Radio Migratoria "BECCACCIA" 2020-2021 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se vi è di aiuto metto i link dei video qui sotto in ordine di visione:

https://www.youtube.com/watch?v=fgTyzTHeIRw
https://www.youtube.com/watch?v=O1o-V8D6TVI
https://www.youtube.com/watch?v=Bg_VQb8qSoA
https://www.youtube.com/watch?v=rF3oFyKpNxM

[Trilly-77-24.gif] m'hai fatto senti' male!Se ti consola anche io mi trovo sempre nel posto sbagliato mentre gli altri ne trovano sempre 4-5 nelle altre zone.Io al contrario di te ho un cane inesperto però due anni fa qualche beccaccia c'era e all'epoca aveva 1 e anche se non le fermava le incontravo. Premetto che non le sentiva proprio, quindi chissà quante me ne sono lasciate dietro.Ora ha 3 anni le sente e gira come un matto, ma è possibile che non intruppa una se ce ne sono così tante?Ho smesso di sentire le chiacchiere già da tempo.Qualche iroman c'è che ha dei cani bravi ma la maggior parte contamusse!!!!Ibal!!!
 
Io sono onesto e dico che si incontra veramente poco dalle mie zone..sento altri che onestamente ammettono di trovare pochissimo e...poi sento i cazzari.... quelli trovano sempre e tante, ora da domani posso rispostarmi ..staremo a vedere se in umbria ci sono beccacce,per ora i cani hanno fermato molti più cinghiali che beccacce
 
Ahahahah, Grandissimo....Anche qui da me è pieno de contamusse... qualcuno per "solo" 6 beccaccie a battuta neanche esce 🤣🤭😜 me sa che inizio ad armarmi di "torturo" anche io 🤣 cmq quella del video live da inkazzato è una bella idea visto che anche da me - bassa umbria - le beccaccie, ma non solo, latitano... Ibal per il proseguo
 
Laquan sei un mito ,mi son piegato dalle risate se ti puo consolare io è una settimana che pesto come un pazzo senza vederla,ma sicuramente non ho posti come quelli dei tuoi video fantastici[spocht_2.gif]
Qui in romagna io caccio in collina 300/600 mt ho incontrato un po la prima parte di novembre adesso siamo stati bloccati nei comuni di residenza quindi è stato uno schifo.......da domani si riparte ma oggi c'erano 18 gradi quindi la vedo dura come un sasso ti saluto e continua coi video [30]
 
che dire dopo 42 licenze il dubbio viene anche a me dei come li chiami te "contamusse" di carnieri "faraonici" non ne ho mai visti anche se decantati in circoli e bar come dici te quando ci siamo noi non è mai la giornata, bellissimo il video molto originale [rire.gif][rire.gif][rire.gif] e divertente effettivamente in tanti dovrebbero almeno quest'anno[sportschiri.gif] "accorciare l'anguilla"............in bocca al cocker!!!!!!!!!!
 
Oggi tanta pioggia ....ieri, come da 15/20 giorni a questa parte,solita avventura con una beccaccia di posto che prende in giro me e cani....bo’.....poi come dice Laquan ,senti di incontri numerosi,abbattimenti facili.....oggi la caccia alla beccaccia è una moda,un fenomeno di massa per i social,dove si postano foto nelle quali si tagga abbigliamento,allevatori,mangimi,satellitari....fra un po’ anche il boscaiolo che taglia la legna.....forse come il calcio anche qui iniziano ad esserci troppi interessi.....speriamo di ritornare ad incontrare!!!! Ibal a tutti
 
Grande Laquan, sei tutti noi! 😁😁😁
Ritornando alle beccacce, c'è stato un timido spostamento.
Oggi riposo perché fatti i tre giorni.
In settimana tre incontri cacciando due ore prima del lavoro.
Ieri trovato oltre a una beccaccia anche due fagiani femmina e maschio, non sparati perché oggi era la chiusura alla stanziale e spero che possano riprodursi.


Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk
 
Stamattina girato e rigirato sopra il letto, acqua che Dio la manda!
Pomeriggio non pioveva, ma per dare la botta alla "botte" e accontentare la famiglia ho girato tutta L'IDEA! 🤢
Domani niente ponte, si rimanda al prossimo week end!

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Ciao ragazzi...grazie per i vostri commenti sui miei video...:):):)...vi mando il link per il video di fine giornata...ne avrei messo altri da morir dal ridere...ma si vedevano i posti...e oggi ero veramente in un ottimo posto...comunque IBAL a tutti e grazie ancora da Laquan (detto il "Castigatore dei Contamusse)...;)
https://www.youtube.com/watch?v=yTnrkFnkwYM
 
Buonasera. Dal basso Salento le indicazioni del passo/presenza di beccacce nella settimana appena trascorsa dicono di un mercoledì sul buono/discreto e di un sabato e domenica (da noi le giornate sono fisse dal 5/11 e fino alla chiusura) che passa dal discreto allo scarso. Questo sempre parlando in generale e sulla base delle mie info dirette ed indirette, con le consuete eccezioni, sia in senso negativo che positivo. Di sicuro il forte maltempo che ha interessato la mia provincia già da giovedì sera (con abbondanti precipitazioni e temporali) fino a domenica (quando si sono avuti venti molto forti da S.E. con trombe d'aria in alcuni punti ed ancora forti piogge in serata) non ha dato una mano al passo ed alla caccia. Personalmente due incontri mercoledì (uno andato a buon fine), uno sabato (venuta a casa) e niente domenica. E non "contomusse"...Un saluto a tutti.
 
Niente...annata sfortunata...ultimamente continuo con gli incontri ma non riesco a concludere...povero cane...lui fa il suo dovere egregiamente...io tra fili spinati da attraversare e padelle non ne parliamo...domani si riprova! IBAL a tutti!!!
 
Scusami se mi permetto, ho visto nel tuo primo video una delle due cartucce mb del 9 della baschieri, ora la mia domanda è, ma le padelle sono riconducibili alla balistica oppure a fattori ambientali, dove voglio arrivare, sparavo le mb del 9 disp. Con egregio risultato negli anni 90 fino al 2007, quando sempre frequentemente aumentavano le padelle o beccacce che incassavano e poi recuperate a centinaia di metri, dedussi che il lotto fu cambiato per cui la causa delle troppe padelle su becche entro I 20 metri e al pulito, io quella la sparavo solo ed esclusivamente a venti sw, con temperature sopra I 15 gradi, qui in pugli quelle temperature le manteniamo fino a natale, con altri venti e temperature fredde la mb non ammazzava , parlo antecedente al 2007, oggi discreta entrata e recupero impossibbile di una becca andata via indenne , diversi incontri , novembre buono fino al 25, poi sempre meno , solo beccacce nervose e impaesate che venivano incarnierate con strategie militari , premetto che caccio con due frangiati uno di 13 e l'altro di 5 . Ibal a tutti.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Stamattina sveglia presto, mi preparo prendo i cani ma al momento di partire mi accorgo che ho la ruota bucata (quando si dice che la fortuna ti abbraccia). La cambio ma decido lo stesso di non partire (vedessi mai che buco anche l'altra in montagna). Aspetto che apra il gommista ma nel frattempo si è fatto tardi e arriva anche una leggera pioggerellina.
Dopo pranzo vado al passo e strada facendo incontro amici beccacciai che vanno nella mia stessa zona, chedo com'è andata e mi fanno vedere una sola beccaccia di tre incontri fatti.
Buon segno...vuol dire che qualcosa si è mossa, domani ci provo anch'io "salvo imprevisti"!!!
 
Guarda specialist ... secondo me non mi gira proprio...le cartucce secondo me al giorno d'oggi sono tutte più o meno buone...cosa fa tanto è la convinzione che quella cartuccia funzioni bene...come il fucile del resto...conta tanto il fattore psicologico.
MB secondo me è una buona cartuccia e io uso principalmente quelle...dispersanti nel bosco fitto e normali in posti più aperti...tutte senza contenitore...anche le FIOCCHI SUR in cartone vanno benissimo...io sono affezionato alle Baschieri & Pellagri...F2 Short Range da 36 gr (fantastiche)...la TRICOLOR Cartone (ancora meglio)...comunque cerco di rimanere sempre su grammature non oltre i 34 gr...
 
Finalmente zona nuova...
Trovata una fermata 4 volte... Sparata 2 non cade (forse domani riprendo il 12😅), la beffa più grande è stata all'ultima rimessa, Bosco la guida per una 20ina di metri in un canalone, poi più nulla, riparte con l'altro cane che era in consenso (preso in prova), la cercano nei paraggi, mi squilla il telefono, un mio amico che voleva sapere come stava andando!
Maleeee! La beccaccia parte 20 m più su senza che i cani ci arrivassero, io con il telefono in mano e fucile in spalla me la vedo sbucare avanti al naso, sarà passata ad un metro e mezzo dalla mia testa, non ho avuto neanche la reazione di prendere il fucile, me la sono goduta in tutto il suo splendore.....
Cercata in lungo e largo sparita!
Domani si riprova...

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Buonasera. Settimana appena trascorsa che, dalle mie parti (Basso Salento), non ha portato entrata di beccacce e questo é in linea col periodo e col meteo di questi giorni che ha visto prevalere correnti occidentali, di certo non sono favorevoli al passo. Gli incontri si sono rarefatti e sono sempre più "a macchia di leopardo", sebbene ancora tali da definire questa una stagione buona per la caccia alla nostra amica scolopax. Sono considerazioni che faccio raccogliendo indicazioni da varie fonti mentre io, per impegni lavorativi, sono uscito solo Domenica e nonostante un lungo giro non ho incontrato. Una ferma del più grande dei due setter in un macchione molto fitto (tanto che non vedevo il cane, sebbene fosse a pochi metri...) mi tiene in allerta ma senza che volasse qualcosa: credo che si cominci a trattare con le "laurate".
Ovviamente settimana prossima, impegni permettendo, si riprova !! Un saluto a tutti.
 
La quaglia per me è di gran lunga il miglior selvatico per il cane da ferma, il più divertente, aggiungo anche il più buono sullo "spiedo"... personalmente se si potessero cacciare tutto l'anno le quaglie molto difficilmente andrei alla ricerca di beccaccie o di altri selvatici... Anche perchè nel fitto del bosco o fra inestricabili spinari tutto sto lavoro del cane molte volte si può solo intuire più che vedere, mentre la cerca, l'accostamento, la ferma di una quaglia in campo aperto è sempre tutta da gustare e veramente di una libidine assoluta...
 
Levante Ligure...settimana scorsa qualcosa si è mosso...qualche incontro in più c'è stato...memorabile per me domenica 13 con una beccaccia che si è arresa alla terza rimessa. Sotto ferma del cane 3 belle padelle...poi alla quarta sono riuscito a concludere.
Non so...io con questo sovrapposto Ultralight Beretta non riesco a trovarmici...sarà un impressione mia...alla prossima vado con il mio vecchio Urika...IBAL a tutti!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto