Radio Migratoria "BECCACCIA" 2020-2021 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Radio "tam tam" dice...
Abbattuta n°1 beccaccia su 3 alla posta, durante l'attesa dei tordi in un appostamento per i colombacci, questo è successo ieri...!
Direi che qualcosa si muove, la notizia di una comparsa sporadica sempre nello stesso appostamento risale già alla settimana scorsa... Questa per fortuna è passata indenne!
Notizie del genere mi fanno imbestialire, questa volta ci mando la forestale!
Appennino Marchigiano..

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Dopo le notizie apprese ieri stamattina non ho resistito.... Uscita in zona di entrata a 1000m circa, dopo un'oretta senza neanche vedere un accenno di scodinzolata su qualche usta di pettirosso o chissà quale micro altro volatile, Bosco il giovane emergente della scuderia va in ferma... Arriva il padre che lo affianca in una ferma altrettanto scultorea, neanche il tempo di godermeli, un frullo secco almeno 20m davanti ai cani, riesco a male a pena a vedere il colore... Soarisce subito tra le fronde della folta vegetazione, non sparo neanche a nella direzione convinto di ritrovarla, infatti l'ho ritrovata altre 5 ferme ma senza risultato, lasciava la rimessa prima dell'arrivo dei cani.
Sono tornato anche il pomeriggio ma non l'ho più trovata, sicuramente ha portato le penne in salvo chissà dove...
Divertito molto... Oggi era la prima uscita se il buongiorno si vede dal mattino 😁
Domani ci riprovo....
Appennino Marchigiano.

Ps. 2 miei amici mi dicono di aver incontrato anche loro un'esemplare molto schivo implacabile, un'altro invece giovedì ne ha portata a casa una.

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Qualche timida notizia di avvistamenti all'alba...ma proprio poche...girato sabato e oggi in due posti diversi ma senza risultato...passo fermo per tutti gli altri migratori...almeno dalle mie parti. Salito sempre in quota dai 1.000 ai 1.200...non scoraggiamoci comunque...è ancora presto...
Amici mi riferiscono di averla alzata a buio sul sentiero ieri camminando per andare agli appostamenti...la quota è praticamente sul mare...le becche di ottobre picchiano dove picchiano...alte...basse...è comunque un mese in cui una buona dose di c.lo non guasta mai...;)
 
Stamattina sono tornato nello stesso posto di ieri, trovata una forse la stessa di ieri anche se non nel medesimo posto, inarrivabile, vista di sfuggita 2 volte ma partiva prima che io arrivassi sui cani...
Divertito anche oggi, per impegni vari nel pomeriggio non sono uscito, rimando tutto alla prossima settimana,, sperando che arrivino quelle un po' più tranquille... 😁

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Buonasera a tutti ieri sono stato nell Appennino Molisano quota 1.200 fino a 1.700 niente. Posti incantevoli ma terreno nei faggi secco. Ho camminato dalle 7:30 fino alle 14:30 circa ma nulla. Nemmeno vicino all' acqua. Speriamo in venti gelidi dal nord!!
 
Buonasera a tutti ieri sono stato nell Appennino Molisano quota 1.200 fino a 1.700 niente. Posti incantevoli ma terreno nei faggi secco. Ho camminato dalle 7:30 fino alle 14:30 circa ma nulla. Nemmeno vicino all' acqua. Speriamo in venti gelidi dal nord!!
Venti gelidi? Allora bisogna aspettare dicembre inoltrato ma dai ......, e che diamine .

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Qui fa ancora troppo caldo ed i venti sono prevalentemente da sud, sud ovest. Spero presto in una bella tramontana....
 
Oh siamo al 23 , e gia' al sud si pretendono incontri? Qui c'e gente che ha troppo pepe al culo , troppi pseudo beccacciai, non voglio peccare di presumzione, ma queste considerazioni su non incontrare dimostrano che ci sono sempre di piu' principianti inesperti.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Buonasera, sono uscito in faggeta lunedì e mercoledì, diverse ore di cammino...ma neanche l'ombra. Di certo qualcosa è arrivato, ma io per il momento, l'ho solo sognata[cry.gif]. Il mio amico che ha battuto un'altra bella zona di fronte al mare, dove in entrata appoggiano sempre, non ne ha trovate nè mercoledì nè giovedi. AtCSA1 lui ed Atc Sa2 io, per darvi conto delle posizioni [27]. Non so se altri colleghi cacciatori della zona e che magari frequentano il forum hanno fatto già incontri. [22]

Ora speriamo che non ci chiudano in casa, ma credo sia questione di ore...[19][violent.gif][Backstab_emoticon.:saluti
 
Io credo che nessuno pretenda 10 incontri al giorno...ma almeno il classico "segnale". Personalmente dalle mie parti se non arriviamo a metà novembre poco o nulla si può trovare.
Però lo scorso anno a metà ottobre gia avvenivano i primi "contatti", non solo da parte mia.
Le condizioni meteo ed i territori stanno mutando di anno in anno...le stagioni sono sempre più "calde" , prendiamone atto, come prendiamo atto del fatto che la caccia all'estero sta incidendo (e non poco) sulla.presenza della beccaccia in Italia. Basta vedere le foto che postano in questi giorni sui solito noti social. Buona serata ed in bocca al.lupo, sulla presenza della regina in Italia ne riparliamo magari a gennaio/febbraio e vediamo un po' che succede.
 
Dalle mie parti la scorsa settimana qualcosa si è mosso, uno che conosco ne aveva Abbattuta una 2 giovedì fà..
Domani mette pioggia, di più ho l'impegno dei censimenti per il cinghiale, vediamo se riesco a fare un giretto, domenica sicuramente, ci aggiorniamo..
Salto tutti gli amici accomunati dalla stessa passione.

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Al 23 ottobre un beccacciaio del sud sa che non è dicembre ma l'incontro si può fare. Quest' anno mi sto dedicando un po di più alle quaglie altrimenti anche io avrei iniziato a fare qualche giro. Per me è anche un modo per trovare qualche posto nuovo piuttosto che farlo a stagione avanzata. In ogni caso personalmente nelle ultime due stagioni passate ho fatto il primo incontro intorno al all' ultima settimana di ottobre mentre l'incontro più precoce l'ho fatto 5 anni fa il 21 ottobre. E non ero in montagna ma in una zona umida a pochi metri sul livello del mare.
 
buongiorno oggi lavoro ma sabato passato e lunedì trovata sul appennino dopo 3 4 ore di cammino ma non reggono la ferma se ne vanno appena suona il beeper lunedì ci riproviamo
un saluto a tutti
 
Leggo con piacere che qualcosina si vede...e qualcuno incarniera pure...bene...io attacco a fare sul serio da mercoledì...sperando che la perturbazione di lunedì (domani) smuova un po' qualcosa che magari è sulle nostre Alpi...anche se alle perturbazioni Atlantiche ci credo poco...e come temperature e venti non ci siamo...non vedo l'ora che arrivi una bella perturbazione in Centro/Est d'Europa con venti settentrionali...comunque per adesso IBAL a tutti!:pImmagine meteo.jpg
 
Chi è beccacciaio lo è 360 giorni l’anno .
Se poi gli specialisti in Puglia vanno a tordi e quaglie fino al primo novembre non so ....
Io preferisco girare in montagna e allenare i cani .
Se poi incontro , e di solito incontro , tanto meglio .
L’anno scorso fine ottobre le trovavo
Oggi sono uscito 8 ore con 4 cani e trovato zero assoluto .
2 ferme del vecchio ove nulla è partito... per me anche questo vale più di una decina di tordi o quaglie sotto a una tromba .
Zona atc1 Pz
Cani e cacciatore molto stanchi ma si stanno preparando ai giochi seri .... Conte permettendo
 
Buongiorno a tutti! Prealpi e alpi comasche qualcosa si vede già da un pò. La prima dell' anno incontrata l'11 ottobre a 1600m mentre eravamo a galli in piemonte poi 2 settimane con poco movimento ma comunque sulla media di un incontro ad ogni uscita, sabato bel movimento 4 incontri 2 portate a casa grazie al magnifico lavoro della tricolore che non sbaglia un colpo; ieri con il cucciolone trovata 1 fermata ma purtroppo sbagliata, peccato perchè è gia la quinta che mi ferma ma non ce verso di fargliene abboccare una. Oggi acqua a secchiate non usciti se ne riparla mercoledì e giovedi!
 
Ciao Spartano,ieri nel mio "vagare" reatino\abruzzese dietro al cane ho provato un paio d'orette di prima mattina nelle montagne sopra valle del salto...anche qui terreno splendido ma nessuna traccia di beccaccie (nè di altri volatili)...speriamo che almeno quelle arrivino presto e non ci facciano penare come il resto della migratoria quest'anno
 
personalmente prossimi gg dedicherò qualche uscita alle allodole, per poi riprendere vs metà mese nel mio solito vagare dietro al cane da scaccino-pezzettaro...cmq ieri quello che mi ha colpito l'assenza di ogni forma di vita tra le macchiette e spinari girati e se per le beccaccie è ancora presto per tordi e merli bisogna iniziarsi a preoccupare...ibal anche a te per il proseguo della stagione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto