Radio Migratoria "CENTRO" 2013/2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stamani VT1, pochissimi animali, pochissime fucilate intorno, che dire.. speriamo che cambi il tempo e si muova qualcosa, per il momento è scura. Ciao.
 
Ieri a beccacce, appennino marchigiano.Apettiamo in macchina l'alba e alle 6 poco più entra la beccaccia. Alle 6.30 iniziamo la cerca nella macchia filo alle 9.30 ma niente, svanita nel nulla. Usciamo dal bosco e prendiamo il fosso dove potrebbe essere messa, dopo 500 metri il setter è in ferma sicura, la posizione è comoda e siamo ben messi, sono sicuro che è lei, qualche decina di secondi e con un fragoroso battito d'ali s'invola un bel maschio di tenebroso che abbatto con due colpi.Nel tragitto aggiungo un tordo e un merlo, direi proprio una bella giornata. Stamane uscito mezzora alle 7.30 a casa passo assente.
 
Vt2 sabato spollo 5 tordi recuperati 4 ..... Poi il nulla !!!! Oggi spollo vt2 monte romano , 3 tordi 1 solo a tiro sbagliato pure ..... Alle 9:45 lascio il capanno , e con il cane anche se ero solo decido di provare a scacciare un po .... Fatti 3 tordi e una pica poi il nulla ......

Speriamo ssi muova qual cosa sto fine settimana che dovrebbe metter tramontana .... Anche se per me il passo è bello che finito , anzi non è mai cominciato ......
 
oggi fatto un tordo bottaccio e la prima regina, merito in gran parte di zacky che mentre guardavo dei tordi me l'ha fatta uscire a 15 mt a mezzo metro da terra, tiro veloce prima che rientrasse in pineta e trovata morta 10 metri più in la'. non pensavo di averla presa invece sono stato bravo anche io.
 
Atc fr2 sabato fatti 10 tb in todo,al rientro visti almeno 30 tordi ma impossibili da sparare sfiancavano e cambiavano rotta sembrava un rientro di gennaio...ieri fatti tre al rientro ho provato un posto nuovo ma non era la rotta giusta...per il resto visto colombi in piccole unità',frosoni e altri animali del periodo non pervenuti....
 
ieri mattina ad allodole...alle 10.00 ho smontato tutto vento forte da sud pochi avvistamenti....poi a tordi nei ns soliti posti a scaccio...tutti ammacchiati sono partiti tutti insieme...pochi merli diversi tordi....se non viene freddo ho paura che per sparare due colpi bisogna solo che camminare, camminare, camminare e andare a cercarli in ogni dove...perchè a starci qualcosa c'è ma non muovendosi non spollano e non rientrano....almeno nelle zone che io frequento atc vt2...
 
la caccia è cambiata da anni ormai, gli animali non rientrano più nei soliti posti a causa della notevole pressione venatoria e del clima mite che gli consente di fermarsi in piccoli macchiozzi o spinare
La conferma di ciò è che se cammini a scaccio gli animali li vedi, ma se li aspetti a spollo e rientro fai poco

Ieri dalle 12 alle 16 a scaccio raccolti 30 tordi/merli e una bella fagiana! (foto nella stanza protetta)
A causa del forte vento le cartucce erano poco efficaci sui tiri lunghi, gli animali cadevano feriti, e purtroppo almeno una decina ce li siamo persi.
 
la caccia è cambiata da anni ormai, gli animali non rientrano più nei soliti posti a causa della notevole pressione venatoria e del clima mite che gli consente di fermarsi in piccoli macchiozzi o spinare
La conferma di ciò è che se cammini a scaccio gli animali li vedi, ma se li aspetti a spollo e rientro fai poco

Ieri dalle 12 alle 16 a scaccio raccolti 30 tordi/merli e una bella fagiana! (foto nella stanza protetta)
A causa del forte vento le cartucce erano poco efficaci sui tiri lunghi, gli animali cadevano feriti, e purtroppo almeno una decina ce li siamo persi.

Federì se mi dici così e poi li andate a stanare in tutti i pizzi vai un pò in contraddizione, diciamo che di animali ne entrano pochi e se ne fermano meno, perchè se fai un rapido calcolo, nei bei tempi a scaccio ne avresti fatti 100, quando a rientro ne sparavi 30.

Parlà di mancati rientri per la pressione venatoria, quando poi non li si lascia tranquilli manco quando cagano è un pò relativo ecco.

Detto ciò non ti stò dando contro, però se la pressione venatoria è troppa per un ora di rientro, figurati per ore di scaccio.

Diciamo che ormai la situazione stà peggiorando sempre di più, e queste annate ormai stanno diventando la consuetudine. Amen vorrà dire che sarà così.

Il problema che mi pongo è in ottica a lungo termine, a che spareremo a un tordo a testa?
 
ATC Fi4 continua la migrazione dei colombi, negli ultimi giorni visti ancora alcuni branchi sui monti del mugello, nebbia permettendo... pochissimi tordi e fringuelli... passo anche quest'anno molto molto strano, secondo me ancora qualcosa dovrà passare, specialmente se arriva il freddo da nord... speriamo...
 
Poi non ci lamentiamo se non ci sono i tordi o merli...perché fare bottini a scaccio non vuol dire essere bravi e'...capisco che fare una bella passeggiata e sparare e' tanta robba per carita' ma secondo me lo scaccio e il rientro andrebbero levati,perche' gli rompiamo i ******** allo spollo gli rompiamo il cavolo al traccheggio gli rompiamo le palle a dormi' ma sti tordi non hanno mai un attimo di tregua!!poi ce anche da dire che da noi passano e se ne vanno pero' questa e' un altra cosa.Non ce l'ho con nessuno capiamoci bene pero' io la penso cosi!!!
Federì se mi dici così e poi li andate a stanare in tutti i pizzi vai un pò in contraddizione, diciamo che di animali ne entrano pochi e se ne fermano meno, perchè se fai un rapido calcolo, nei bei tempi a scaccio ne avresti fatti 100, quando a rientro ne sparavi 30.

Parlà di mancati rientri per la pressione venatoria, quando poi non li si lascia tranquilli manco quando cagano è un pò relativo ecco.

Detto ciò non ti stò dando contro, però se la pressione venatoria è troppa per un ora di rientro, figurati per ore di scaccio.

Diciamo che ormai la situazione stà peggiorando sempre di più, e queste annate ormai stanno diventando la consuetudine. Amen vorrà dire che sarà così.

Il problema che mi pongo è in ottica a lungo termine, a che spareremo a un tordo a testa?
 
Non è così Filì
I numeri che si fanno ora non sono paragonabili a quelli di qualche anno fa, questo è vero, ma molto dipende anche dalle stagioni...due stagioni fa si fecero ottimi carnieri.
Quando capirete che il male della caccia al tordo è rompergli le palle tutti i giorni nei soliti posti allo spollo e al rientro...forse sarà troppo tardi...
Gli animali non devono essere disturbati nei posti dove dormono, altrimenti poi non ci tornano più, ed è quello che è successo in molti posti storici dove oggi non ci rientra più nulla
 
Quest'anno la cosa piu" strana che sto notando e' che in alcune zone che frequento da anni, dove l'unica presenza costante ogni anno erano i fringuelli, quest'anno anche se fossero cacciabili, si faticherebbe ad abbatterne 1 o 2. Negli anni passati bisognava chiudere gli occhi per farsi passare qualsiasi strana tentazione!!! Sono 20 anni che frequento queste zone ed una cosa del genere nn ricordo sia mai capitata!! Al contrario la presenza dei tordi e dei merli sono anni che piu' o meno e' costante!!! Qualcuno ha notati la stessa cosa?
 
Non è così Filì
I numeri che si fanno ora non sono paragonabili a quelli di qualche anno fa, questo è vero, ma molto dipende anche dalle stagioni...due stagioni fa si fecero ottimi carnieri.
Quando capirete che il male della caccia al tordo è rompergli le palle tutti i giorni nei soliti posti allo spollo e al rientro...forse sarà troppo tardi...
Gli animali non devono essere disturbati nei posti dove dormono, altrimenti poi non ci tornano più, ed è quello che è successo in molti posti storici dove oggi non ci rientra più nulla

Federì a me interessa poco perchè lo sai che in generale me ne frega poco, però abbiamo ragione entrambi, cioè se gli si rompe le palle gli si rompe le palle sempre e comunque non è che in un posto è meglio dell'altro. Sempre il pepe al culo gli si mette. Mo c'è pure da dire che fino a tempo fa i tordi so sempre rientrati, e di piombo ne sentivano un bel pò, ma continuavano a rientrare come a spollare.

Però o la pressione è tanta in ogni modo, oppure non lo è. Perchè sennò arriva il rientrista e ti dice che è colpa vs che li disturbate quando mangiano e si riposano, poi arrivi te che dici il contrario.

No l'errore, se c'è, sta in entrambi.

Però a mio avviso il problema è altrove. Ed è quello che si sta verificando sempre più. Lo vedi anche in puglia, leggevo di rientri da 10 tordi, 7, 12....ma io quando andavo che c'erano i tordi, quei numeri erano per gli sfigati come me che non ce acchiappano.

Ma i locali, visto da me, erano sempre tra i 20 e 40 pezzi a rientro.

Quindi che tutto stia andando quasi a puttane? Non per essere pessimista ma non la vedo bene....
 
Poi non ci lamentiamo se non ci sono i tordi o merli...perché fare bottini a scaccio non vuol dire essere bravi e'...capisco che fare una bella passeggiata e sparare e' tanta robba per carita' ma secondo me lo scaccio e il rientro andrebbero levati,perche' gli rompiamo i ******** allo spollo gli rompiamo il cavolo al traccheggio gli rompiamo le palle a dormi' ma sti tordi non hanno mai un attimo di tregua!!poi ce anche da dire che da noi passano e se ne vanno pero' questa e' un altra cosa.Non ce l'ho con nessuno capiamoci bene pero' io la penso cosi!!!


Secondo me se gli rompi le palle 5 giorni a settimana e' peggio che rompergliele allo scaccio e al rientro, ma certo e' sbagliato fare delle giornate fisse per tutti se poi in quelle normali non si spara una botta manco a calci? Io l'ho sempre detto e lo continuero' a dire....fino a fine novembre 5 giorni a settimana , poi dopo 3 giorni fissi e si cambierebbe hai voja se si cambierebbe
 
Secondo me se gli rompi le palle 5 giorni a settimana e' peggio che rompergliele allo scaccio e al rientro, ma certo e' sbagliato fare delle giornate fisse per tutti se poi in quelle normali non si spara una botta manco a calci? Io l'ho sempre detto e lo continuero' a dire....fino a fine novembre 5 giorni a settimana , poi dopo 3 giorni fissi e si cambierebbe hai voja se si cambierebbe
pienamente in sintonia con te cicalone;)
 
Secondo me se gli rompi le palle 5 giorni a settimana e' peggio che rompergliele allo scaccio e al rientro, ma certo e' sbagliato fare delle giornate fisse per tutti se poi in quelle normali non si spara una botta manco a calci? Io l'ho sempre detto e lo continuero' a dire....fino a fine novembre 5 giorni a settimana , poi dopo 3 giorni fissi e si cambierebbe hai voja se si cambierebbe

Io farei tre giorni fissi sempre....non penso si ammalerebbe nessuno....in varie regioni gia' lo fanno...noi che abbiamo meno selvaggina dovremmo farlo a maggior ragione..
 
Secondo me se gli rompi le palle 5 giorni a settimana e' peggio che rompergliele allo scaccio e al rientro, ma certo e' sbagliato fare delle giornate fisse per tutti se poi in quelle normali non si spara una botta manco a calci? Io l'ho sempre detto e lo continuero' a dire....fino a fine novembre 5 giorni a settimana , poi dopo 3 giorni fissi e si cambierebbe hai voja se si cambierebbe

Straquoto Cicalone!!!! E poi bisogna dire che sti discorsi escono fuori nei periodi di magra quando non trovando niente si sta più tempo al pc che con gli scarponi. L'anno scorso tutti zitti eh? Posti mediocri da rientro che non ci sarei mai andato nemmeno a pagamento che arrivavi alle 15:45 e ammazzavi 7/8 tordi per sera!!! Il problema è il meteo!!!! Ieri in Romania la minima era 15 gradi!!! Roba da fine agosto! Famoce meno pippe mentali che il problema non semo noi altrimenti da mò che erano finiti i tordi!
 
IO lo vedo in Sardegna, 2 giorni fissi a settimana e animali in ogni dove, senzaltro vero che e' un isola senzaltro vero che ci siano pochi cacciatori ma IO trovo migliaia di tordi dappertutto e qui' il vuoto assoluto pure durante il passo

Si ma sei su un'isola,con un habitat diverso.Credo che si parli così perchè non si spara,La puglia che ha tre giorni fissi si lamenta, i tordi non rimangono quest'anno,allora come la mettiamo?dai su.

Saluti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto