Radio migratoria centro 2024/25 (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Oggi riproviamo a colombacci nel posto dell'apertura, consapevoli che la quantità di colombacci visti a l'apertura non ci sarebbe stata.Ne sono morti veramente tanti....Consapevoli anche che i superstiti avrebbero venduto care la penne.Il fatto che oltre all'apertura le schioppettate sti colombacci l'abbiano prese anche i giorni successivi, lo deduciamo dal fatto che in zona non c'era nessuno se non i tarda mattinata. Alla fine ne recupero uno dei 2 abbattuti ,mio cognato torna a mani vuote.Alle 7:00 mi passano a distanza di sicurezza 2 alzavole venute da chissà dove visto che in zona non mi risulta ci siano canali o laghetti. Per finire il bracco macedone sulla via del ritorno inciampa su una quaglia alla quale non riesco a sparare perché avevo il cane davanti. In settimana sono uscito altre 2 volte con il setter ma c'è la **** biologica....l'unica nota positiva è l'incontro con il primo beccaccino sulla sponda del fiume.Parte locco,locco come un piro, piro che mi lascia impappagallito, tanto è vero che lo riconosco quando ha iniziato a snieccare na ormai era a centro fiume,parliamo del Tevere e non alzo nemmeno il fucile. Si riprova sabato prossimo.
 
stamani, visto che nei giorni scorsi la stanziale e i colombacci avevano dato, decidiamo di tentare la "prima" a beccaccini. Attacchiamo fossi e canali speranzosi ricordando che la stagione passata il 23 settembre avevamo incarnierato 3 becchilunghi. Dopo 8037 metri di cammino cinque beccaccini sono in "gattana" ottima coppiola di Nick col ventottino malefico che non perdona:cool::devilish: ed ennesima guidata di Kikko su una quaglia che si aggiunge al mazzo, chiudiamo cosi Chiudiamo così la prima settimana con il morale alle stelle..............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
stamani, visto che nei giorni scorsi la stanziale e i colombacci avevano dato, decidiamo di tentare la "prima" a beccaccini. Attacchiamo fossi e canali speranzosi ricordando che la stagione passata il 23 settembre avevamo incarnierato 3 becchilunghi. Dopo 8037 metri di cammino cinque beccaccini sono in "gattana" ottima coppiola di Nick col ventottino malefico che non perdona:cool::devilish: ed ennesima guidata di Kikko su una quaglia che si aggiunge al mazzo, chiudiamo cosi Chiudiamo così la prima settimana con il morale alle stelle..............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao riccà ma il cocker che hai l hai.preso da un'allevamento
 
Week venatorio in agro-dolce. Megapurgone sabato che avevo destinato ancora ai collaroni, sia per risparmiare le mie provate gambe in vista dei prossimi 2/3 impegnativi mesi da zingaro vagante dietro macchia, ma sopratutto perchè mi ero piuttosto divertito domenica. Salvo il cappotto con un colombaccio suicida che si era venuto a posare sopra il pioppo più vicino nei pressi di cui avevo approntato il capanno. Pochissimi colombacci visti, pochissimi i colpi sparati da altri cacciatori in zona. Ennesima visione celestiale di almeno 4 tortorelle di cui 3 insieme. Domenica, vista la delusione del sabato, rapido cambio di programma e uscita con macchia con l'intento di battere delle zone abbastanza vicine a casa che mi avevano concesso sempre qualche incontro più in là nella stagione quando con i primi freddi le mitiche coturnix scendono dalle montagne. Chiudo le 3/4 ore di spostamenti e passeggiata con a carniere le prime 4 quaglie della stagione. Prima di trasferire la "residenza" autunno-invernale nelle terre di adozione abruzzesi credo proprio di dover ripetere prossimi giorni consentiti anche per via di ambienti battuti ancora non lavorati veramente idonei
 
Ultima modifica:
ciao riccà ma il cocker che hai l hai.preso da un'allevamento
l'ho preso da un allevatore amatoriale principalmente di springer ma che fa qualche cucciolata di cocker, si chiama Radicchi Domenico è qua di Massa, anche i miei primi due l'ho presi da lui...........in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!
 
l'ho preso da un allevatore amatoriale principalmente di springer ma che fa qualche cucciolata di cocker, si chiama Radicchi Domenico è qua di Massa, anche i miei primi due l'ho presi da lui...........in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!
era drem se non sbaglio simile a questo o pako
 
Ovviamente cambio clima e si arretra a un solo avvistamento di tordo peraltro fuori tiro.invece a sorpresa entrati un gruppo di acquatici,nella fattispecie Germani che su un crinale appenninico sono sempre un raro spettacolo.uno è rimasto li con me.a domenica bambini
 
Ovviamente cambio clima e si arretra a un solo avvistamento di tordo peraltro fuori tiro.invece a sorpresa entrati un gruppo di acquatici,nella fattispecie Germani che su un crinale appenninico sono sempre un raro spettacolo.uno è rimasto li con me.a domenica bambini
Tagliatellina?
 
ieri io non sono potuto andare per motivi di lavoro e Nick per non "arrugginirsi" ha percorso ben 16247 metri per la campagna toscana che gli hanno fruttato tre beccaccini, trovati sette ma quattro involati fuori tiro a favore di vento, schegge impazzite:D:ROFLMAO: che portano via la botta, comunque e sempre soddisfatto dice che non c'era altro in giro...................in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
E crepi il lupo .....
L'attesa è snervante ma ti fa assaporare ancora di più tutta la preparazione .......e quel giorno in quell'attimo che scorgi o senti i primi migratori, allora inizi a sognare .....La caccia è poesia, se la vedi solo come un Pam Pam Pam...e basta ....non chiamarti cacciatore .... E purtroppo ne vedo troppi di questi personaggi che pubblicano foto di carnieri eccezionali che fanno la gara a chi ce l'ha più grosso.....fatela finita, non impressionate nessuno né vi si darà una medaglia..... Un ibal a tutti i veri cacciatori!
 
E crepi il lupo .....
L'attesa è snervante ma ti fa assaporare ancora di più tutta la preparazione .......e quel giorno in quell'attimo che scorgi o senti i primi migratori, allora inizi a sognare .....La caccia è poesia, se la vedi solo come un Pam Pam Pam...e basta ....non chiamarti cacciatore .... E purtroppo ne vedo troppi di questi personaggi che pubblicano foto di carnieri eccezionali che fanno la gara a chi ce l'ha più grosso.....fatela finita, non impressionate nessuno né vi si darà una medaglia..... Un ibal a tutti i veri cacciatori!
Parole sante! Comunque stamani girata a funghi sui colli del Chianti, silenzio assoluto....
 
E crepi il lupo .....
L'attesa è snervante ma ti fa assaporare ancora di più tutta la preparazione .......e quel giorno in quell'attimo che scorgi o senti i primi migratori, allora inizi a sognare .....La caccia è poesia, se la vedi solo come un Pam Pam Pam...e basta ....non chiamarti cacciatore .... E purtroppo ne vedo troppi di questi personaggi che pubblicano foto di carnieri eccezionali che fanno la gara a chi ce l'ha più grosso.....fatela finita, non impressionate nessuno né vi si darà una medaglia..... Un ibal a tutti i veri cacciatori!
Chiaramente capisco il concetto e lo ammiro, ma devo dirlo che ognuno nei limiti della legalità ,a caccia ci va come gli pare,sia quello che ci va per avere un contatto profondo con la natura(credo di essere tra questi)
sia chi ci va per dimenticare anche i problemi quotidiani e di prendere o non prendere qualcosa non interessa niente,idem quello che ci va per fare un minimo di carniere dentro al consentito.
Poi se uno pensa di essere al tiro al piattello,allora credo che per quello che è la caccia di oggi,abbia già smesso da un pezzo!
In bocca al lupo a tutti ancora per questo inizio passo portiamo avanti la discussione sulla migratoria nella tranquillità più assoluta difendendo questa nostra passione che ci regala tante emozioni!
 
comunque di colombacci stanziali ce ne sono ancora nelle zone di divieto, solo che quando escono, sono sempre ad altezze siderali, per poi ributtarsi dentro, comunque speriamo in un passo buono e in molta tramontana e che faccia freddo e che piova in modo normale perchè i campi sono secchi, nonostante la gramigna e le stoppie e anche nei fossi c'è poca acqua
 
Sulle cime del Chianti,collana di fischi al collo e tasche piene di chioccoli e richiami vari...spollo impostato per il tiro a volo (ma anche a fermo) e canto di primavera a nastro!...pensavo nettamente peggio,mi sarei accontentato di vederne uno (magari poi anche in mano)...e invece tiro a 4.
I primi due arrivano di traverso,curano,e uno si butta in pianta...lo vedo bene e cade..il secondo dei due,dopo qualche minuto,torna a cercarmi..si butta anche lui ma non lo vedo... è li!..sparo e riparte invelenito..allo sparo,il testone del mi cane legato in vita con il guinzaglio quasi mi butta in terra...la seconda và a vuoto ma di terza riesco a farlo e cade in un fitto che più fitto non si può..poi arriva il terzo,un'azione meravigliosa!...mi passa come una farfalla sulla testa in cerca del canto,e si viene a posare su un ramo a tre metri dalla punta del fucile.una silhouette in controluce da fotografia...appena il tempo di mirarlo più alto che posso e il terzo è a terra...solita storia per l'ultimo.. anch'esso viene alla pianta con un volo indugiato e zizagante...
Purtroppo ne recupero solo tre...quello caduto nel macchione, probabilmente,rimane sopra e il testone poco può farci... l'ultimo della giornata arriva dopo un'oretta dopo una bella schiamazzata in risposta al chioccolo...merli quasi assenti,solo due risposte ma niente conclusione.
Per la prima volta vengo invaso da un branchetto di usignoli del giappone che forse avevo visto (uno) una sola volta.
Animali abbattuti tutti impennati bene (la volta scorsa uno era veramente tanto giovane)quasi certezza di tordi fermi in zona...passo assente in tutte le sue forme.
E domani si ritenta.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto