Radio migratoria "Beccaccia" 2018-19 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buonasera, girata a 1000 mt atc fi 4, riferiti 2 avvistamenti la mattina e altre due presunte “sparate”. Il vento forte probabile causa dell’assenza di tracce sul versante esposto. Vabbè, la prima uscita è andata, stanchi, ma la passione ci spinge.
 
Stanmani Alta lunigiana e in riserva quota 1000/1300 bosco completamente inospitale,le foglie scricchiolano e la terra spolvera,incontrata una brigata di rossse non sparate (in AFV si è deciso di non cacciarle,dato la scarsa presenza ) 4 ore con un nulla di fatto! moltissimi i merli solo qualche tordo.
 
Cacciato stamane per circa 2 ore vicino casa sui 300 mt s.l.v.: tutto secco neppure un rivolo d'acqua da percorrere e un fortissimo vento di tramontana che asciuga anche le lacrime di noi beccacciai. Butta male ma proprio male, accipicchia!
setterman1
 
Quota sui 600 mt. sulle alture di La Spezia...anche i posti umidi fanno fatica a rimanere tali dal vento secco che si è messo...una ferma a vuoto sul versante a riparo del vento...per il resto il nulla.
 
Buonasera a tutti. Stamani Appennino tosco Emiliano quota 1000 mt. Di solito pascoli e rivoli di acqua. Oggi solo pascoli secco e vento. Comincio la danza della pioggia.
 
Dopo una dura mattinata tra larici e rododendri a caccia di forcelli; nel pomeriggio decido di abbassarmi a quota 1100-1200 e, io stanco e cane ancora di più, ho fatto volare la prima beccaccia dell'anno, non sparata e non più ritrovata sulla rimessa, magari con il cane più fresco sarei riuscito a trovarla, poco male domenica ci riprovo...Luogo: alpi marittime.
 
Stamane vicino casa quota 300 - 400 mt un accenno del cucciolone una mezza ferma nei pressi di una macchia di rovi e poi giù a rotta di collo verso una siepe bordiva del bosco ma niente di fatto. Forse era Lei la maliarda che ha avuto buon gioco del piccolo e del cacciatore che dopo 40 e più anni che le insegue. Bischeraccio che non sono altro. Nota positiva è che ho scoperto nuovi posti all'interno del bosco venutosi a creare dopo le tagliate di qualche anno fa.
setterman1
 
Ieri secondo giro dell'anno questa volta più impegnativo del primo, incoraggiato ancche dalla bella giornata di sole, la cagna lavora bene per almeno due ore poi rallenta decisamente, nel fitto della macchia di erica arborea ferma una prima volta cerco di avvicinarmi ma la macchia è troppo fitta, desisto e mi cerco un po di vista dall'esterno nel frattempo rompe la ferma e si sposta di una ventina di metri, ugualmente inaccesibile, li rimane in fermola per almeno 10 minuti quando vola non riesco a vederla. Dopo quattro ore torno alla macchina, il pedometro segna 24.000 passi con le gambe che sembrano due pezzi di legno, lunedi si riprova.
 
Stamattina giro di un paio d'ore sui confini e a ridosso delle maledette zps e sic! Vento teso da NW che ha sporcato il lavoro dei cani, della beccaccia neanche l'ombra, anche perché i posti migliori sono dentro e più in alto nelle zps, poco distante dalla macchina i cani entrano in ferma in contemporanea, li servo, si alza un maschio di fagiano! Cade di seconda :D bisognerà metterlo nella pentola a pressione per quanto è vecchio!
Rientro a casa con tanta malinconia, speriamo che a gennaio si risolva la questione altrimenti è veramente un casino per chi come me aspetta le beccacce tutto l'anno e perché no anche per chi va a cinghiale e al passo!
 
Ieri primo incontro sui 700/800 metri Appennino Toscoemiliano terreno secco sia andati in una delle poche zone rimaste con mucche al pascolo. L idea è stata giusta ma Beccaccia nervosissima che non si lasciava avvicinare e volava sempre avanti ai cani. Alzata 5 volte poi abbiamo desisto pareva di essere in Gennaio ma non per il clima c erano 25 gradi!. Speriamo nel meteo che mette pioggia in questi giorni altrimenti la vedo nera!
 
Situazione identica anche in bassa Umbria....terreno secco da 2 settimane.......speriamo che non comprometta del tutto la stagione..,cmq oggi primo giro prima buca...,si riprova giovedì...saluti
 
Ciao a tutti, Sabato mattina prima uscita dell'anno (a becche...) 2 incontri , una mezza padella e una non sparata. Appennino tosco emiliano, 1000 metri, noccioli, posto tipico d'entrata (sud ovest). Bosco ancora troppo "vestito" (almeno nei noccioli è praticamente impossibile sparare, sembra macchina mediterranea..). Il terreno non era proprio ideale ma nei due posti "cassaforte" c'erano..tutto intorno silenzio quindi immagino non una gran calata e un pò di culo nella scelta del posto (oltre a un pò di intuito :p..qualcosa avrò imparato in mezzo millennio di caccia...)..se ne riparla giovedì
 
Prima cacciata della stagione intorno ai 1100/1200mt in terra Abruzzese.Ventaccio di scirocco e terreno asciutto.Qualche angoletto umido c'era ma della becca nessuna traccia.C'erano in zona altri a beccacce ma nessuno ha trovato nulla.Si ritenta sabato.
 
Uscita giusto per dire "faccio un giro col cucciolone per fargli fare una corsa "e udite udite trovo la beccaccia che il cane mi accenna ma non mi ferma e "Bam " ! Convinto di non averla presa (visto il fogliame ),ci avviamo dove dovrebbe essere caduta e con gran stupore, vedo il giovane Setter con la preda in bocca che scodinzolante veniva verso di me, non proprio convinto di darmela. Splendida mattinata sui 1000 mt. Saluti
 
2 osservazioni.... posto d'entrata esposto a sud ovest? avrei detto il contrario
seconda, non so quanti anni hai ma mezzo millennio lo porti benissimo!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto