RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Ieri, Domenica 9 Ottobre, avendo finito le giornate in forma vagante,sono andato a provare a colombacci in una zona adiacente al Po'.Purtroppo il posto era occupato da cacciatori di Cesenatico,amici di Morris... [allah.gif] ....Dico purtroppo perche' l'esito della cacciata e' stato proprio un bel cappotto...!!...Presumo che il movimento dei colombacci visti gia' dai primi chiarori dell'alba sia sintomo di un incremento di quelli stanziali con soggetti di passo.La giornata era freddina con un vento da nord abbastanza teso,ho scelto di piazzare il capanno a tiro di 4 bellissime quercie,dove altre volte qualche buon carniere lo avevo realizzato.Gli avvistamenti piu' frequenti di primo mattino dicevo...il mio gioco era:3 girelli,un girello a due colombacci in penna con bracci da oltre 2metri,un girello a due colombacci in penna ali battenti,un girello a due colombacci plastica a passeggio,2 stantuffi....Loro capanno: sotto una pioppeta con ancora tante foglie,due girelli a 8 bracci+un girello con un colombaccio ali battenti in penna.Francamente non mi aspettavo che potessero sparare messi in tal maniera,ma le mie supposizioni sono naufragate vedendo i colombacci abbassarsi alla vista del mio gioco e sfilare verso le pioppete e prendendo vento in becco si facevano sparare da loro,.....in poco tempo,devo ammettere che hanno sparato bene,solo qualche incertezza sui tempi di esecuzione,ne hanno abbattuti 8...poi dalle 9,30 non si e' visto piu' niente,o perlomeno qualche soggetto a veleggiare ad altezze ragguardevoli,....detto questo tanto di cappello ai cacciatori Romagnoli e una tiratina d'orecchie all'amico fraterno Morris [rire.gif] ....ho preso una bella lezione....dopo tanti anni anche questa incamero dalla nostra passione,ma si guarda avanti e si spera in una rivincita....ciao Davide...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Ancora una sconfitta...!!..mercoledi vicino a Ferrara ho insidiato un numero elevato di colombacci,che si pastura fra una riserva e anche ai limiti dove insistono stoppie di mais,il brancone in questione e' composto di circa 400/500 colombacci e hanno come traiettoria dal Po' una linea sovrastante a una zona di ripopolamento e si buttano in un grosso siepone proprio dentro a questa zona di rispetto,non c'e' verso di farli uscire...abbattuto 1 con volantini, stantuffi, girello,stampi 80 di cui 40 in penna e 40 in plastica......!!!...e dire che al pomeriggio del giorno prima li avevo visti anche fuori dalla zona di rispetto tantissimi...evidentemente la mattina non rende,ma purtroppo avevo un impegno e alle 12 sono dovuto scappare..... Perso un volantino che dopo un'ora mi ha sorvolato la zona di caccia,ma avevo gia' messo a riposo tutti i vivi...peccato sarebbe senza dubbio tornato a casa con me....ciao Davide...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Dado numeri importanti a Mesola negli ultimi giorno....Boscone che traborda di Colombi [lock] .....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Caro Morris,anche oggi colombacci ovunque,una cosa impressionante,ma c'erano altrettanti capanni....!!..in piu' tantissimi trattori in campagna,avro' modo piu' avanti di trovare qualche angolino buono...!!..domani la butto ad allodole....ciao Davide....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Ancora una volta ho optato,dopo quelle migliaia di colombacci visti ieri per una sortita vicino alle pioppete del Po' e ancora una volta il posto era occupato,per fortuna ne avevo uno di rincalzo.Alla mattina un buon passo,branchi non tanto numerosi,ma molto alti nonostante il vento teso da nord-est difficile farli venire a gioco,due incarnierati,poi il passo e' andato scemando,......perso un volantino il maestro....purtroppo...!!..Qualche scarica,ma niente di piu' lungo il corso....del fiume...visti 4/5 volte i tordi...1 abbattuto e 1 merlo.....ciao Davide...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Mi hanno confermato nei giorni di passo estremo 14/15/16 Ottobre...anche in Pr.di Rovigo i colombacci non degnavano curate ai vari giochi disseminati nelle campagne...si parla di abbattimenti poco significativi....ciao Davide...
 
....colombi ne sono passati tanti, ma come ogni anno parecchi rimarranno nelle nostre zone a farci compagnia...certo che non e' semplice farli scendere e a volte quasi diventa impossibile insidiarli. Pero' quando ci si riesce rimane un'emozione fortissima. E' una caccia dove ci vuole tanta pazienza e dedizione e non sempre bastano: ci vuole anche fortuna, come in ogni cosa della vita. Dove caccio io se ne sono visti tanti transitare e mi auguro che buona parte di questi possa trovare l'habitat ideale per rimanere a lungo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Confermo il 23 e il 24 curavano il gioco con stantuffi e giostre carnieri buoni se non ottimi. Lunedi 25 molti colombi ma non curavano piu di tanto difficili , da ingannare passavano alti. Mercoledi 26 nel pom dopo che ha smesso di piovere colombi in pastura curavano bene il gioco e tanti branchi in transito, Giovedi 27 difficili da ingannare. oggi 29 carniere discreto in zona adiacente al po dove erano presenti ieri in pastura, ho provato a cacciare al campo ma anche con stantuffo sopra a un albero di ghiande, difficili ma mi ha risolto la situazione il cimbello sulla painta. Premetto che ho cacciato nell'ATC RO3.. Un saluto a tutti. Silvino
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Davide ti faccio una domanda. Ma quando cominciano a credere ai giochi???? perchè io non ci sto a capì più nulla...e come se non ci fossero le giostre e gli stampi.....boooooooooohhhhhhhhhhhhhhh


E' quasi la normalità che a aprte i primi contingenti creduloni, quelli che rimangono da noi, specie se in grandi branchi branchi curino pochissimo i giochi.
Diverso sarà il discorso col frreddo, coi tanti campi già arati, con la campagna ghiacciata dove in pochissimi girano.
Insomma bisogna aspettare dicembre.
Del resto la specialità "al campo" è nata in Italia come caccia invernale di dicembre - gennaio e poi importata in pre apertura e oltre.
Bisogana avere pazienza e far sciogliere dalla fame i grandi branchi e farli venire in branchetti o meglio a uno ad uno
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Ragazzi avete foto di giochi al campo?....sarebbe bello vederli e discuterne la sistemazione....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Ragazzi avete foto di giochi al campo?....sarebbe bello vederli e discuterne la sistemazione....



Si parte sempre da qui che è la teoria assoluta degli anglosassoni che ci hanno insegnato questa caccia e poi la si modifica a piacere...
 

Allegati

  • 01-patte.gif
    01-patte.gif
    94.9 KB · Visite: 0
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Si parte sempre da qui che è la teoria assoluta degli anglosassoni che ci hanno insegnato questa caccia e poi la si modifica a piacere...
Premetto che non ho mai provato a mettere il gioco in quel modo...dove andrebbero messi i richiami vivi ?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Premetto che non ho mai provato a mettere il gioco in quel modo...dove andrebbero messi i richiami vivi ?


Non so proprio risponderti: mai cacciato (io dico bestemmiando in chiesa lo so... FORTUNATAMENTE) coi richiami vivi, ma questo è un problema mio !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

mai usato sto schema,io uso stampi in penna,4 cimbelli 4 volantini 3 colombacci su rullo e un colombo ribaltina da asta
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

Come è meglio posizionare le girandole con i richiami vivi?meglio esternamente di lato o davanti al capanno tra gli stampi?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

se usi richiami vivi lascia a casa la giostra,come dvi metterla dietro ai richiami che si veda bene da lontano perche essa sostituisce i volantini
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

se usi richiami vivi lascia a casa la giostra,come dvi metterla dietro ai richiami che si veda bene da lontano perche essa sostituisce i volantini
Si si hai ragione ma i volantini non li ho,solo cimbelli....di solito non le uso ma quest'anno proverò a rimetterle perchè effettivamente vedo che i colombacci alti e lontani non vedono il gioco,riesco a farli puntare sul gioco solo col colombo sull'asta!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "COLOMBACCI AL CAMPO" 2011/2012

mettine una a 35 metri dal capanno tienila bassa e metti 2 piccioni,dopo dipende da loro cosa piace e cosa no
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto