comunque domani non so quanto possa essere buona come giornata per i colombacci, visto il meteo, forse domenica, anche se i venti non aiutano minimamente
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Oltretutto con i concerti di quello che arriva una buona parte viene fatta fuori e quindi se non ti trovi nelle mattine di passo rischi di non prendere niente in quella annataSecondo me non sono cambiati i periodi del passo (a san Francesco si sono sempre visti i primi tordi e dopo qualche giorno le allodole) ma il modo di cacciare , prima in prov di LT si aspettava che i migratori si accasassero e poi si cominciava la caccia sistematica (i locali ancora curavano le quaglie mentre cominciavano ad arrivare allodolari da fuori) adesso si iniziano i "concerti " già da fine settembre , quindi riduzione habitat e maggior disturbo = se inciampi una giornata di passo ok altrimenti la colpa e' del meteo dei verdi e del governo boia![]()
io personalmente credo che si aspettino sempre prima questi migratori, mentre a mio modo di vedere molte abitudini sono cambiate e arrivano più tardi rispetto ad una 30ina di anni fà, credo che questo sia determinato un po' dal clima, probabilmente il ritardare del "freddo" come succede da anni cambia anche la maturazione delle pasture, l'anno scorso in zone dove caccio ricche di alloro non si è vista una bacca, mi sembra come se l'arrivo dell'autunno sia più avanti, con un'assenza dell'inverno vero, mi sembra di vedere almeno nei tordi anche diverse abitudini rispetto ad anni fà, tra spollo, traccheggio e rientro. Ovviamente la mia percezione non ha nessuna rilevanza statistica, ma sicuro anni fà (20/30) la mattina si assisteva a maggiori brinate, se non ghiacciate, mentre ricordo aperture recenti a cinghiale (1 novembre), a maniche corte.Vallo un pò a spiegare....qui se non arrivano i tordi al 6 ottobre si dice che la stagione è fallimentare...mah
............. mi sembra di vedere almeno nei tordi anche diverse abitudini rispetto ad anni fà, tra spollo, traccheggio e rientro. ..........
Saluti
mi sa che domani invece passeranno a go gocomunque domani non so quanto possa essere buona come giornata per i colombacci, visto il meteo, forse domenica, anche se i venti non aiutano minimamente
non so che dire, perchè ho sentito sia quelli con cui ho il capanno che altri e stamani non hanno visto niente, poi Populonia, Baratti e Punta Ala sono zone particolari, parte dei colombacci che si vedono passare lì vengono dall'interno, comunque mercoledì mattina passando con il treno lungo San Rossore non ho visto colombacci, tranne qualche animale stanzialemi sa che domani invece passeranno a go go
Non fallimentare, "è tutto finito"Vallo un pò a spiegare....qui se non arrivano i tordi al 6 ottobre si dice che la stagione è fallimentare...mah
Dice che "ha fatto goal anche Zoff di testa su calcio d'angolo"
Pendiamo dalle vostre orecchie o gentil Adriatici...(se non è stasera va bene anche domani sera)...Confermo!!!
E cmq il vento al momento è da sud/sud ovest sui 15/20 km orari e ciò non aiuta.. speriamo giriQualcosina sta entrando dal mare,bassa Romagna confine Marche,mi aspettavo di sentire di più però dai siamo fiduciosi!!!Io parto per andare ai colombi...In bocca al lupo a tutti!!!!
Sul valico della Pintura, confine marche Umbria e stato un continuo di palombe dalle 7.30 in poi....tordi neanche sentiti...Mattina molto deludente, messa la nebbia all'alba e andata via verso le 8:45, ma pochissime palombe. Tordi assenti.
Confine Umbria/Marche nord quota 900 m.