Radio migratoria "Beccaccia" 2018-19 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stagione conclusa anche qui nel Lazio ieri.Considerando le due stagioni precedenti gli incontri sono stati maggiori anche se di poco e di conseguenza anche gli abbattimenti.Abbattimenti che vedono i giovani in netta maggioranza e questa è una cosa positiva.Quest'anno si sono trovate le beccacce" de na volta",cioè beccacce confidenti e che all'involo effettuavano la classica candela.Stagione soddisfacente per quanto mi riguarda considerando che ho un cane giovane alla sua prima stagione venatoria.Ora si aspetta la metà di febbraio per portare il cucciolone sulle beccacce di ripasso nelle aree cinofile abruzzesi.Ibal a tutti!
 
Stagione conclusa anche qui nel Lazio ieri.Considerando le due stagioni precedenti gli incontri sono stati maggiori anche se di poco e di conseguenza anche gli abbattimenti.Abbattimenti che vedono i giovani in netta maggioranza e questa è una cosa positiva.Quest'anno si sono trovate le beccacce" de na volta",cioè beccacce confidenti e che all'involo effettuavano la classica candela.Stagione soddisfacente per quanto mi riguarda considerando che ho un cane giovane alla sua prima stagione venatoria.Ora si aspetta la metà di febbraio per portare il cucciolone sulle beccacce di ripasso nelle aree cinofile abruzzesi.Ibal a tutti!

Iniziamo a sperare che l'habitat che hanno avuto quest'anno lo trovino anche il prossimo.....
 
Annata abbastanza buona, con circa una cinquantina di beccacce incontrate. Novembre molto deludente, con i primi incontri nella seconda metà del mese, poi un Dicembre ricco di incontri. Appena arrivata la neve e il freddo nei primi giorni di Gennaio si è verificato un calo di presenze, ma 1-2 riuscivo quasi sempre a trovarle. Ripeto, se non fosse stato per Novembre (sicuramente il peggiore che io ricordo) sarebbe stata un ottima annata. Adesso come dice Barbagianni si esce col cellulare per immortalare le nostre amate Regine e godersi le azioni dei nostri attori principali. Buon allenamento/addestramento a tutti. [29]
 
Ultimo WE con 4 incontri due incarnierate,annata eccelsa con punte di 6/8 incontri dal 1/12 al 8/12 poi calo ponderale ma sempre incontrati ad ogni uscita da un minimo di 2 a 3 fino al 2/1 poi nevicata all'epifania ma nulla di fatto , ultimi 10 giorni discreti con qualche ritorno nei posti vocati ma incontri da sudare 7 camice , novembre discreto con 25 incontri si dalla prima settimana , per poi avere un exploit il sabato 17/11 con 7 incontri e da li in poi sempre cosi fino all'immacolata. Purtroppo quando calano a contingenti muoiono a contingenti, ho visto mandrie di cani e squadre setacciare il terreno senza un minimo di criterio per questa caccia , chiasso urla fucilerie accerchiamenti manco dovessero stanare un latitante con automatici 76 1* , campanacci , ecc ecc. Prima pero' la solita immancabile posta.
 
per quanto mi riguarda si è appena conclusa una stagione da ricordare per molti anni.
come al solito sono partito lentamente ma l'annata si è rivelata sempre meglio con un finale in crescendo, mi ha regalato tantissimi incontri conditi da innumerevoli padelle ma sopratutto tante emozioni da condividere con i miei cani.
il problema sarà aspettare l'autunno....
 
The End anche per me!
Stagione da non lamentarsi, da fine ottobre in poi incontri quasi costanti con picco massimo fra metà e fine novembre, da fine dicembre e gennaio i fenomeni nevosi e gelo ha rallentato un pò tutto, fino a queste ultime settimane dove gli incontri si sono ridotti a zero!
Per quanto mi riguarda se la prossima stagione si presenterà uguale a questa ci farei la firma, divertito e appagato dal lavoro dei cani.
Bene ora carabina in spalla e cercherò di concludere il piano invernale sul capriolo e iniziare a fare i conti con le "bestie nere" ?
Un grosso abbraccio a tutti gli amici narratori malati di "beccaccite", vediamo se a marzo riuscirò a fare qualche uscita al ripasso, salvo impegni con la selezione!


Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
STAGIONE terminata!! Darei un bel 8 alla stagione nonostante la mia cagna non è stata bene ed è uscita pochissimo ma mi sono divertito alla grande con i cuccioloni , con la scuderia del mitico Socio Roberto Olivieri , con spensierate giornate con gli amici di caccia!! I cuccioli crescono bene e iniziano a girare , a divertirsi e a farci divertire! Bob , tex e la caparbia Kelly in grande spolvero.....e poi che dire.......il Socio......Siamo al top!
Adesso inizia il ripasso poi aspettiamo l'arrivo delle coturnix coturnix!! Per il compleanno mi regalo un feeling beccaccia cal 28.....Già nn ci piglio con il 20......sfido la sorte e poi se qualche beccaccia in più se ne va dopo avermi fatto divertire va bene lo stesso!! Buon ripasso!
 
Buongiorno. Dalla chiusura alla beccaccia (in Puglia il 20 Gennaio) ad oggi sono uscito per allenare i cani 11 volte, frequentando sia terreno libero che non. Le uscite sono state per lo più pomeridiane (per impegni di lavoro al mattino) e mattutine solo di sabato e domenica. Ho incontrato in 7 delle 11 uscite (parlo di incontri con beccaccia vista partire o volare, non di ferme su calde) ma solo in due occasioni gli incontri sono stati più di uno e con la netta sensazione che si tratti di animali accasati. Comportamento "nervoso" in alcuni casi ma tranquillo in altri, specie nelle zone di divieto. Tendenziale diminuzione di incontri negli ultimi giorni della scorsa settimana. Un saluto a tutti.
 
I più grandi Roberto e il volpe...dai che mo comincia il ripasso...ce la spassiamo insieme qualche giornata!!!
un saluto a tutti!

Grande Peppone....ma con te non c'è gara...magari avessimo noi Gino ed Argo....io li tratterei a scamponi tutti i giorni.....
 
Buongiorno. Quando posso continuo a cercare le regine dalle mie parti (prov. di Lecce). Lo faccio soprattutto perché, dalla meta' di Gennaio, ho in box un tricolore di 20 mesi che, per varie ragioni, é stato pochissimo utilizzato da chi lo aveva prima, sperando di portarlo a tu per tu con l' arciera. Nelle ultime due settimane e fino a ieri (compreso) sono uscito 6 volte e solo il 21/2 ho fatto un incontro; mentre nella prima parte del mese di Febbraio avevo fatto diversi incontri. Credo quindi che, complice l' innalzamento della temperatura degli ultimi giorni, le regine stiano progressivamente lasciando queste lande (anche altri amici confermano queste mie impressioni). Speriamo nei venti da sud ed in un po' pioggia (terreno ritornato secco) per avere qualche giornata di "ripasso" come si deve. Saluti a tutti.
 
Giro sui 1000 mslm
tutto secco bruciato...pieno di tordi e di lei manco l ombra!!!! Sembrava agosto!!!!
 
Ho deciso...seguiro i passi di tutti i miei Amici Cinofili,appendo il fucile al Chiodo,mi sono reso conto che è veramente inutile essere cacciatore nel 2000 e prelevare ancora selvaggina ,visto lo stato di estremo degrado,
1°del territorio
2° della scarsità di selvaggina
3° dell' estrema incoscienza e mancanza di etica di pseudo cacciatori,considerati dal sottoscritto solo sparatori" che vergogna sparare a capriole gravide, .....a scusate questa è selezione!!!!!!!!
4° l' estrema incompetenza di chi dovrebbe gestire la caccia
5° lo spiccato menefreghismo degli individui che si muovono solo se....hanno il fucile in mano, e non fanno nulla x migliorare la situazione faunistica,l' importante è andare a caccia il piu possibile,
ma nelcontempo , gli ambientalisti hanno vinto il ricorso al TAR della toscana
e x il futuro auguro..UN IBAL A TUTTI!
Saluti
 
Leggo nelle tue parole nostalgia di anni passati in cui la caccia là si viveva in altro modo e l'uomo con l'urbanizzazione progresso ha cambiato i posti dove una persona ha vissuto emozioni irripetibili, si se uno si ferma ha pensare arriva al dove sei arrivato tu, ma pensa un'attimo a quante persone vorrebbero ma non possono per tanti motivi da quelli economici a quelli di salute e altro, lo tieni in spalla e non spari conosco persone che fanno così telecamera e fucile in spalla, non siamo noi la causa ma è tutto il contesto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Mi dispiace Grillaia. Molto ma veramente molto. Soprattutto per la logica del pensiero che ti induce a mollare ciò che di più ancestrale annida in certi uomini. Fosse per la salute...beh, ragion per cui ma per il comportamento poco etico dei colleghi, scarsità di selvaggina e scomparsa di territorio vocato non lo ritengo razionale; un "movimento di pancia" e non di più. Scusa ma se dovessimo, in tutte le attività della vita, pensare così andrebbe ogni cosa a ramengo. Mai finire di sognare e lottare. Pensa io sono contento anche, per ragioni familiari, quando posso fare soltanto un giro intorno casa nei miei terreni alla ricerca della lungo beccuta nei posti dove tutto l'anno ci deposito eviscerazioni di conigli, polli, pelli, penne, concio al fine di mantenervi un terreno ideale per accoglierle al momento giusto. L'ottimismo è il sapore della vita, diceva in una reclame il poeta Guerra.
setterman1
 
Purtroppo è triste dirlo ma nelle sue/tue parole ci sono tante verità. La cosa più sconcertante è l'ipocrisia con cui tutti si riempiono le bocche di belle parole e poi a conti fatti nessuno fa niente. Sono anni che i problemi sono sotto gli occhi di tutti, come delle ferite che versano sempre di più, ed alle quali si mettono dei cerottini a mò di tamponi passeggeri non risolvendo niente. Spero che cambierai idea , spinto dall'amore per la cinofilia e nel caso specifico della regina o comunque della vera essenza della caccia. Perchè purtroppo è' quella che si sta disperdendo.......sta prendendo campo l'avidità e la competitività come se si fosse in uno sport dove si tira a vincere più tornei possibili. Ricordiamoci che per l'animale predato serve rispetto .......non è un giochino che si porta subito davanti ad un telefono per fare le foto e fare il fenomeno ..........è un essere vivente che nel duello ci ha regalato passione ed emozioni, un rivale a cui non deve mai mancare l'onore ed il rispetto ..........continuate a fare le foto e i video con secchiate di animali morti che si va parecchio avanti.........specialmente nei luoghi dove nascono.........bella forza
 
Buongiorno a tutti.
Prime becche di stagione abbattute sabato e domenica scorsa a circa 750 mslm in zona Monte Giarolo versante piemontese. Gli indizi per salire a cercarle ci sono stati dati nei giorni prima dai cinghialai piacentini che ne avevano vista qualcuna un vetta. Infatti sabato sotto una pioggerella fastidiosa ,trovate tre ,buttate giù due in coppia.
Domenica ,appena più in alto ,in una tagliata fresca ,addirittura cinque con tre abbattimenti. Cacciato dalle 07.00 alle 09.15 in quanto il tempo e cambiato e la pioggia dove fatta intensa. Domani si sale nuovamente , ma qualche becco lungo già ieri si e notato in pianura alessandrina ,lungo il Bormida.
Ce lo risentiamo presto!!!
Tortoneis. ATC Al3.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto