Radio migratoria "beccaccia" 2011/2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Anticipano il brutto tempo che arriverà tra giovedì e venerdì!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Oggi ho comperato 10 trapani a colonna da mettere a disposizione delle regine x bucare il terreno.
L' esperienza mi insegna che senza poigge di settembre le regine non si fermano.
x quest' anno la vedo ...come dice il nostro Zucchero.. vedo Nero ma nero nero.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

grillaia ha scritto:
Oggi ho comperato 10 trapani a colonna da mettere a disposizione delle regine x bucare il terreno.
L' esperienza mi insegna che senza poigge di settembre le regine non si fermano.
x quest' anno la vedo ...come dice il nostro Zucchero.. vedo Nero ma nero nero.
apparte gli scherzi danilo........
che pensi di questi primi movimenti? stamattina l' ho vista e l' ho scritto, pensando di far notizia, ma altrettanto e' successo a marco e a bibi e qualcun altro, quindi ne son entrate diverse e un po' ovunque, un po' anomala mi sembra sta cosa e soprattutto dimostra che gli uccelli del meteo se ne fregano alla grande...........la perturbazione preannunciata, se arrivera' non sara' certo di quelle che dan fastidio alla migrazione, ma una semplice piovuta autunnale che non potra' che far bene.........
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

grillaia ha scritto:
Oggi ho comperato 10 trapani a colonna da mettere a disposizione delle regine x bucare il terreno.
L' esperienza mi insegna che senza poigge di settembre le regine non si fermano.
x quest' anno la vedo ...come dice il nostro Zucchero.. vedo Nero ma nero nero.

[Trilly-77-24.gif] ..............speriamo di no.....forse si fa ancora in tempo!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Da noi in quel posto è quasi normale avvistarla o come stamani che qualcuno la prende ma la cosa anomala è che gli altri anni sicuramente non erano 30 gradi di pomeriggio.
Comunque per la baccaccia sara' dura piantare il becco con questo seccume.
Saluti..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

E' difficile che controlli questa stanza, prima di novembre. Mi sono imbattuto per caso e leggo che già qualcuno ha avvistato le beccacce un pò ovunque. Cosa moooolto anomala. Con questo caldo e senza pioggia, non solo il terreno è durissimo e secco, ma non si forma quell'humus utile a far formare l'habitat per i vari vermi, base alimentare della beccaccia. Se non piove subito e tanto, ma piano piano, in modo che il terreno assorba e marcisca....la vedo alquanto dura.
[lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

walker960walker ha scritto:
E' difficile che controlli questa stanza, prima di novembre. Mi sono imbattuto per caso e leggo che già qualcuno ha avvistato le beccacce un pò ovunque. Cosa moooolto anomala. Con questo caldo e senza pioggia, non solo il terreno è durissimo e secco, ma non si forma quell'humus utile a far formare l'habitat per i vari vermi, base alimentare della beccaccia. Se non piove subito e tanto, ma piano piano, in modo che il terreno assorba e marcisca....la vedo alquanto dura.
[lol.gif]
non so che dire giovanni, ma ho sempre pensato che gli animali siano meno stupidi del che si pensa e se sono arrivate, dicerto non e' per morir di fame, in qualche modo s'arrangiano, stesso discorso vale per i tb........
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

salve....io ancora devo capire una cosa...la regina è la becaccia e il re?????sipuo sapere ke uccello è????percaso il beccaccino
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

grillaia ha scritto:
Oggi ho comperato 10 trapani a colonna da mettere a disposizione delle regine x bucare il terreno.
L' esperienza mi insegna che senza poigge di settembre le regine non si fermano.
x quest' anno la vedo ...come dice il nostro Zucchero.. vedo Nero ma nero nero.
Anche io purtroppo la vedo cosi. il piu grande beccacciaio che conosco, dice che per far fermare le beccaccie qui, deve piovere in tempo di vendemmia. Speriamo a bene, ma la vedo bigia anche io!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

LORENZOPT ha scritto:
walker960walker ha scritto:
E' difficile che controlli questa stanza, prima di novembre. Mi sono imbattuto per caso e leggo che già qualcuno ha avvistato le beccacce un pò ovunque. Cosa moooolto anomala. Con questo caldo e senza pioggia, non solo il terreno è durissimo e secco, ma non si forma quell'humus utile a far formare l'habitat per i vari vermi, base alimentare della beccaccia. Se non piove subito e tanto, ma piano piano, in modo che il terreno assorba e marcisca....la vedo alquanto dura.
[lol.gif]
non so che dire giovanni, ma ho sempre pensato che gli animali siano meno stupidi del che si pensa e se sono arrivate, dicerto non e' per morir di fame, in qualche modo s'arrangiano, stesso discorso vale per i tb........


-------------------------------------------------
Secondo me sono partite, perchè dov'erano faceva troppo caldo e non reperivano più cibo, verificandosi qui la medesima cosa, partiranno ancora in cerca di siti migliori. O si impaeseranno nei luoghi umidi.
[lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

walker960walker ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
walker960walker ha scritto:
E' difficile che controlli questa stanza, prima di novembre. Mi sono imbattuto per caso e leggo che già qualcuno ha avvistato le beccacce un pò ovunque. Cosa moooolto anomala. Con questo caldo e senza pioggia, non solo il terreno è durissimo e secco, ma non si forma quell'humus utile a far formare l'habitat per i vari vermi, base alimentare della beccaccia. Se non piove subito e tanto, ma piano piano, in modo che il terreno assorba e marcisca....la vedo alquanto dura.
[lol.gif]
non so che dire giovanni, ma ho sempre pensato che gli animali siano meno stupidi del che si pensa e se sono arrivate, dicerto non e' per morir di fame, in qualche modo s'arrangiano, stesso discorso vale per i tb........


-------------------------------------------------
Secondo me sono partite, perchè dov'erano faceva troppo caldo e non reperivano più cibo, verificandosi qui la medesima cosa, partiranno ancora in cerca di siti migliori. O si impaeseranno nei luoghi umidi.
[lol.gif]
io in ogni caso sto iniziando ad annaffiare l'aiuola del mio giardino..niente niente si impaesano da me [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

che siano partite da posti più aridi dei nostri non ci sono dubbi, ma la domanda è " che faranno se trovano un habitat non molto diverso da quello lasciato?"... secondo me non sarà una buona annata...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

IO non sono cosi pessimista e vero che la terra e arida dapertutto ma ci sono delle perturbazioni in arrivo gia nel fine settimana e le temperature scenderanno drasticamente.
poi il grosso del contigente di scolopax arriva ne mese di novembre e fino a s.lucia e tutta entrata, hai voglia a fare il bosco.
io mi ricordo di un anno in vui la prima la sparai il 18 ottobre e il bosco era aridissimo e poi quell'annata fu favolosa piu di una 60 ina di incontri.
percio non sono pessimista, se poi deve venire nera arriva lo stesso. [5a] [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

mercoledi intravista 1 sabato 0 domenica pomeriggio trovata e sbagliata .
comunque 1emozione unica!!!!!! dai che si parte!!!!! un ibal a tt.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

LORENZOPT ha scritto:
grillaia ha scritto:
Oggi ho comperato 10 trapani a colonna da mettere a disposizione delle regine x bucare il terreno.
L' esperienza mi insegna che senza poigge di settembre le regine non si fermano.
x quest' anno la vedo ...come dice il nostro Zucchero.. vedo Nero ma nero nero.
apparte gli scherzi danilo........
che pensi di questi primi movimenti? stamattina l' ho vista e l' ho scritto, pensando di far notizia, ma altrettanto e' successo a marco e a bibi e qualcun altro, quindi ne son entrate diverse e un po' ovunque, un po' anomala mi sembra sta cosa e soprattutto dimostra che gli uccelli del meteo se ne fregano alla grande...........la perturbazione preannunciata, se arrivera' non sara' certo di quelle che dan fastidio alla migrazione, ma una semplice piovuta autunnale che non potra' che far bene.........
é certo lorenzo che come ho gia scritto in altri post,ci sono migratori della solita specie che iniziano il loro viaggio x istinto,quando è il momento sia caldo o freddo ,altri che attendono la stagione fredda e cosi via,mi è capitato in corsica,cacciando pernici di trovare verso metà ottobre becche in quota,i locali mi hanno sempre detto che è nella norma,il problema è il terreno non è preparato, è percio non si fermeranno sicuramente.
In oltre la regina non teme assolutamente condizioni metereologiche avverse,le ho viste entrare con lo scirocco e giornate caldissime,con la pioggia battente,con venti di libeccio fortissimi,x farla breve non ci si capisce una mazza! quest'anno poi???? dopo l' esperienza oche!chi si attenta a fare pronostici?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

èèèè avete proprio ragione quest anno tutto sballato ogni anno cambiamo sempre in peggio le stagioni tendono sempre a sparire
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Mi è giunta notizia, tramite i Beccacciai d'Italia, che domenica 25/09 nella zona di Como è stata abbattuta una beccaccia : questo vuol dire che, nonostante le condizioni meteo, quando è tempo di migrare, alle beccacce prende la smania di partire. Sicuramente, come già detto prima, sull'Aspromonte qualcosa si troverà prima della fine della settimana, momento di cambiamento del tempo e di abbassamento della temperatura. Speriamo bene col tempo e col passo, ma a quanto pare ritornerà il caldo, ma quando finisce ??????
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

michele53 ha scritto:
Mi è giunta notizia, tramite i Beccacciai d'Italia, che domenica 25/09 nella zona di Como è stata abbattuta una beccaccia : questo vuol dire che, nonostante le condizioni meteo, quando è tempo di migrare, alle beccacce prende la smania di partire. Sicuramente, come già detto prima, sull'Aspromonte qualcosa si troverà prima della fine della settimana, momento di cambiamento del tempo e di abbassamento della temperatura. Speriamo bene col tempo e col passo, ma a quanto pare ritornerà il caldo, ma quando finisce ??????

sinceramente nn sò che meteo hai visto ma dagli ultimi meteo ci sarà un abbassamento di temperature di 5-6° e maltempo su tutta l italia da venerdi a lunedi quindi questo caldo nn sò proprio dove sia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto