Scusami se mi permetto, ho visto nel tuo primo video una delle due cartucce mb del 9 della baschieri, ora la mia domanda è, ma le padelle sono riconducibili alla balistica oppure a fattori ambientali, dove voglio arrivare, sparavo le mb del 9 disp. Con egregio risultato negli anni 90 fino al 2007, quando sempre frequentemente aumentavano le padelle o beccacce che incassavano e poi recuperate a centinaia di metri, dedussi che il lotto fu cambiato per cui la causa delle troppe padelle su becche entro I 20 metri e al pulito, io quella la sparavo solo ed esclusivamente a venti sw, con temperature sopra I 15 gradi, qui in pugli quelle temperature le manteniamo fino a natale, con altri venti e temperature fredde la mb non ammazzava , parlo antecedente al 2007, oggi discreta entrata e recupero impossibbile di una becca andata via indenne , diversi incontri , novembre buono fino al 25, poi sempre meno , solo beccacce nervose e impaesate che venivano incarnierate con strategie militari , premetto che caccio con due frangiati uno di 13 e l'altro di 5 . Ibal a tutti.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk