Pensiamo positivo,non è detto che si riesca ad ascoltarli sempre quando passono sul mare,in base ai venti notturni potrebbero mantenere "quote"più alte.Dall' Adriatico silenzio assoluto...bassa Romagna confine Marche.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Pensiamo positivo,non è detto che si riesca ad ascoltarli sempre quando passono sul mare,in base ai venti notturni potrebbero mantenere "quote"più alte.Dall' Adriatico silenzio assoluto...bassa Romagna confine Marche.
Certo certo,o magari possono mettersi in viaggio anche più tardi.. SalutiPensiamo positivo,non è detto che si riesca ad ascoltarli sempre quando passono sul mare,in base ai venti notturni potrebbero mantenere "quote"più alte.
Non hai la possibilità di prendere dieci giorni di ferie per andare in Puglia?stanotte sembra positiva la situazione giù.Certo certo,o magari possono mettersi in viaggio anche più tardi.. Saluti
Magariiiii!!!!questa sera sentirò i miei amici del Gargano e se saranno andati a caccia oggi ti aggiornoNon hai la possibilità di prendere dieci giorni di ferie per andare in Puglia?stanotte sembra positiva la situazione giù.
VT2 Tarquinia sembra il mese di maggio!!! Zero
VT1 Tarquinia sembra il mese di maggio
A Monteromano idem, solo rondiniVT1 Tarquinia sembra il mese di maggio!!! Zero
Confermo.Amici mi riferiscono di pochissimo movimento di tordi zona interna rm2
Anche io inizio a desistere ogni tanto.... Ma perché mi sto autoconvincendo che i tempi che furono.... resteranno tali......Dopo la 3 giorni positiva (dom-lun- ieri) col sab. precedente col solo primo tordo incarnierato, uscite ritagliate tra cambi turni e nottioggi finalmente di riposo....e sara' letteralmente di riposo
! Non uscito....nemmeno messa la sveglia....credo sia il 1° giorno non lavorativo d'ottobre in piu' di 40anni di pda che non esco a Caccia
!?!
Dalle notizie raccolte m'e' andata bene : poco o nulla nell'entroterra sabino...ancor meno dal litorale sudde, quello norde non ho notizie di prima mano....ma anche in questa stagione sembra esser non particolarmente interessato dall'iniziale passo d'ottobre....speriamo x i frequentatori nel proseguo di migrazione!
Merli di passo io ancora non ne ho visti, come non ho visto granche' del milionario contingente di colombacci segnalati in transito dal lato adriatico nei giorni scorsi. L'augurio e' quello che si sian fermati da qualche parte nei dintorni umbrotoscomarchigiani e si rifaccian vedere presto intenti a cercar nocchie e ghianda nella bassa viterbese....dove c'e' sempre una speranza d'una buona giornata all'uccello azzurro.
Magari dopo la buriana che c'interessera' da stasera fino a sabato..... si vedra' ancora qualcosa di buono qua' nel Lazio, con la speranza sempre piu' debole che almeno una parte dei turdidi transitati si fermi.
Quindi Migratoristi sempre.....anche se nun so' piu' er tordarolo de 'na vorta
!
Un saluto
Certo,ma non bisogna demordere,come dice Todo61..." Basta un tordo per riempire il cielo"...Anche io inizio a desistere ogni tanto.... Ma perché mi sto autoconvincendo che i tempi che furono.... resteranno tali......
Io sono più fortunato : quelle le ho stanziali . E delle mattine all'alba se non ci fossero loro non vedrei niente in volo ...Buongiorno. In neanche due ore di tempo a disposizione vedo si e no 15 tordi. Palombacci sulle dita di una mano. Viste abbastanza rondini
Da segnalare gran passo, ma proprio grosso e continuo, di zanzare !!!!!!
Rm1
Ottimo carniere considerando la giornata.Ancora bassa Sabina; nulla a che vedere con il passo di ieri ma tra le 07,30 e le 08,20 circa alcuni tordi di passo si sono visti. Dopo solo qualche singolo "spicciolo". Stranamente vedo piccoli gruppi di tre o quattro colombacci alla volta e solo uno stormo numeroso. Qualche gruppetto di fringuelli e pochi storni. Vento da sud-est ridimensionato rispetto alle previsioni di ieri. Nessun merlo visto nonostante un amico, sul litorale, sosteneva di aver sentito diverse "strisciate", Sono in ala le allodole.
Carniere di sette tordi e un disperso.
Questo report è veramente molto interessante,se però magari riportassi le direzioni (esatte) di tutto quello che hai osservato sarebbe anche meglio.Ancora bassa Sabina; nulla a che vedere con il passo di ieri ma tra le 07,30 e le 08,20 circa alcuni tordi di passo si sono visti. Dopo solo qualche singolo "spicciolo". Stranamente vedo piccoli gruppi di tre o quattro colombacci alla volta e solo uno stormo numeroso. Qualche gruppetto di fringuelli e pochi storni. Vento da sud-est ridimensionato rispetto alle previsioni di ieri. Nessun merlo visto nonostante un amico, sul litorale, sosteneva di aver sentito diverse "strisciate", Sono in ala le allodole.
Carniere di sette tordi e un disperso.