RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Ma non ci và più nessuno a caccia al campo ai colombacci o quando non se ne prende non si scrive?Io ho preso un giorno di niente e uno di nebbia,sarebbe più interessante se in questo post si scivessero anche le giornate negative anche perchè sono sempre e comunque giornate di caccia,un saluto a tutti i clombacciai Enrico.
Ciao Enrico,purtroppo e' da tempo che non vado,non ho ancora trovato una situazione che mi aggradi,sto aspettando come l'anno scorso di trovare una pastura,ma con questa nebbia che da giorni ci assilla ancora non ho trovato niente.....preferisco per ora andare nel chiaro e a pavoncelle....ciao Davide...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Ciao Enrico,purtroppo e' da tempo che non vado,non ho ancora trovato una situazione che mi aggradi,sto aspettando come l'anno scorso di trovare una pastura,ma con questa nebbia che da giorni ci assilla ancora non ho trovato niente.....preferisco per ora andare nel chiaro e a pavoncelle....ciao Davide...

ciao davide ti volevo chiamare ma ho perso il cell.... con tutti i numeri di telefono me lo puoi rimandare?ciao enrico.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Da me è sole e tanto vento, ma in PP non vedono il sole da giorni.
Dunque anche domani si va a lkavorare anzichè a mettere giù il gioco, il brutto è che sabato è sempre così... anzi peggio !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Nebbione anche nelle mie zone!...e domani non cambia!
Attendiamo, in fondo la caccia e' anche questo : attesa....
IBAL ai fortunati che non devono combattere anche con questo problema.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

ancora tanta nebbia!!!!.....la settimana prossima dovrebbe cambiare, speriamo solo che non spariscano i colombacci.
IBAL
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

oggi nebbia cacciato con un asta e 25 stampi risultato ottimo carniere fatto quota e un germano reale
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Oggi Domenica dedicata alla famiglia.Ieri(sabato)nonostante la nebbia,fatto quota.Icolombacci arrivavano come fantasmi,e nel vedere i cimbelli picchiavano nel gioco.Domani si riprova.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Un mio amico che caccia prevalentemente da terra,mi ha segnalato una poderosa entrata di colombi nel volterrano (Berignone),nella zona di san rossore (tombolo) ed anche tra senese e grossetano (maremma)..dove sembra che da sabato si stiano facendo numeri da paura..

Qualcuno può confermare questa cosa?
Se in settimana arriva la tramontana come sembra..qualcosa invento[1]

Grazie..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

per tombolo ci sta che si droghi!!io stamani dalle 8 alle 10 nn ho visto 0 di tutto e ero solo! mi sono macinato tutto il bosco in silenzio visto che nn c'era nessuno per cercarli sui lecci o su qualche lellera che sta maturando!! nemmeno i merli ho visto!! mha??
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

per tombolo ci sta che si droghi!!io stamani dalle 8 alle 10 nn ho visto 0 di tutto e ero solo! mi sono macinato tutto il bosco in silenzio visto che nn c'era nessuno per cercarli sui lecci o su qualche lellera che sta maturando!! nemmeno i merli ho visto!! mha??

____________________________________________________________________________________________________________

Per tombolo ti dico per certo che sabato i colombacci c'erano...e nemmeno pochi .
Mentre nelle zone tra grosseto & siene,chi le conosce,viaggia sui 50/60 pezzi al giorno.........in due/tre persone.....

Berignone pieno da far paura (ma non visto con i miei occhi..)

Ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Io grossetano e senese un pochino lo conosco e tra sabato e domenica abbiamo fatto circa 1500 Km ma colombi sembrano spariti.....squadre che conosco in quttro/cinque fucili chi ha fatto meglio si aggira intorno ai 12 colombi, probabilmente io ho girato in zone non buone, comunque fare 50/60 pezzi il giorno è tanta roba, che succede raramente, non è mercè di tutti giorni...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Io grossetano e senese un pochino lo conosco e tra sabato e domenica abbiamo fatto circa 1500 Km ma colombi sembrano spariti.....squadre che conosco in quttro/cinque fucili chi ha fatto meglio si aggira intorno ai 12 colombi, probabilmente io ho girato in zone non buone, comunque fare 50/60 pezzi il giorno è tanta roba, che succede raramente, non è mercè di tutti giorni...

quoto in pieno
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Io grossetano e senese un pochino lo conosco e tra sabato e domenica abbiamo fatto circa 1500 Km ma colombi sembrano spariti.....squadre che conosco in quttro/cinque fucili chi ha fatto meglio si aggira intorno ai 12 colombi, probabilmente io ho girato in zone non buone, comunque fare 50/60 pezzi il giorno è tanta roba, che succede raramente, non è mercè di tutti giorni...
___________________________________________________________________________________________________________

Conosco gente (di livorno) che anche sabato ha fatto numeri da 30 pezzi in 3 fucili.
Dove non sò dirtelo perchè io in quelle zone non ci sono mai stato a caccia ,ma loro vanno sempre li e si divertono quasi sempre.

Ovviamente bisogna conoscere bene i posti e fare centinaia di km i giorni prima per vedere dove sono...ma ti assicuro che i numeri li stanno facendo ancora...

Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto