Radio Migratoria "BECCACCIA" 2020-2021 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ultima settimana dell'anno sotto tono. Lunedì forte vento da sud est. Mi abbasso in un punto riparato in cerca di una furbona trovata qualche giorno prima. La ritrovo ma parte sempre prima del mio arrivo. Più in alto un mio amico ne prende due nel mio posto preferito; pazienza non sempre si indovina il punto giusto.
Ieri giro da 20000 passi fino alle 12,00 e zero incontri. Sono sparite dopo un buon periodo.
Al pomeriggio esasperato prendo lo springer e in un'oretta, prima della pioggia, incarniero un sassello e due bottacci.
Speriamo che il 2021 sia migliore di questo hanno di m...da. Auguri a tutti!

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk
 
Ieri mattina parto presto e mi metto al passo ed ecco che alle 6.41 la regina mi passa sopra la testa. Più o meno intuisco dove la posso trovare e dopo mezz'ora abbondante via con i cani (sotto una leggera pioggerellina).
Dopo un quarto d'ora ecco la prima ferma, la beccaccia pedina per parecchi metri per poi partire senza riuscire a vederla....tentiamo la rimessa e dopo un'ora circa eccola di nuovo, questa volta la vegetazione mi permette un'ampia visuale, allora penso "questa volta non mi freghi"!!
Si alza a gira a due metri da me, la vedo in tutta la sua bellezza, la faccio allontanare sicuro di "averla già in tasca"...primo...secondo....e terzo colpo...ciao!!! Una padella stupenda, da ritiro licenza.
Ritentiamo la seconda rimessa....dopo un'altra ora abbondante la ritroviamo ma parte subito e non mi da il tempo di arrivare, ma questa è una "sfida" e si continua per l'ennesima rimessa.
A mezzogiorno più o meno rieccola ma questa volta sono più veloce di lei e appena si alza è già a terra di nuovo....FINALMENTE!!
Sfinito e pieno di fango torno a casa con la regina!!
 
Buonasera. Qui in Puglia il lockdown delle festività ha fermato la Caccia dal 31/12 all' 8/1, poichè da noi i giorni sono fissi: mercoledì, sabato e domenica. Riesco ad uscire nei pomeriggi del 4/1 e 7/1, restando nel territorio comunale, per far muovere i cani ed in verità il 7/1 trovo una beccaccia in un posticino che non visitavo da tempo: prima ferma senza esito, seconda invece con beccaccia che parte quasi subito, andandosi a rimettere in un una piccola macchia a circa 150 metri. Per non disturbarla oltre riesco a legare il cane e rientro. Ovviamente la mattina del 9/1 torno nella zona: giornata appena fresca per venti da N.O., cielo velato tendente al nuvoloso e soprattutto nessun concorrente...Rifaccio il percorso di giovedì e poi mi dirigo verso la macchia dove avevo visto rimettersi la beccaccia. Sembra non esserci ma proprio sul limite della macchia il setter va in ferma, rivolto verso un pino basso con rami che ricadono al suolo. Mi allargo alla sinistra del cane, uscendo fuori della macchia e cercando di mettere il pino in mezzo tra me ed il setter: ci sono quasi ma sento il frullo...La vedo girare intorno al pino e venire verso di me, abbassandosi quasi rasoterra e sfilandomi sulla sinistra: la fermo con la prima. Bella scena ! Resto del giro senza altro da raccontare.
Domenica 10/1: pioggia nella notte e fino al mattino alle 7,30 !! Esco con calma per far si che la vegetazione possa asciugarsi un po' ma la giornata é umida e calda: pare di essere a Settembre e non a Gennaio, con la massima a 20°... !!! A mezzodì smetto ma senza alcun sussulto ed in un bagno di sudore. Unica consolazione: la Regione Puglia ci da la possibilità di muoversi in tutto l' Atc se saremo arancioni e nella regione se gialli. Vedremo. Un saluto a tutti.
 
Buongiorno a tutti..
Permettetemi una lettera d'addio.
Io ho smesso di andare alla prima settimana di novembre in quanto rientrato in xona rossa. poi e nevicato ,tanto , e seppur rientrati in gialla era impossibile cacciare . E ancora adesso in alto ci sono 30 cm di neve .
In basso le becche hanno sloggiato alle prime avvisaglie di brutto tempo e , attualmente lungo scrivia , borbera e curone ,se ne vedono una ogni **** di papa.Nemmeno ci provo.
In pratica siamo andati per becche 4 volte e mezza in tutta la stagione..
E stata fatta una richiesta ufficiale di ,almeno un parziale rimborso del tesserino dell' atc.. nessuna risposta al momento e non credo ne arrivera ..
Basta.. questo e il mio ultimo porto d'armi dopo 35.
Me ne vado all'estero , dove non serve nemmano pagare il porto d arme,e come pensavo di fare gia' anni fa, e come hanno fatto in tanti . .. ma ho tenuto duro pensando che qualcosa cambiasse . Peggio di prima ,sempre peggio. se non ti lasciano andare per migratoria ,per tutto il resto e tempo buttato . volpi a schifo fanno pulizia di quelle quattro lepri marce che mollano . fagiani non se ne vede da anni perche quelli di voliera, lanciati nell' estate durano dalla sera alla mattina..Le pernici ci sono ovunque ma in riserva, pagando , ci spari e nel libero sono vietate . Sono davvero stufo di farmi prendere per il culo..Stop.
Vi auguro un buon proseguimento .
Tortoneis.AtcAL3
 
Dispiace leggere nelle tue parole lo sconforto per un'annata venatoria brutta che noi tutti vorremo dimenticare, ma il periodo e nero è purtroppo per alcuni non è mai cominciata,forze all'orizzonte le nuvole si diradano è si potrà uscire di nuovo anche facendo cappotti ma non diamola finta ha questi finti personaggi ambientalisti, io per primo quest'anno non ho rinnovato ma sono uscito lo stesso ha far compagnia al socio,il mio contributo l'ho dato lo stesso è il prossimo anno sarò il primo ha partire
 
Con oggi ho chiuso la stagione delle beccacce, da dimenticare proprio. In questi due giorni sono andato in posti dove gli altri anni dopo le prime nevicate abbondanti (come ora) si facevano davvero parecchi incontri ma ora niente di niente.
Speriamo la prossima sia migliore anche se ormai secondo me andrà sempre peggio.
 
Buongiorno a tutti..
Permettetemi una lettera d'addio.
Io ho smesso di andare alla prima settimana di novembre in quanto rientrato in xona rossa. poi e nevicato ,tanto , e seppur rientrati in gialla era impossibile cacciare . E ancora adesso in alto ci sono 30 cm di neve .
In basso le becche hanno sloggiato alle prime avvisaglie di brutto tempo e , attualmente lungo scrivia , borbera e curone ,se ne vedono una ogni **** di papa.Nemmeno ci provo.
In pratica siamo andati per becche 4 volte e mezza in tutta la stagione..
E stata fatta una richiesta ufficiale di ,almeno un parziale rimborso del tesserino dell' atc.. nessuna risposta al momento e non credo ne arrivera ..
Basta.. questo e il mio ultimo porto d'armi dopo 35.
Me ne vado all'estero , dove non serve nemmano pagare il porto d arme,e come pensavo di fare gia' anni fa, e come hanno fatto in tanti . .. ma ho tenuto duro pensando che qualcosa cambiasse . Peggio di prima ,sempre peggio. se non ti lasciano andare per migratoria ,per tutto il resto e tempo buttato . volpi a schifo fanno pulizia di quelle quattro lepri marce che mollano . fagiani non se ne vede da anni perche quelli di voliera, lanciati nell' estate durano dalla sera alla mattina..Le pernici ci sono ovunque ma in riserva, pagando , ci spari e nel libero sono vietate . Sono davvero stufo di farmi prendere per il culo..Stop.
Vi auguro un buon proseguimento .
Tortoneis.AtcAL3

--------------------------------------------------------------------------
E' una decisione drastica ma penso che tu l'abbia vagliata molto bene. Non voglio ne consolarti ne torturarti, solo per mera conoscenza, qui, in Calabria ma anche in Sicilia, quest'anno per i beccacciari è un annata da ricordare in positivo. Ci sono più beccacce che tordi. Amici di cui sono sicuro personalmente, oltre a vedere con i miei occhi, (e la mattina a sentire (purtroppo) con le mie orecchie), Hanno fato e fanno carnieri ed incontri che si facevano 50 anni fa e con questo ti ho detto tutto.
In un annata del genere, invece di andare all'estero, potresti venire giù qualche fine settimana, che oltre a trovare beccacce, troveresti una cucina tipica sudista che non guasta, oltre a godere della bellezza delle nostre montagne e farti nuovi amici e in fine.....parleresti italiano.
 
Mi spiace leggere queste tue parole ma posso capirle...Anche a me (licenza n° 38) ogni tanto prende lo sconforto per lo schifo che c'è intorno alla nostra passione... Pero' quando spazzolo i miei setter e vedo come mi fissano o qualcuno di loro mi poggia ilmuso sul braccio...cambio subito idea !! Spero accada anche a te.
 
Buonasera. Vigilia di chiusura alla beccaccia: qui in Puglia domani, 20/01, sarà l'ultima uscita ed un po' dispiace. Gli ultimi giorni avevano generato delle attese legate all' ondata di freddo in arrivo ma, in sostanza, non si é visto molto, tranne su determinate zone che si affacciano sull' Adriatico. Per quanto mi riguarda incontro nei tre giorni della settimana appena trascorsa: mercoledì e sabato cacciando da solo, domenica insieme ad un amico. La beccaccia di mercoledì é l' unica trattabile (viene a casa alla prima ferma, pur essendo in un punto fitto della macchia e volando subito bassa a coprirsi) mentre quelle di Sabato e Domenica sono da "antologia delle astuzie regali".

Sabato: pineta costiera, cane che ferma per tre/quattro volte, muovendosi al mio arrivo sempre strisciando, come se avesse la beccaccia ad un metro ma non c'è mai !!! Poi allunga a destra e ferma a 30 metri (da palmare), quasi subito si muove, mi passa davanti e se ne va a sinistra, fermando poco dopo a 40 metri nel folto (evidentemente la beccaccia era volata ma senza che io me ne avvedessi). Mentre cerco un varco vedo un'ombra che fa slalom tra gli alberi: la regina stava tornando verso il punto in cui il cane l' aveva fermata la prima volta ma non ci arrivera'...Comunque "chapeau" !

Domenica, macchia mediterranea, fitta ma con qualche spazio interno praticabile che bisogna conoscere. Io ed il collega con due cani abbastanza esperti. Prima ferma della cagna dell'amico in un punto non facilmente raggiungibile da noi: facciamo molto rumore nel fitto e quando siamo sulla cagna...la beccaccia é già andata !
Venti minuti e di nuovo la cagna fa vibrare il palmare: stavolta facciamo presto ad arrivare sul punto ma tardo a posizionarmi e quando parte (bassa a sfiorare i cespugli) sono ancora dal lato dove non la potevo vedere bene e... non spariamo !!
La ricerca della nuova rimessa é più lunga ma alla fine la ferma il mio setter, sempre in un punto fitto: arrivo col palmare che mi da il cane a 10 metri davanti, ma non riesco a vederlo. Mi fermo per capire la situazione e subito la beccaccia parte invece sulla mia destra, coprendosi alla vista...Anche stavolta non spariamo e ...non la troveremo più !! Doppio Chapeau !!!

Domani vorrei ritrovarla...ma forse é meglio di no. Che ne dite ?

Un saluto a tutti.
 
Qua in Calabria è vero, le beccacce ci sono state e qualcuna ancora c’è. Io purtroppo, tra zona rossa e lavoro ci sono andato solo la domenica. Ma ho sempre incontrato .... Gente che fa un “lavoro” dove può assentarsi di più si è divertita parecchio.

Chiudo l’ultima giornata solo con un incontro, causa neve in montagna, ma con ferme e guidate da urlo e una beccaccia che alla fine mi è frullata 15 metri dietro. Chapeau... Vorrei che fossero tutte così le beccacce. Come queste di gennaio.

Comunque anche io mi sono rotto le palle con tutte ste limitazioni, se non fosse per il cane, il prossimo anno ci penserei un po’ prima di rinnovare 😓


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Un caro saluto a tutti...purtroppo è stata una stagione un po' tanto anomala...considerando le varie restrizioni.
La cosa più importante è sperare in un 2021 più sereno sotto tutti i punti di vista...non solo quello venatorio.
Se ci sarà la possibilità si uscirà a marzo per allenare sul ripasso...e poi incrociamo le dita per la prossima stagione!
SU CON IL MORALE!!!...un abbraccio a tutti voi e anche ai nostri affezionati amici a quattro zampe![40]
 
Oggi chiusura generale e beccaccia salvo corvidi a febbraio.
Annata altalenante: novembre pochi incontri a causa del terreno arido. Dicembre e i primi giorni gennaio buona presenza con incontri continui. Invece a gennaio non si sono avuti grossi arrivi, probabilmente per l'assenza di nevicate dall'altra parte dell'adriatico.
Ora mi concentrerò sul setter new entry, Etan della Bassa Reggiana ora quasi 6 mesi.

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
 
Buonasera. Per lenire un po' la malinconia che prende quando finisce una stagione di caccia, che poi è una stagione di vita che se ne va, ho deciso di mettere un video (girato col mio i-phone 5s) in cui riprendo il mio setter (allenamento) e la regina ma soprattutto si sente il "suono" magico del suo frullo...

Il sistema pero' non me lo fa caricare perche' "Php max post size è stata superata". Qualcuno sa dirmi come fare ? Grazie ed un saluto a tutti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto