Radio migratoria Beccaccia 2023/24 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io sono 42 anni che ho il porto d'armi più un'altra quindicina senza e non ho mai avuto nè un cane nè un richiamo vivo (anzi quand'ero ragazzo avevamo 2 fringuelli in gabbia che avremo portato a caccia 2 o 3 volte in 10 anni; a me piace pispolare, specialmente quando ci sono i sasselli). Voi che siete beccacciai sapete se la Toscana è l'unica regione italiana dove per sparare ad una beccaccia ci vuole il cane. Io qualcuna, anni addietro, l'ho presa perchè mi è frullata dai piedi (quest'anno mi è capitato di farla alzare 2 volte, andando a raccogliere i colombacci, ma non gli ho sparato perchè nel fitto). Volevo sapere secondo voi, perchè ad un fagiano, beccaccino, lepre se mi parte dai piedi posso sparargli anche senza cane e alla beccaccia no. Per me la beccaccia è un selvatico come gli altri ed io in tutta la mia vita di cacciatore non sono arrivato a 10 (non penso che la beccaccia sia a rishcio estinzione per quelle che ho abbattuto io). E' anche vero che io non sono mai andato nè andrò a fare la posta alla beccaccia, perchè tirare ad un farfallone faciel, facile non ha senso, oltre ad essere vietata.
 
Io sono 42 anni che ho il porto d'armi più un'altra quindicina senza e non ho mai avuto nè un cane nè un richiamo vivo (anzi quand'ero ragazzo avevamo 2 fringuelli in gabbia che avremo portato a caccia 2 o 3 volte in 10 anni; a me piace pispolare, specialmente quando ci sono i sasselli). Voi che siete beccacciai sapete se la Toscana è l'unica regione italiana dove per sparare ad una beccaccia ci vuole il cane. Io qualcuna, anni addietro, l'ho presa perchè mi è frullata dai piedi (quest'anno mi è capitato di farla alzare 2 volte, andando a raccogliere i colombacci, ma non gli ho sparato perchè nel fitto). Volevo sapere secondo voi, perchè ad un fagiano, beccaccino, lepre se mi parte dai piedi posso sparargli anche senza cane e alla beccaccia no. Per me la beccaccia è un selvatico come gli altri ed io in tutta la mia vita di cacciatore non sono arrivato a 10 (non penso che la beccaccia sia a rishcio estinzione per quelle che ho abbattuto io). E' anche vero che io non sono mai andato nè andrò a fare la posta alla beccaccia, perchè tirare ad un farfallone faciel, facile non ha senso, oltre ad essere vietata.
Amante della caccia con il cane da ferma beccaccia e beccaccino sono le due cacce che pratico in questo periodo, perché la stanziale qui nel Lazio,specialmente negli atc di Roma, dopo il primo mese di caccia diventa rara e le quaglie ovviamente sono altrove.La beccaccia è stata troppo mitizzata.Quando ho iniziato a praticare questa caccia anche io la mitizzavo.Poi,seppur un'animale fantastico,ho iniziato a metterla al pari degli altri selvatici.Il fatto che in Toscana non è permesso cacciarla se non hai il cane non lo sapevo e la considero una gran ca22ata,come quella che non si può cacciare prima delle 8:00 per contrastare la pratica della posta.Tanto che gli fa la posta non si è mai fatto problemi di orario.
 
Non penso che sia vietato sparare una beccaccia se non si ha il cane.
Il discorso dell’orario ha un senso se facessero i controlli entro le 7.30 ai cacciatori allo spollo mattutino ma resta inutile perché un uccello lo nascondi sotto una pietra e lo tiri fuori alle 7,31 ….
Ma quella di non potere cacciare la beccaccia senza cane ….
Avevo un amico che andava alla posta con la gatta da riporto ( lo giuro )
 
Vittorio qui in Toscana è così ,non ha senso ma è così.pensa se vai in due cacciatori con un cane andate con la solita macchina altrimenti se ti trovano la beccaccia al ritorno in macchina e non hai il cane ti chiedono le fotografie della cacciata . è successo a me che aveva il cane in macchina mio babbo due anni fa!ed eravamo con due macchine per fortuna era poco avanti ed è tornato indietro sennò passavo guai.siamo al ridicolo
 
Sottoscrivo in pieno... d'altronde ho già detto più e più volte di quel che penso su cosa è diventata la caccia alla beccaccia, della troppa enfatizzazione, esaltazione, mitizzazione del selvatico, delle forme di caccia, ambienti, oggetti, cani specialistici e 'specialissimi' etc etc, e pur praticandola da tempo immemore con buoni risultati e, -da amante cinofilo-, continuandola a praticare spero più a lungo possibile, preferisco D I G R A N L U N G A altri selvatici ed altri tipi di caccia, ambienti etc etc... Aggiungo che ho cacciato solo e sempre con cani buoni fermatori -breton, setter inglesi ed anche un irlandese- e non credo mi affiderei mai a springer per come intendo io la caccia, dove accostamento, guidata, buona e lunga ferma È di per sé La Caccia. In ogni caso, avendole praticate un po' tutte le caccie con il cane da ferma, caccierei le quaglie -e starne se ritornassero ad essere selvatiche come un tempo- dall'inizio alla fine di ogni stagione venatoria, da settembre a gennaio, ed oltre...
 
Ultima modifica:
Ah di beccaccini in 42 anni ne ho ammazzati 2 nel Lazio quando ero ad allodole ed una volta un frullino. Non penso anche in questo caso di aver minacciato di estinzioni le due specie. Tornando alla stanziale avrò fatto una quindicina di fagiani e una decina di lepri. Ah anche 3 o 4 quaglie (sempre nel Lazio quando avevo l'atc VT1 sempre mentre ero ad allodole) ed una volta una starna venuta chissà da dove, che mentre tornavo a casa dal passo (era ottobre) mi attraversò la strada e che io ritrovai e mi frullò. Le pernici invece le ho fatte in Spagna (anche lì 4 o 5). Cinghiali e caprioli non mi interessano e anche se mi son capitati tante volte non gli ho mai sparato.
 
Da non credere ….
E se il cane si perde dietro a un capriolo ?
Ti processano per direttissima ….
E il cane deve essere da ferma ??
Se porti un pitbull va bene comunque ?
 
Da non credere ….
E se il cane si perde dietro a un capriolo ?
Ti processano per direttissima ….
E il cane deve essere da ferma ??
Se porti un pitbull va bene comunque ?
Si siamo a questo punto!Per questo qui c e questa situazione tra cacciatori ,per questo obbrobrio legislativo in cui rischiamo tutti ,anche chi rispetta le leggi!
 
Io sono 42 anni che ho il porto d'armi più un'altra quindicina senza e non ho mai avuto nè un cane nè un richiamo vivo (anzi quand'ero ragazzo avevamo 2 fringuelli in gabbia che avremo portato a caccia 2 o 3 volte in 10 anni; a me piace pispolare, specialmente quando ci sono i sasselli). Voi che siete beccacciai sapete se la Toscana è l'unica regione italiana dove per sparare ad una beccaccia ci vuole il cane. Io qualcuna, anni addietro, l'ho presa perchè mi è frullata dai piedi (quest'anno mi è capitato di farla alzare 2 volte, andando a raccogliere i colombacci, ma non gli ho sparato perchè nel fitto). Volevo sapere secondo voi, perchè ad un fagiano, beccaccino, lepre se mi parte dai piedi posso sparargli anche senza cane e alla beccaccia no. Per me la beccaccia è un selvatico come gli altri ed io in tutta la mia vita di cacciatore non sono arrivato a 10 (non penso che la beccaccia sia a rishcio estinzione per quelle che ho abbattuto io). E' anche vero che io non sono mai andato nè andrò a fare la posta alla beccaccia, perchè tirare ad un farfallone faciel, facile non ha senso, oltre ad essere vietata.
guarda, secondo me l'hanno fatto perchè tanta gente gli tirava alla posta (che poi se vogliono tirargli alla posta, lo fanno lo stesso, tenendo il cane legato o in macchina e sciogliendolo in un secondo momento per andarla a raccattare), comunque credo di si, che sia l'unica Regione ad avere tale norma.
poi io son contrario a prescindere a cacciare la stanziale e alcuni migratori senza cane, ma questo è un altro discorso.
 
Il tuo ultimo capoverso se compreso ed applicato lo ritengo l'essenza di ogni discorso di caccia. Bene inteso anche io l'ho fatto ed, al lepre -troppo buono da mangiare- ad esempio, lo faccio ancora MA catturare stanziale o alcuni tipi di migratori -quaglia, beccaccini e beccaccia in primis- non può avere lo stesso gusto, soddisfazione, appagamento se fatto senza l'ausilio di un cane, da cerca o ferma che sia. E come dico io stessa cosa potrebbe valere per i colombacci, tirati sotto una pianta o all'acqua, rispetto all'arte di attirarli con volantini e zimbelli sopra un palco a 20 MT di altezza magari autocostruito, oppure il saper fischiare a tordi, allodole, il catturare acquatici negli appostamenti con stampi, richiami e così via... La caccia è bella tutta, la soddisfazione di incarnierare alcuni, direi ogni tipo di selvatico, è sempre bello ed appagante MA la specializzazione di alcuni tipi di caccia e/o di come aver conseguito certi carnieri lo sono ancora di più
 
Ultima modifica:
Il tuo ultimo capoverso se compreso ed applicato lo ritengo l'essenza di ogni discorso di caccia. Bene inteso anche io l'ho fatto ed, al lepre -troppo buono da mangiare- ad esempio, lo faccio ancora MA catturare stanziale o alcuni tipi di migratori -quaglia, beccaccini e beccaccia in primis- non può avere lo stesso gusto, soddisfazione, appagamento se fatto senza la ferma di un cane. E come dico io stessa cosa potrebbe valere per i colombacci, tirati sotto una pianta o all'acqua, rispetto all'arte di attirarli con volantini e zimbelli sopra un palco a 20 MT di altezza magari autocostruito, oppure il saper fischiare a tordi, allodole, il catturare acquatici negli appostamenti con stampi, richiami e così via... La caccia è bella tutta, la soddisfazione di incarnierare alcuni, direi ogni tipo di selvatico, è sempre bello ed appagante MA la specializzazione di alcuni tipi di caccia o di come aver conseguito certi carnieri lo sono ancora di più
Si ok hunter giusti pensieri e preferenz ma mai applicati in legge ti prego sennò si creano i circolini ,quello della beccaccia quello del colombaccio quello del chioccolo quello della stanziale e la nostra caccia a tutto tondo se ne va oh poi non torna più eh
 
Io parlo per me caro Angelo...Mi definisco scaccino/vagante/pezzettaro MA alla beccaccia alla posta o che si alza da sola o non fermata/alzata dal mio cane, seppur fatto all'inizio, ora NON GLI SPAREREI MAI. Così come ad un fagiano o altra selvaggina da "punta", meno che mai alle mie amate quaglie.... I tanti colombacci che ho incarnierato quest'anno, seppur con belli e divertentii tiri, non li paragono minimamente alla soddisfazione che provano gli specialisti colombacciai quando li fanno scendere da un brancone alle stelle... Così come gli acquatici cacciati alla posta o scacciati senza cane rispetto a quelli attirati da specialisti di quella caccia nei laghetti curati e tenuti anno per anno con cura maniacale. E così vale per i tordi ed ogni altro tipo di caccia... Quest'anno in poco più di una quindicina di uscite ho fatto un numero di allodole veramente notevole. Sono stato si contento e soddisfatto -specie per la "panza"- MA MAI e dico MAI paragonabili a quelle che facevo con indimenticabili curate sulle gabbiette da richiamo o, meglio ancora, se sapessi fischiargli, da "specialiista allodolaro".. Ripeto... Anche a me piace il carniere diversificato, variare tipologie di caccia, ho la fortuna, abilità, esperienza o quant'altro di fare spesso buoni carnieri inimmaginabili per molti, MA che carnieri ottenuti con programmazione e specializzazione che caratterizzano alcune tipologie di caccia diano più o almeno altro livello di soddisfazioni lo ritengo oggettivo.. La più grande testimonianza lo abbiamo anche dai qui presenti solo specialisti beccacciai per i quali si è arrivati ad una quasi venerazione di questa caccia e questo selvatico e probabilmente una loro cattura non dico valere di più MA sicuramente sentita, ambita, cercata, bramata, studiata e desiderata in modo diverso da quella di NOI generalisti cacciatori. La caccia già è, e sarà sempre di più, programmazione, settorizzazione e specializzazione. Le varie pagine su cui si diversifica il forum ne è testimonianza.
 
Ultima modifica:
Io parlo per me caro Angelo...Mi definisco scaccino/vagante/pezzettaro MA alla beccaccia alla posta o che si alza da sola o non fermata/alzata dal mio cane, seppur fatto all'inizio, ora NON GLI SPAREREI MAI. Così come ad un fagiano o altra selvaggina da "punta" ... Meno che mai alle mie amate quaglie, di cui mi ritengo "specialista"... I tanti colombacci che ho fatto quest'anno, seppur con belli e divertentii tiri, non li paragono minimamente alla soddisfazione che provano gli specialisti colombacciai quando li fanno scenderee da un brancone alle stelle... Così come gli acquatici cacciati alla posta o scacciati senza cane rispetto a quelli attirati da specialisti di quella caccia nei laghetti curati e tenuti anno per anno con cura maniacale. E così vale per i tordi ed ogni altro tipo di caccia... Quest'anno in poco più di una quindicina di uscite ho fatto un numero di allodole inimmaginabili. Sono stato si contento e soddisfatto -specie per la "panza"- MA MAI e dico MAI paragonabili a quelle che facevo con indimenticabili curate sulle gabbiette da richiamo o, meglio ancora, se sapessi fischiargli.. Ripeto... Anche a me piace il carniere diversificato, variare tipologie di caccia, ho la fortuna, abilità, esperienza o quant'altro di fare spesso buoni carnieri inimmaginabili per molti, MA che carnieri ottenuti con programmazione e specializzazione che caratterizzano alcune tipologie di caccia diano più o almeno altro livello di soddisfazioni lo ritengo oggettivo.. -La più grande testimonianza lo abbiamo anche dai qui presenti solo specialisti beccacciai per i quali si è arrivati ad una quasi venerazione di questa caccia e questo selvatico e probabilmente una loro cattura non dico valere di più MA sicuramente sentita, ambita, cercata, bramata, studiata e desiderata in modo diverso da quella di NOI generalisti cacciatori. La caccia già è, e sarà sempre di più, programmazione, settorizzazione e specializzazione. Le varie pagine su cui si diversifica il forum ne è testimonianza.
No hunterski rispetto il pensiero ma non la vedo cosi,se si rispetta le leggi un branco di colombi al passo un tordo allo spollo un germano all aspetto lungo un fiume ,eh sì anche un leprone partito dai piedi sono emozioni che l istinto venatorio non represso ti fa volentieri cogliere con una fucilata ,i club ristretti la specializzazione estrema ed eccessiva è deleteria basta vedere alcuni che cacciano le beccaccia tramite un palmare ed un suono.si può fare ma la caccia è un altra cosa....la caccia è seguire un cane in silenzio nel bosco non sapendo da che parte è in ferma ,la caccia è andare su di un passo alle tre sperando che passino i tordi ed i colombi,la caccia è farsi anche mille kilometri a cercare una lodola o una quaglia come fai te fino a fine novembre...si va benissimo anche un capanno coi volantini e coi richiami ma la caccia mia dove io affronto il selvatico da solo senza nessun tipo di richiamo con un fucile ed un cane me la sento ancora più vera....un po' come la tua.poi vanno bene anche le altre ma l estremismo esagerato non è mai stato foriero di novità positive vedi leggi toscana!
 
Qui...e.forse mi metterò contro qualche mio collega umbro...il club del colombaccio ha fatto il brutto e cattivo tempo.... innanzitutto riuscendo a togliere la preapertura a tale specie, poi se ricordate, l' anno scorso fecero un baccano assurdo, perché con il calendario bloccato alla stanziale, in apertura si cacciò solo il colombaccio, e loro fecero 1000 reclami gridando allo scandalo per la pressione venatoria che avrebbe avuto tale specie....ecco infatti il colombaccio è in via di estinzione...
Ci diamo addosso anche tra di noi, perché c'è chi è geloso del proprio tipo di caccia e devo dire che qualvolta si rasenta il ridicolo.... guarda la Toscana per la beccaccia..secondo voi, chi ha spinto per mettere queste restrizioni assurde...??
C'è gente che all' alba aspetta anche la lepre che si rimette? È vietato...??!!
Mettiamo l'orario??!!
Finché non verrà in mente a qualche circolo di nostri colleghi....ognuno pensa al suo orto....ognuno è santo con un pizzico di invidia...👋👋
 
Ho cacciato con un breton-setter che non aveva ferma, ma aveva un naso per trovare la beccaccia. Vi posso assicurare che in una stagione avrò incontrato una 40ina di beccaccia e a fine stagione ho abbattuto una sola beccaccia. Con i cani da ferma, le cose sono cambiate con possibilità di sparo maggiore. Poi io essendo amante del silenzio non metto nemmeno un campano al mio cane, e devo intuire dove si trova e posizionarmi il meglio possibile. Ma questa è un'altra storia. Con il cane da cerca la caccia alla beccaccia, si complica di molto.
 
Allora mi soffermo suol inizio della tua argomentazione peraltro giustissima in questa parte!alcuni membri di questi club sopracitati...parlando sempre del selvatico creando gruppi sul tal selvatico andando sempre a cercare tal selvatico ecc,gli nasce in mente o idea che solo loro possono cacciare tal selvatico!ed ecco allora le polemiche con lo sparatore al passo a 200 metri...perché me li sciupa,con lo springer ista che non è cacciare la beccaccia ...e si arriva agli obbrobrio toscani e umbri citati.e invece uno può anche specializzarsi al massimo ed avere una sola passione e perseguirla a tutto tondo ma deve sempre avere in mente che anche gli altri vanno a caccia e magari possono avere più passioni che se legali non sono da contrastare ma anzi sono bellissime anche quelle.
 
Mi sono accorto che con l'ardore, la passione del parlare/scrivere tra, ormai, amici come reputo ogni partecipante al forum e malati terminali di questa ineguagliabile passione, abbiamo trasceso dal discorso iniziale che era quello ben individuato da Mick93 sul gusto, soddisfazione di sparare ad un capo di stanziale o pregiata migratoria da "punta", senza la ferma/cerca/scaccia del cane, secondo la tipologia di ausiliare si abbia. Cosa che reputo in ogni caso non pienamente appagante e, personalmente, evito di fare. Poi i discorsi da cacciatore generalista di Angelo, o quelli sacrosanti di Rugulo sulle assurde prese di posizione del club del colombaccio, li sposo in pieno. D'altronde, pur con le mie preferenze su caccia da esercitare e selvatici da insidiare, sapete tutti come la penso sull'essere cacciatore a tutto tondo, generalista, scaccino, pezzettaro, vagante. Mi sono sempre espresso in merito e ME NE VANTO. Aggiungo: Fortunati NOI, ed i nostri Cani, capaci di esprimerci su ogni tipo di selvatico/caccia, rispetto a quelli, come dice il buon Angelo, monocordi che esercitano un solo tipo di caccia. Sapete altresì che per me la caccia alla beccaccia dal palmare la farei fare solo alla play station e come reputo le tante esagerazione che caratterizzano tale tipo di caccia\selvatico. L'ho evidenziato come provocazione, perché discorsi triti e ritriti, prendendomi, comprensibili e sacrosante critiche da chi la caccia alla beccaccia la esercita così. Ognuno continui a fare come vuole, a cacciare come ritiene opportuno e vivaddio chi ha pensieri, modi fare, idee differenti rispetto al pensiero unico. Diciamo così allora visto che siamo andati sul discorso: ho paura, che in un prossimo futuro si vada sempre più verso una caccia settorizzata, programmata e specialistica -badate bene NON specializzata-, ovvero per tipologia di selvatico, periodi, orari e luoghi. Temo che una caccia generalizzata, con le sue innegabili emozioni ben sottolineate da ognuno di voi, sarà sempre più un lontano ricordo. Com'è già la caccia al cinghiale o quella di selezione o quella del club del colombaccio o, se non erro (visto che la mia esperienza in merito è veramente minima), quella che si esercita in tanti paesi europei, ovvero per specie -poche-, zone e periodi, chiusi in un piccolo appezzamento di terreno, settore, capanno o quant'altro, magari guardati a vista dai proprietari concedenti e..."riscodenti". Ritengo che leggi come quelle toscane, o la preapertura senza colombaccio -tra poco quasi infestante su certe zone-, o assurdi limiti di abbattimento, o la barzelletta sul divieto munizioni di piombo, o quell'autentica stron..x..ata della preapertura con l'app, o altre ugualmente assurde, saranno sempre più una regola che l'eccezione, considerando i "geni" che decidono e legiferano sulla nostra passione ed, aggiungo, sul paese intero. Un saluto ad entrambi e speriamo che arrivi presto una nuova alba di caccia, piuttosto che scrivere e commentare leggi, cose e situazioni che peggiorano giorno dopo giorno il nostro meraviglioso mondo
 
Ultima modifica:
Ritornando alla caccia praticata...😉 Un po' di tempo fa avevo due setter madre e figlia, che avevo abituato a tutta caccia, ma avevano una passione innata nel sangue...la beccaccia!!! Ricordo delle azioni da brivido, specialmente la figlia se le inventava, facendomi vivere due o tre recuperi su becche che pensavo di aver fallito.
Detto ciò....se dovesse capitarmi di frullarla con i piedi, di sicuro cercherò di stringerla tra le mani..😜👋👋👋
 
Vedendo anche l'animata discussione su altro post -radio migratoria sud- e considerando che il pomo della discordia è sempre sta maledetta-benedetta Beccaccia mi rendo promotore di una petizione, proposta, provocazione, stron...x..ata e chi più ne ha, più ne metta 🤭... www.hastag: #vietamolabeccaccia 🤣...
 
Ultima modifica:
Reduce dalll'immacolata in Sila per una due giorni e mezzo di caccia decisamente interessanti stamattina sotto la mia Majella divertito con il mio amico . Due impaesate tornate con noi a casa . Domani si va a ritrovare le altre tre che sappiamo in due posti vediamo se anche sta volta vincono loro . Annata partita un po' in ritardo ma che sta dando belle soddisfazioni !
 
oggi riprovo per l'ennesima volta dove ero andato le volte scorse. appena arrivo trovo già un altro, solo che lui va nella direzione opposta, allora prendo con il cane e comincio a fare questa macchietta, provando in alcuni punti dove il terreno poteva essere adatto per una beccaccia, ma non trovo niente, neppure tracce di un suo passaggio di notte, allora continuo.
dopo aver attraversato uno spiazzo con dello sporco, il cane comincia a ricacciare nella macchietta e, senza che riesca a vederla, parte una fagiana, che mi aveva fregato già le volte scorse. tuttavia, questa volta, complice la vegetazione fitta, fa un volo più corto, il cane comincia ad incalzare e in uno spiazzetto nella macchia, dentro un erbaio fitto, il cane va in punta. fermo, non si muove, allora lo incito a dargli e parte una stupenda fagiana, che viene giù di prima fucilata.
continuo il giro solito, facendo in totale i soliti 7/8km, senza tuttavia trovare alcuna beccaccia e nessun altro fagiano.
non so se ero più contento io o il cane 😄
20231217_094141.jpg
 
oggi riprovo per l'ennesima volta dove ero andato le volte scorse. appena arrivo trovo già un altro, solo che lui va nella direzione opposta, allora prendo con il cane e comincio a fare questa macchietta, provando in alcuni punti dove il terreno poteva essere adatto per una beccaccia, ma non trovo niente, neppure tracce di un suo passaggio di notte, allora continuo.
dopo aver attraversato uno spiazzo con dello sporco, il cane comincia a ricacciare nella macchietta e, senza che riesca a vederla, parte una fagiana, che mi aveva fregato già le volte scorse. tuttavia, questa volta, complice la vegetazione fitta, fa un volo più corto, il cane comincia ad incalzare e in uno spiazzetto nella macchia, dentro un erbaio fitto, il cane va in punta. fermo, non si muove, allora lo incito a dargli e parte una stupenda fagiana, che viene giù di prima fucilata.
continuo il giro solito, facendo in totale i soliti 7/8km, senza tuttavia trovare alcuna beccaccia e nessun altro fagiano.
non so se ero più contento io o il cane 😄
Vedi l'allegato 2000847
Bella avventura con il tuo fedele ausiliare,queste sono le giornate venatorie da nn dimenticare mai,riempiono le nostre giornate di felicità e soddisfazione e soprattutto quando le raccontiamo ad altri cacciatori,creiamo un'atmosfera splendida e diamo la voglia di cercare e di far vivere anche a loro queste splendide giornate.
Io caccio da 32 anni ho passato e vissuto tante splendide giornate di caccia,sia da solo che in compagnia, è una passione che nn sostituirei con nessun'altra,e se dovessi vivere per altri 1000 anni,li vivrei da cacciatore e sempre con i miei fedeli ausiliari al mio fianco, inseparabili che fino ad oggi mi hanno insegnato tanto ed io a loro.
Un saluto affettuoso a tutti voi cacciatori
e buonanotte.
 
Bella avventura con il tuo fedele ausiliare,queste sono le giornate venatorie da nn dimenticare mai,riempiono le nostre giornate di felicità e soddisfazione e soprattutto quando le raccontiamo ad altri cacciatori,creiamo un'atmosfera splendida e diamo la voglia di cercare e di far vivere anche a loro queste splendide giornate.
Io caccio da 32 anni ho passato e vissuto tante splendide giornate di caccia,sia da solo che in compagnia, è una passione che nn sostituirei con nessun'altra,e se dovessi vivere per altri 1000 anni,li vivrei da cacciatore e sempre con i miei fedeli ausiliari al mio fianco, inseparabili che fino ad oggi mi hanno insegnato tanto ed io a loro.
Un saluto affettuoso a tutti voi cacciatori
e buonanotte.
grazie, quest'anno a fagiani è andata bene, con questo ne ho presi 6 dalla terza domenica di settembre, di cui una con il cucciolone, tutti selvatici e spesso pedinatori
 
Vittorio qui in Toscana è così ,non ha senso ma è così.pensa se vai in due cacciatori con un cane andate con la solita macchina altrimenti se ti trovano la beccaccia al ritorno in macchina e non hai il cane ti chiedono le fotografie della cacciata . è successo a me che aveva il cane in macchina mio babbo due anni fa!ed eravamo con due macchine per fortuna era poco avanti ed è tornato indietro sennò passavo guai.siamo al ridicolo
puo' darsi che te le chiedono ma la beccaccia te la possono anche regalare. quando hai il fucile in custodia, cane legato e non sei in atteggiammento di caccia è meglio che non ti importunano con richieste inutili. compreso il fatto che solo i cc possono perquisire la macchina...... stiamo attenti.
 
puo' darsi che te le chiedono ma la beccaccia te la possono anche regalare. quando hai il fucile in custodia, cane legato e non sei in atteggiammento di caccia è meglio che non ti importunano con richieste inutili. compreso il fatto che solo i cc possono perquisire la macchina...... stiamo attenti.
Se mi fermi in macchina mi puoi chiedere solo il porto d'armi.....se mi perquisisci l'auto poi mi devi rilasciare un verbale di perquisizione.....
 
Se mi fermi in macchina mi puoi chiedere solo il porto d'armi.....se mi perquisisci l'auto poi mi devi rilasciare un verbale di perquisizione.....
quello se ti trovano l'animale e' un problema tuo... ma se ho finito l'azione di caccia, e ho marcato il capo, come l'ho preso non ti deve interessare, mi devi trovare sul posto... il processo alle intenzioni finora non si fa'....... Sicuramente meglio non trovarsi nella situazione...
 
Siamo a Natale e girare con 20 gradi dio lo sa solo lui, ho ribattuto un posto dove mercoledì non l'avevo mai vista ne sentita, ma d'altronde siamo a fine dicembre e sono tutte così, questa mattina idem dopo una buona mezz'ora di lavoro su calde, prese e riprese sali e scendi la intravedo bassa sui quercioli e velocissima a ali chiuse confondendosi come un merlo a 50 metri di fronte e nel sole ancora basso che perforava la rugiada ed innalzata quelle particelle acque creando una nebbiolina che faticavo a seguirla finché una veloce virata la stringe di una ventina di metri,ma il tiro è stato avanzato di un metro quando per poco non si infilava nelle roverelle piu' alte a quasi 30 metri, ottima la cartuccia che la blocca con un pallino tra ala e costato, ore 9.15 alla macchina con cani con mezzo metro di lingua a terra, termometro macchina segnava 18 gradi e sinceramente fare un'altro posto non me la sentivo anche perché non c'è ne sono.saluti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto