Radio migratoria centro 2024/25 (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Movimento 5 stalle ha depositato un emendamento per chiedere al governo di togliere ben 21 specie dall elenco di quelle inserite nei calendari, tra cui folaga,alzavola,beccaccino, tordo sassello.......senza parole, con la speranza che si estinguano insieme ai loro compagni di merende ....
 
Movimento 5 stalle ha depositato un emendamento per chiedere al governo di togliere ben 21 specie dall elenco di quelle inserite nei calendari, tra cui folaga,alzavola,beccaccino, tordo sassello.......senza parole, con la speranza che si estinguano insieme ai loro compagni di merende ....
Eppure sia qui che in altri forum c’era chi sosteneva i 5 stalle
 
Resoconto breve delle ultime passeggiate in campagna.
14 febbraio, venerdì : pomeriggio piovoso; sotto l'ombrello, su strada di terra battuta e in luogo precluso alla caccia, guardo il rientro. Pochi fringuelli e una sessantina di tordi che però si sono palesati solo negli ultimi 20 minuti precedenti al buio.
22 febbraio, sabato: vado in osservazione in un posto dove praticavo lo spollo fino a una decina di anni fa. Visti solo tre tordi uscire dalla macchia. In una passeggiata tra gli ulivi fatta dopo l'albetta osservo solo una mezza dozzina di bottacci e pochi merli.
23 febbraio, domenica: percorrendo un fosso di edere e querce (circa 600/700 metri) faccio volare almeno una cinquantina di tordi e qualche merlo.
24 febbraio, lunedì : un posto di rientro ormai poco bazzicato perché piuttosto "ammacchiato" ; visti sedici tordi e quattro merli dalle 17,51 alle 18,08 (ho controllato i minuti del primo ed ultimo avvistamento, sono folle).
La prima osservazione da fare è che negli stessi posti monitorati gli altri anni ma nello stesso periodo (metà febbraio alla fine dello stesso mese) le presenze sono inferiori di almeno un trenta per cento ma è vero che la presenza delle pasture è ridotta quantitativamente parlando degli ederai.
Altra osservazione: il tordo si muove verso i posti di appollo quando la luce inizia a scarseggiare non rendendo quasi possibili avvistamenti precedenti ai famosi venti minuti finali. La caccia è chiusa da circa quattro settimane quindi è venuta meno anche l'idea del disturbo venatorio fino all'orario consentito. Nei posti descritti sopra, il rientro iniziava almeno tre quarti d'ora prima degli orari segnalati attualmente.
Luoghi di pastura e di appollo vicinissimi ? Non posso assolutamente dire di cambiamenti ambientali significativi nei posti praticati in tanti anni.
Il sospetto, sempre più realistico. è che tali atteggiamenti osservati nel comportamento di certi selvatici siano ascrivibili a un cambiamento sostanziale di carattere fenologico.
Dalla Sabina Romana è tutto. Buona serata.
Condivido tutto il tuo scritto, non dimenticandoci che la latitanza di volatili non ha riguardato solo i tordi bensì tutto il mondo alato migratorio. Il deserto è sostenuto anche da altre categorie di “utilizzatori”, vedi birdwatchers in primis, allevatori di fringillidi che da appassionati misurano il polso della situazione
Oltre ai tordi quest’anno non sono passati cardellini verdoni strillozzi insettivori vari, anatre e tanto altro , addirittura i falchi hanno avuto un decremento del 50 per cento
Quindi non è stata una problematica solo per i turditi e questo mi rende un poco più ottimista sulla prossima attesa di ottobre
 
A me
Movimento 5 stalle ha depositato un emendamento per chiedere al governo di togliere ben 21 specie dall elenco di quelle inserite nei calendari, tra cui folaga,alzavola,beccaccino, tordo sassello.......senza parole, con la speranza che si estinguano insieme ai loro compagni di merende ....
Mi preoccupa di più la proposta che ha presentato la commissione europea il 27 febbraio di vietare le munizioni al piombo dappertutto, non solo nelle zone umide.
 
A me
Mi preoccupa di più la proposta che ha presentato la commissione europea il 27 febbraio di vietare le munizioni al piombo dappertutto, non solo nelle zone umide
Ed hai ragione, l Europa e un fallimento totale, credono di risolvere da soli i problemi ambientali, quando non sono nulla in confronto al pianeta ....ci penserà trump a fargli abbassare un po' le orecchie....
 
ma un cacciatore che vota un partito che ha come obiettivo la chiusura della caccia e il divieto di tenere armi non lo capirò mai
Viene definito "Tafazzismo" 🤷‍♂️:
1000035489.webp
E' un fenomeno fortemente presente nell'elettorato di questo paese 🙄! L'espressione massima di tale sindrome si raggiunge quando il partito gli dice di buttarsi di sotto o di poter trombargli la moglie....e loro lo fanno 😁.
 
Viene definito "Tafazzismo" 🤷‍♂️:
Vedi l'allegato 2005131
E' un fenomeno fortemente presente nell'elettorato di questo paese 🙄! L'espressione massima di tale sindrome si raggiunge quando il partito gli dice di buttarsi di sotto o di poter trombargli la moglie....e loro lo fanno 😁.
Apperoooo... Meno male che ho cambiato paese! 🤣🤣🤣
 
La leggenda narra che durante una battuta di caccia in un paese dell'est europeo sul finire degli anni '60....un'orsa con i suoi cuccioli incrocio' davanti la sua altana e si guardarono negli occhi ❤️! Tornato in patria....attacco' il fucile al chiodo votantosi alla difesa degl'animali che aveva fin li' ucciso 😱!

Credo che sia il motivo per cui molti selecontrollori tirano a notevole distanza quando non di notte : potrebbero avere crisi di coscienza a tirar da vicino...guardandosi negli occhi con le loro prede🤣!

Un saluto
 
Buongiorno, non I soliti migratori ma un branchetto di pavoncelle si é buttato nel campo adiacente al mio orto, ieri visto anche un beccaccini, campo semiallagato con fossetti di scolo, anni fa nel periodo covid ci venivano diversi germani
Dalla costa labronica è tutto
Statemi bene
 
Livorno
Sabato, grecale sostenuto e nuvoloso, eravamo in cima al pulpito che stiamo parzialmente smontando per rialzarlo.
Un bel branco di un centinaio di colombi che volavano spinti, rimontavano il vento, da SW verso NE, più o meno erano le 9:30. Belli dè maremma'ane!
Molto probabilmente un "raro avvistamento" di colombi di ripasso...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto