Radio Migratoria "BECCACCIA" 2020-2021 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bene...qualcosa si muove...nel post del 25 dicevo che il 28 avrei cominciato seriamente...entroterra Genovese...e dopo aver camminato per ore...raggiunta la quota di 1.500 mt ai bordi di una faggeta che dava spazio a un valico meraviglioso, finalmente una bella ferma...peccato per la mia padella un po' dovuta all'emozione e un po' perchè involata nel fitto e contro sole...comunque l'emozione c'è stata...domani si riprova ma giretto più tranquillo sui 1.000 mt...IBAL a tutti!!!...IMG_8384.jpg
 
Chi è beccacciaio lo è 360 giorni l’anno .
Se poi gli specialisti in Puglia vanno a tordi e quaglie fino al primo novembre non so ....
Io preferisco girare in montagna e allenare i cani .
Se poi incontro , e di solito incontro , tanto meglio .
L’anno scorso fine ottobre le trovavo
Oggi sono uscito 8 ore con 4 cani e trovato zero assoluto .
2 ferme del vecchio ove nulla è partito... per me anche questo vale più di una decina di tordi o quaglie sotto a una tromba .
Zona atc1 Pz
Cani e cacciatore molto stanchi ma si stanno preparando ai giochi seri .... Conte permettendo

Ma con chi c'è l'hai?
 
Trovata anche oggi.... bella azione del cane ma stavolta a vinto lei... due fucilate nel fitto ma niente... incarnierato bella faggiana femmina poco dopo almeno nn si torna a casa a mani vuote... atc modena 1
 
Questa mattina se n'è alzata una davanti la macchina di mio cognato.Non percorreva una strada di campagna ma una strada asfaltata in in pieno centro cittadino alle 5:30 di mattina. Domani si riprova a teocare la prima sui monti della Tolfa.
 
2 giorni a mezze maniche
girato in alto in faggete e pinete e in basso Dove c’è un po’ di acqua .
trovate 2 , una facile l’altra indemoniata .
cani stanchi dopo 2 ore ..
Troppo caldo .
stranamente erano sui versanti sud
 
Buonasera. La settimana appena conclusa porta la prima "spruzzatina" di regine qui in provincia di Lecce. Da mercoledì segnalati avvistamenti ed incontri; certo non parliamo di numeri importanti ma quanto basta per iniziare a cercarle con convinzione, nonostante il meteo non sia ideale (fresco al mattino ma con molta guazza; poi giornate soleggiate e temperatura mite che porta i cani a cercare subito l'acqua). Personalmente dopo due uscite a vuoto (mercoledì e ieri) trovo la prima oggi: levata due volte, sparata la seconda volta ma non avuta. Cani (e proprietario degli stessi) non proprio impeccabili oggi...ma non importa: viva la Regina.
 
Qui nelle Marche caldo impossibile, cani stanchi quasi subito, nonostante ciò ieri un bell’incontro , ottimo lavoro dei cani,sia per chi l’ha trovata sia per i consensi, si alza a due passi da me e mi taglia avanti agli occhi....due colpi ma non cade....pensavo fosse buona....invece al secondo incontro parte avanti ai cani per almeno trenta metri....nulla da fare....poi sembrava di stare in piazza...tanti cacciatori che andavano sulla terza rimessa, forse qualcuno l’ha pure presa(ho sentito sparare) ma non io....bene ci siamo !!!! La padella di ottobre è arrivata anche quest’anno!!!! Dispiaciuto per il cucciolone che si è comportato bene e per l’educazione venatoria che proprio non c’è!!!!!
 
Buonasera. La settimana appena conclusa porta la prima "spruzzatina" di regine qui in provincia di Lecce. Da mercoledì segnalati avvistamenti ed incontri; certo non parliamo di numeri importanti ma quanto basta per iniziare a cercarle con convinzione, nonostante il meteo non sia ideale (fresco al mattino ma con molta guazza; poi giornate soleggiate e temperatura mite che porta i cani a cercare subito l'acqua). Personalmente dopo due uscite a vuoto (mercoledì e ieri) trovo la prima oggi: levata due volte, sparata la seconda volta ma non avuta. Cani (e proprietario degli stessi) non proprio impeccabili oggi...ma non importa: viva la Regina.

Ieri in Puglia si è rischiato di vedere più beccacce che tordi.......
 
Giovedì una levata due volte senza poter sparare. Sabato e domenica a parte i tanti km macinati ed un beccaccino e un fagiano, il nulla. Il solo averla vista però ha alimentato il aacro fuoco che arde in noi beccacciai. Quanto è bella!
 
Buon giorno a tutti .
Alti colli tortonesi ,nisba, ma salendo di quota sugli appennini al confine tra piemonte e liguria ,un paio di incontri li avevamo gia fatti tempo addietro. Nulla di fatto in quanto troppe foglie ancora sugli alberi e terreno davvero diffcile.
Sabato in localita' Garbagna , amici cinghialisti ci hanno avvetito che ne avevano viste due o tre ,quindi domenica mattina un giro in zona indicata precisamente ,andava fatto. e in effetti una e' caduta , e l'altra si e' rubata al cane due volte senza farsi vedere ma solo sentire.
Si ,qualcosa si sta muovendo anche qua .e speriamo che le previsioni per mercoledi siano sbagliate.
Alla prossima .
Tortoneis. Atc Al3
 
Mercoledì fatte 2 in casa ....
raramente esco a Ischia per motivi che non sto qua a discutere ....
comunque ho fatto un giro di 3 ore in un castagneto.
Le previsioni x la mobilità interregionale non sono ottime .... per ora ci fanno andare , domani non si sa . Per cui ho deciso di rivalutare territori isolani un po’ più lontani dai postini ....
il passo sulle isole anticipa di una settimana la presenza in Basilicata , per mia esperienza diretta .
domani sarò in Basilicata ...Sembra sempre l’ultima ... spero che duri
ibal a tutti
 
Dopo i primi incontri a metà ottobre e successivamente 2 week end di uscite infruttuose stamattina è arrivata anche la mia, quota 1100m leggerissima gelata, ottimo lavoro dei cani, cade di seconda ma aggiungo anche la terza 😁... Subito dopo sono stato letteralmente accerchiato da altra gente che pensava alla padella e di poter racimolare qualcosa!
L'educazione e il rispetto per gli altri certa gente ce l'ha sotto le scarpe...!
Gli stessi a buio pesto erano piazzati a bordo macchia, non credo per vedere il sorgere del sole!
Sarei contento che la mia zona diventi zona arancione...
Ho fatto finta di non averla presa ed ho chiesto gentilmente se me la lasciavano ribattere, la risposta è stata che loro pagano l'atc e il monte non era il mio!
Certa gente si spaccia per beccacciai, quando di beccacciai hanno solo le maschere e i pick up !
Sentito anche altri miei amici che oggi chi più chi meno hanno trovato tutti qualcosa.
Domani si riparte!

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Bene...sull'Appennino Ligure mercoledì mi riferiscono una consistente entrata di beccacce...tutti hanno trovato...chi più chi meno.
Giovedì decido di andare e ne trovo 2 in tappa nervose che partono a 30 metri appena fermate dal cane...vabbè...temperature moooolto al di sopra della media. Proseguo il giro in faggeta sino ai 1.500 mt...senza vedere più niente.
Oggi sabato 07 vado nello stesso posto per vedere se c'è rimansto qualcosa di quelle due del giovedì...niente di niente...[8]cacciatori che giravano nella stessa zona...ZERO!!!...ah alle 10:00 si stava in camicia...
Concludendo (a mio modestissimo parere) visto le scarsissime pasture...quasi assenti...e le temperature veramente alte...credo che queste beccacce tocchino e levino...come si suol dire...NON si fermano...secondo me se non vengono temperature come si deve saranno cacciate di fortuna...chi azzecca la giornata bene...altrimenti non si sa...In Scandinavia registrano temperature più alte che nei mesi estivi...i castagni da noi in Liguria germogliano...insomma tutto questo si ripercuote sicuramente anche sulle migrazioni e sul comportamento degli animali...dopo 30 Kilometri a piedi in due giorni domani e lunedì non andrò...[sleep.gif]se ne riparla metà settimana...colori di Regioni permettendo...comunque sempre IBAL a tutti e teniamo duro![29];)
 
Buone notizie anche qui nel Lazio.Ieri cacciata in una zona di ripiego perché nel pomeriggio sarei dovuto andare a lavorare. Trovo la prima che purtroppo non porto a casa per via dell'unico colpo troppo ravvicinato per l'ambiente troppo fitto che mi fa padellare inevitabilmente .Contento per il cane che l'ha fermata divinamente, purtroppo non l'ho più trovata.Oggi sui monti della Tolfa ne troviamo 2 a distanza di 50mt l'una dall'altra, ma non riusciamo neanche a spararle. Anche noi ci siamo imbattuti in gente poco educata che è venuta a ricercarle insieme a noi.una la ritrovano ma la mandano via,poi ci lasciano campo libero .Tanta gente sul posto e 3-4 scariche rivolte indubbiamente alle beccacce le abbiamo sentite. Parlando con un ragazzo ci confida che ieri hanno fatto a schiaffi con le beccacce ed ecco il motivo di così tanta gente. Sempre oggi un mio amico ne incarniera una,l'unica trovata,in ATC RM2, SUI 7-800 mt.Per la cronaca, il pointer mi ferma un solengo che va via indenne anche lui.Pazienza, l'importante è che stanno arrivando.
 
Buonasera. Dopo l' "entratina" della settimana di fine Ottobre, qui in provincia di Lecce si segnalano ancora un po' di incontri, sia per gli agli appassionati, sia per gli "occasionali" che per i "traditori"... Preoccupa però il meteo: non sono previste piogge a breve ed il terreno, causa il soleggiamento delle ultime settimane e le temperature quasi primaverili é tornato ad essere secco. Oggi avuta la prima della stagione: cani quasi subito in difficoltà a causa del caldo ed il più giovane che "inciampa" sulla regina...ma fa parte del gioco. Saluti a tutti.
 
Salve a tutti, la settimana trascorsa ha segnato un buon incremento di incontri, le regine iniziano a farsi vive e i nostri amati compagni ci emozionano come sempre....i primi due abbattimenti sopra i 1000m sono arrivati.
 
Beati voi. Qua nell'alessandrino caccia ferma perche secondo certi fenomeni la caccia crea aggregazione... questi si sono bevuti il cervello , a patto che lo avevano anche prima. . Teoricamente non sarebbe neanche chiusa , pero' e' impossibile effettuarla visto che dal comune di residenza non si puo' uscire, e io,a Tortona o vado nella piazza del mercato o passo la mano!.Da amici tartufai ,loro il permeso lo hanno , giunge voce di avvistamenti anche in zone relativamente basse, 250-300 metri sldm. Qualuna avvistata anche da bikers lungo lo Scrivia.
Speriamo che non essendo disturbate e trovando quest'anno terreno buonissimo ,si fermino ancora un po. Sempre che ci lascino andare almeno a dicembre.
Se non risolvono questa situazione, giuro che e' l'ultima licenza che prendo . Vado all'estero come fanno ormai in tanti e non rinnovo nemmeno piu il porto d'armi.
Tortoneis. Atc Al3
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto