RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011 (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

palomba 70 ha scritto:
Daniele86 ha scritto:
Oggi viste le Prime 2 Rondini, Pieve a Nievole ( Pistoia)
Confemo ieri ero a pescia e ne ho viste una decina,però erano rondoni.

Rondoni??? Un pò prestino per i rondoni, di solito arrivano a fine marzo, hai fatto caso se avevano il petto bianco?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Gianni ha scritto:
palomba 70 ha scritto:
Daniele86 ha scritto:
Oggi viste le Prime 2 Rondini, Pieve a Nievole ( Pistoia)
Confemo ieri ero a pescia e ne ho viste una decina,però erano rondoni.

Rondoni??? Un pò prestino per i rondoni, di solito arrivano a fine marzo, hai fatto caso se avevano il petto bianco?


Viste pure io ieri ma erano tutti balestrucci
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Gianni ha scritto:
palomba 70 ha scritto:
Daniele86 ha scritto:
Oggi viste le Prime 2 Rondini, Pieve a Nievole ( Pistoia)
Confemo ieri ero a pescia e ne ho viste una decina,però erano rondoni.

Rondoni??? Un pò prestino per i rondoni, di solito arrivano a fine marzo, hai fatto caso se avevano il petto bianco?
No gianni,confermo erano rondoni,all'inizio non ci avevo fatto perchè girava qualche storno.Certo che la botta di freddo in arrivo non sarà cosi salutare per loro.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Rondoni??? Un pò prestino per i rondoni, di solito arrivano a fine marzo, hai fatto caso se avevano il petto bianco? [/quote]

No gianni,confermo erano rondoni,all'inizio non ci avevo fatto perchè girava qualche storno.Certo che la botta di freddo in arrivo non sarà cosi salutare per loro.[/quote]

Ti chiedevo se avevano la pancia bianca, perchè così precoci è più facile che fossero rondoni alpestri che ce l'hanno bianca.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

salutoni,domenica 13 febraio,ho accennato,una proposta,di ricerca e raccolta di informazioni,diciamo cosi,...inusuali,sulla cornacchia nel territorio del lazio,il mio doveva esere un progettino in divenire; l'idea era quella di legittimare creando un dossier,inoppugnabile,inattaccabile,la possibilita di essere presi in considerazione,in maniera credibile,per una eventuale richiesta agli organi,preposti,di una serie di iniziative,atte a far si che la caccia di selezione,alla cornacchia ai corvidi,ai nocivi,nutrie,topi,e quantaltro,non fosse una utopia,passati una diecina di giorni prendo atto,dei numeri,siamo sotto la diecina,ora chiedo ai gentili amici che hanno risposto,al proponimento di dirmi,cosa fare? cosa fare siamo quattro gatti,questa mi sembra la realta,ragion per cui il progettino naufraga,con rispetto per tutto il forum il professore adesso vi saluta,anche perche,ci sono altre nubi molto grosse all'orizzonte,neanche tanto all'orizzonte,direi,sul mare e il professore,con altri marinai adesso deve operare altre caccie,salutoni,amici,wiwa wiwa la caccia,wiwa il sogno.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Gianni ha scritto:
Rondoni??? Un pò prestino per i rondoni, di solito arrivano a fine marzo, hai fatto caso se avevano il petto bianco?

No gianni,confermo erano rondoni,all'inizio non ci avevo fatto perchè girava qualche storno.Certo che la botta di freddo in arrivo non sarà cosi salutare per loro.[/quote]

Ti chiedevo se avevano la pancia bianca, perchè così precoci è più facile che fossero rondoni alpestri che ce l'hanno bianca.[/quote]
Gianni io li ho visti di taglio ad una quarantina di mt(ero in collina dentro il parco di una villa),di sicuro non erano balestrucci,però erano 1/3 più piccoli dei rondoni "estivi",potrebbe essere come dici tu.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Rondini? Neve a 400 metri questa mattina e temperatura vicino allo zero tutto il giorno. E' più probabile che arrivino le cesene da oltre Adriatico, come avvenne un giorno di fine febbraio di circa 25 anni fa.... altro che ripasso....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

BottaccioForever ha scritto:
Qui (costa livornese) non si vede proprio niente sembra di essere in mezzo al DESERTO!!!!

Ciao BottaccioForever di che zona sei qui nel livornese?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

franuliv ha scritto:
BottaccioForever ha scritto:
Qui (costa livornese) non si vede proprio niente sembra di essere in mezzo al DESERTO!!!!

Ciao BottaccioForever di che zona sei qui nel livornese?

Ciao sono di Piombino , siamo vicini di casa
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

BottaccioForever ha scritto:
franuliv ha scritto:
BottaccioForever ha scritto:
Qui (costa livornese) non si vede proprio niente sembra di essere in mezzo al DESERTO!!!!

Ciao BottaccioForever di che zona sei qui nel livornese?

Ciao sono di Piombino , siamo vicini di casa

Bene.. [20]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto