Radio migratoria centro 2024/25 (6 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Vedi l'allegato 2004063
Allora 🤔 : io ad ogni inizio ottobre in una serata di luna nera con l'assunzione di erbe specifiche che aumentano il chakra divinatorio evoco le anime dei grandi Cacciatori del passato affinche' mi rivelino la data del "Turdus Day" per quella stagione 😎! Aoh.....e se vede che a 'sto giro m'hanno preso per cul@ 🙄🤷‍♂️!?! Io me ributto a [email protected] insistete 💪! Visto mai 🤣!?!

Ve vojo bene 🤗
A **** portami con te...
 
Castiglioncello Livorno arriviamo sul posto pioggia anche bellina, guardo su windy e capisco che dovrebbe passare a breve, passa ore 6 e 20 e partiamo, quasi all'appostamento sento uno sfarfallio improvviso un colombaccio e il cane che salta verso un pino, impazzito. Arrivo alla posta da un pinetto di un metro e mezzo, ne parte un altro che praticamente mi entra nel pulpito ad altezza uomo, sarà stato a 2m da me, entro nel pulpito e da un pino a 40 metri ne parte altri 2, che vanno via poi mi si ributtano nello stesso posto, in terra, ripartono bassi e non posso farci niente, mai accaduta una cosa del genere da quando caccio, ma anche a mio padre 84 anni. Penso vai se ne vedono delle belle stamani, fuoco di paglia, alzo li occhi un branco a 150m il tutto ore 6 e 40 circa. Poi in 45 minuti 19 branchi uno anche 2/3000, la strisciata prendeva 3 poggi e finiva in mare. Tutti ad altezze impossibili. Spiccioli alti quasi come i branchi, tanti ma incacciabili. Poi pausa fino dalle 7 e 30 pausa, dove non si vedeva più niente poi 4 branchi alle ore 8,00 sempre di notevoli dimensioni sempre più alti e li altri spiccioli alti come sopra, poi altri 6 branconi alle 8 e 40, altri spiccioli. Poi più niente smontato alle 10,00, 2 Tordi di numero e pochi Fringuelli. Tanti Storni che erano anni che non vedevo così
 
A Zi'.....e' robba bona 😎: diuretiche, antiuriche....e se c'e' l'aiuto de' 'na 28enne bona....s'aprono tutti i chakra ❤️! Ma tutti....tutti ehhhh 🤣!?! Ciao.

P.s. : ce l'hai sempre la Cz 22 😎?!?
Buongiorno
Tordi buttati nei giardini pubblici, cosa meno buona tantissimi codirossi spazzacamini che in stagioni normali segnavano la fine del passo
Achille.. sempre possessore di CZ 22 ma non quella che hai visto , ceduta la 455 ho preso una 452 America con i fiocchi 💪🏻
 
Oggi zero di tutto ad eccezione degli storni . Quest anno e un lamento generale nella mia zona a parte due giornate consecutive mi dicono passato pochissimo Ce chi non e arrivato a 10 tordi. Ammesso che ci sia un altra entrata sarà sempre poco a detta loro. I passi di una volta non ci sono piu.
 
Paolo,vedo le foto dell appennino ed ho i brividi solo per essere lì sulla cima vera,non su quella mia del preappennino.bella lo stesso ma sento la mancanza di quella vera! senza sparare darei qualcosa e sabato ci vado costi quel che costi.immaginati con uno spettacolo di colombi come oggi,una libidine.complimenti davvero sei un super appassionato di caccia romantica oltre che un grande tiratore.grande
Grazie Stefano ... a 61 anni ho l'adrenalina come a 20 , solo che dopo lo sbattimento e ti assicuro una fatica fuori dalle possibilita' di molti che ho vissuto ieri (addosso avevo zaino -cartucce da non rimanere senza- merende varie- fucile magnum canna 76 -canna di ricambio di 70 per lo spollo che non e' servita-seggiola come descritto dalla chat da campeggio-indumenti di ricambio per la mega mega mega sudata ...sono dei bei kili).... ecco , chiaramente oggi un po' lo risento nei muscoli e un po' di raffreddamento ce l'ho , se dovevo uscire anche stamani a 30 anni l'avrei fatto senza senza problemi , oggi forse andrei in preappennino con la macchina a 400 metri :). Domani appostamento davanti al Parco dell'Uccellina con pratino intorno pulito con l'aspirapolvere per recuperi ad occhi chiusi , macchina a 30 metri e vista mare di Castiglione della Pescaia...ma i panorami ed i colori dei passi reali con la mega camminata il fuoco la nebbia che viene e va hanno un fascino piu' particolare , casomai a fine stagione di solito il mare paga di piu' e il clima ti fa cacciare tutti i giorni...ma la storia del carniere e un'altra cosa e non e' cosi vitale...un saluto a tutti i veri appassionati e anche un po' romantici , ci sentiamo con le notizie di domani. Palopa
 
Grazie Stefano ... a 61 anni ho l'adrenalina come a 20 , solo che dopo lo sbattimento e ti assicuro una fatica fuori dalle possibilita' di molti che ho vissuto ieri (addosso avevo zaino -cartucce da non rimanere senza- merende varie- fucile magnum canna 76 -canna di ricambio di 70 per lo spollo che non e' servita-seggiola come descritto dalla chat da campeggio-indumenti di ricambio per la mega mega mega sudata ...sono dei bei kili).... ecco , chiaramente oggi un po' lo risento nei muscoli e un po' di raffreddamento ce l'ho , se dovevo uscire anche stamani a 30 anni l'avrei fatto senza senza problemi , oggi forse andrei in preappennino con la macchina a 400 metri :). Domani appostamento davanti al Parco dell'Uccellina con pratino intorno pulito con l'aspirapolvere per recuperi ad occhi chiusi , macchina a 30 metri e vista mare di Castiglione della Pescaia...ma i panorami ed i colori dei passi reali con la mega camminata il fuoco la nebbia che viene e va hanno un fascino piu' particolare , casomai a fine stagione di solito il mare paga di piu' e il clima ti fa cacciare tutti i giorni...ma la storia del carniere e un'altra cosa e non e' cosi vitale...un saluto a tutti i veri appassionati e anche un po' romantici , ci sentiamo con le notizie di domani. Palopa
Giusto ma a me piace quel clima della cresta a fine passo dove in molti hanno mollato ,e invece con le stagioni di oggi magari trovi la giornata dove passa di tutto un po' dalla cesena al branco di colombi e anche quei merli di passo che presi lassù battono anche i tordi come fascino,mi porto dietro la setter e magari trovo anche un paio di beccacce,insomma il massimo senza nessuno per kilometri estesi quasi all infinito
 
👏👏👏 Questi te li meriti tutti 👏👏👏Condivido e sottoscrivo ciò che hai descritto: dalla passione alla fatica.
Cerco di far comprendere ad altri la bellezza della caccia sui valichi o sui monti dell'Appennino ma è inutile:senza l'affollamento e/o il frastuono dello schiamazzo non sanno stare, poi si lamentano.
Ciao e complimenti per la bellezza dei luoghi.
 
Dopo un po' che non riesco ad andare a caccia x raccolta olive, oggi pomeriggio provo a salire sui monti prenestini x vedere se c'è movimento serale dei bottacci, morale delle favole ho assistito ad un movimento pomeridiano che non mi aspettavo cioè i tordi invece di rimontare verso la montagna dal canalone sotto di me scendevano dalla montagna x buttarsi nella vallata intrigata sottostante,mai vista una cosa del genere,dopo il terzo tordo che mi prende alle spalle mi sono dovuto girare e riesco a fare 6 tordi tre padelle anche se scendevano come i razzi, comunque ho visto una trentina di bottacci non male x il pomeriggio di questo periodo rm2
Pensa che qui nei monti dove vado io (Cori) sono una decina d'anni che è così ormai... fin da quando andavo da bambino con mio padre, allo spollo ovviamente si aspettavano scendere dalla montagna, mentre al rientro ci si girava a valle e si aspettava risalissero...
Ora da dieci anni a questa parte, non si sa bene per quale motivo non è più così, il pomeriggio al rientro scendono dalla cima della montagna in picchiata esattamente come allo spollo, quindi la vera domanda è: quando risalgono sti tordi? 😂
 
Comunque domenica visto il poco movimento di tordi del giorno prima e i zero zip sentiti a buio, ho fatto uno spollo veloce e poi mi sono dedicato ai becchi lunghi. Ovviamente dove ero io tordi non ne passavano e non si sentivano nemmeno alti non essendo zona di affilo, ma in lontananza lungo il litorale per una buona ora e mezza si sono sentite parecchie schioppettate, quindi immagino un po' movimento sul mare ci sia stato. Nell'entroterra invece mi è stato confermato passo nullo.
Atc RM2

P.S. ieri sera invece mentre ero fuori con il cane verso le 20:00 risentiti diversi zip in aria, quindi qualcosa si sta rimuovendo.

Saluti
 
Pensa che qui nei monti dove vado io (Cori) sono una decina d'anni che è così ormai... fin da quando andavo da bambino con mio padre, allo spollo ovviamente si aspettavano scendere dalla montagna, mentre al rientro ci si girava a valle e si aspettava risalissero...
Ora da dieci anni a questa parte, non si sa bene per quale motivo non è più così, il pomeriggio al rientro scendono dalla cima della montagna in picchiata esattamente come allo spollo, quindi la vera domanda è: quando risalgono sti tordi? 😂
Anche a me succedeva in un posto a castel madama, il famoso "rientro al contrario" infatti i tordi invece di entrare nella macchia ne uscivano in una discesa veloce.Meraviglie della natura
 
Anche a me succedeva in un posto a castel madama, il famoso "rientro al contrario" infatti i tordi invece di entrare nella macchia ne uscivano in una discesa veloce.Meraviglie della natura
Il bello è che qui da me è stato per anni la normalità che risalissero al rientro, poi hanno cambiato comportamento all'improvviso. Vacce a capì!!!
Poi vabbè, di comportamenti ne hanno cambiati tanti in questi ultimi anni...
 
Buongiorno, sempre RM1 non troppo distante dal mare, sabato tanti colombacci in entrata anche di numerose unità, branchi di 15/20 che si buttavano sulle piante, domenica altro posto sempre non distante da mare, meno colombacci in entrata, poi intorno le 9:30 visto qualche tordo di entrata. Si passano comunque 2 belle giornate.
 
Stamani un tripudio di branchi di colombi sulla città più bella d'italia: sono a lavorà, ogni tanto esco in giardino e, come guardi all'insù, vedi branchi, branchetti e branconi di passo, una bellezza!
Livorno è colombacciaia sotto tutti i punti di vista, c'è poo da dì!
Tordi? Alle 6 ero fuori per pisciatina-cane e ho sentito qualche zirlo ma poi mi dicono che in campagna non se ne son visti un granché.
 
Cerco di far comprendere ad altri la bellezza della caccia sui valichi o sui monti dell'Appennino ma è inutile
Okkio Fausto co' 'st'inviti a riassaporare Cacce dal sapore d'una volta 🤔!?! Ch'e' n'attimo che questi te li ritrovi sotto casa co' er torpedone da gita domenicale 😱 !?! Okkio 🤣
quindi la vera domanda è: quando risalgono sti tordi? 😂
Per me dalle 11.45 alle 12.30....approfittano della pausa pranzo del cacciatore 🤔! Prova a nun movete e portate un panino....visto mai che li freghi 😁👍!?!
un posto a castel madama, il famoso "rientro al contrario"
Aoh....ma er cane 🤔??? Ritrovato???? Tutto ok 👍????

P.s. consulto ar volo stanotte co' i spiriti dei Grandi Cacciatori del passato 😁: dice che er "Turdus Day" e' pe' domani, l'hanno posticipato 🤷‍♂️....specialmente ar litorale sudde 😎! Io v'ho detto....poi fate come ve pare 🤣.

Ciao
 
Okkio Fausto co' 'st'inviti a riassaporare Cacce dal sapore d'una volta 🤔!?! Ch'e' n'attimo che questi te li ritrovi sotto casa co' er torpedone da gita domenicale 😱 !?! Okkio 🤣

Per me dalle 11.45 alle 12.30....approfittano della pausa pranzo del cacciatore 🤔! Prova a nun movete e portate un panino....visto mai che li freghi 😁👍!?!

Aoh....ma er cane 🤔??? Ritrovato???? Tutto ok 👍????

P.s. consulto ar volo stanotte co' i spiriti dei Grandi Cacciatori del passato 😁: dice che er "Turdus Day" e' pe' domani, l'hanno posticipato 🤷‍♂️....specialmente ar litorale sudde 😎! Io v'ho detto....poi fate come ve pare 🤣.

Ciao
Mi avrai sulla coscienza,ieri ho preso 3 ore,domani alle 8.30 devo stare al negozio.....non me posso fidá......
 
Giusto ma a me piace quel clima della cresta a fine passo dove in molti hanno mollato ,e invece con le stagioni di oggi magari trovi la giornata dove passa di tutto un po' dalla cesena al branco di colombi e anche quei merli di passo che presi lassù battono anche i tordi come fascino,mi porto dietro la setter e magari trovo anche un paio di beccacce,insomma il massimo senza nessuno per kilometri estesi quasi all infinito
non avevo mai approfondito questo tipo di caccia....vivendo a livello mare d'altronde....devo dire però dai vostri racconti molto affascinante e romantica appunto.....una vera sfida....
Ps. Di che quote parliamo?di altezza ovviamente
 
non avevo mai approfondito questo tipo di caccia....vivendo a livello mare d'altronde....devo dire però dai vostri racconti molto affascinante e romantica appunto.....una vera sfida....
Ps. Di che quote parliamo?di altezza ovviamente
Parliamo qui in toscoromagna dai 750/800 metri ai 1000/1100
 
Ne ho viste due domenica di cui una ero già pronto a scappare a prendere la setter perché sembrava quasi buttata e poi si vede non gli è piaciuto il posto è ripartita,ed una prestissimo infatti ero quasi quasi in procinto di sparare perché era appena l ora di caricare il fucile e sembrava un alzavola ,infatti lì sul crino le alzavole c'è le ho ammazzate varie volte ma invece era lei appena si è avvicinata a tiro ho capito
Comunque domenica c e stata una prima entrata insomma anche da amici mi hanno confermato.
 
Giusto ma a me piace quel clima della cresta a fine passo dove in molti hanno mollato ,e invece con le stagioni di oggi magari trovi la giornata dove passa di tutto un po' dalla cesena al branco di colombi e anche quei merli di passo che presi lassù battono anche i tordi come fascino,mi porto dietro la setter e magari trovo anche un paio di beccacce,insomma il massimo senza nessuno per kilometri estesi quasi all infinito
Condivido a bbbestia !!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto