Radio Migratoria "CENTRO" 2013/2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono appena arrivato in piazza nel mio paese, cagli, vorrei farvi sentire che sinfonia di tordi e roscioli!!!!!! Domani scommetto non se ne vede mezzo....
 
Bucarest x te è Europa Nord-Orientale????
Per me Polonia...Russia..Repubbliche Baltiche...Ucraina è Europa Nord-Orientale...
Da là vengono gli uccelli che passano da noi....quelli che vanno a Bucarest manco li vediamo.
Cmq il discorso del freddo in quei posti vale solo x certi migratori....tordi,allodole e colombacci partono cmq....sono già passati e...purtropppo..colombacci a parte...a noi ci hanno degnato poco della loro presenza...
Colpa del meteo...molto schifoso da ormai 50 gg.....
Capita.


Infatti vale per gli acquatici il piccolo passo con il freddo nei paesi dell'est non c'incastra un bel nulla....il freddo muove i piccoli e medi migratori in Italia ma se gli stessi non ci sono c'e' poco da muoversi
 
Animali nuovi di entrata ieri in montagna, come vi ha detto Ezietto ci siamo divertiti e ne abbiamo visti molti ammucchiati come di solito capita ad ottobre....
oggi non uscito per un piccolo problemino all'occhio destro, che sfiga!
 
Animali nuovi di entrata ieri in montagna, come vi ha detto Ezietto ci siamo divertiti e ne abbiamo visti molti ammucchiati come di solito capita ad ottobre....
oggi non uscito per un piccolo problemino all'occhio destro, che sfiga!



Maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa che dire saranno tutti costi qui niente di niente silenzio cosmico, nemmeno i fringuelli , ...........................................
 
Oggi state tutti a sparà........eh ???
Nessuno che scrive o si lamenta......
Bene....bene.... E io che so rimasto a casa.....
Bravi !!

Non me lamento no.....me so svejato adesso e vado a fa na bella colazione ar bar..alla faccia dei tordi e dei merli...vaff. a loro e a sto tempo de ****...
 
IO sono stato al mare solito posto Rm 1 dopo la purga di ieri a Poli stamani abbiamo dormito siamo partiti da Ostia alle 5,15 comodi comodi e siamo andati con la macchina davanti ai piedi, tempo di **** pioggia e nuvole e ancora pioggia ma tramontana fino alle 8,30 e c'era qualche tordo, e il bello e' che venivano da mare e credevano agli zirli....cartucce da schifo e alla fine qualcuno e' caduto raccolti 4 persi 2 ma se il tempo era tranquillo qualcosaltro si faceva....visti IO almeno, una trentina e anche qualche merlo
 
Resoconto del weekend ieri in montagna a Sasselli fatti 4 in tutta la giornata , oggi rientrato nelle mie zone Gr6 e inaspettatamente trovati diversi tordi e merli fermi nella macchia peccato che alle 8.30 sono arrivati i cinghialai comunque fatti 7 tordi Domattina si prova
Saluti a tutti i Padelloni
 
Rm2, spollo discreto in un posto che non battevo da tempo e, udite udite, v'è stato addirittura un pò di traccheggio a ridosso d'una riserva che oggi apriva battenti. Tordi da sudarsi con la pazienza e qualche spostamento. Soddisfatto.
 
Danilo ieri allora è andata meglio al rientro, oggi battuta a Arezzo solo 6 cinghiali poi è venuta giù anche la pioggia e così la battuta e' finita prima del solito peccato.
 
Ieri a giro tutto il giorno tra la 17 e la 18 non ho visto un bel niente .. c'è il deserto. Chiusa la serata con botta di culo mentre a fine serata, in cerca della beccaccia, mi parte un maschione inalberato (90 cm. coda compresa) che butto giù con una cartuccina dispersante del 9. Oggi nella 18 cappotto, visti 3 o 4 tordi e qualche merlo. Migratoria praticamente assente, non vado più neanche a fare gli spolli.
 
Oggi sul palco dei colombi, visti parecchi colombi , un tordo, un merlo.

In serata provato a fare un rientrino, visto 2 tordi lontani e stop.
Clamorosa l'assenza quasi totale di fringuelli rispetto agli altri anni...il tutto nonostante in zona ci siano ancora diversi campi di girasole da battere a causa della molto pioggia.

Mah
 
Oggi atc Fr2, spollo inesistente, traccheggio fino alle 9,30 fatti 4tb, (ma quelli sparati) poi giro con cane posti bellissimi ma nulla, incontrati 2 beccacciai con 4 setter bellissimi nulla, anche se mi hanno confermato la presenza di beccacce fino a giovedì scorso. Pomeriggio rientro, fino alle 16,20 circa non sparato poi cominciato a passare diversi tordi, visti tanti tordi,ma rientrati sporchi in quanto rientravano bassisimi e tendevano a coprirsi con vegetazione ancora parecchio in foglia. Comunque riuscito in qualche modo a tirare a 7/8 fatti 5. Quello che mi ha sorpreso che in mezzo a gole vallate non si e visto un merlo che di solito in zona negli anni passati ce ne sono sempre stati.Il compagno di caccia tra mattina e rientro a chiuso a 6 pezzi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto