Radio migratoria centro 2024/25 (6 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ieri partenza alle 5,15 arrivo sul posto (dopo colazione) circa un'ora dopo. Fatti 3 colombacci io e altrettanti il mio amico. In giro pochi colombacci, mentre il giorno prima ne avevamo visti diversi, forse disturbati dalle fucilate di altri cacciatori. Alle 11 alla macchina e all'uno a pranzo. Pomeriggio: riposo. Ora aspettiamo ottobre.
 
Una bella mattinata di apertura ai colombacci.. quest' anno decido di non fare la classica oretta di rito con il cognatino (solo ler veder girare una ferrari frangiata) poiché il testone del mi cane era molto sotto allenamento,e quindi rischiare di non aver cane per i recuperi successivi era cosa improponibile...quindi solito posticino infrattato,fuori dal casino (anche se alla fine qualche fucile intorno ce l'avevo)..sino alle 9.30 poco o nulla,tra canizzette alla lepre,qualche fagiano messo a letto la sera prima e gente i giro i bluastri si son guardati bene di volare...poi da quell'ora in poi,ma soprattutto dalle 11 sino alle 13 un discreto movimento... lì il difficile non è tanto tirare bene quanto vederli bene..percui qualche bella padella è venuta fuori..alla fine la cane ha mollato e ahimè almeno 5-6 capi sono rimasti nelle macchie,quindi inutile proseguire...ne riporto a casa 12...tutto sommato,per quello che avevo potuto vedere e sperare,un bel risultato.
Quest'anno,niente lepre la sera...porc...!... è per me apertura senza lepre è come mangiare i fonzies senza leccarsi il dito...ci si riproverà i gg a venire..
 
Una bella apertura l'ho fatta pure io in compagnia degli amici cacciatori con cui condivido buona parte della stagione di caccia. Siamo andati in diverse zone dopo aver trovato una che ha dato luce alle nostre aspettative. Abbiamo fatto gran fatica (ho percorso 14 km :ROFLMAO:) ma alla fine il carniere è stato ottimo, con fagiani, lepri e colombi. :love:
Magari sempre così.
 
Come lo scorso anno avevo programmato l'apertura a colombacci ed a colombacci è stata. Armato di capanno, stampi e micidiale 20ino che di solito uso per le caccie in cui mi "accappanno" alle 6 ero sotto le solite mie piante che cingono un fosso e delimitano un ampio stoppione, ad almeno 500/600 mt di distanza da una collina di girasoli dove c'erano più capanni che piante. Buon movimento di collaroni specie dalle 10 alle 13 quando ho smontato, forse un pò ariati per dove ero, ma che mi hanno permesso, oltre alle consuete padelle e spennate d'ordinanza, una 10ina di abbattimenti quasi tutti facilmente recuperati ad eccezione di un paio lasciati a terra in un inestricabile sporco che avevo nell'altro lato del fosso. La cosa più bella è la visione, almeno 5/6 volte, delle inarrivabili tortore selvatiche, quasi sempre a coppia ed una volta 4 insieme, cui sti maledetti ambientalari stanno impedendo la caccia, forse, per sempre .
 
Ultima modifica:
Lo so anch'io che il momento migliore per sparare ai colombacci, senza troppo disturbo è sul mezzo del giorno fin verso le 14-15. Ma io (forse sto invecchiando) vado volentieri a casa a pranzare, con pennica succeva e ancora di più incazzatura susseguente alla partita della Fiorentina. Se era qualche anno addietro col cavolo che tornavo a casa. Ma ormai anche la caccia la prendo sempre con più calma. Comunque va bene così, si è ripreso lo schioppo in mano, due tiri si son fatti (senza padelle e questo è già tanto) e si è ricominciato, aspettando il primo zip.
 
Radio migratoria ??? L'apertura alla migratoria, tolte le tortore e le quaglie, non esiste.
Ormai i colombacci che cacciamo in queste date hanno passaporto della provincia nella quale desideriamo cercarli. "Ma è una bellissima caccia, una bella fucilata e il selvatico merita"...mi son sentito quasi sempre dire. Io ho le mie emotività e non le mescolo con quanto è solo possibile fare. Un'apertura in sordina ( pur supportata da qualche abbattimento di colombacci e un fagiano ) perché un migratorista ha la necessità di dover confrontarsi con i selvatici che ama. La mia apertura è sempre stata quella alle tortore e ..sabato pomeriggio riempire la cartucciera con munizioni più grammate e piombo grosso mi ha dato un senso di non arrivo. La mattina dell'apertura avevo addosso un maglione pesantuccio e la notte precedente ho persino dormito..
comunque qualche tortora si è vista.
 
Dentro al fosso che presidiavo ieri mattina c'era un merlo che a buio ha cominciato a cantare. Mi sono ripromesso che se usciva lo immaginavo "tordo" e una fucilata anche se del sette e mezzo gliela avrei data volentieri. Deve però aver capito l'antifona .... ed infatti non è uscito. Ha solo cantato...
:ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:
 
buona apertura anche per noi, i numeri dicono tutto, tre fagiani una mini e 15 colombacci, grazie a Kikko che come al solito (non finirò mai di stupirmi) ha recuperato animali che non avremmo mai ritrovato e confermando la sua attitudine alla cerca nello sporco più intricato, tutto ciò mi ha rincuorato dopo che il tar di milano mi aveva fatto saltare la tradizionale apertura in terra lombarda.............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!
 
Dentro al fosso che presidiavo ieri mattina c'era un merlo che a buio ha cominciato a cantare. Mi sono ripromesso che se usciva lo immaginavo "tordo" e una fucilata anche se del sette e mezzo gliela avrei data volentieri. Deve però aver capito l'antifona .... ed infatti non è uscito. Ha solo cantato...
:ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:
AHAHAH, MICA SCEMO!!!!
 
Complimenti a tutti! Si è ricominciato! Sono andato a colombacci, ma in un posto dove sapevo da amici che ci erano stati buttati anche dei fagiani, la speranza c'è sempre.. Qualche colombo si è visto, molti alti qualcuno a tiro, più padelle che centri, comunque divertito.
La cosa che mi ha colpito è che di una decina di squadre con i cani che sono venute li, solo una ha alzato un fagiano. E tutti i fagiani?
 
Io e il mì compagno di caccia di sempre, per tradizione, all'apertura, si va sempre dietro al cane a cercà un fagiano. E così anche quest'anno a spaccarsi le caviglie dentro e fuori il letto asciutto del fiume per poi trovà una covata di 4 fagiani a 10mt dalla macchina coi fucili scarichi e mentre si pensava già al pranzo 😖
Tra una risata e l'altracalla fine i nostri fagiani a casa li abbiamo portati.
Stamattina ero solo e ne ho aggiunto un altro: per quest'anno con la stanziale siamo a posto, da ora in poi c'è la tesa, OTTOBRE È VICINO!
 
L'apertura e il giorno successivo mi hanno permesso di comporre un bel mazzetto di piume di Colombacci tra i fiori della cappella di famiglia (chi ha letto il post pertinente capirà cosa voglio dire). Io caccio ad oltre 800 metri di altitudine se un versante molto scosceso e se i colombi tendono a risalirlo è ok , altrimenti se vengono da sopra in giù sono tutti tiri "alla Giocondor in picchiata". Io adoro quel posto e benedico la possibilità di avere questo anno 15 gg di calendario in più per cacciarli. Della calca dei cacciatori che insidiano le tortore non ho nessun rimpianto,amo la solitudine e la tranquillità.
ps- fotografate 2 Aquile sul Corno Grande e Piccolo del Gran Sasso:emozione unica!
 
Ciao a tutti , saro' breve 😁 , apertura in quel di Maremma a colombacci. Giornata sotto tono , i selvatici erano molti meno per via di uno spostamento su altre pasture inoltre perche' ci ho messo poca adrenalina e sono stato pure un po' loffio. La mattina mi piazzo senza parata sulla mia amata sedia da regista per vedere se escono sempre a quell'angolo e provando a nascondermi goffamente dietro le fronde di un eucaliptus mi scansano 4 volte a tiro....tanto hai voglia te a sparare dopo...tiro su la parata e da li in poi vedo pochissimo senza colpo ferire, anzi 2 li ferisco perche' con l'acciaio dopo i 25/30 metri non e' che le cartucce siano molto performanti (ero sul colmo di una risaia) .
Alle 12 stacco sconsolato e dopo una pausa mi ripiazzo per il rientro sempre bello seduto e quindi recidivo perche' anche in questo caso "guardiamo se entrano lungo il fossetto o tagliano nel mezzo al campo puntando una quercia" .....morale del favola perdo ancora 3/4 tiri e alla fine sempre senza parata mi schiaccio in ginocchio davanti al quercione con un po' di sporco davanti e faccio 3 pezzi...almeno ho tolto il cappotto.Che bella la caccia .....parti pensando che il pomeriggio avrai il sovrapposto con i 2 cannoni lunghi del babbo per rendere il tutto piu' sportivo , tanto la mattina avrai gia' sfocato di brutto e invece come un pivello 'un fai na' sega ne la mattina ne la sera....va bene anche cosi e la gioia di assaporare l'aria fresca del mattino , l'odore della polvere bruciata e il rombo di tuono dello schioppo ti dicono che siamo di nuovo a godere della nostra grande passione....casomai dovro' un po' svegliarmi perche' ottobre e' vicino .
Un saluto a tutti da Palopa
 
stamani nuova uscita in toscana, probabilmente la "fortuna" dei principianti ci accompagna (visto che abbiamo sempre cacciato in altre regioni la prima settimana), troviamo ben 5 fagiani ma riusciamo a sparare solo a due che tornano a casa con noi, Kikko ci stupisce con due "piste" da cardiopalmo:ROFLMAO: che terminano su due quaglie che non ci aspettavamo proprio di trovare. Nel pomeriggio rientro a colombacci con 13 frecce azzurre che tornano a casa con noi, che dire questa settimana non abbiamo proprio rimpianto la Lombardia, solo ci manca (e non è poco) la compagnia degli amici lombardi, ai quali mando un abbraccio sincero e spero comunque di rivedere al più presto.................in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!!
 
Ciao ragazzi ci siamo quasi non vedo l’ora di sentire il primo zip
Io per sentire uno zip il tordo mi dovrebbe zippare su una spalla.
Ovviamente col becco verso l'orecchia.....
A furia di fucilate non sento più un caxxo.....
 
Io per sentire uno zip il tordo mi dovrebbe zippare su una spalla.
Ovviamente col becco verso l'orecchia.....
A furia di fucilate non sento più un caxxo.....
Penso che non sei l’unico…..
Le allodole fini a qualche anno fa le sentivo a centinaia di metri di distanza, ora ………. Nemmeno sopra la testa
 
Dentro al fosso che presidiavo ieri mattina c'era un merlo che a buio ha cominciato a cantare. Mi sono ripromesso che se usciva lo immaginavo "tordo" e una fucilata anche se del sette e mezzo gliela avrei data volentieri. Deve però aver capito l'antifona .... ed infatti non è uscito. Ha solo cantato...
:ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:
:ROFLMAO:
 
Stamani fatti i primi due tordi della stagione....che dire?...sono sempre belli come il sole!..venuti tremendamente al fischio...tre tutti insieme (probabile una covatina di zona da come si evince dalle poche penne che uno aveva addosso)..ne faccio uno a volo e poi cerco la coppiola ma senza esito (poi però mi accorgo che invece l'esito c'era stato, tant'è che per due volte lo rivedrò ferito svolazzare di pianta in pianta nel fitto... ahimè senza poterlo recuperare)...poi una bella azione su uno buttato in Pianta...altri due /tre alla zittona da dietro mi hanno fregato...
Sempre comunque un'emozione impagabile...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto