Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
quì da noi in puglia il ripasso non è ancora iniziato qualche incontro sporatic ma le solite che ormai sono veterane.ma penso che siamo veramente prossimi secondo me, la settimana pross è quella giusta.buoni incontri a tutti.
 
Il ripasso (inteso come migrazione)non dipende dalle condizioni climatiche, ma dal fotoperiodo. l'istinto migratorio e' regolato dagli ormoni sessuàli (feromoni) sensibili al fotoperiodo, quindi quando è il momento gli uccelli partono, e se incontrano condizioni meteo avverse, sostano più a lungo in qualche luogo più ospitale, ed allora si parla di passo o ripasso a seconda della stagione. Il passo e la migrazione sono due cose diverse, anche se dipendenti l'una dall'altra, e questo vale anche per il ripasso. Si parla infatti di passo quando di uccelli se ne incontrano di più', e questo può' dipendere da fattori climatici che ostacolano appunto la migrazione vera e propria, che di solito avviene a grandi altezze per le specie. Recenti studi hanno invece osservato che la beccaccia differisce perché' la sua migrazione avviene ad altezze molto più piccole rispetto al suolo, e non volando di giorno compie spostamenti anche di 300 o 400 km per notte, ma la mattina al sorgere della luce si ferma in luoghi ospitali.
 
stamani un incontro dove la neve ha iniziato a sciogliersi circa 300slm...cmq viste ancora le gelate mattuttine si trovano sempre nelle immediate vicinanze dei canali...da voi come va? qualcuno è uscito?
 
ma quindi fino ad aprile si possono fare incontri????
dipende sempre dall'annata condizioni del tempo ecc, comunque qualche sporadico incontro, ribadisco sporadico lo si fa,qualche ritardataria la si può incontrare nella prima decina di aprile se si è fortrunati ma il ripasso a fine marzo lo si può definire concluso in linea di massima secondo me.
 
Tornato oggi dalla croazia,ci siamo fatti tre giorni a starne ed due a beccacce,tralasciando le starne ,che sono veramete alta scuola x i cani da ferma,la media era di una decina di incontri al giorno x la regina,alcune molto nervose e altre molto socievoli,diverse trovate in coppia,sull' altopiano della lika incominciava a scioglire la neve.

E ci credo che alleni e non cacci circola voce che quest'anno con il tuo socio ne avete prese parecchiotte,si dice oltre 70 è vero?
 
Il pericolo cinghiale c'è sempre, magari non scrofe con prole, ma verri e porcastri, che sono altrettanto pericolosi per i nostri ausiliari. Grillaia, sul tuo profilo leggo Toscana.... Non è un po' generico? Di quale parte della Toscana? un volta mi parlasti di colline metallifere... Sempre che non sia un segreto di stato :-)
 
proprio oggi mi è stato comunicato che il monitoraggio primaverile inizierà il 17/03 fino al 5/04; ma quest'anno l'hanno fatta molto più complicata, innanzitutto il 15 si terrà a perugia una riunione "obbligatoria" , l'assenza porterà all'esclusione, cani che da 3 passano a 4 anni di età minimo, in più un versamento di 25 euro.
insomma oltre ai 25 euro mi costerà anche un giorno di ferie del 15/03.......ma per "la scienza" sono disposto a pagare!
 
proprio oggi mi è stato comunicato che il monitoraggio primaverile inizierà il 17/03 fino al 5/04; ma quest'anno l'hanno fatta molto più complicata, innanzitutto il 15 si terrà a perugia una riunione "obbligatoria" , l'assenza porterà all'esclusione, cani che da 3 passano a 4 anni di età minimo, in più un versamento di 25 euro.
insomma oltre ai 25 euro mi costerà anche un giorno di ferie del 15/03.......ma per "la scienza" sono disposto a pagare!
io ho preso i fogli sett scorsa ,qui ti fanno andare il mercoledi -sabato e la domenica...da un ora prima del sorgere del sole sino alle 10- e poi dalle 15 alle 18...con cani da cerca e da ferma senza obbligo di età...e il periodo va dal primo di marzo sino al 31... e fortunatamente è ancora gratis :)...
 
Bisogna cercare più in basso e nelle valli esposte a sud adesso. Infatti in Liguria come ti dice l'amico hunter 90, già ne trovano a coppie. La conformazione delle montagne di li ti dovrebbe dire qualcosa.... Sono vicinissime al mare e guardano tutte a sud. Parlava di 250 / 300 metri Slm, e' ovvio che non staranno dove c'è neve.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto