Radio migratoria Colombaccio 2024 - 2025 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
probabilmente sull'adriatico hanno amplificato gli avvistamenti , ma ho conferme che ieri dalle 10,30 in poi sono davvero entrati tanti colombi. Cmq io non li ho visti , invece stamani e anche ora si vedono molto spesso dal promontorio di Piombino direzione elba corsica. Sembra davvero iniziato il passo e sarebbe anche l'ora di qualche giornata senza pioggia e con colombi in volo.
 
Intanto questi oramai se ne sono andati in Sardegna.......
Sbagli perché il 99% tornavano indietro .
Di ritorno visti fino alle 17.30 in quanto dovevo sistemare alcune cose all'appostamento e mi hanno letteralmente invaso più volte anche perché cambiato il vento da est.sudest girato a nw e quindi facevano ritorno nella mia zona.
 
Castiglioncello Livorno Costa, dalle 8 alle 8 e 30 5 branconi e diversi spiccioli, calma totale fino alle 9 e 30 e altri 4 branchi notevoli uno appresso all'altro, poi il nulla smontato alle 11,00
Una decina di Tordi e 5 simil Fringuelli di numero. Cielo nuvoloso pioggia fino alle 7 e 30 più intensa, poi pioggerellina a tratti fino alle 8 e 45. Vai a fidarti delle previsioni. Vento assente
 
Bonjour, je me présente, je suis le directeur éditorial du magazine palombe&tradition, magazine sur la chasse traditionnelle à la palombe en France. Je ne parle pas italien (merci Google).
J'aimerais mieux comprendre la migration du pigeon ramier en général et en particulier mieux comprendre les couloirs migratoires italiens. Pourriez-vous m'aider avec ça ?
Pour information, la migration vers le sud de la France a également commencé aujourd'hui samedi, elle est passée assez haut avec peu de succès au débarquement.
J'espère que la traduction est suffisamment correcte. Bonne journée
 
Bonjour, je me présente, je suis le directeur éditorial du magazine palombe&tradition, magazine sur la chasse traditionnelle à la palombe en France. Je ne parle pas italien (merci Google).
J'aimerais mieux comprendre la migration du pigeon ramier en général et en particulier mieux comprendre les couloirs migratoires italiens. Pourriez-vous m'aider avec ça ?
Pour information, la migration vers le sud de la France a également commencé aujourd'hui samedi, elle est passée assez haut avec peu de succès au débarquement.
J'espère que la traduction est suffisamment correcte. Bonne journée

Buongiorno.
Capisco ma non parlo francese.
Semplificando al massimo i corridoi di passo italiani sono principalmente 2...uno avviene a nord del fiume Po,l'altro a sud.
Gli uccelli che migrano a nord del fiume Po attraversano tutta la pianura padana e una volta in Liguria una parte viene in Francia,un'altra scende lungo il Tirreno e un'altra ancora va in Corsica,qui sono determinanti i venti.
Il secondo corridoio è quello in cui gli uccelli attraversano il mare Adriatico e attraversando gli appennini raggiungono il mare Tirreno,qui una parte sosta un'altra va in Sardegna e Corsica.
Ovviamente ho semplificato tutto al massimo.
Ciao e scrivici tu i vostri couloirs di migrazione.
 
ieri in toscana nell'interno poco e anche nebbia nel senese, ma sulla costa della bassa toscana, da dove venissero non si sa' bene, ma dalle 7 alle 13 sono passati continui branchi di colombacci anche di grandi dimensioni . Chi c'era puo' confermare che e' stata una giornata da ricordare per la quantita' di uccelli in transito che puntavano l'arcipelago. Da San vincenzo al porto di piombino , quasi tutto il giorno se alzavi lo sguardo vedevi colombi.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto