RADIO MIGRATORIA BECCACCIA 2024/25 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Più che altezza comunque parlerei di zone vocate. C'è un posto , anche vicino vicino casa, che alle beccacce piace assai ed è frequentato spesso da loro nonostante sia a livello del mare. Evito di andarci se non costretto in quanto pullula di cacciatori
 
Più che altezza comunque parlerei di zone vocate. C'è un posto , anche vicino vicino casa, che alle beccacce piace assai ed è frequentato spesso da loro nonostante sia a livello del mare. Evito di andarci se non costretto in quanto pullula di cacciatori
Senz' altro. Anche da me ci sono zone in bassa quota vocate che ricevono più beccacce che in altri luoghi, anch' essi vicini. Però se in questi luoghi ci si fermano 5 becche, per esempio, ho il sospetto che in zone appenniniche ci si fermino molte di più. Questo mi diceva mio zio, nei momenti di caccia alla beccaccia in appennino: " Se giù da te ci passano 20 becche, qui c'è ne passano 100." L' ambiente sarebbe più confacente. In occasione del primo PDA di mio nipote, ho fatto l' iscrizione sia a Siena3 e Siena sud 8 ( quest' ultimo comprende il monte Amiata), per dare modo al ragazzo e al suo cane di fare più incontri possibili. Vedremo. Se ne riparlerà.
 
Più che altezza comunque parlerei di zone vocate. C'è un posto , anche vicino vicino casa, che alle beccacce piace assai ed è frequentato spesso da loro nonostante sia a livello del mare. Evito di andarci se non costretto in quanto pullula di cacciatori
E' grande questa macchia molto frequentata?😁
 
Senz' altro. Anche da me ci sono zone in bassa quota vocate che ricevono più beccacce che in altri luoghi, anch' essi vicini. Però se in questi luoghi ci si fermano 5 becche, per esempio, ho il sospetto che in zone appenniniche ci si fermino molte di più. Questo mi diceva mio zio, nei momenti di caccia alla beccaccia in appennino: " Se giù da te ci passano 20 becche, qui c'è ne passano 100." L' ambiente sarebbe più confacente. In occasione del primo PDA di mio nipote, ho fatto l' iscrizione sia a Siena3 e Siena sud 8 ( quest' ultimo comprende il monte Amiata), per dare modo al ragazzo e al suo cane di fare più incontri possibili. Vedremo. Se ne riparlerà.
Verissimo. Ma come ci sono più beccacce c'è più gente. A volte troppa , esageratamente. Da qui la scelta di star più in pace, spesso soli, sapendo già che di animali c'è ne saranno di meno
 
Chiusa con la trasferta estera croata (a meno di variazioni climatiche di un certo interesse che potrebbero farci rifare un saldo di la' dall'Adriatico) una stagione "straordinaria" , ricca di incontri , padelle , crescita dei cuccioloni e bellissime cacciate soprattutto tirreniche con quel maledetto di Peppe91 .
Stagione che ci ha permesso di lavorare benissimo sui cani e fare scremature varie......
Ora un po di riposo e poi ripasso per valutare qualche nuova "proposta" !
 
Anche noi partecipiamo a questo ultimo giorno di caccia.Decidiamo con mio cognato di non allontanarci tanto ,vista la penuria di questa stagione per quanto riguarda I tordi e di visitare più posti cercando di scacciare qualcosa. In due si è concluso poco ma scacciamo in una zona una ventina di tordi e un bel branco di colombacci posati sulle edere.In un'altra zona un'altra trentina di tordi.Proviamo anche su una spalletta dove il primo dell'anno tirai a qualche colombaccio aspettandoli sotto le edere.Ce ne erano una quindicina ma una volta partiti non sono più tornati. Chiudiamo con 3 bottacci, un colombaccio e una ghiandaia.Poco per quanto abbiamo visto.Arriva mo settembre...
 
Anche noi partecipiamo a questo ultimo giorno di caccia.Decidiamo con mio cognato di non allontanarci tanto ,vista la penuria di questa stagione per quanto riguarda I tordi e di visitare più posti cercando di scacciare qualcosa. In due si è concluso poco ma scacciamo in una zona una ventina di tordi e un bel branco di colombacci posati sulle edere.In un'altra zona un'altra trentina di tordi.Proviamo anche su una spalletta dove il primo dell'anno tirai a qualche colombaccio aspettandoli sotto le edere.Ce ne erano una quindicina ma una volta partiti non sono più tornati. Chiudiamo con 3 bottacci, un colombaccio e una ghiandaia.Poco per quanto abbiamo visto.Arriva mo settembre...
Ops....mi sono accorto che ho scritto nella discussione sbagliata 😁.
 
Buongiorno. Le ultime tre uscite della stagione (25, 26 e 29 gennaio) le facciamo nella solita macchia e sulla solita beccaccia di cui avevo parlato nel mio precedente post del 23.01 e che, alla fine, riuscirà ad andare in riproduzione ... meritatamente !

In verità Sabato 25 ci ha dato una possibilità al terzo round dell' incontro,,, Prima volta fermata da due cani ma non la vediamo né sentiamo: già andata ...La seconda volta ancora due cani fermi e solo sentita partire ma...ben coperta... La terza volta il cane più giovane (!) la aggancia in un recesso di macchia davvero fitto: do il palmare a mio figlio e gli dico di provare ad andare sul cane mentre io mi sposto sul bordo macchia, cercando di andare avanti al cane (che non vedo ma che dev'essere a 15/20 metri da me ).
Mi posizione al meglio ed aspetto: spero che il forte rumore provocato dal procedere di mio figlio nella fitta vegetazione possa far sbagliare mossa alla beccaccia ma non succede...Poco dopo sento mio figlio, arrivato a pochi metri dal cane. sempre fermo, che lo incita a muoversi...mi avverte che il cane ha preso a guidare andando a sinistra (io sto sulla loro destra ed in quel punto la macchia restringe).
Gli dico allora di uscire fuori dal fitto a sinistra, nel caso in cui volasse da quella parte: non mi sbaglio, solo che la beccaccia (come mi dirà mio figlio poi) era già al pulito, sottrattasi al cane di pedina, ed appena lui esce dalla macchia la vede volar via, ad un palmo da terra. La mira e tira il grilletto ma ... aveva la sicura, messa mentre "smacchiava"... Santi e Madonne hanno poca attinenza con questa nostra passione ma sono stati evocati in quantità ... !!
Successive ricerche inutili e 3-0 !!
La vicenda ha però un lato positivo: questa è stata la prima beccaccia fermata in autonomia dal mio giovane setter bianco fegato, dopo la cura contro la lehismania, iniziata l' 11/11 e terminata il 21/12, con relativo mezzo-servizio/riposo e graduale ritorno alla caccia: speriamo bene !!

Poca emozione invece il 26 ed il 29 con solo una ferma per uscita da parte dei cani ma su calde, senza rivederla in volo e sempre in punti assai difficili da approcciare: se la genetica non sbaglia i figli di questa beccona saranno dei bei figli di p......a !!

Ora si passa al monitoraggio (sperando che la regione autorizzi) che se no aspettare altri 10 mesi è dura-dura !! Un saluto a tutti.
 
Chiusura su due becche con master e lode, mai viste ne sentite. Mi danno da fare per 4 ore con 3 cani su corse a 170 290 metri di media da andare a servire senza alcun risultato per poi dopo aver giocato un po' vanno via chissà dove, meritano di salvarsi eccome....chiudo questa stagione soddisfatto per gli incontri e le emozioni e perché no anche degli abbattimenti raggiungendo la quota prevista.poteva andare meglio forse, novembre e dicembre discreti, scarno gennaio per clima mite. Ora asciughiamo le ossa da l'umidità e l'acqua presa.Al prossimo anno.Saluti agli amici virtuali del forum nel quale abbiamo condiviso i nostri racconti.
 
Mi riferisce quel **** di Peppe91 che si inizia a vedere qualche movimento di ripasso.....ottimo per i suoi pointerini da cresce! Daje' Peppo' che prossimo anno ce tocca parecchi giri!
Ripasso ora? Troppo presto...
Dobbiamo aspettare la prima decade di marzo.se no diamo ragione a quei incompetenti di Ispra.La specie in questione sverna tutto febbraio dimostrato dalle telemetria satellitare.
P.S. inizia prima dalle latitudini meridionali dello stivale a salire, ho trovato becche solo in alcuni giorni dal 1/10 marzo solo per un giorno, ( l'ormone riproduttivo è talmente a mille che non vedono l'ora di arrivare nei siti di riproduzione.)
 
Ultima modifica:
Probabilmente allora spostamento interno, visto che in posti dove una decina di giorni giorni fa c'era una presenza esigua ora la presenza è importante . Cmq la cosa fondamentale è la presenza importante per chi ha cani da finire e ottime promesse da avviare . Cosa che si fa con la pratica e non con la teoria .
 
in attesa del week end per muovere i cani confine abruzzo/lazio stamane sgambatina della new entry in uno sporco vicino casa. trovata una maledetta che ci sapevo e una paperella forse stanca che per involarla momenti la dovevo prendere a calci.
Il beccacciaio professionista tirrenico Peppe91 si sta divertendo con il cucciolone.......infatti non scrive.......
 
Weekend di allenamento in vista della partenza Serba del 22 Marzo .....girato ieri tutto il giorno , oggi fino alle 14 con 3 cani a rotazione non ho trovato una fatta ......mah! Cmq importante è tenere allenati gli inglesi ! Se ne riparla mercoledì !
 
Ultima modifica:

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto