Radio migratoria "BECCACCIA" 2013/2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I cani gli puoi insegnare di tutto , e capiscano , eviterei di tirarle le pedate nel cul@ come dici ,all amico va bene , anche a altri cacciatori quelli che non rispettano il migliori amici degli uomini.....;)
Vabbé......trá un pò vedremo la brambilla a caccia!! Che facile ipocrisia.......rispetto e tratto il mio cane come un cristiano, l ' ho portato per campi e boschi da quando aveva 3 mesi...........e nn come tanti chiacchieroni giusto da agosto in poi.......te fai come ti pare, se vuoi puoi insegnare al cane a caramelle, poi la domenica si sentono cacciatori bestemmiare e urlare a cani indisciplinati........io tratto il cane come un figlio.......ergo é disciplinato e corretto, e l azione di caccia é un emozione per entrambi......
 
Qui in Puglia aspettiamo con ansia l'arrivo della regina.... mmmmmm io e il mio pointer nn vediamo l'ora.... speriamo bene... Diana fai il tuo dovere per favore. ..
 
avevo letto che le becche uccise alla posta sono circa 20000 contro le oltre 500000 uccise da chi va con il cane.
se ci pensi un bravo beccacciaio puo' arrivare anche a cento in una buona stagione,(complimenti) a chi fa la posta può capitare qualche volta ma non penso possa arrivare a cifre importanti, dopo ci sono i famosi capannisti che devono fare ciccia ed ogni metodo va bene, quindi giu' beccacce in posta ed altro con l'ausilio della musica di giorno. ( bravi)


Scusami, ma secondo me non sono numeri veritiere... se non perchè nelle 500mila uccise coi cani piu della metà di esse invece vengono abbattute al passo!!! Scusami ma ci sono più persone che vanno a fare il passo che cacciatori che vanno solo a beccacce coi cani, perso ke il rapporto sia anche 10-15 a 1
 
Scusami, ma secondo me non sono numeri veritiere... se non perchè nelle 500mila uccise coi cani piu della metà di esse invece vengono abbattute al passo!!! Scusami ma ci sono più persone che vanno a fare il passo che cacciatori che vanno solo a beccacce coi cani, perso ke il rapporto sia anche 10-15 a 1

Ti assicuro che in zone buone di passo ne vedi a tre volte ripetto a quelle che troverai con il cane.
Io parlo della mia zona nel mese di Ottobre quando quasi tutto l'appennino è invaso da cacciatore per i colombacci povera a quella beccaccia che si affaccia al mattino.
La cosa che mi fa piu' girarare le palle è che la venatoria è al corrente di questa situazione ma non gli frega una mazza.
Ciao
 
stamattina giro sui 700 mt slm atc rm2 trovata 1 ma vola meglio di prima...se non cascano le foglie si spara male, ma contento uguale x il cane che comincia a capire quello che deve cacciare..
 
Ragazzi vi racconto la giornata di ieri!
sveglia alle 5.00 per partire alle 5.30 appuntamento con il mio compagno e maestro Michele 60 anni e tanta voglia di andare per boschi (anche senza trovare niente) molto meglio lui di tanti giovani che “si stancano e non gli va”! ma stamattina purtroppo Michele tarda ad arrivare sono le 5.45 e lo chiamo mi risponde intontito “we arrivo arrivo scusa scusa ho ripreso sonno” e io a ridere e a sfottere. Si parte ore 6.00 destinazione scelta luogo lontano dal caos domenicale evitiamo le mete classiche di alta montagna super affollate e dove se la trovi e non finalizzi non ti danno mai il tempo di ribbatterla. Si va ai confini Puglia- Molise 800 mt slm, arrivo ore 7.15 con tutta calma e non c'è nessuno, giornata serena un po ventosa, leggera arietta fresca che col primo sole si addolcisce, siamo nel silenzio totale si comincia. Decidiamo di battere un taglio dove abbiamo sempre incontrato durante il passo, battiamo alcune stradine sterrate dove le prime si fermano per poi defilarsi ai bordi più sporchi, giro di un’ora ma niente incontri, terreno secco decidiamo di battere un bosco di cerri alti e carpini li vicino su un versante nord di una vallata, sperando sia più umido, arriviamo sul posto in 5 minuti, iniziamo il giro e dopo un paio di sali scendi lungo una stradina sterrata non sento il campano della Zaretta, inizia subito il beep, la Zara è in ferma, quasi non ci credo e sono a 100 mt col cuore già a mille, risalgo sulla stradina sterrata e in una piazzola su un costone di carpini bassi con cerri alti ai bordi la cagnetta è in ferma statuaria schiacciata a terra col posteriore rivolta verso l'alto a 15 mt dal bordo strada, mi posiziono al pulito sulla strada ma la cagna non forza in nessun modo neanche lanciando i sassi che scarseggiano pure e metre li raccolgo un occhio guarda il cane, Michele è lontano e gli urlo ma dicido di non aspettarlo (grande errore!) lascio il pulito (grande errore!) e mi avvicino al cane complicandomi il tiro perchè coperto dai carpini, arrivo sulla Zaretta e forzandola mi parte la beccona a 10 mt a candela tra i carpini sparo due colpi ma non a segno, attendo Michele che arriva e si sente le mie “bestemmie”. Dai mi fa proseguiamo facciamola calmare e la cerchiamo tra qualche minuto, ok faccio io ragioniamo, provo ad immaginare la rimessa, decidiamo si torna indietro al punto di partenza ed è li dove pensavo in mezzo a dei cerri altissimi solo che non ci da il tempo di arrivare che si invola a 20 mt dal cane che a testa alta già l'avvertiva (certe volte resto stupito da certi atteggiamenti di Zara), mi passa sulla testa come un missile già bella alta quasi sembrava un colombaccio lanciato in picchiata verso il fondo della valle, bene dico a Michele, sta volta mi sa che non la ritroviamo visto come pedalava, ma nemmeno dopo 10 minuti ritornando verso la levata, Zara è già scomparsa ed ecco nemmeno il tempo di capire dove stava il cane che sento continui strappi di campano e di nuovo il beeper in ferma. Questa volta ha scelto una rimessa complicata la furbona! Ci mettiamo un po per farci strada tra lo sporco ma la cagna che ormai sembra inventarsele l’ha già bloccata e la tiene bene, ci avviciniamo con il mio socio e cerchiamo di piazzarci bene senza far rumore “per modo di dire sembriamo sempre degli elefanti in una cristalleria” individuiamo il cane e capiamo che si è messa al limite di un taglio di 10 mt di larghezza in mezzo al bosco tra i cerri alti, avanzo a destra del cane mentre il socio gli va dietro, sono tra i carpini bassi e per avere visuale di tiro mi accovaccio, il cane del socio non tiene il consenso (è giovane e inesperta) e forza ! parte la becca e nel momento di sparare mi trovo davanti una pianta perdo l’attimo e la faccio un colpo dietro e uno quando ormai è lontana, scompare verso l’alto e mi cascano le braccia, ormai non ci spero più ma penso che questa è veramente una furbona sembra quasi capire come fotterci. Passati 5 minuti usciamo dal folto e siamo sulla stradina a poco ormai dal punto dove è iniziata la lotta, decidiamo di girare intorno al punto della prima levata essendo a soli 100 mt, il socio segue la strada per andare alla piazzola iniziale io ci vado da sopra per un sentiero tra i carpini, nemmeno 40 mt alla fine del sentiero sotto i primi cerri alti la Zara che mi precedeva fa una sterzata improvvisa e l’avventa a una 10ina di metri, sono sul cane, ecco una rapida guidata di Zara di nuovo ferma e al primo beep la becca parte a mo’ di merlo, pam pam due colpi in successione e la vedo appendersi su un lato e scomparire tra le piante una 30ina di mt avanti, non sono sicuro che sia caduta, incito il cane alla cerca, a terra è sporco pungitopi e spine, nemmeno 1 minuto e la Zara è in ferma ipnotica, capisco che questa volta è finita o almeno lo spero ma intanto imbraccio, purtroppo e dico purtroppo dopo una estenuante prestazione la Regina si arrende ma è ferita non morta, mi avvicino al cane che forza e l’abbocca, porta porta Zara, arriva ai miei piedi e gli lascio tenere un poco la preda a ricompensa del lavoro svolto, poi la lascia ancora viva, la prendo la stringo tra le mani, ne sento il battito forte e con quei suoi occhioni impauriti a momenti mi fa commuovere.
Questa volta ho vinto io, ma, sinceramente avrei voglia di ridarle il volo se solo potessi, per continuare così a rincorrerla, se lo sarebbe meritato. Chiamo Michele mi avvicino e lui è quasi incredulo, gli mostro il premio della nostra sudata e lo invito a finirla lui perché a me dispiace non ho voglia di ucciderla con le mani, non lo merita!


Vedi l'allegato 45619

Tanti tanti complimenti, soprattutto per la sensibilità d'animo!
Ancora bravo!
 
stamattina girato 2 boschi zona alberobello ancora neanche un incontro. si riprova nel week-end sempre + speranzosi che iniziano ad arrivare anche qui. complimenti a dux che sta già incontrando
 
giretto con il cane nella bassa bergamasca ..fatta la mia prima beccaccia ma viste due anche domenica senza riuscire a spararle...dai che arrivano ...
 
Scusami, ma secondo me non sono numeri veritiere... se non perchè nelle 500mila uccise coi cani piu della metà di esse invece vengono abbattute al passo!!! Scusami ma ci sono più persone che vanno a fare il passo che cacciatori che vanno solo a beccacce coi cani, perso ke il rapporto sia anche 10-15 a 1
Le 500 mila sono dati reali.......consuntivi, le 20 mila sono ipotetiche...........
 
avevo letto che le becche uccise alla posta sono circa 20000 contro le oltre 500000 uccise da chi va con il cane.
se ci pensi un bravo beccacciaio puo' arrivare anche a cento in una buona stagione,(complimenti) a chi fa la posta può capitare qualche volta ma non penso possa arrivare a cifre importanti, dopo ci sono i famosi capannisti che devono fare ciccia ed ogni metodo va bene, quindi giu' beccacce in posta ed altro con l'ausilio della musica di giorno. ( bravi)

UN bravo.... UNO, da solo, che prende 100 beccacce?
Forse nemmeno in sogno... forse in 2, ma devi avere cani e gambe...

Qualcuna è entrata, vado a farmi un giretto!
 
Stamani giro a Firenzuola con la cockerina, di becche nemmeno l'ombra, di tordi e merli nemmeno uno nelle macchie, ma in compenso mi ha trovato un bel maschio di fagiano: peccato le cartucce piombo 10...... Porc...
Il veterinario ha tolto i punti del l'operazione al kurzhaar, tutto procede per il meglio, se tutto va bene a settimana nuova lo posso portare... Evvaiiiiiii!
 
Stamattina avevo il cane non in forma...per circa mezz'ora non ha fatto altro che diarrea fetida, poi si è un po' ripreso e ne ha trovata una. Mi spiace colleghi cacciatori, ma oggi non sono attendibile perchè non so se ne ho lasciata qualcuna, dunque c'erano???? Mah??? Anche se devo dire che per quella trovata ci voleva tutta l'esperienza del mio cane ( alla 9° stagione beccacciaia ).... Gargano mio, quando mi regalerai una di quelle giornate assaporate in un recente quanto nostalgico passato???? P.S.: forse è una mia impressione, ma c'è stato qualcuno che ha difeso la posta alla beccaccia adducendo cifre deliranti sulle 500.000, dico cinquecentomila, beccacce abbattute col cane. Cerco di fare chiarezza, nel mio piccolo, a questa risibile boutade. Forse se sommiamo tutte le beccacce abbattute in Europa e soprattutto nei paesi a vocazione beccacciaia, tipo Italia, Francia su tutte, non arriviamo a tale somma su una popolazione stimata sui 2.000.000 di esemplari. Ma c'è una cosa che taglia la testa al toro: LA POSTA E' VIETATA!!!! E se ogni anno noi potessimo anche contare sulle 20.000 non **** così vigliaccamente in 5 anni avremmo un incremento già interessante.... Postaioli di m.... fatemi il sacrosanto piacere!!!!!
 
Oggi Scolopax Rusticola 3- Io 0... La prima non mi ha fatto arrivare sul cane, la seconda trovata due volte...la prima volta "arrotata" dal cane (ma a voi nei pendii in discesa, ve le ferma??????? Il mio molto raramente), sulla rimessa ho avuto a malapena la possibilità di vederla per una botta, poi la seconda nel fitto dei rami. Peccato non aver servito una bella ferma!!!
 
Stamattina avevo il cane non in forma...per circa mezz'ora non ha fatto altro che diarrea fetida, poi si è un po' ripreso e ne ha trovata una. Mi spiace colleghi cacciatori, ma oggi non sono attendibile perchè non so se ne ho lasciata qualcuna, dunque c'erano???? Mah??? Anche se devo dire che per quella trovata ci voleva tutta l'esperienza del mio cane ( alla 9° stagione beccacciaia ).... Gargano mio, quando mi regalerai una di quelle giornate assaporate in un recente quanto nostalgico passato???? P.S.: forse è una mia impressione, ma c'è stato qualcuno che ha difeso la posta alla beccaccia adducendo cifre deliranti sulle 500.000, dico cinquecentomila, beccacce abbattute col cane. Cerco di fare chiarezza, nel mio piccolo, a questa risibile boutade. Forse se sommiamo tutte le beccacce abbattute in Europa e soprattutto nei paesi a vocazione beccacciaia, tipo Italia, Francia su tutte, non arriviamo a tale somma su una popolazione stimata sui 2.000.000 di esemplari. Ma c'è una cosa che taglia la testa al toro: LA POSTA E' VIETATA!!!! E se ogni anno noi potessimo anche contare sulle 20.000 non **** così vigliaccamente in 5 anni avremmo un incremento già interessante.... Postaioli di m.... fatemi il sacrosanto piacere!!!!!
Egregio, sará anche dotto.....veterinario....ma non é che quá siam tutti idioti! E' Lei che ha iniziato a dare i numeri, allora vada a vedersi le statistiche di abbattimento ad esempio nel piccolo fvg , fvg.it, caro dotto, la media annuale é di 15.000 e la ns nn é assolutamente una regione a vocazione beccacciara, in quanto quá ( pianura ) solo passano x 2 settimane...... ma chi ha mai difeso la posta ?.....
Direi che si può finirla con questa inutile polemica, il blog si chiama radio migra beccaccia...limitiamoci a segnalare gli abbattimenti e/o avvistamenti.

Grazie, Dottore.......
 
Ciao checo....bravo... Peró sarebbe anche ora che alcuni tuoi soci colleghi di riserva, la finissero di sconfinare nella comunale di pozzuolo .........2 domeniche fá erano in 3 a sammardenchia..........senza parlare di pozzuolo zona cogolo......azzo con tutto il territorio che avete....... Comunque Complimenti x il tuo carniere domani ci provo io......


Hai ragione... il bello che non si sa come hanno saputo del mio carniere di due settimane fa e adesso si è riversata mezza riserva lungo il cormor.... per gli sconfinamenti non ne parliamo...hai pienamente ragione
 
Egregio, sará anche dotto.....veterinario....ma non é che quá siam tutti idioti! E' Lei che ha iniziato a dare i numeri, allora vada a vedersi le statistiche di abbattimento ad esempio nel piccolo fvg , fvg.it, caro dotto, la media annuale é di 15.000 e la ns nn é assolutamente una regione a vocazione beccacciara, in quanto quá ( pianura ) solo passano x 2 settimane...... ma chi ha mai difeso la posta ?.....
Direi che si può finirla con questa inutile polemica, il blog si chiama radio migra beccaccia...limitiamoci a segnalare gli abbattimenti e/o avvistamenti.

Grazie, Dottore.......
Capito perchè non miglioreremo mai? Finchè ci sarà gente come te che riduce tutto allo sparo e all'abbattimento...complimentoni
 
Capito perchè non miglioreremo mai? Finchè ci sarà gente come te che riduce tutto allo sparo e all'abbattimento...complimentoni

DOTTORE hai pienamente ragione, i numeri estrapolati non contano è l'evidenza dei fatti che conta, lasciamo stare i tordaioli che magari in un anno buono ne tirano giù 4-5, se parliamo invece di quei malati che mattina e sera fanno solo posta alla beccaccia 7 giorni su 7 allora possiamo capire l'importanza del problema, ci sono BRACCONIERI che dalle mie parti fanno almeno 40 pezzi l'anno alla posta
 
DOTTORE hai pienamente ragione, i numeri estrapolati non contano è l'evidenza dei fatti che conta, lasciamo stare i tordaioli che magari in un anno buono ne tirano giù 4-5, se parliamo invece di quei malati che mattina e sera fanno solo posta alla beccaccia 7 giorni su 7 allora possiamo capire l'importanza del problema, ci sono BRACCONIERI che dalle mie parti fanno almeno 40 pezzi l'anno alla posta

Caro amico brillo, ti ringrazio per la tua riflessione. Gridiamolo ad alta voce, forse qualcosa cambierà anche nella testa di chi crede, paradosso dei paradossi, che siamo noi quelli che ne ammazzano tante. Una volta al bar del mio paese ( Peschici ) sentii testualmente dire da un c......e " quegli stronzi coi cani ce le sviano perchè le spostano dalle rimesse dalle quali devono uscire la sera" Capito il livello?????
 
Discutere va bene, ma vi pregherei di non alzare i toni e continuare con tono pacato e.civile. Si ascolta e si dice la propria ma sempre senza esagerare.
Tornando in tema, oggi io ho lavorato tutto il giorno, il mio amico ha fatto il solito giro che facciamo noi è che settimana scorsa ci ha riservato gradite sorprese, ma non ha trovato niente, solo una ferma in bianco
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto