Radio migratoria centro 2019/20 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stamani Livorno-Popogna alla macchia c'eran un paio di tordi....
I capanni con le gabbie 1-2 tiri per uno l'hanno fatti (consideriamo anche i neri stanziali eh!).
Però ancora nessun pettirosso e quelle due upupe che son li da primavera non sono ancora partite.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
(Untitled)

stamattina visti 4 tordi, tutti venuti al canto ma nessuno si e' fatto vedere per prenderla... chi in qua chi in la'... ci siamo scambiati una 20ina di minuti di dialoghi e poi... ognuno per la sua strada.... e' stata poi la giornata delle volpi, una stamani e una stasera, venute tutte e due ai "versacci" del chioccolatore... una ci aveva lasciato il pelo anche giovedì.... si direbbe che sia in atto un ottima "migrazione" di questi canidi....mah!....domattina si ritenta ai puntinati pennuti...
 
Stamattina mi piazzo dove sempre.... Aspetto l'ora buona, neanche uno zip nell aria non canta nessun volatile, lo spollo sta per finire e ancora nulla. Poi come per magia, uno dietro l altro tre bottacci a distanza di due minuti, si fanno prendere proprio come tordi. Ci siamo ragazzi, finalmente 15697465036935079791504469998246.jpg
 
Atc Ps2, qualcosa è stato visto, mi dicono, personalme ho visto solo qualche pettirosso. Spollo inesistente, si vedono solo cormorani, gabbiani, tortore dal collare, qualche branchetto di storni alto alle stelle, qualche raro colombaccio del posto, cacciatora vuota.

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
 
(Untitled)

Anche stamattina visti tre tordi e sentiti altri 3...un tordo ed una ghiandaia in carniere ed un tordo, ahime', purtroppo perso.... Visto un bel branchetto da una 15ina di frosoni e sentiti poi in diverse occasioni, tante cincie e codibugnuli e nella macchia ottima presenza di pettirossi e capinere.... All'alba discrete risposte di merli alla primavera, anche se ero impostato per lo sparo a volo e quindi non sono riuscito a vedere neanche una buttata, dalle 7.20 in poi calma più che piatta
 
Come di consueto ogni anno faccio una richiesta a tutti quelli che contribuiranno a radio mygra:
SCRIVETE ĽATC O ALMENO LA PROVINCIA perché è inutile dire "visti tanti tordi e fringuelli" quando uno li può avere visti a Genova oppure a Livorno (speriamo) o a Perugia.
In più dallo smartphone la provincia di chi scrive non appare.
GRAZIE!!!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Stamani mattina mi sveglio e vado in cucina a preparare la moca e annessa colazione per me e famiglia (che bravo marito!!!)... Apro la finestra di cucina e tho... chi ti vedo in giardino sotto l'agrifoglio mentre una leggera pioggerellina cadeva...? Lui... il primo bottaccio dello stagione...!!! ATC LU 12 - Precisamente nel mi giardino :eek::eek::eek:

Saluti
 
Finalmente sabato pomeriggio, sono riuscito a trovare un tre orette x vedere qualche posto x qualche colombo x mercoledi prossimo. Visti veramente pochi, la fortuna ha voluto, fra una camminata e l'altra, che i cani, hanno scacciato una bella lepre che si è unita a noi nel ritorno a casa. Domenica mattina, ancora sopralluoghi x colombi, ma deserto da tutte le parti; se ripenso a quanti avrei potuto tirare x i giorni della preapertura, mi viene una rabbia ..... probabilmente non tutti hanno fatto la stessa cosa e molti saranno passati già x pentole varie, mentre altri, infastiditi, si saranno rifugiati in lidi più tranquilli. Ciao.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Valigetta/custodia
    Cedo valigetta/custodia rigida per sovrapposto/doppietta. Misure 86x16x7,8. Visibile a Roma zona...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo giostra e pavoncelle
    Giostra super e pavoncelle ali battenti ecc .
    • Gerry 1961 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto