Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Palomba70 ma te sei rimasto?????

Si anche perchè la battuta è partita da est,ed è sulla linea che faccio in mezzo ai campi per andare via,poi,sentendo le cannonate ero praticamente al centro dei fuochi,un setolone mi è anche uscito,ma ad un paio di cento mt.
La casa diciamo che è stata gradita,hanno ridato vita ad una mattinata diciamo fiacca,fin quando ho sentito tirare 2 colpi e il sibilo delle palle in aria,allora mi sono preoccupato,il fatto è che io ero sul poggio più alto e quindi diciamo in discreta sicurezza visto che i canaloni di sfogo sono più bassi.
Andando via ho fatto presente agli interessati che è vero che sapevano che ero li,ma i sibili sentiti non è che ti danno tanta fiducia e sicurezza.
Purtroppo troppi si improvvisano e non capiscono che una carabina non è un fucile ad anima liscia.
Per stavolta è andata,la prossima giubetto antiproiettile.

- - - Aggiornato - - -

Comunque come dice il buon sassellino tornando ai colombi,pochi e data l'abbondanza di pasture girano ancor di meno,ogni mattina ai quelle 3/4 occasioni e poi stop il nulla.
In genere a fine dicembre qualcosina si muove aspettiamo con fiducia,se sarà sarà,altrimenti mi godo la campagna da spettatore perchè con l'aria che tira ora come ora mi voglio gustare ogni secondo di quello che un giorno potrebbe essere solo un ricordo.
 
Ieri gr 6 e Si 18 .
Visti una quindicina di colombi allo spollo .
C'era molta nebbia ., abbiamo cambiato tre posti , anche distanti vari km tra loro , niente di niente .
Sento dire che i colombi non si muovono dato le troppe ghiande , mi sento di dissentire , anche nelle oasi , nelle riserve dove gli altri anni vedevo migliaia di colombi , risultano deserte .
tutto questo è convalidato dal numero dei cacciatori presenti sul territorio ...................
 
Ieri gr 6 e Si 18 .
Visti una quindicina di colombi allo spollo .
C'era molta nebbia ., abbiamo cambiato tre posti , anche distanti vari km tra loro , niente di niente .
Sento dire che i colombi non si muovono dato le troppe ghiande , mi sento di dissentire , anche nelle oasi , nelle riserve dove gli altri anni vedevo migliaia di colombi , risultano deserte .
tutto questo è convalidato dal numero dei cacciatori presenti sul territorio ...................

Nelle mie zone sabato e domenica si sono visti un po' ( roba di spostamento da una riserva all'altra e di partenza da San rossore verso chissa'dove) ma da lunedì sembra sia sparito nuovamente tutto e tra ieri e mercoledì non è stato visto più nulla ....
 
Si sassellino .mi sento di acconsentire .
Ma mi sorge una domanda a cui non so dare risposta .
Ma se nei luoghi che frequentiamo , non esiste colombo ,visto che né sono passati molti, dove diavolo sono ?
.
 
Si sassellino .mi sento di acconsentire .
Ma mi sorge una domanda a cui non so dare risposta .
Ma se nei luoghi che frequentiamo , non esiste colombo ,visto che né sono passati molti, dove diavolo sono ?
.
Bella domanda...a cui non so'risponderti..di sicuro se ce ne sono ancora in qualche riserva, nelle prossime settimane si devono rivedere...
 
Ragazzi aiutatemi e ditemi che non sono l'unico sfigato! Ci sono i colombi in Toscana? Quest'anno ho degli ottimi piccioni ( belli e bravi) ma un po' perchè non ho tempo per cercare dove sono fermi i colombi e devo cacciare i soliti posti e un po' per la sfiga non sto sparando un colpo! Sono l'unico scemo che sta a giornate a naso all'insù e non vede un colombo giocare?
 
Ragazzi aiutatemi e ditemi che non sono l'unico sfigato! Ci sono i colombi in Toscana? Quest'anno ho degli ottimi piccioni ( belli e bravi) ma un po' perchè non ho tempo per cercare dove sono fermi i colombi e devo cacciare i soliti posti e un po' per la sfiga non sto sparando un colpo! Sono l'unico scemo che sta a giornate a naso all'insù e non vede un colombo giocare?
Nelle "nostre" zone ( Pi-Fi ) sei uno dei tanti...e comunque da quel che so'a che in giro X la Toscana non va'molto meglio...grossetano a parte...

Ciao
 
grossetano a parte?
ne muoiono pochi anche li!
colombi ce ne sono tanti dovunque (più o meno) ma il meteo assurdo di questo mese non li invoglia a muoversi, in più hanno tanta ghianda efino a che ce n'è dentro i divieti (che conoscono bene) si sparerà poco
attendiamo che arrivi per davvero l'inverno, quello che ti ghiaccia le punte delle orecchie!
 
Quoto cimbellatore ,i colombi nelle riserve ci sono e tanti!!!
Hanno cibo,non prendono fucilate e il meteo li fa stare dove sono...il problema semmai sara'il freddo vero che sembra per ora non arrivare e la ghianda che forse finiranno a caccia chiusa...
 
Ragazzi aiutatemi e ditemi che non sono l'unico sfigato! Ci sono i colombi in Toscana? Quest'anno ho degli ottimi piccioni ( belli e bravi) ma un po' perchè non ho tempo per cercare dove sono fermi i colombi e devo cacciare i soliti posti e un po' per la sfiga non sto sparando un colpo! Sono l'unico scemo che sta a giornate a naso all'insù e non vede un colombo giocare?

Non sei l'unico, non ti preoccupare, io anche oggi cappottone. Nella SI 17 cambiati 2 posti e visti in totale 20+5 colombi in giro fuori riserva, ma anche dentro mi pareva la stessa musica. Ma come si fa! Stamattina dalle 7,45 fino alle 10 ho sentito tirare solo una fucilata nel raggio di chilometri. Un mio amico con cui spesso vado a caccia e decisamente più "colombaio" di me (io sono un dilettante) non sa dove battere il capo e continua a girare la provincia come una trottola. Bisogna aver pazienza e sperare che Babbo Natale ci porti qualche animale. Mai perdere la speranza anche perchè la caccia è strana ... il colpo gobbo succede sempre quando meno te lo aspetti.
 
Io sono in sintonia con voi. Domenica è stata l'ennesima giornata fiacca,movimentata da una punta di circa 25 che verso le 9.30 si è affacciata al capanno,poi qualche spicciolone errante,ma veramente poca roba,rimango fiducioso per quando vanno all'edera,se boicottano anche quella pazienza,sarà per il prossimo anno.
 
grossetano a parte?
ne muoiono pochi anche li!
colombi ce ne sono tanti dovunque (più o meno) ma il meteo assurdo di questo mese non li invoglia a muoversi, in più hanno tanta ghianda efino a che ce n'è dentro i divieti (che conoscono bene) si sparerà poco
attendiamo che arrivi per davvero l'inverno, quello che ti ghiaccia le punte delle orecchie!
Eh ma almeno li vedete. Da noi come nelle zone limitrofe, se vedi un branchetto in riserva sei fortunato perché 9 volte su 10 non c'è nulla nemmeno li.
Aspettiamo fiduciosi ma rispetto agli ultimi anni X ora è triste triste triste...
 
ieri ero in quell' atc ..................confermo il nulla !
in due posti favolosi nelle annate precedenti in atc si 17....................stessa musica
Mio cognato ,mi continua a ripetere che se vai a funghi , a pescare , a caccia e non vedi auto , non incontri un anima , una regione c'è !!!!!!!!!!!!!!!

- - - Aggiornato - - -

Ragazzi aiutatemi e ditemi che non sono l'unico sfigato! Ci sono i colombi in Toscana? Quest'anno ho degli ottimi piccioni ( belli e bravi) ma un po' perchè non ho tempo per cercare dove sono fermi i colombi e devo cacciare i soliti posti e un po' per la sfiga non sto sparando un colpo! Sono l'unico scemo che sta a giornate a naso all'insù e non vede un colombo giocare?
Magari fossi il solo sfigato.............prima o poi giungerebbe anche per te la giornata giusta .
In questi giorni sei uno dei pochi sfigati (insieme a me ) perché continui a cacciare ,molti non hanno la tua stessa sfortuna perché hanno abbandonato .

- - - Aggiornato - - -

frequento zone dove c'è molta ghianda................altre aasolutamente senza , la MUSICA NON CAMBIA
ANCHE LE RISERVE , LE OASI ,DI QUEI LUOGHI SONO ASSOLUTAMENTE SENZA VITA .
Non ricordo un annata simile .
 
Nelle Marche anno scorso di questo periodo ci si divertiva a colombacci con l'asta uscivano dalle riserve e passavi delle belle giornate...........Quest'anno il nulla totale non ho visto un colombaccio, un mio amico che non sta lavorando per ferie in esubero è arrivato al punto che la mattina non si sveglia neanche............stando a chi ha modo di girare dicono che all'interno delle riserve e zone di protezione i colombacci ci sono magari hanno ancora molta ghianda, vediamo se con il cambiare del tempo e delle temperature mettano il becco anche fuori.
 
[cry.gif][cry.gif][cry.gif]......che mi tocca rimanere a letto ... ???

Mai sia.
E' comunque una giornata a disposizione.
Domani si riparte ma credo che la musica sia quella di domenica scorsa,che è poi quella che quasi tutti stanno ascoltando.
Domani dopo circa 10 anni di compagnia al capanno il caro e vecchio A303 rimane a casa,ho rispolverato l'S 687,che mi porti un pochino di fortuna.
 
Media giornaliera abbattimenti del mese di Dicembre = 1 colombaccio.
Sufficiente per soddisfare il gusto di mangiare selvaggina.
Pensare gli altri anni in questo mese a volte ci fermavamo per non eccedere in capi abbattuti e lasciarli per le prossime uscite!!!
Fa parte del Gioco,ma che P...E!!!!!
 
Media giornaliera abbattimenti del mese di Dicembre = 1 colombaccio.
Sufficiente per soddisfare il gusto di mangiare selvaggina.
Pensare gli altri anni in questo mese a volte ci fermavamo per non eccedere in capi abbattuti e lasciarli per le prossime uscite!!!
Fa parte del Gioco,ma che P...E!!!!!

La media di 2/3 occasioni a mattina mi capita in tutte le uscite di quest'anno,ma al capanno devi stare come ai tordi,pochi curano e la maggior parte passa in traiettoria a velocità sostenuta,sembrano alzavole mascherate,poi passate le 10.30 puoi tranquillamente smontare.
Anche ieri vista la nebbia i colombi si sono affacciati verso le 9.30,visti in totale una cinquantina ma tutti cattivi,insensibili e l'unico tirato ha spiumato e andato via meglio di prima.
L'edera ancora non è pronta e la temperatura è troppo calda,arrivato sul posto 6,5° alle 6,40,ma spero che per la prima decina di gennaio si vada in controtendenza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto