Radio migratoria "Beccaccia" 2018-19 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie per la risposta! È il primo anno che caccio con questa razza e ogni consiglio è prezioso!

Ti auguro di capire come funziona il prima possibile. Specialmente nella caccia alla beccaccia, devi preoccuparti di te stesso, e mai del cane, il cane il suo lavoro lo sa fare, tu devi fare il tuo e non devi mai farti trovare impreparato. Quando il cane sta in piena emanazione devi guardare davanti al cane a 180° la beccaccia è imprevedibile, non sempre si alza davanti al cane. Questo è il bello di cacciare con i cani da cerca, ogni attimo può essere quello buono. Tanti auguri.
 
Oggi prima uscita a regine girato con due amici e 4 cani zona fr2 dai 600 mt ai 900 mt zero incontri il terreno e'pronto mancano solo loro
domani si prova al mare.....oggi mi dicono degli amici che qualcosa si e' visto.
 
Oggi 4 ore di grande fatica su terreni tremendi scoscesi, quota 400/500 , bosco di cerri, trovata una e portata a casa. Una e una sola anche il posto era top se non fosse per il caldo scirocco surreale. Zona provincia di Matera. Pensavo qualcosa di piu visto il posto e il tanto cammino.
 
Ma per raggiungere il monte Canda si percorre via piancaldolese? Dall'uscita dell'autostrada devo percorrere la statale per il passo della raticosa?
setterman1

il monte Canda è proprio quella sopra il passo della raticosa, quello sulla destra dietro il bar praticamente; la via piancaldolese la percorri se vuoi prenderlo dalla parte opposta, comunque c'è sempre pieno di gente, anche scorretta; ci fanno l'aspetto, e tanti sciolgono i cani ancora a buio; poi è tutta una corsa, a me non piace per niente. Comunque il passo della Raticosa sta tra il monte Oggioli ed il Monte Canda.
 
Grazie dott. Inferno. Se c'è molta gente può voler significare che sono posti buoni. L'aspetto, purtroppo, è una pratica comune di tutti i luoghi. Chi scioglie a buio ha meno possibilità di incontrare. Avendo tempo a disposizione potremmo verificare se possano esserci momenti di minor flusso. In quella eventuale frazione di tempo aumenterebbero le nostre possibilità. Sai se ci sono alberghi nelle vicinanze che accettino i cani?
setterman1
 
Non ho idea, ma vicino c'è il paese di Monghidoro, lì forse qualche albergo c'è. mi dispiace dissentire dal fatto che chi scioglie a buio abbia meno possibilità di incontrare (questo è vero, perchè la beccaccia appena posata e ferma, ha meno possibilità di essere sentita dai cani) , ma proprio per questo toglie la possibilità di incontro anche a chi scioglie dopo, perchè a quell'ora le beccacce disturbate da cani e cacciatori, fanno voli a volte anche lunghissimi, andandosi a rimettere in posti impensati, oppure dentro riserve o parchi, dove disturbo non ne hanno. I posti sono buoni perchè ci sono ancora le vacche al pascolo ed il terreno è "vaccinato", poi essendo proprio sul "passo" sono i primi posti di arrivo della nostra amata, ma sono così conosciuti e sfruttati, che l'incontro con sua maestà diventa aleatorio o molto molto difficile. Io ci vado un apio di vlte l'anno, specialmente ad inizio passo perchè è un terreno adatto per insegnare la cerca ai cani, ma glòi incontri si fanno sempre più rari.
 
Oggi girato qui nella mia zona al mare preso tanta acqua non ho trovato nulla ma mi sono arrivate voci molto attendibili che alla posta sono state abbattute tre beccacce proprio nella zona dove stavo cercando .......ci risiamo[****.gif]
 
stamani giro sul Canda, sembrava di essere alla fiera del paese; nessuno ha incontrato.

Ben ritrovato Dottore anche noi eravamo in zona Raticosa Giovedì ma nulla eravamo partiti bene incontrando qualcosa presto ma sembra sia stato un fuoco di paglia. Secondo me le prime sono arrivate presto col tramontano poi questo scirocco impetuoso a bloccato il passo. Mi danno notizie negative anche dalla Croazia penso che il passo vero debba ancora iniziare.
 
Da notizie certe qualche beccaccia la si
trova ma con molta fatica zona tirrenica, io aspetto altri 15 giorni e poi parto con gli springer specialmente la piccola che ha dato la scorsa stagione e nei mesi scorsi quella giusta avida e voglia di cercare in determinate situazioni di allargare e stringere da solo speriamo che quest'anno vada ha migliorare non si sa mai
 
terza uscita e ancora ne devo vedere volare una.....se il passo ricalca quello dei tordi ce da mettersi a piangere.

Buonasera se ti lamenti tu caro allora a noi altri non ci resta che piangere..... un grosso abbraccio è sempre un piacere leggerti
seconda uscita a vuoto oggi per me e la mia vecchietta di 10 anni, però spettacolo stupendo nel mio bosco di cerri preferito sugli 800mt in giro per le stradine sotto una pioggerella fine fine, tutto è pronto sabato sarà buono
 
Sera a tutti 4 uscita tutte alte dai 1200
ai 1400 zona Castelluccio ( Bo) zero incontri anche in posti dove abbiamo sempre trovato da metà ottobre .... clima e meteo assurdo.. terreno perfetto ... attendiamo.
 
Ciao
Qui fino ad ora non si è visto niente o poco più, il terreno é quasi inospitale per la beccaccia perché è piovuto poco.
Un saluto ed un abbraccio, era un pezzo che non ti facevi più vivo.
 
Sabato provato sui Monti Lucretili ,altezza 600/700mt.Eravamo in tre con 6 cani,un po troppi....cani e cacciatori ,ma per impegni famigliari e lavorativi e'difficile che si crei questo squadrone e addirittura preferisco che sia di 4 persone,si formano 2 coppie una a dx l'altra sx e non si fa confusione.Tornando alla cacciata non abbiamo trovato nulla.Peccato,l'acerbo pointerone meritava l'incontro.Ibal a tutti!
 
Sabato mattina girato in lungo, in largo, in alto e in basso ma niente. Peccato pensavo che dopo i due incontri del Sabato precedente qualcosa si fosse mosso, invece era solo un fuoco di paglia (anticipavano la perturbazione che ha fatto tutti sti danni..) . Come capita spesso negli ultimi anni toccherà aspettare ancora un paio di settimane per il passo vero..
 
Stamani il cucciolone ha segnato forte sotto un ginepro girandoci intorno e poi successivamente allargato la cerca a dx e sx per circa 50mt. Penso che la bella viaggiatrice sia stata lì e da ivi involata. Tutta la mattina a cercarla nei pressi ma senza salutarla. Ho una vaga impressione: il bubbolo del cane l' ha avvertita del nostro arrivo e se l'è squagliata come una verginella.
setterman1
 
Un esperto Cacciatore, Armiere,cinofilo,il Vecchio Vanni,oramai scomparso,mi diceva sempre........niente tordi,niente becche!
Speriamo che non sia così,comunque ho visto che al nord -est le temperature sono sempre elevate,almeno fino al 15 di novembre !
Mosca ad esempio con una minima di 5gradi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto