 10 metri più avanti in un'altro!,dopo 15 min l'han scovata i cani...credavam fosse femmina vista la pastura, invece sorpresa...un maschio...domani mattina è dedicata alla femmina che manca all'appello...!
 
Re: lepre padellata

a me è successo la stagione scorsa. ho sbagliato una lepre( sparata distante) e la domenica successiva l'ho ritrovata nello stesso punto,ed è finita in posizione orizzontale. non credo comunque che ci sia una regola precisa
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto