Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Oh allora so un piombinese anomalo , pensa te che ho amici che a Ottobre mi invitano nei migliori capanni di Populonia e sai cosa vuol dire , amici che fanno esclusivamente la caccia al "Piccione Blu" ma lo zip dell'alba o lo zip del rientro per me non hanno eguali Lo ammetto sono ammalato di Tordite


Si si per carità pure io sono come te .. ma aggiungo anche i colombi .. :D

siamo sulla stessa onda bravo [marameo.gif]

Di te lo sapevo!!! [32]
 
Re: R: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Ma perchè discutere sulle scelte dei selvatici che ognuno persegue ? Il cacciatore è tale sia se esercita una caccia sola o ne pratica otto. La differenza la fa solo il desiderio con il quale si persegue una specie. Io non amo scarpinare dietro i lombi d'un cane né aspettare un cervide con la carabina, ai colombi preferisco la saettante tortora dei cieli di tarda estate...il tordo bottaccio fa abissare tutto per la sua "silhouette" elegantemente rustica, composta, che si concede, talvolta, a tiri quasi semplici e molto più spesso a stoccate veloci e poco o per niente ragionate. L'incertezza della luce allo spollo e dell'ultima mezz'ora del rientro, il paziente gusto dell'attesa al capanno o all'improvvisato nascondiglio, le stivalate tra fossi e sporchi, la nota che fai uscire dal "barese" o dal chioccolo per attrarlo; tutto questo e molto altro possono non far smettere mai il tordajolo di stupirsi del gusto di questa Caccia...altri tentativi saranno curiose scorribande o deliziose amanti...ma solo amanti !
Negli ultimi anni ho iniziato a far qualche esperienza di caccia alle anatre, vado in punta di piedi e osservo chi ha gloria in questa specialità. Un'avventura nuova, ruvida, che non fa sconti, dal sapido sapore che cerco sempre più spesso. Se dura vi dirò.
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

nel domani non vi è certezza, infatti non so ancora se e dove andrò a fare un giro domattina, speriamo bene

- - - Aggiornato - - -

ogni caccia ha un suo perchè, a me piacciono sia i tordi che i colombi, ma come si fa a non rimanere affascinati da animali come questi e dai sacrifici che continuamente facciamo per cercare di trovare qualcosa, ogni volo, ogni canto hanno il loro fascino e la loro spettacolarità. grazie a tutti questi animali di esistere.
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Ma esistono solo i tordi? Io non sono di certo uno che sta a casa se fà freddo, sono di quelli che "il tempo bono lo spetta a la vigna" e almeno 3 volte la settimana ci và, ma cambio caccia a seconda del periodo, ho fatto sempre così anche da giovane, ho sempre provato a con altre specie, per me è molto riduttivo cacciare solo i tordi, spollo e rientro da ottobre a gennaio mi rompe veramente le palle, a gennaio ci sono cacce molto più belle dei tordi, le pavoncelle, i colombacci, le cesene, le anatre, i rallidi, leggo il forum di Migra da 10 anni secondo me il 70% dei migratoristi và solo a tordi e non me lo spiego.
Ti quoto Gianni,ma questo rimane un punto di vista esclusivamente personale.
Ogni forma di caccia merita il suo rispetto,che sia scelta esclusva o saltuaria l'importante è che sia fatta con la massima serietà.
Per quanto mi riguarda fino al 5 di ottobre mi dedico alle quaglie,anche se ora che non ho più il mio"black" e sono a rimorchio,e questo onestamente lascia sempre il bicchiere mezzo-pieno.
Dal 5/10 al 10-15/11 esclusivamente passo dei tordi e scaccio alle allodole il pomeriggio.
Dopodichè provo a colombi e pavoncelle con qualche raro intermezzo alle cornacchie fino alla chiusura.
Spesso quando vado al capanno specialmente nel senese capitano mattinate con interessanti movimenti di bottacci,raramente sasselli e cesene,onestamente me li gusto quando paperelli paperelli mi passano sopra la testa e niente più,il mio interesse nei loro confronti termina alla metà di novembre,mi lasciano insensibile al loro passaggio.
Anche perchè tirare ai tordi nell'attesa di qualche colombo non lo ritengo molto "professionale".
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Solito spollo deludente stamattina, fatti 2 tb di cui 1 perso e per di più nel cercarlo mi son perso 3/4 tiri sopra il capanno......e 1 padella stratosferica.....


se non sei bono a spare al volo vieni da me k ti fo un pò di ripetizioni ahahahahahahahahah anche io spollo veloce nn ho visto nulla
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

se non sei bono a spare al volo vieni da me k ti fo un pò di ripetizioni ahahahahahahahahah anche io spollo veloce nn ho visto nulla

Tu le ripertizioni potrai darmele in cucina, forse........ahahahahhahahahaha
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Con tutto il rispetto, ma io non sono d'accordo Frà, se uno è cacciatore migratorista deve fare migratoria e desiderare di cacciare anche altre specie a seconda del periodo, come si fà a non desiderare le straordinarie varie specie di anatre o i colombacci,conosco tordaroli che fanno solo i bottacci e si disinteressano completamente perfino delle cesene e dei roscioli non frequentando le zone adatte, per me la caccia è anche cambiare "panorama"cioè cambiare gli ambienti e guarda che io ho iniziato con la cricca di mio padre fra Moricone, Mte Gennaro, Rocca Giovine e tutta la zona della Sabina, quanti tordi ho ammazzato, ma poi ci ho dato un taglio.



Vedi Gianni quello che dici è giusto, se riferito a un cacciatore che tu correttamente definisci migratorista. Di migratoristi ce ne sono tanti come tu stesso dici, e lo sono in prevalenza anche io pur non avendo rifiutato alcune volte di cacciare anche la stanziale (se non altro per provarne le emozioni).
Ma conosco molti cacciatori il cui divertimento è solo quello di cacciare turdidi (tordi, merli, sasselli, cesene) e si dedicano solo a quelli. Possiamo criticarli finchè vogliamo, ma loro non cambieranno mai e ne hanno tutto il diritto e la libertà di farlo. Non mi è mai capitato come a te, nonostante la mia maggiore anzianità, quello che caccia solo i bottacci, ma non mi meraviglio più di niente. Per me sarebbe una noia, per loro no e sono liberi di farlo, è una caccia come le altre.
Quello che possiamo dire che non sono migratoristi, ma solo tordaioli.
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

spollo a paliano da 2 tordi dopo un ora e mezza senza vedere penna ci siamo spostati e ci siamo messi a scacciare , alla fine 14 tra tordi e merli io e 10 ALE .
i tordi sono tutti infilati nelle edere e non traccheggiano , ma noi abbiamo le gambe buone .
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Solito spollo deludente stamattina, fatti 2 tb di cui 1 perso e per di più nel cercarlo mi son perso 3/4 tiri sopra il capanno......e 1 padella stratosferica.....

Evvai Simoneeeeeeeeee

La LAGOSTINA ti offre un posto da rappresentante !!!! :-)

Un Abbraccio

Gianni
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

pomeriggio al rientro dei tordi iniziato male alle 14 gia' tutto pieno nella zona dove vado ,rm2,mi metto di ripiego ma gli altri alle 14e45 cominciano a sparare e io non vedo una penna volare allora decido di spostarmi ma dopo un po'arriva un paesano e si mette a segare la legna con la motosega a due passi da me,mi devo spostare e mentre penso dove spostarmi mi si accende la lampadina e mi reco in un posto dove fino a 5 anni fa' i paesani ci facevano il rientro ,ma ormai non ci va' piu' nessuno,e ancora mi domando il perche',arrivo al posto che sono le 16e30 e subitoecco il primo tordo padella,per mezz'ora ho assistito ad uno spettacolo vero e proprio divertito
 
Re: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Ti quoto Gianni,ma questo rimane un punto di vista esclusivamente personale.
Ogni forma di caccia merita il suo rispetto,che sia scelta esclusva o saltuaria l'importante è che sia fatta con la massima serietà.
Per quanto mi riguarda fino al 5 di ottobre mi dedico alle quaglie,anche se ora che non ho più il mio"black" e sono a rimorchio,e questo onestamente lascia sempre il bicchiere mezzo-pieno.
Dal 5/10 al 10-15/11 esclusivamente passo dei tordi e scaccio alle allodole il pomeriggio.
Dopodichè provo a colombi e pavoncelle con qualche raro intermezzo alle cornacchie fino alla chiusura.
Spesso quando vado al capanno specialmente nel senese capitano mattinate con interessanti movimenti di bottacci,raramente sasselli e cesene,onestamente me li gusto quando paperelli paperelli mi passano sopra la testa e niente più,il mio interesse nei loro confronti termina alla metà di novembre,mi lasciano insensibile al loro passaggio.
Anche perchè tirare ai tordi nell'attesa di qualche colombo non lo ritengo molto "professionale".

A Già quest'anno con Ciro in GR8 per 3 volte ci siamo incontrati con un passo furioso di tordi e merli mentre eravamo a colombacci, volendo si poteva fare la marmellata, ma entravano i colombi, idem quando siamo al lellero, al passo preferisco di gran lunga cacciare gli uccelli blu che mi provocano ancora emozione è per quella che vado a caccia.
 
R: Radio migratoria "centro" 2012/2013

R: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Oggi giornata con il nuovo a 301 cal. 12 fatti 8 tordi e 6 padellati....non mi lamento

Ai ai:mad: re del silenzio con quella canna si può fare di meglio ....un buon 90% .....:cool: quando me la fai provare :D

Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
 
Re: R: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "centro" 2012/2013

Ieri giornata dedicata ai tordi in Abruzzo. Buon mazzetto, peccato per qualche disperso di troppo a causa del non perfetto funzionamento delle cartucce nei tiri un pò più lunghi.
Comunque discreta presenza di tb nei posti meno battuti; mi sembra che rispetto a due settimane fa sia risalito qualche esemplare fresco.
Per quanto riguarda la situazione nel pesarese, ho notato una buona presenza di bottacci e merli circa 10 giorni fa; poi nel giro di poche ore sono quasi tutti scomparsi nonostante le buone pasture e che non ci fosse poi tanta pressione trattandosi di giornate infrasettimanali.
Invece buona presenza di beccacce.
Approfitto per fare gli auguri di buon anno nuovo a tutti gli utenti di mygra e familiari.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto