Radio Migratoria "BECCACCIA" 2020-2021 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Laquan
Autore

Laquan

Cacciatore (10/100)
Registrato
2 Ottobre 2010
Messaggi
492
Punteggio reazioni
96
Località
Zoagli (GE)
Scusate...ma non ho resistito...sento già l'aria frizzantina...secondo me non è escluso qualche avvistamento entro fine settimana...vediamo come butta e le vostre segnalazioni.
...certo è ancora presto...ma...vediamo...IBAL a tutti!!!:p
 
Mi giunge notizia di un avvistamento da parte di un amico tartufaio, lungo la strada che collega campitello matese al confine molisano, all'alba di ieri nei pressi di un tornante mentre sopraggiungeva con l'auto. Si tratta di un avvistamento insolito di questo periodo, ma dato le perturbazioni atlantiche di questi giorni è un preludio di largo anticipo da parte di qualche soggetto più adulto. Attendiamo fiduciosi altre segnalazioni.

Saluti

Luigi
 
Dai ragazzi che manca poco!!La passata stagione l'ho dedicata ai beccaccini, uscendo solo 6 volte a beccacce. Nonostante la stagione a beccaccini sia stata soddisfacente, mi è mancato tanto il bosco.Quindi quest'anno si ridedica alla rusticola dedicando solamente qualche uscita al gallinago. Ibal a tutti!!!
 
Mercoledì 07 fatto un giro per pernici sui 1.200 metri...il terreno è buono ma anche da notizie di altri cacciatori non sono pervenute tracce di becche.
E' un posto dove girano anche tordi...e in tutta la mattinata non ho sentito neanche uno zip e nemmeno una fucilata.
Domani si rifà un giretto...domenica danno acqua...e lunedì vento moderato da N/NE con abbassamento di temperature...queste le notizie dall'entroterra dei monti liguri ai confini con il piacentino.
 
Fotocopia di mercoledì...anche oggi sembrava silenzio venatorio...eppure leggo sul forum che a Livorno c'è stato movimento...in Emilia anche...a Roma pure...in provincia di Padova hanno visto la prima beccaccia oltre a tordi e colombi...mah...dalle mie parti (almeno in quota superiore ai 1.000 mt) non si vedono segnali di migrazione...ho sempre sentito dire che dalle nostre parti le prime becche arrivano con i primi movimenti di tordi...se è così comincia bene...ma non demordiamo...lunedì si riparte...sempre in quota sui 1.400...;)
 
Mi giunge notizia attendibile di qualche abbattimento di becche da covate locali. Nessun avvistamento di passo. Tutto fermo; solo questa mattina si è visto volare qualche fringuello per la prima volta dopo quattro uscite sui 1000/1200 m
Mai vista una simile carestia! Si spera sempre in tempi migliori
 
Mi giunge notizia di un abbattimento Atc sa1...portata nella nota Armeria di Campagna (SA) sabato scorso, non so altro:evil::mad::).
Quest'anno a differenza della scorsa annata, il terreno appare ottimo e pronto ad accogliere la regina. Vedremo prossimamente...[26][26][26][26]. È ancora presto dalle mie parti. In questo periodo è più fortunata che altro...la si può trovare ovunque. Cmq amici tartufai (sa Atc 2 ) ancora non ne hanno incrociate[36]... in bocca al lupo a tutti...[40]
 
:!: Per adesso nessuna novità...almeno dalle mie parti.
Io le prime le cerco in alta quota (dai 1.200 ai 1.400) e principalmente nelle faggete...e voi che territorio battete:?:...meglio spazi più aperti misti prato e bosco o cercate di spingervi anche voi in quota in mezzo ai faggi:?:

IMG_2161.JPG
 
Anche io vado a cercare le prime in montagna , ma mi è capitato di trovarle anche vicino la costa a fine ottobre, primi di novembre. Questa mattina un collega che va a lepri mi ha detto di averne alzata una bordo macchia mentre i cani erano su una pastura di una lepre.Zona Passocorese.Una rondine non fa primavera, ma un Po me ingrrrrrifa!
 
Di entrata le beccacce le puoi trovare ovunque, nn di rado chi è a tordi nel raccoglierne uno la alza coi piedi!! Arrivano e si mettono dove capita!! Ma quella per me nn è caccia alla beccaccia, da noi molti le vanno a trovare nei frutteti, vi lascio immaginare che caccia sia con piante ancora piene di foglie, ma lasciamo stare.....la Vera caccia alla beccaccia la si fa in montagna, nei boschi dove si cammina per ore ore

saluti Antonio
 
Concordo pienamente con Totonno...ora la si può trovare ovunque!!! Ma vuoi mettere un cane in ferma nella faggeta mentre il bosco si veste d'autunno con le foglie multicolor tra il rosso ed il marrone?? Meglio non trovarne in quota ma aver fatto una bella sgambata con i propri ausiliari...che andare x frutteti e prati...;);););)[9].hahahaha
In bocca al lupo...ci aggiorniamo, buon week end!;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto